Ufficiale Giochi acquistati/finiti | 2016 Version

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
finiti 2016

SteamWorld Dig (3DS) - 9

Picross e3 (3DS) - 7

Picross e4 (3DS) - 7

Pokemon Picross (3DS) - 6

Fire Emblem: Awakening (3DS) - 9

acquisti 2016

Bloodborne (PS4)

Picross e4 (3DS)

Radiohammer (3DS)

Pokemon Picross (3DS) - è un F2P, ho speso 8 euro

Bravely Second: End Layer Deluxe Collector's Edition (3DS)

The Legend of Zelda: Tri Force Heroes (3DS)

Professor Layton vs. Phoenix Wright: Ace Attorney (3DS)


Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (3DS)

aggiorno con gli ultimi due acquisti, trovati a 20 l'uno

ho preso anche diversi amiibo ma lascio perdere per decenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

sto giocando Bravely Default (il primo), per adesso gioco semplicemente splendido (cap. 1 liv. difficile, 10-12 h. di gioco) :mah:

 
Giochi acquistati:Plants Vs Zombies: Garden Warfare 2 (ps4)(d1); 26€

Mad Max (ps4); 20€

Prenotazioni: Uncharted 4 limited

Doom d1 edition

Fire Emblem special edition

Giochi finiti: Hardware Rivals (ps4),5.

Dragon quest Heroes (ps4),8, platino.

Plants vs Zombies Gw2 (ps4), in corso tentativo di platinarlo.

Previsioni:

Prevedo di comprare almeno 8 giochi al d1 (Uncharted 4,PVZ Garden warfare 2, FF XV, i due dragon quest 3ds, Doom, Gravity Rush 2, Horizon.)...

Altri acquisti sicuri a prezzo non pieno sono: Bravely second, Digimon Cs, Dying light goty, World of Final Fantasy, Rise of Tomb raider, la Collection dei Resident Evil HD, una Collection di KH completa (2.9), Mortal kombat goty.

Possibili acquisti: No man's Sky, Far cry primal, Dishonored 2, Ratchet e clark, Xcom 2, Fire emblem Fates (colpa della politica di Nintendo), Pokken, Zelda, Yokai Watch, Mafia III, Star ocean V.

Devo prima finire i precedenti su ps3 per valutare: Mass effect Andromeda, Deus ex MD, South park.

Della serie sicuramente non riuscirò a comprare max 20 giochi come speravo :rickds:
Aggiornamento, non sto giocando moltissimo quest'anno.

 
Aggiornamento.




Acquistati 2016
- Downwell (google play)

- G-Senjou no Maou (Steam download)

- Gravity Rush Remastered (PS4)

- Root Double (PC Kickstarter)

- Pokemon Yellow (3DS Download)

- Boxboy (3DS download)

- Devil Survivor 2 Break Rekord (3DS)

- Etrian Odyssey Untold 2 (3DS)

- Stella Glow (3DS)

- Fire Emblem Fates Special Edition (Pre-Order)

- Code Name: S.T.E.A.M (3DS)

- Hatsune Miku:Project Mirai DX (3DS)

- Lost Dimension (PS Vita)

- Nights of Azure (Pre-Order)

- Stranger of Sword City (Pre-Order)

Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (9/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Emily is Away (6/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- I/O (9.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (7/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Stella Glow (8.5)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (in progress 9/10)

- Gravity Rush Remastered (8/10)
Finito Gravity Rush su PS4, ci ho provato dal lancio con la versione vita, ma i controlli etc. per me proprio non funzionavano bene sul handheld. Ho visto il remaster ad un prezzo basso, e mi son detto gli do un altra chance.

E veramente cosi un gioco del genere funziona molto piu meglio sulla tv, poi come remaster bluepoint ha fatto un altra volta un grandissimo lavoro, uno dei remaster piu riusciti direi! Graficamente veramente spettacolare anche grazie al artstyle molto bello e con risoluzione e framerate piu alta.

Gli dlc sono inclusi, ma non e cosi positivo a come si pensa, uno di quelli e veramente orrendo, frustrante, broken etc. non sembrava nemmeno dallo stesso gioco, almeno non ho pagato per i dlc :morristend:

 
Ultima modifica:
2015
Acquistati



Assassin's Creed Unity (PS4)

Assassin's Creed Rogue (PS3)

Tales of Graces f (PS3)

Disaster: Day of Crisis (Wii)

Sin and Punishment: Successor of the Skies (Wii)

Lighting Returns: Final Fantasy XIII (PS3)

Soul Calibur V (PS3)

Alpha Protocol (PS3)

Metal Gear Solid V: Ground Zeroes (PS4)

Bloodborne (PS4)

Thief (PS4)

Watch_Dogs (PS4)

inFamous Second Son (PS4)

Duke Nukem Forever (PS3)

Monster Hunter 3 Ultimate (WiiU)

Resident Evil HD Remaster - Retail (PS3)

Wolfenstein The Old Blood (PS4)

The Witcher 3: Wild Hunt (PS4)

Batman Arkham Knight (PS4)

Super Smash Bros. for Wii U (Wii U)

Trauma Center: Second Opinion (Wii)

Trauma Center: New Blood (Wii)

Dead Space: Extraction (Wii)

