PS5 Ghost of Yōtei

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Già sto fantasticando sulle personalizzazioni, sulle armor e armi. Fiore all'occhiello del primo capitolo. L'armor di Kojiro, mi ci ero affezionato.
 
Comunque ce l'hanno fatta a fare una mossa sensata, non annunciarlo al TGS sarebbe stato davvero da imbecilli cronici.
 
Terzo gioco se davvero non si buttano nella prefettura di Kyoto li vado a prendere uno ad uno sotto casa.
1800, caduta della capitale, Meiji period, gran casino. Città totalmente esplorabile.
 
Comunque è la prima volta che vedo cambiare i nomi così rapidamente. Ghost of Tsushima, Iki, Yotei. Volendo quindi non avrebbero più vincoli e potendo spostarsi in differenti luoghi e tempi.
 
Comunque è la prima volta che vedo cambiare i nomi così rapidamente. Ghost of Tsushima, Iki, Yotei. Volendo quindi non avrebbero più vincoli e potendo spostarsi in differenti luoghi e tempi.
Ma infatti seguiranno questa strada come hanno detto è il concetto del "Ghost" che li guida.
 
Magari sarà ridimensionato e rivisto per essere presente fisicamente in un mondo open-world esplorabile? Boh, la sparo così.
No ma mi va benissimo che si prendano licenze poetiche, era giusto per dire. Sono 1900mt grosso ma non imponente.
Poi quello screen inganna perchè è come se fosse stata fatta una foto con teleobiettivo, chiaro che lo sfondo appaia enorme.
 
 
Entro su Era e leggo sta roba:

13 million is a lot but for a franchise they want to expand into the film and television market they need way more users.

Adesso persino 13 milioni per una nuova IP sono pochi la sopra :segnormechico:
 
Piccola nota sul trailer ora che lo riguardo.

La colonna sonora del trailer ha come strumento base lo shamisen, ovvero quella sorta di banjo giapponese (per questo l'ost sembra western) che si porta dietro la schiena la protagonista. Sappiamo già con cosa verrà sostituito il flauto.
 

Non so bene cosa dire di lei (a parte che di giapponese ha solo le origini, è culturalmente americana e già di per se mi fa storcere il naso visto il ruolo che deve ricoprire), spero davvero sia un ottima attrice in lingua nipponica e che si attenga al periodo storico. Poi con Dragon Age può fare cosa le pare, non mi interessa, ma questo è il giappone feudale del 1600. A buon intenditor...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top