Offline
Sono carico ed entusiasta come non mai.
è proprio la sensazione mi hanno sempre dato le avventure di Sir Arthur.
Ho iniziato la lunga sessione di ieri con "l'altro" secondo stage.
Complessivamente, ho trovato il nostro be villaggio innevato più tranquillo rispetto all'Hamlet.
Ho avuto qualche titubanza solo...
In compenso? Ho dovuto rifare TUTTO lo stage perché mi sono affrettato troppo a sconfiggere il mini boss sul finale ed ho perso una Umbral Bee che viene "eliminata" in automatico dall'apparizione del boss.
Il...
Il terzo stage è stato quello più ostico.
Ci sono tante cose che contribuiscono le sezioni al buio, il rischio di far spawnare un mini boss colpendo la fiammella sbagliata, la quantità di mob volanti, il platforming oltremodo preciso.
Tutto è contro di te ma mai come l'autoscroller nell'ultimo terzo del livello. Sono PESSIMO in queste cose e sono arrivato almeno tre volte al finale per poi andarmi a schiantare sulla caverna prima del check point.
In compenso il boss...
Il quarto stage vince invece il premio disagio.
Muoversi è confusionario, soprattutto all'inizio e se si va alla ricerca di segreti.
Perdere l'orientamento è molto semplice e bisogna fare attenzione costantemente.
La sequenza finale, prima della boss fight con tutti quegli scheletri velocissimi, mi è sembrata davvero interminabile, forse è per questo che dal Boss...
Conclusione con la Cittadella.
Volutamente breve ma piena zeppa di varianti "mini" dei vari boss affrontati fino a questo punto o quantomeno qualcosa che segna la loro presenza.
Ad esempio...
Mattatore e croce dello stage è però un singolo figuro...
Tutto finito quindi? No.
Chi conosce Sir Arthur sa che la prima run è solo un riscaldamento.
Facendo due conti, dovrebbero servire quasi duecentotrenta umbral bee per sbloccare tutti gli incantesimi ma nelle versioni normali degli stage ne ho trovate "solo" quarantanove.
Inoltre non ho la più pallida idea di quanti possano essere i Demon Orb visto che uno l'ho ricevuto come reward a casissimo in Hell Hole portando il mio totale ad otto
Insomma, ne avrò ancora per parecchio.
Di positivo? C'è sicuramente l'aver sbloccato l'incantesimo per catturare le umbral bee in fuga.
è un GROSSO pensiero in meno.
Nota negativa? Speravo fosse un mio errore ma la conta dei chest nei livelli è sempre sbagliata.
Ne vengono indicati sempre sei come massimo ma...non solo sono spesso molto di più ma per quanti ne abbia potuti raccogliere (ho anche preso un trofeo dedicato) vengono sempre indicati come 0/6 ed a me personalmente questa cosa infastidisce.
Ora? Ora Shadow Level
è proprio la sensazione mi hanno sempre dato le avventure di Sir Arthur.
Ho iniziato la lunga sessione di ieri con "l'altro" secondo stage.
Complessivamente, ho trovato il nostro be villaggio innevato più tranquillo rispetto all'Hamlet.
Ho avuto qualche titubanza solo...
con la sequenza della prigione. Accedere all'Hell Hole e recuperare alcune Umbral Bee non è stata proprio intuitivo.
Il...
Drago azzurro mi ha tratto in inganno con un senso di falsa sicurezza.
Visto quanto accaduto con Cerb, mi aspettavo una check point dopo la prima fase invece va fatto tutto di un fiato.
La prima è sostanzialmente un autoscroller, ho personalmente verificato che attaccarlo non cambia nulla.
Bisogna seguire i movimenti del drago per non cadere e prendere il ritmo alle scaglie in modo da arrivare alla vera fight nelle migliori condizioni possibili.
Non so neppure come sono riuscito a colpire la testa rotolante nell'ultimissima fase, posso supporre che debba ringraziare la velocità dei pugnali che lo hanno "beccato" mentre trotterellava allegramente dopo aver distrutto il resto del corpo.
Visto quanto accaduto con Cerb, mi aspettavo una check point dopo la prima fase invece va fatto tutto di un fiato.
La prima è sostanzialmente un autoscroller, ho personalmente verificato che attaccarlo non cambia nulla.
Bisogna seguire i movimenti del drago per non cadere e prendere il ritmo alle scaglie in modo da arrivare alla vera fight nelle migliori condizioni possibili.
Non so neppure come sono riuscito a colpire la testa rotolante nell'ultimissima fase, posso supporre che debba ringraziare la velocità dei pugnali che lo hanno "beccato" mentre trotterellava allegramente dopo aver distrutto il resto del corpo.
Il terzo stage è stato quello più ostico.
Ci sono tante cose che contribuiscono le sezioni al buio, il rischio di far spawnare un mini boss colpendo la fiammella sbagliata, la quantità di mob volanti, il platforming oltremodo preciso.
Tutto è contro di te ma mai come l'autoscroller nell'ultimo terzo del livello. Sono PESSIMO in queste cose e sono arrivato almeno tre volte al finale per poi andarmi a schiantare sulla caverna prima del check point.
In compenso il boss...
l'ho trovato facilotto.
Molto carina ed in tema con lo stage la gimmick di Satan di passare da una forma visibile solo alla luce ed una solo al buio ma sostanzialmente la finestra in cui lo si può colpire è sempre quella.
Quando prepara i proiettili. Con un po' di tempismo e pattern non troppo severi con i proiettili si fa tutto.
Non mi è parso di notare neppure un drastico cambiamento di pattern sul finale di scontro.