Wii Sports Resort (Wii)

Samba De Amigo (Wii)

Red Steel 2 (Wii)

Metal Gear Solid V: The Phantom Pain (PS4)

Captain Toad: Treasure Tracker (WiiU)

Super Mario 3D World (WiiU)

The Legend of Zelda: Skyward Sword (Wii)

The Legend of Zelda: Wind Waker HD - Limited Edition (Wii U)

The Order 1886 - BlackWater Edition (PS4)

Resident Evil Revelations 2 (PS3)

Killzone Shadow Fall (PS4)

Transformers Devastation (PS4)

Sonic Lost World (WiiU)

Splatoon (WiiU)

Tales of Xillia 2 - Day One Edition (PS3)

Project Zero Maiden of Black Water - Limited Edition (WiiU)

Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent (PS3)

Silent Hill Homecoming (PS3)

Gran Turismo 6 (PS3)

Fallout 4 (PS4)

Far Cry 4 (PS4)

Dragon Age Inquisition (PS4)

Beyond Due Anime (PS3)

Finiti

La Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor (PS4)

F.E.A.R. - First Encounter Assault Recon (PS3)

Dante's Inferno (PS3)

Donkey Kong Country Returns (Wii)

Metro 2033 Redux (PS4)

Hearthstone: Heroes of Warcraft (PC)

Ghost Trick: Detective Fantasma (DS)

Tomb Raider Underworld (PS3)

Metal Gear Solid 3: Snake Eater HD (PS3)

Final Fantasy XIII (PS3)

Sin and Punishment: Successor of the Skies (Wii)

Bloodborne (PS4)

inFamous Second Son (PS4)

Metal Gear Solid: Peace Walker HD (PS3)

Wolfenstein The Old Blood (PS4)

Batman Arkham City - Harley Quinn's Revenge (PS3)

Batman Arkham Knight (PS4)

Metal Gear Solid V: Ground Zeroes (PS4)

Tomb Raider (PS3)

El Shaddai: Ascension of the Metatron (PS3)

Puppeteer: Kutaro e le Forbici Magiche (PS3)



Acquistati 2016:

- Dying Light (PS4)

- Tearaway Avventure di carta (PS4)

- Yoshi's Wooly World (WiiU)

- Xenoblade Chronicles X (WiiU)

- Battlefield Hardline (PS4)

- Life is Strange - Limited Edition (PS4)

- Gravity Rush Remastered (PS4)

- Pikmin 3 (WiiU)

- Legacy of Kain: Soul Reaver 2 (PS2)

- Final Fantasy II (Android)

- Art Academy Atelier (WiiU)

- Rayman Jungle Run (Android)

- Mortal Kombat X (PS4)

- Until Dawn (PS4)

- The Legend of Zelda: Twilight Princess HD - Limited Edition (WiiU)

- Guitar Hero World Tour (PS3)

- Guitar Hero Warriors of Rock (PS3)

- DJ Hero 2 (PS3)

- Rock Band (PS3)

- Rock Band 2 (PS3)


Finiti 2016:

- Rayman Jungle Run (Android)

- Rock Band (PS3)
updated

 
ACQUISTATI26/01 - Sound Shapes - Complete Edition (PSV)

06/02 - realMyst: Masterpiece Edition (Steam)

11/02 - Hexcells (Steam)

10/03 - Rune Factory 4 (3DSDL)

15/03 - Codename S.T.E.A.M. (3DS)

FINITI

(* se aggiornato "a freddo")

10/01 - Emily is Away (Steam) - 6

20/01 - Xenoblade Chronicles X (Wii U) - 9

04/02 - Clickr (Steam) - 7.5

20/02 - Higurashi When They Cry - Ch.2 Watanagashi (Steam) - 7

21/02 - Spyro Trilogy: Spyro the Dragon (PSV PSX) - 7.5

07/03 - World of Goo (Steam) - 9

11/03 - Sound Shapes (PSV) - 6.5

27/03 - Long Live the Queen (Steam) - 7
Decisamente un prodotto carino, soprattutto se considerata la poca manodopera. Il sistema è ingegnoso e molto più profondo di quanto pare alle prime battute, i bivi sono tanti (anche se i più belli senza guide sono tipo impossibili) e testi e pg fanno il loro lavoro nelle poche battute che hanno. E la difficoltà è ottima, raggiungere l'happy ending senza guide è una bella sfida ma non impossibile, richiede di aver capito bene il sistema. Più che VN è uno strategico atipico e spartano alla fine. Forse sarebbe stato valorizzato di più da una maggiore cura per l'UI e il sistema a bivi, o una randomizzazione di alcune cose, ma vbb comunque simpatico e riuscito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento.




