PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
in 18 mesi la ps5 non avrà assolutamente la base installata necessaria per far rientrare dai mega investimenti che ci vogliono per un nuovo GoW (o Horizon), poi evidentemente non hai visto a che livelli i first party sono riusciti a far girare ps4 :asd:
Dai su va bene essere contenti se sarà cross-gen ma è innegabile che la ps4 sarebbe una grossa palla al piede nello sviluppo di un titolo ps5.

ps4 ha dato tutto a livello di performance e vedere nel 2022 ancora big aaa su quella console non sarebbe il massimo.

Dai su si perculavano gli altri lidi per Halo cross gen e questa politica ma adesso si è contenti se sony fa la stessa cosa.
 
In verità anche la scusa della base installata è abbastanza ridicola: se ragionassero tutti così, la next gen partirebbe sempre 3 anni dopo il lancio, mentre anche storicamente si son viste saghe enormi uscire anche il primo anno. Zelda è uscito addirittura al lancio di Switch e ha fatto vendite che God of war gli può solo leccare le palle, probabilmente, pur uscendo su una base installata un ventesimo più piccola di quella che GoW aveva a disposizione (e di quella che ha tuttora a disposizione).
 
In verità anche la scusa della base installata è abbastanza ridicola: se ragionassero tutti così, la next gen partirebbe sempre 3 anni dopo il lancio, mentre anche storicamente si son viste saghe enormi uscire anche il primo anno. Zelda è uscito addirittura al lancio di Switch e ha fatto vendite che God of war gli può solo leccare le palle, probabilmente, pur uscendo su una base installata un ventesimo più piccola di quella che GoW aveva a disposizione (e di quella che ha tuttora a disposizione).
Se parli di Zelda Breath of the Wild è uscito anche su Wii-U quindi cross-gen :asd:
 
Dai su va bene essere contenti se sarà cross-gen ma è innegabile che la ps4 sarebbe una grossa palla al piede nello sviluppo di un titolo ps5.

ps4 ha dato tutto a livello di performance e vedere nel 2022 ancora big aaa su quella console non sarebbe il massimo.

Dai su si perculavano gli altri lidi per Halo cross gen e questa politica ma adesso si è contenti se sony fa la stessa cosa.
Dio grazie, commento da incorniciare. A questo punto non capisco i perculamenti a MS e i suoi first in uscita nel 2022 se vi sta bene un GOW in uscita nel medesimo anno cross gen. Appoggio anche l altro utente che rispondeva all argomento base installata. Se bisogna aspettare una base installata decente per fare uscire esclusive only next gen di peso se ne riparla nel 2023, perchè non vedo come prima di due anni/2 anni e mezzo poi piazzare un certo numero di console. Ma per me se non fai uscire giochi ESCLUSIVI per quella console difficilmente avrai una base buona in tempi decenti, se GOW Ragnarok mi esce nel 2022 cross gen, io per passare a PS5 aspetto il prossimo titolo ND nel 2024, cioè non so se mi spiego. Seguendo i vostri ragionamenti le next gen non avrebbero senso di esistere
 
Se parli di Zelda Breath of the Wild è uscito anche su Wii-U quindi cross-gen :asd:
Io aggiungerei anche che la Switch al lancio costava 300 dollari mentre la PS5 mi sembra che costi 500 euro :asd::asd:
 
Ma infatti non ha senso abbandonare una base installata così enorme, un po' come abbandonare quasi 90M di PS3 nel 2013. Folle.
 
Ma infatti non ha senso abbandonare una base installata così enorme, un po' come abbandonare quasi 90M di PS3 nel 2013. Folle.
Però è pure vero che all'epoca non avevano esclusive del peso che hanno oggi come God of War 2 e Horizon FW che possono spingere un hardware, possibilità e vendite.
 
