God Eater | Anime | Disponibile su VVVVID

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma lui è terminale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, non vedi l'infezione Oracle che ha addosso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, è davvero peggiorata rispetto ai primi sintomi.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

pensavo che ormai dopo essere diventato tutto biondo per l'infezione tirasse le cuoia... infatti quando è svenuto ho pensato che fosse morto, poi vedendolo nella scena seguente ho pensato che fosse guarito o qualcosa del genere
 
Appena finito... mah, bello scontro però potevano dare un po' più di spiegazioni, tipo
chi è la tizia che salta allegramente alla fine ? Il fumo è di Lindow ? e poi, il tizio biondo, padre di Soma, ha incolpato il dottore di Alisa ?
Semplicemente bisogna aspettare o una eventuale seconda serie, o aspettare che escano i due giochi previsti per PS4/PSVITA

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Mi auguro la facciano la seconda serie,lasciare tutto in sospeso cosi è da maledetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Però almeno il Pita ce lo siamo levati,il piano è curioso decisamente,il dottore invece mi sembra fin troppo ottimista.Lindow è sicuramente vivo,la sua arma alla fine risponde.
Comunque è tipo 50 volte più bello della seconda cour di UBW,fa piacere che ogni tanto Ufotable si sleghi da quel cancro,tanto al livello di Fate/Zero se non per qualche scena che aspetto da HF di buono non se ne ricaverà nulla.

 
Hanno ripreso a caricare le puntate su VVVVID, oggi è uscita la 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Vista la 10...

la pausa ha giovato immensamente alla serie.

Mi aspettavo un episodio di simil riassunto invece ci viene proposto un flashback sul passato di Lenka, già anticipato dalla ending degli episodi regolari.

Si tratta, per forza di cose, di eventi anime only essendo il protagonista del gioco "muto" e senza un background preciso ma poco male visto che l'episodio proposto, con tutti i suoi stereotipi è ben girato, tecnicamente ottimo ed estremamente intenso a tratti: gli ultimi cinque minuti con il "viaggio" disperato dei due fratelli, il momento in cui la sorella adottiva di Lenka si taglia la gola o quella in cui, dopo averci mostrato la sua visione in punto di morte, la vediamo divorata dagli ogretail...sono momenti di una semplicità ma di una potenza straordinarie merito anche dell'ost.

Mi hanno colpito positivamente i richiami agli altri elementi originali dell'anime: il loto presente nella ending,la mantella da cui non si separa mai, il perché Sakuya riconosca la bussola di Lindow...sono elementi che si incastrano perfettamente. Cosi come il background di Lindow, va da se che l'incontro con il padre adottivo di Lenka ha sicuramente avuto un forte impatto su di lui, portandolo a supportare attivamente il gruppo di rifugiati visto in precedenza. Anche molte reazioni di Lenka,quella grandissima trashata della scena nella sala comando trovano un collegamento(ci viene mostrato proprio l'esisodio in cui Lenka "precipita" fra le fondamenta degli edifici, come egli stesso aveva detto)ma soprattutto la sua forma mentis.

Il non voler abbandonare nessuno il voler combattere, conscio di morire, per divenire speranza per qualcun altro...come la sua famiglia è stata per lui.

Prossimo episodio? Andando a memoria...


Alysa in modalità "marionetta" causerà "morte" di Lindow scambiandolo per il Pita.


 
Semplicemente bisogna aspettare o una eventuale seconda serie, o aspettare che escano i due giochi previsti per PS4/PSVITA
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
Ma io non comprerò mai i videogiochi, adesso per sapere il finale di una serie devi comprare il videogioco ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma io non comprerò mai i videogiochi, adesso per sapere il finale di una serie devi comprare il videogioco ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo non succede solo con gli anime tratti da videogiochi ma anche con gli anime tratti da manga, novels etc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma io non comprerò mai i videogiochi, adesso per sapere il finale di una serie devi comprare il videogioco ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Purtroppo non succede solo con gli anime tratti da videogiochi ma anche con gli anime tratti da manga, novels etc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo è così, la serie è l'adattamento del videogioco, non viceversa . //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Vista la 11...

i livelli sono molto buoni, ottima musica e regia.

Ci si prepara per il climax finale...e per l'occasione ho notato camei di pg. prevenienti dal secondo capitolo.

Trovo azzeccata la scelta di mantenere le distanze dalla storia del gioco in modo da sviluppare tutte le sottotrame in corso sfruttando al meglio gli episodi rimanenti.

Numerose sono le scene notevoli in questo episodio, sebbene secondo me a spicarre sono due...la "nascita" di Soma, in tutto il suo orrore...e la scena dedicata alla bussola.

Lindow ricordava veramente tutto "sai come orientarti?" che mi fa sorgere una domanda.

La condizione di Lenka è comunque paragonabile a quella di un malato terminale per cui a chi è che passerà la bussola? A chi lascerà la sua eredità?

O come il sentore che non lo sapremo nei prossimi due ep. non c'è neanche il tempo materiale per trattare la storia del god eater vanilla.


Edit:Vista la 12...

un ottimo episodio d'azione c'è poco da fare, la serie è migliorata veramente tanto fra musica, comparto tecnico e regia che fa ben risaltare di volta in volta le scene d'azione più trashose(mi piace l'idea dei pezzi di god arc usa e getta, perché cita la personalizzazione della stessa in game, soprattutto per quanto riguarda il fattore proiettili:nel gioco si possono veramente creare dei cannoni a laser).