Acquistati 2016
- Downwell (google play)

- G-Senjou no Maou (Steam download)

- Gravity Rush Remastered (PS4)

- Root Double (PC Kickstarter)

- Pokemon Yellow (3DS Download)

- Boxboy (3DS download)

- Devil Survivor 2 Break Rekord (3DS)

- Etrian Odyssey Untold 2 (3DS)

- Stella Glow (3DS)

- Fire Emblem Fates Special Edition (Pre-Order)

- Code Name: S.T.E.A.M (3DS)

- Hatsune Miku:Project Mirai DX (3DS)

- Lost Dimension (PS Vita)

- Nights of Azure (Pre-Order)

- Stranger of Sword City (Pre-Order)

- Dark Souls 3 (Pre-Order)
Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (9/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Emily is Away (6/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- I/O (9.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (7/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Stella Glow (8.5)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (in progress 9/10)

- Gravity Rush Remastered (8/10)

- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)

 


- Silent Hill Origins (8/10)
Mi e venuto la voglia di fare un Silent Hill Marathon, e recuperare i due giochi che non ho mai giocati fino adesso (SH4 e SH Origins)

Partiamo dal primo, che nostalgia, uno dei titoli del era ps1 che riesce anche oggi a farti paura, e non con dei jumpscare, ma con l'atmosfera da brividi, reparto audio eccezionale e trama molto matura e intrigante.

Da giocare anche se il genere horror non e quello che preferite, il primo silent hill e un gioco che ha proprio cambiato a come vedo questo genere a parte il primo clock tower nessun gioco e riuscito a raggiungere questi livelli.

Origins l'ho finito per la prima volta, mi ha sorpreso, per un titolo psp ha veramente delle ambientazioni e dei pg graficamente ben curati, e anche qui l'audio tramite cuffie perfetto.

E l'unico Silent Hill dei giochi post Team Silent insieme a Shattered Memories che mi ha convinto, anche se si nota la differenza, e anche questi due non arrivano al livello dei primi tre fatti dal team giapponese.

Il punto piu forte sono i dungeon. Non sono molti in numero, ma quei dungeon che ha sono veramente strutturati in modo unico. Setting scelti e ambientazioni che veramente ti fanno tremare, e poi sono veramente grossi e complessi con puzzle che richiedono la tua attenzione. Poi ci sono i nemici che ti fanno rallentare, hai proprio paura di fare un passo e che loro ti vedono.

OST di Yamaoko spettacolare, forse anche di piu del originale, i pezzi li senti nel momento perfetto e questa aumenta l'immersione ancora di piu.

Meno riusciti sono le boss fight e l'overworld, troppo poche location da visitare, nel primo trovavi posti nascosti o secrets se esploravi un po, qui invece di cose opzionali quasi non ce ne sono.

 
Ultima modifica:
Aggiornato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Acquistati 2016:
Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( PS4 )

Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( Xbox One )

Batman Arkham Knight ( Xbox One )

Ride ( Xbox One )

Mad Max ( PS4 )

Rainbow Six Siege ( PS4 )

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 ( PS4 )

Mario Kart 8 ( WIIU )

Splatoon ( WIIU )

Digimon Story Cyber Sleuth ( PsVita )

The Witcher 3: Wild Hunt ( PS4 )

The Witcher 3: Wild Hunt ( Xbox One )

The Division ( Xbox One )

Wolfenstein: The Old Blood ( PS4 )

Game of Thrones ( PS4 )

Salt and Sanctuary ( PS4 )

Twisted Metal Black ( PS4 )

Finiti 2016:

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 - 7.0

Rainbow Six Siege - 7,5

Game of Thrones - 7,0
 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiorno con DOOM, vent'anni (e passa) e non sentirli

Finiti 2015

  • Batman: Arkham City (PS3), voto ****
  • Super Mario Bros. (WiiU), voto ****
  • Metroid Prime (Wii), voto *****
  • Call of Duty (PC), voto ****
  • DOOM (PC), voto *****


EDIT, col prossimo aggiornamento spero di variare questa imbarazzante scaletta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiorno con DOOM, vent'anni (e passa) e non sentirli
Finiti 2015

  • Batman: Arkham City (PS3), voto ****
  • Super Mario Bros. (WiiU), voto ****
  • Metroid Prime (Wii), voto *****
  • Call of Duty (PC), voto ****
  • DOOM (PC), voto *****


EDIT, col prossimo aggiornamento spero di variare questa imbarazzante scaletta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
C'è Metroid Prime, niente può essere imbarazzante :stema:

 
C'è Metroid Prime, niente può essere imbarazzante :stema:
Deformazione professionale, quella scaletta decrescente mi turba... per fortuna "Captain Toad: Treasure Tracker" sarà decisamente più lungo di "DOOM" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornamento.




Acquistati 2016
- Downwell (google play)

- G-Senjou no Maou (Steam download)

- Gravity Rush Remastered (PS4)

- Digimon Cyber Sleuth (PS Vita download)

- Root Double (PC Kickstarter)

- Pokemon Yellow (3DS Download)

- Boxboy (3DS download)

- Devil Survivor 2 Break Rekord (3DS)

- Etrian Odyssey Untold 2 (3DS)

- Stella Glow (3DS)

- Fire Emblem Fates Special Edition (Pre-Order)

- Code Name: S.T.E.A.M (3DS)

- Hatsune Miku:Project Mirai DX (3DS)

- Lost Dimension (PS Vita)

- Nights of Azure (PS4)

- Stranger of Sword City (Pre-Order)

- Silent Hill 4 The Room (PS2)

- Dark Souls 3 (Pre-Order)
Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (9/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Emily is Away (6/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- I/O (9.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (7/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Stella Glow (8.5)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (in progress 9/10)

- Gravity Rush Remastered (8/10)

- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)

- Silent Hill Origins (8/10)

- Ico HD (7/10)


Giocato per la prima volta la versione in HD di Ico, forse era un sbaglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non me lo ricordavo cosi tedioso, checkpoint messi in modo male, bs da addormentarsi, e la cosa che mi ha sorpreso di piu plattforming mediocre con telecamera da incubi.