I giochi non vengono dismessi, gli investimenti possono essere tranquillamente recuperati col tempo e Sony può permetterselo.
Anzi, un'esclusiva così pesante come God of War può paradossalmente beneficiare di una base installata più esigua, l'attach rate salirebbe alle stelle e per 9 persone su 10 PS5 sarebbe la console dove giocare principalmente Ragnarok
Uncy 4 è uscito 2 anni e mezzo dopo PS4 e ha venduto 16+ mln di copie, voglio dire

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti non ha senso abbandonare una base installata così enorme, un po' come abbandonare quasi 90M di PS3 nel 2013. Folle.
Si saranno sicuramente ubriacati pesantemente quando, nel 2006/2007, non hanno fatto cross gen con la console più venduta della storia.
 
Si saranno sicuramente ubriacati pesantemente quando, nel 2006/2007, non hanno fatto cross gen con la console più venduta della storia.
Erano altri tempi c'era molta droga in giro. E chiaramente la dirigenza non si era accorta dei 160 Milioni di PS2.

Che poi diciamocelo: metti 2 caricamenti, abbassi la risoluzione, riduci il frame, e gli effetti, e GoW2018 ci gira tranquillamente su PS3.
 
Vesto un attimo i panni dell'ironico zaza e dico che per forza che esce anche su ps4, chi cazz se lo compra su ps5 che non ce l'ha una sega di nessuno?
 
Vesto un attimo i panni dell'ironico zaza e dico che per forza che esce anche su ps4, chi cazz se lo compra su ps5 che non ce l'ha una sega di nessuno?
Ecco, già questo lo capisco di più. Le PS5 de facto non esistono al momento :sard:
 
Però è pure vero che all'epoca non avevano esclusive del peso che hanno oggi come God of War 2 e Horizon FW che possono spingere un hardware, possibilità e vendite.
Esatto, confronti con il passato hanno poco senso visto che nei primi anni di ps4 è uscita la miseria
Anche la pandemia (con i relativi problemi di produzione e distribuzione) è un fattore da considerare

Stante la politica attuale (horizon, miles e sackboy cross, tutti gli altri only next) fatico a vedere un filo conduttore di natura economica (perché non mi spiego gt7 only next) che mi faccia dire GoW2 sarà sicuramente così o colà
Secondo me, dipende anche molto dagli sviluppatori e dall'ambizione del loro progetto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
In verità anche la scusa della base installata è abbastanza ridicola: se ragionassero tutti così, la next gen partirebbe sempre 3 anni dopo il lancio, mentre anche storicamente si son viste saghe enormi uscire anche il primo anno. Zelda è uscito addirittura al lancio di Switch e ha fatto vendite che God of war gli può solo leccare le palle, probabilmente, pur uscendo su una base installata un ventesimo più piccola di quella che GoW aveva a disposizione (e di quella che ha tuttora a disposizione).
Eh si 16 milioni contro 20. Gli può proprio leccare le palle :sard:
 
Erano altri tempi c'era molta droga in giro. E chiaramente la dirigenza non si era accorta dei 160 Milioni di PS2.

Che poi diciamocelo: metti 2 caricamenti, abbassi la risoluzione, riduci il frame, e gli effetti, e GoW2018 ci gira tranquillamente su PS3.
Stanno sviluppando gow 2 e non lo rendono cross gen con la ps2. Tanto la console ha ancora tanto da dire e poi potremmo rivedere il vecchio e classico gow.

Io fossi in loro un pensierino lo farei.
 
Stanno sviluppando gow 2 e non lo rendono cross gen con la ps2. Tanto la console ha ancora tanto da dire e poi potremmo rivedere il vecchio e classico gow.

Io fossi in loro un pensierino lo farei.
Lo mettono su 20 CD, telecamera fissa, tagliano tutta la grafica, e mettono caricamenti ogni 3 zone. Per me ci può stare.
 
Onestamente fare uscire un titolo di punta come questo, nel 2022, crossgen è una vergogna. Indifendibili a mio modo di vedere, ancora più se ripensiamo a tutti gli slogan sulla importanza delle generazioni
 
Dovete pensare alla ps4 come a un simpatico vecchietto col bastone e alla ps5 come a un suo nipote diciottenne. Che fareste, continuereste a considerarlo parte della vostra famiglia, anche se scoreggione, un pò rimbambito, oppure lo buttereste giù dalle scale? Capite bene il dramma di sony
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top