Ho trovato particolarmente azzeccato l'utilizzo che è stato fatto dell'ambiente, gli alberi Aragami sono un'idea estremamente azzeccata cosi come lo spiegare la teoria della caccia finale, argomento che nel gioco viene solo accennato.

Questo episodio inoltre ha il particolare pregio di incastrare alla perfezione gli elementi della storia centrali nel gioco, modificandoli appositamente per l'anime.

Daigo viene scoperto durante la missione e non a fatto compiuto mentre Alysa viene si manipolata ma viene "fermata" in tempo, in questo modo Lindow ha potuto avere il suo Last Stand con il Pita prima della fine.

Fattore che eviterà alla ragazza un'altra lunga fase di depressione(sebbene il modo in cui si riprenda subito dopo lo spiegono di Lenka è effettivamente troppo rapido e di per se demagogico).

A colpirmi maggiormente però...è stato il parallelismo di quanto accaduto a Lenka ed a Johannes, azzeccato, ben inserito ma soprattutto...perfetto per definire diverse scelte successive.

Per quanto riguarda Lindow...


non è "morto".

Mostrare proprio quel braccio penzolare dalla bocca del Pita non è solo un colpo tremendo per i suoi compagni, Sakuya in particolare, ma serve a dare il via ad una certa cosa.

Ed ora...siamo pronti per il gran finale"Se si perdono indica loro la strada."


 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita...

lo scontro finale con il Dyaus Pita mi è piaciuto un casino.

Uno scontro intenso e feroce, che è un po' la summa di uno dei fattori più positivi all'interno della serie...le scene da azioni...e quindi comparto tecnico, registico e musiche;il tutto senza perdere troppo perdere a piangersi addosso, il dramma per la perdita di Lindow è presente e permea tutto l'episodio ma non viene tirato troppo per le lunghe, diviene determinazione per portare avanti lo scontro prima ed a divenire "speranza" poi da qui la scelta del titolo per l'episodio, che si lega indissolubilmente al nome di Lenka.

Ho sorriso istintivamente quando Sakuya ha parlato del "proiettile" fatto sviluppare da Kota, perché l'editor di proiettili è uno degli elementi di gameplay più distintivi e ben curati del primo burst cosi come quando ho visto il Pita cambiare costantemente "pattern" d'attacco e strategia man mano che lo scontro proseguiva.

Altro? Per chi conosce il gioco è stata una sorpresa vedere Daigo divorato, il suo destino non veniva mai chiarito( prima dell'uscita di God Eater 2 si pensava in un suo ritorno addirittura come antagonista principale) cosi come le ragioni che lo avevano portato a seguire il piano di Johannes che ha un ultimo bel momento quando si confronta,nell'ultimo flashback con Paylor "Saranno gli uomini a farsi dei o gli dei a farsi uomini", il momento in cui i due, un tempo amici, intrapreso due percorsi inconciliabili.

Trovo inoltre azzeccata la scelta di non far "morire" Lenka nello scontro finale, ma nel lasciare "sospeso" il suo destino pur accettata la sua condizione di malato terminale cosi come il consegnare la bussola a Sakuya.

Scelta dovuta al profondo legame che la giovane donna ha con Lindow e che la porta ha prenderne il posto nel proteggere il rifugio, senza di lui avrebbe smarrito la strada la dove Alisa sembra averla trovata grazie a Lenka a cui, visto il "cucire", è ora molto legata.

Sul finale...

hint pesanti sulla storia di God Eater Vanilla e Burst...

Vanilla


Shio sarà un personaggio fondamentale nella crescita di Soma mentre rappresenterà la risposta di Paylor(e del gruppo) al piano di Johannes.
Burst

La god arc di Lindow, indica la "nascita" di Ren, sarà fondamentale per il ritorno d qust'ultimo...anche se quel fumo, sulla carta, non avrebbe potuto esserci vista la sua nuova condizione...

Tirando le somme? Una buona serie non perfetta ma sa intrattenere genuinamente, per chi come me aveva già giocato al titolo psp ci sono stati sicuramente molti più fattori positivi, su tutti il non voler adattare "tutto" a tutti i costi, ma prendendosi il suo tempo e sfruttando a pieno tutti i nuovi elementi introdotti dalla trasposizione animata. Peccato però che la serie "esploda" solo negli ultimi quattro episodi, con una cura maggiore riservata anche alla prima parte della serie avremmo assistito a ben più di una "semplice" buona serie.

Ed ora ad Agosto esce non uno ma ben due titoli dedicati alla serie, saranno anche tradotti in italiano...ed io li avrei pigliati anche in eng^^


 
Ultima modifica da un moderatore:
finito anch'io

purtroppo nel complesso non è stato un granchè, poi vabbè la gara a chi aveva la verga più lunga e quegli abbigliamenti osceni riducono il tutto a una barzelletta, in effetti i momenti migliori di tutto l'anime sono stati gli sballonzolamenti vedo-non vedo di Alisa e le inquadrature di **** della mora con la schiena sempre scoperta di cui non mi sovviene neanche il nome. Lenka super saiyan è stato quasi comico
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto i primi 3 episodi mi sembra una bruttissima copia di evangelion... Possibile?

 
Up anti-cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top