L'atmosfera e l'artstyle del gioco pero sono come me lo ricordo, eccezionali, in HD ancora meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi la trama solamente raccontata tramite le location e l'ambientazioni ancora mi da i brividi, e tutto lasciato alla vostra immaginazione, quasi niente viene spiegato o fatto vedere tramite cutscene. E sono proprio queste cose che salvano il gioco.

Per prossimo giochero Shadow of the Colossus, gia ai tempi ps2 lo trovato molto superiore ed ho molto piu ricordi su questo, qui non ho paura di trovare brutte sorprese, ma sono curioso di vedere il lavoro di Bluepoint anche su questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Steam Update:

Finiti 2016
[PS3] Darksiders (9)

[PSN] Castlevania Lords of Shadow: Mirror of Fate HD (8)

[3DS] The Legend of Zelda: Majora's Mask 3D (9)

[PS3] Castlevania: Lords of Shadow 2 (7,5)

[3DS] SteamWorld Dig (8)
 
Titoli finiti nel 2016




Project Zero: Maiden Of Black Water (Wii U) - 9,5

Star Wars: Battlefront (PS4) - 5

Life Is Strange (PS4) 8,5

Xenoblade Chronicles X (WII U) - 9

Watch Dogs (PS4) - 7,5

Aggiorno con Watch Dogs. Da quel che avevo letto in giro mi aspettavo un titolo pessimo, invece mi ci sono divertito parecchio. Peccato solamente che abbia una storia poco avvincente narrata in una maniera atroce e sviluppata intorno a dei personaggi piuttosto piatti. Spero che venga fatto qualche miglioramento in questo senso nel secondo capitolo.

 
FINITI 2016:

Star Fox 64 10 (Nintendo 64 Virtual Console, Wii U)

Star Fox: Command 8.0 (Nintendo DS Virtual Console, Wii U)

Mario Smash Football 7.5 (GameCube)

FAST Racing Neo 8.5 (Wii U)

Bayonetta 2 10 (Quarta Run) (Wii U)

 
Acquistati nel 2016:

Rise of the tomb raider - ancora incellophanato dopo più di un mese dall'acquisto

MK XL - Non è un gioco che si finisce ma per qualche ora l'ho usato

Finiti nel 2016:

Bloodborne - Non l'ho finito ma ci ho giocato tanto a gennaio, poi causa diminuzione di tempo libero l'ho interrotto ma lo finirò presto

Ori - finito per la seconda volta, volevo millarlo ma l'ultimo obiettivo mi è rimasto fermo al 97%

Wolfenstein the new order - Preso a febbraio 2015(in offerta), è rimasto per più di un anno in mezzo agli altri giochi fino a quando circa un mese fa ho deciso di iniziarlo, gran bel gioco

 
Aggiornamento.




Acquistati 2016
- Downwell (google play)

- G-Senjou no Maou (Steam download)

- Gravity Rush Remastered (PS4)

- Digimon Cyber Sleuth (PS Vita download)

- Root Double (PC Kickstarter)

- Pokemon Yellow (3DS Download)

- Boxboy (3DS download)

- Devil Survivor 2 Break Rekord (3DS)

- Etrian Odyssey Untold 2 (3DS)

- Stella Glow (3DS)

- Fire Emblem Fates Special Edition (Pre-Order)

- Code Name: S.T.E.A.M (3DS)

- Hatsune Miku:Project Mirai DX (3DS)

- Lost Dimension (PS Vita)

- Nights of Azure (PS4)

- Stranger of Sword City (Pre-Order)

- Dark Souls 3 (Pre-Order)

- Silent Hill 4 The Room (PS2)

- The Evil Within (PS4)
Finiti/Rigiocati 2016
- Trails of Cold Steel PS Vita (9/10)

- Ys: The Oath in Felghana (8.5/10)

- Emily is Away (6/10)

- Ys I & II Chronicles (7.5/10)

- Downwell (6.5/10)

- Ys Origins (8/10)

- I/O (9.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ichi Ya (7.5/10)

- G-Senjou no Maou (7/10)

- SMT Strange Journey, Neutral Path (9.5/10)

- Boxboy (8.5/10)

- Higanbana no Saku Yoru ni - Dai Ni Ya (7.5/10)

- Stella Glow (8.5)

- Etrian Odyssey 3 NG+ (in progress 9/10)

- Gravity Rush Remastered (8/10)

- Silent Hill 1 (good+ ending) (9/10)

- Silent Hill Origins (8/10)

- Ico HD (7/10)

- Shadow of the Colossus HD (8.5/10)
SotC non solo convince dal punto di vista artistico, ma anche col suo gameplay. Si vede che e un gioco del era PS2, che ha una specie di open world, ma molto vuoto e con molti caricamenti di vari oggetti nella distanza. Il vuoto poi non e cosi grave, visto che dal punto di vista della trama va piu che bene, ed ha senso di essere cosi questo mondo.