Molto carina ed in tema con lo stage la gimmick di Satan di passare da una forma visibile solo alla luce ed una solo al buio ma sostanzialmente la finestra in cui lo si può colpire è sempre quella.
Quando prepara i proiettili. Con un po' di tempismo e pattern non troppo severi con i proiettili si fa tutto.
Non mi è parso di notare neppure un drastico cambiamento di pattern sul finale di scontro.
Il quarto stage vince invece il premio disagio.
Muoversi è confusionario, soprattutto all'inizio e se si va alla ricerca di segreti.
Perdere l'orientamento è molto semplice e bisogna fare attenzione costantemente.
La sequenza finale, prima della boss fight con tutti quegli scheletri velocissimi, mi è sembrata davvero interminabile, forse è per questo che dal Boss...
mi aspettavo di più.
Di Beelzebub ho trovato davvero pericoloso solo i fastidiosissimi sciami e le rapidissime cariche quando va in desperation mode sul finale.
Di Beelzebub ho trovato davvero pericoloso solo i fastidiosissimi sciami e le rapidissime cariche quando va in desperation mode sul finale.
Conclusione con la Cittadella.
Volutamente breve ma piena zeppa di varianti "mini" dei vari boss affrontati fino a questo punto o quantomeno qualcosa che segna la loro presenza.
Ad esempio...
il primo ciclope che si affronta sta SOLO in foreground, il secondo solo in background.
Di Cerb si trova solo la testa gialla (quella che vola e fa cadere lapilli), di Beelzebub si vedono solo i pericolosissimi sciami ad intralciare il nostro platforming, di Shielder niente corpo solo braccia e palle di fuoco.
Il Drago è presente nel "true" final boss tramite i suoi cuccioli di pietra visti nel terzo stage, a conti fatti l'unico assente è Satan ma volendo essere precisi anche lui è presente.
O quantomeno il suo "fratellone".
Di Cerb si trova solo la testa gialla (quella che vola e fa cadere lapilli), di Beelzebub si vedono solo i pericolosissimi sciami ad intralciare il nostro platforming, di Shielder niente corpo solo braccia e palle di fuoco.
Il Drago è presente nel "true" final boss tramite i suoi cuccioli di pietra visti nel terzo stage, a conti fatti l'unico assente è Satan ma volendo essere precisi anche lui è presente.
O quantomeno il suo "fratellone".
Mattatore e croce dello stage è però un singolo figuro...
il mitico Astaroth.
IPur rimanendo identico al passato, ha un look completamente diverso
I tratti distintivi sono i medesimi (L'abito rosso, i capelli blu, gli occhi rossi) ma "questo" Astaroth è un colosso persino più di quello visto in Ultimate.
Niente buffo baffone, molto più bestiale, molto più rettile soprattutto nel viso sull'addome.
A mani basse, il boss più coriaceo.
Con tre fasi simili ma facilmente distinguibili.
Il combattimento si evolve insieme all'arena. Punto contro cui ho sbattuto di più la testa? Imparare che i suoi attacchi più pericolosi, soprattutto nell'ultima fase, si evitano SOLO andandogli vicino.
Questa è una di quelle cose contro intuitive che trae tantissimo in inganno.
Eppure, dopo tante sconfitte arrivati alla fine contro ogni aspettativa sono riuscito a fare un no damage.
Ma non finisce qui, perché trasportato direttamente a Lu, gigantesco, minaccioso e non curante come al solit e...first try.
No davvero, Lu al first try. MAI NELLA VITA soprattutto dopo le decine di try su Astaroth.
IPur rimanendo identico al passato, ha un look completamente diverso
I tratti distintivi sono i medesimi (L'abito rosso, i capelli blu, gli occhi rossi) ma "questo" Astaroth è un colosso persino più di quello visto in Ultimate.
Niente buffo baffone, molto più bestiale, molto più rettile soprattutto nel viso sull'addome.
A mani basse, il boss più coriaceo.
Con tre fasi simili ma facilmente distinguibili.
Il combattimento si evolve insieme all'arena. Punto contro cui ho sbattuto di più la testa? Imparare che i suoi attacchi più pericolosi, soprattutto nell'ultima fase, si evitano SOLO andandogli vicino.
Questa è una di quelle cose contro intuitive che trae tantissimo in inganno.
Eppure, dopo tante sconfitte arrivati alla fine contro ogni aspettativa sono riuscito a fare un no damage.
Ma non finisce qui, perché trasportato direttamente a Lu, gigantesco, minaccioso e non curante come al solit e...first try.
No davvero, Lu al first try. MAI NELLA VITA soprattutto dopo le decine di try su Astaroth.
Tutto finito quindi? No.
Chi conosce Sir Arthur sa che la prima run è solo un riscaldamento.
Facendo due conti, dovrebbero servire quasi duecentotrenta umbral bee per sbloccare tutti gli incantesimi ma nelle versioni normali degli stage ne ho trovate "solo" quarantanove.
Inoltre non ho la più pallida idea di quanti possano essere i Demon Orb visto che uno l'ho ricevuto come reward a casissimo in Hell Hole portando il mio totale ad otto
Insomma, ne avrò ancora per parecchio.
Di positivo? C'è sicuramente l'aver sbloccato l'incantesimo per catturare le umbral bee in fuga.
è un GROSSO pensiero in meno.
Nota negativa? Speravo fosse un mio errore ma la conta dei chest nei livelli è sempre sbagliata.
Ne vengono indicati sempre sei come massimo ma...non solo sono spesso molto di più ma per quanti ne abbia potuti raccogliere (ho anche preso un trofeo dedicato) vengono sempre indicati come 0/6 ed a me personalmente questa cosa infastidisce.
Ora? Ora Shadow Level