Cosa lo rende molto piu giocabile anche oggi di ICO? non ho mai incontrato un game over che e capito non per colpa mia, niente piazzamenti frustranti di check o save points, se muori nella boss fight, non devi fare di nuovo la strada, ricominci di nuovo subito prima del boss.

E poi i controlli li hanno migliorati molto, qui non avevo mai paura di cadere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma e un gioco che e davvero cosi grandioso da come me lo ricordo, le boss fight contro i colossi rimangono tra quelli piu spettacolari nella storia dei videogiochi! Poi da come e messa la telecamera ti trasmette un feeling epico e molto cinematico senza usare dei QTE come molti altri giochi che hanno delle battaglie con dei boss cosi grossi, tu hai sempre il pieno controllo del tuo pg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io i due giochi di Team Ico non solo li ho rigiocato grazie alla versione HD, ma per prepararmi per The Last Guardian, che finalmente uscira quest'anno!!

 
Ultima modifica:
Aggiornamento con i giochi acquistati / finiti di Marzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

GIOCHI ACQUISTATI 2016

Gennaio

Gennaio%202016_zps2ngvttcl.jpg
Febbraio

Febbraio%202016_zpsor8l76lv.jpg
Marzo

Marzo2016_zpsn6wypzoz.jpg


Marzo20162_zps2mrsv7uq.jpg




GIOCHI FINITI 2016


Gennaio

1) Kirby's Adventure Wii (Wii)


Primo gioco iniziato e finito di questo 2016. Premetto che sono un grandissimo fan di Kirby, lo seguo sin dal Game Boy con Kirby Dream Land. Il gioco per chi interessato mi è durato una quindicina di ore recuperando tutti gli oggetti ed extra e quindi completandolo al 100 %. Che dire, il livello di sfida è nettamente più basso di altri platform per Wii come l'immenso DKC Returns, tuttavia se non ci si limita ad andare per dritto a completare i livelli ma recuperando i vari ingranaggi nascosti nei vari stage il livello di sfida si fa più interessante. Ovviamente niente di impossibile o frustrante , ma alcuni ingranaggi possono richiedere di rigiocare più volte un determinato livello per capire dove sono nascosti e/o come recuperarli, aumentando di conseguenza la longevità. Nota positiva sulla grafica, molto colorata, sul sonoro con musichette scanzonate che da sempre accompagnano i giochi di Kirby e su vari power up sparsi nei livelli, ognuno con le sue peculiarità, che a seconda dei casi risulta essere imprescindibile per recuperare i vari extra nei livelli.

Concludo infine sulla trama, niente di epocale e non è certo il tipo di gioco dove trovare la storia accattivante, tuttavia ti lascia un simpatico colpo di scena / imprevisto, giocare per credere.

Giudizio Finale : Positivo, un gioco imprescindibile per ogni fan di Kirby e caldamente consigliato per i fan del platform gaming.


Febbraio

2) Infamous Second Son (PS4)


Secondo gioco finito di questo 2016 oltre ad essere il mio primo gioco per PlayStation 4. Che dire, avevo già giocato il primo capitolo della serie quindi sapevo a che tipo di gioco andavo incontro. La durata è stata molto buona, nella mia run con scelte morali da "eroe" e un completamento parziale pari al 100 % anche per quanto concerne i potenziamenti e i vari extra / collezionabili / missioni secondarie, credo proprio di aver superato le 30 ore.

Che dire, il gioco anche in questo caso mi è piaciuto molto, soddisfatto per tutta la sua durata, per una trama magari già vista / rivista in altri contesti videoludici ma tutto sommato godibile e da personaggi che francamente ho trovato discretamente caratterizzati anche a livello di doppiaggio in italiano.

La nota negativa invece che come avevo letto / sentito anche confrontandomi con altri amici / utenti gamer sulla ripetitività della campagna ci sta, ma francamente tendo a suddividerla in due spezzoni :

1) La prima riguardo la parte dei collezionabili e le cose da fare, pur essendo le stesse sinceramente non le ho trovate tediose, spesso infatti mi è capitato di giocare ad altri game dove il recupero degli oggetti o le missioni secondarie erano di una noia mortale, differentemente Second Son pur richiedendo un certo quantitativo di ore nel loro recupero / completamento, personalmente non mi ha annoiato, anzi imho, è stato il giusto compromesso su come inserire in un gioco senza esagerare dei collezionabili / missioni secondarie che per un motivo o un altro ti portano a fare sempre le stesse azioni.

2) La seconda che invece riguarda la trama, e che non sto qui a svelare, si confermo, in questo caso Sucker Punch poteva e doveva impegnarsi di più per non creare una certa linearità dove eccetto qualche particolare missione, ha creato una campagna principale assolutamente godibile ma anche piuttosto ripetitiva.

Per il resto nulla da dire, graficamente e nel sonoro mi è piaciuto molto, i vari poteri presenti sono tutti ben caratterizzati ed una goduria alternali ed utilizzarli contro il malcapitato nemico di turno. Inoltre una nota di merito anche per la location, con una Seattle riprodotta in maniera eccelsa.

Concludo che con molta probabilità causa tempistiche ed una mole di videogame da giocare / finire mi fermerò alla sola run da eroe, ma il gioco per come è strutturato permette ampiamente di essere rigiocato per farsi una seconda run da "cattivone".

Giudizio Finale : Positivo, pur essendo un gioco che per la sua ripetitività potrebbe far storcere il naso a qualcuno.

3) Infamous First Light (PS4)

Terzo gioco completato di questo 2016 e sulla stessa linea del gioco che ho appena finito, ovvero Infamous, è toccato al suo DLC First Light. La durata del gioco è stata pari ad 8 / 10 ore nel quale ho portato a termine tutta la story line e i collezionabili, tralasciando solo gli obiettivi e qualche sfida nell'arena.

Che dire, partendo dal presupposto che valutandolo per quello che è, ovvero un DLC, ergo per l'offerta videoludica, la sua longevità e il suo prezzo di acquisto in versione scatolata ( pagato 15 € ), nel complesso mi ha soddisfatto.

Entrando nel cuore del gioco, sia la ricerca dei collezionabili che le varie missioni in gaming mi hanno sicuramente divertito, anche se come per Second Son, a tratti si è vista un po' di ripetitività smorzata tuttavia dalla breve longevità di quest'ultimo.

Nota positiva anche per la protagonista Fetch, con la quale diventa possibile approfondire il potere al neon, sicuramente uno dei miei poteri preferiti in Second Son. La storia anche in questo caso mi ha lasciato soddisfatto, dove Sucker Punch ci fa ripercorrere tutta la storia di Fetch e gli eventuali interrogativi che avevamo approfondito in Second Son fino ad arrivare alla fine, o meglio all'epilogo, infatti dove finisce First Light inizia la storia di Delsin e Secon Son.

Smuovo tuttavia una critica negativa riguardo la difficoltà di gioco, la quale è stata di molto semplificata nello scontro con i nemici rispetto Second Son e non comprendo il perché.

Giudizio Finale : Positivo, purché si sia fan del gioco, venga pagato non più di 10 / 15 € e lo si valuti per quello che è ovvero un DLC.

4) Another Code : R Viaggio al confine della memoria (Wii)

Quarto gioco completato di questo 2016. La durata del gioco è stata ottima, per portarlo al termine ho impiegato 21 ore. Anche in questo caso è stato un ritorno alle origini avendo già giocato nel 2007 o giù di lì Another Code Due Memorie per Nintendo DS.

Che dire ci troviamo di fronte ad un avventura grafica, quindi milioni di dialoghi da leggere, diversi personaggi con i quali interloquire, spostarsi da un posto ad un altro e risolvere vari enigmi, quest'ultimi essenziali per proseguire nel gioco e di conseguenza nella trama.

Analizzando il gioco dal punto di vista dal gameplay ho trovato un ottimo sistema di controllo, sia nel movimento della protagonista (Ashley) e nella selezione dei vari oggetti / azioni su schermo, quest'ultimi gestiti egregiamente con l'apposito puntatore del Wiimote, sia nello sfruttamento dello stesso Wiimote il quale oltre ad avere un alter-ego nel gioco (TAS) con le sue peculiari funzioni, si tramuterà all'occorrenza in diversi strumenti come una utensile, un kit per test chimici o molto semplicemente una manopola di un distributore di caramelle. Non mancheranno inoltre chicche ed enigmi ben fatti, alternati invece da altri più semplici ma sempre gradevoli.

Lato invece trama e personaggi, elemento senza dubbio fondamentale per un gioco di questo tipo, poco da dire, ampiamente soddisfatto, il gioco parte lento e parecchio distaccato dal primo facendo presagire nei primissimi capitoli ad un avventura soft e rilassante ma condita dai primi interrogativi, successivamente proseguendo si nota come sia gli interrogativi, che aumentano vistosamente, sia la trama in se, subisce un netto collegamento con il Due Memorie per Nintendo DS, diventando alla fine quasi un tutt'uno che cattura il videogiocatore.

Motivo per il quale con le dovute premesse di non aver svelato niente, consiglio caldamente a chi è interessato di comprare questo Another Code R di giocarsi prima il capitolo per DS. Differentemente per chi l'ha già fatto da diverso tempo suggerisco invece di farsi una ripassatina rigiocandolo o vedendo qualche video / descrizione del primo capitolo in modo da rispolverare per bene la trama.

Per il resto solita conclusione sulla grafica, piacevole ma alle volte scarna di particolari. Riguardo il sonoro invece, Another Code R è caratterizzato da musiche rilassanti e piuttosto orecchiabili.

Giudizio Finale : Positivo, e considerando che lo si trova relativamente a poco fateci più di un pensierino, ancor di più se amate il genere. Ripeto come detto sopra, giocate Another Code Due Memorie prima di fiondarvi nell'R.


Marzo

5) Lego City Undercover (WII U)


Quinto gioco finito di questo 2016. La durata del gioco per la campagna principale sommata ad un buon quantitativo di missioni secondarie è stata di circa 30 ore, ma mi ritrovo solo al 45 % di completamento, ergo ci troviamo di fronte ad un gioco che potrebbe tranquillamente rubare 60 ore.

Che dire, la definizione GTA + Lego è più che azzeccata, un gioco immenso, con una simpatica trama ed una story line longeva unita ad un quantitativo spropositato di missioni secondarie.

Riguardo il gameplay poco da dire, il gioco come spesso accade per titoli del lancio che cercano di sposarsi al meglio con un nuovo controller riesce nel suo intento, l'interazione è ottima, dalla mappa presente nel Wii U Game Pad, ad alcune particolari interazioni come le comunicazioni radio / telefono che se attivo il sonoro del pad vengono sintonizzate direttamente dal controller, all'utilizzo del radar o ancora al completamento di alcune missioni secondarie utilizzando il gamepad a modi fotocamera o microfono ambientale.

Anche la mappatura dei tasti è ottima, dove l'utilizzo di Chase nei suoi tanti travestimenti è piuttosto intuitiva e ben realizzata. Poco da dire anche al gioco in se, dove i vari travestimenti di McCain che presentano caratteristiche peculiari vengono alternati magistralmente nel progredire dell'avventura.

Lato personaggi e trama, anche qui solo applausi, personaggi carismatici, tanti cliché e parodie, dialoghi in italiano ben fatti e sempre divertenti, ed una story line godibilissima.

Ottime le musiche e anche la grafica piuttosto ben realizzata nel ricreare videoludicamente il mondo Lego.

Un applauso anche alla location, con una mappa colorata e piuttosto eterogenea.

Detto questo Lego City Undercover presenta un grossolano difetto, il sistema di combattimento, il quale purtroppo è molto semplicistico, ripeto per il tipo di gioco non ci si aspettava certo un sistema di combattimento raffinato, ma creare qualcosa di più concreto e un pizzico difficile come in Batman Arkham o come la serie Yakuza, avrebbe dato un pizzico in più di competitività e appagamento, invece ci ritroviamo un gioco nel quale subire danni è praticamente impossibile. Segnalo anche il sistema di guida dei veicoli nel quale per certi versi si poteva fare qualcosa di più e i caricamenti piuttosto tediosi.

Giudizio Finale : Positivo, per i fan Lego imperdibile, ma anche per chi cerca qualcosa su Wii U similare ad un GTA nel quale farsi grasse risate e sollazzarsi in un gioco vasto ma non troppo impegnativo e frustrante.

Ripeto peccato per il difetto del sistema di combattimento perché ci saremmo trovati un gioco favoloso sotto tutti i punti di vista. Rimane comunque a mio avviso il miglior gioco di Lego mai realizzato.

6) Until Dawn (PS4)

Sesto gioco finito di questo 2016. La durata del gioco, suddiviso in 10 capitoli, è stata di circa 1 ora piena a capitolo, con una durata complessiva di circa 10 - 11 ore.

Che dire, come nel caso di Heavy Rain più che un videogioco ci troviamo di fronte ad un film interattivo visto che la libertà d'azione è limitata e piuttosto teleguidata, e nel complesso ci si limita a muoverci nello scenario, a completare con tempismo i quick time event e ad una leggera perlustrazione alla ricerca di totem ed indizi del passato e presente.

Tuttavia, ci troviamo di fronte un videogame con grande atmosfera thriller / horror con spruzzate di splatter, a delle scelte che continuamente si presentano e che ci costringono a prendere velocemente una decisione o direzione, momenti dove la minima scelta ci può essere quanto benevola tanto potenzialmente letale, il tutto condito da una trama che partendo in maniera molto soft e svampita, capitolo dopo capitolo inizia a farsi sempre più interessante, ancorandoci allo schermo con diversi colpi di scena.

Insomma Until Dawn, come nel caso di Heavy Rain è un gioco da comprare, da vivere e portare a termine traendo infine le proprie conclusioni. Dopo di che si può decidere se rigiocarlo per pura curiosità prendendo decisioni alternative, o accettare le proprie scelte rimanendo con il dubbio del "se" e del "ma".

Non aggiungerò alcun particolare sulla trama per ovvie ragioni e mi soffermo quindi sui punti che personalmente mi hanno colpito in positivo. Su tutti senza dubbio l'atmosfera, dove sia la location che le telecamera spesso posizionate in modo claustrofobico donano per tutta l'avventura un senso di immersione e tensione. Capitolo grafica nulla da dire, anche qui lavoro eccezionale, il fatto di ricreare un gioco teleguidato e dagli ambienti piuttosto ristretti ha permesso di curare al meglio sia l'ambiente che i personaggi. Poco da dire anche sul sonoro, sempre azzeccato, non solo nelle musiche ma anche negli effetti sonori. Ed infine i personaggi, un gruppo di giovani ragazzi con le loro personalità, pregi e difetti.

Lato aspetti negativi invece francamente non saprei, parlando da semplice ed appassionato videogamer, forse l'unica cosa che avrei migliorato in certi momenti è il doppiaggio, non tanto per la qualità, tanto nei singoli momenti dove alle volte in certe scene determinati dialoghi non enfatizzano al meglio la scena che il loro "alter-ego" doppiato sta vivendo, però è un aspetto minimale perché a mio avviso il doppiaggio in italiano è ben fatto.

Riguardo il prezzo che dire, per la sua durata forse spendere 60 € può far storcere il naso a qualcuno, io stesso l'ho pagato 30 €, ma dopo averlo giocato per la sua peculiarità e validità ci avrei versato ad occhi chiusi anche la cifra intera. Insomma solo applausi per Until Dawn, Sony e PS4.

Giudizio Finale : Positivo, compratelo ne vale veramente la pena a meno che non sopportate i giochi con atmosfera horror o odiate questo genere videogame stile film interattivo.


 
Aggiornamento

Uncharted: Drake's Fortune

Non ho nulla da aggiungere alla valutazione del gioco originale che trovo tuttora discreto, ma spendo un "ottimo lavoro" per la remaster, davvero ben fatta.

Valutazione [7]

Played (2016)

Hotline Miami | Steam | Action | 8 hrs | 8

Star Wars Battlefront | PS4 | FPS Online | 30 hrs | 6

Star Wars Knights if the Old Republic | Steam | RPG | 30 hrs | 9*

Bloodborne and Bloodborne: The Old Hunters | PS4 | A-RPG/DC | 35 hrs | 10*

Dark Souls 2 | PS4 | 30 hrs | RPG/DC | 6

Wolfenstein: The New Order | PS4 | 15 hrs | FPS | 7

Life is Strange | PS4 | 12 hrs | Avventura grafica | 8

L'Ombra di Mordor | PS4 | 24 hrs | Adventure | 7

Uncharted: Drake's Fortune | PS4 | 13 hrs | TPS | 7*

Bought (2016)

Deus Ex: Human Revolution DC | Wii U | 9.90 € | Amazon.it

Divinity: Original Sin | PS4 | 27.49 € | PS Store

Xenoblade X | Wii U | 5.95 € | Gamestop

Life is Strange | PS4 | 19.90 € | PS Store

Backlog

Dishonored | PS4

Pikmin 3 | 2° run | Wii U

Pokémon: Omega Ruby | 3DS

Shadowrun Returns | Steam

The Last Of Us | Remaster | PS4

Zelda: A Link Between Worlds | 3DS

Zelda: Majora's Mask | Remake | 3DS

Tomb Raider | PS4

XCOM | Steam | Pause

Metro Redux | Remaster | PS4

Uncharted Collection | Remaster | PS4

Star Wars KOTOR II | 2° run | Steam

Divinity: Original Sin | PS4

Deus Ex: Human Revolution | Wii U

* = Replay.

 
Update

Acquistati 2016:
Destiny: Il Re dei Corrotti - Edizione Leggendaria ( PS4 & ONE )

Batman Arkham Knight ( Xbox One )

Ride ( Xbox One )

Mad Max ( PS4 )

Rainbow Six Siege ( PS4 )

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 ( PS4 )

Mario Kart 8 ( WIIU )

Splatoon ( WIIU )

Digimon Story Cyber Sleuth ( PsVita )

The Witcher 3: Wild Hunt ( PS4 & ONE )

The Division ( Xbox One )

Wolfenstein: The Old Blood ( PS4 )

Game of Thrones ( PS4 )

Salt and Sanctuary ( PS4 )

Twisted Metal Black ( PS4 )

Trackmania Turbo ( PS4 & ONE )

Zombi Army Trilogy ( ONE )

Dragon Age Inquisition ( PS4 )

Finiti 2016:

Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4 - 7.0

Rainbow Six Siege - 7,5

Game of Thrones - 7,0

Wolfenstein: The Old Blood - 7,5 ( solo una run purtroppo )
 
Aggiornamento

Acquistato Final Fantasy X/X-2 Remaster per PS4 e il Season Pass di Fallout 4.

Played (2016)

Hotline Miami | Steam | Action | 8 hrs | 8

Star Wars Battlefront | PS4 | FPS Online | 30 hrs | 6

Star Wars Knights if the Old Republic | Steam | RPG | 30 hrs | 9*

Bloodborne and Bloodborne: The Old Hunters | PS4 | A-RPG/DC | 35 hrs | 10*

Dark Souls 2 | PS4 | 30 hrs | RPG/DC | 6

Wolfenstein: The New Order | PS4 | 15 hrs | FPS | 7

Life is Strange | PS4 | 12 hrs | Avventura grafica | 8

L'Ombra di Mordor | PS4 | 24 hrs | Adventure | 7

Uncharted: Drake's Fortune | PS4 | 13 hrs | TPS | 7*

Bought (2016)

Deus Ex: Human Revolution DC | Wii U | 9.90 € | Amazon.it

Divinity: Original Sin | PS4 | 27.49 € | PS Store

Xenoblade X | Wii U | 5.95 € | Gamestop

Life is Strange | PS4 | 19.90 € | PS Store

Final Fantasy X Remaster | PS4 | 24.99 € | PS Store

Season Pass (Fallout 4) | 30.00 € | Mercatino GS

Backlog

Dishonored | PS4

Pikmin 3 | 2° run | Wii U

Pokémon: Omega Ruby | 3DS

Shadowrun Returns | Steam

The Last Of Us | Remaster | PS4

Zelda: A Link Between Worlds | 3DS

Zelda: Majora's Mask | Remake | 3DS

Tomb Raider | PS4

XCOM | Steam | Pause

Metro Redux | Remaster | PS4

Uncharted Collection | Remaster | PS4

Star Wars KOTOR II | 2° run | Steam

Divinity: Original Sin | PS4

Deus Ex: Human Revolution | Wii U

* = Replay.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top