Offline
Al 100%?Più del 28% dei giocatori lo hanno completato, ottimo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Al 100%?Più del 28% dei giocatori lo hanno completato, ottimo.
Nono parlo del finire la storia.Al 100%?
Adesso vuoi troppo..Al 100%?
Ho fatto anche io oggi laNon capisco come fate ad averlo già Platinato comunque, ma quante minchia di ore al giorno giocate!??
Io ho già abbondantemente superato le 30 ore ma con la storia principale me la sto prendendo mooolto comoda.....sto esplorando e facendo tutta la roba secondaria con una cura che poche volte ho avuto con altri giochi, non voglio perdermi niente e non voglio assolutamente che mi finisca presto.
Soltanto adesso sono andato un pò avanti con la trama e ho visto un bel pò di personaggi nuovi.....ho raggiuntoASGARD finalmente. Devo dire che a livello di ambietanzione/scenografia me l'aspettavo abbastanza diversa......mi aspettavo un qualcosa di molto più "sfarzoso" per così dire e invece sembra una specie di campo d'addestramento/tribùma comunque la scalata del MURO con Atreus è stata una roba veramente suggestiva. Andare sempre più in alto e osservare man mano la vastità della parte esterna....bello bello davvero. Gli Aesir invece solo a guardarli mettono quasi in soggezione hanno un'aspetto e una "presenza" imponente.....SIF la moglie di Thor è fantastica solo ad osservarla e anche la figlia Thrudd è caratterizzata benissimo tanto quanto il padre. Heimdall si capisce sin da subito quanto sia bastardo fino al midollo mentre Odino invece è di una intelligenza e furbizia sopraffina.
Comunque altra cosa che non mi sarei aspettato
Andare a spasso insieme a Thor a Muspel
cioè ma che cazzlì per lì mi sembrava troppa strana come cosa ma devo dire che è stata una parte bella divertente e che ha funzionato a dovere.
Ora non so davvero cosa aspettarmi dopo questo risvolto, anche se le cose serie sembrano arrivare proprio ora visto cheKratos vuole andare dalle NORNE dopo aver parlato a Freya e Mimir delle Parche greche
cioè "God of War II feels" a bombaqua mi aspetto davvero roba grossa. Mi sono fermato proprio appena sono arrivato al
e già lì si è aperta ancora una nuova caterva di roba secondaria da fareLago ghiacciato con la slitta
Mi durerà 80 ore con il passo che sto avendo![]()
Il rush è dovuto al ritmo. Ho trovato quasi perfetto il ritmo da Asgard (corno suonato) al finale. E' circa un'ora di eventi con telecamera fissa su un solo personaggio che, per forza di cose, deve essere veloce. Se non c'era questo problema (per me il piano sequenza non andava riproposto) avremmo visto anche ciò che non succede attorno a Kratos, e sarebbe stato molto meglio. Ma quanto irrealistico sarebbe stato se Kratos passava in ogni zona del regno per farci vedere cosa succedeva? Come fai a farlo accadere in contemporanea? Sotto quell'aspetto era inevitabile il "rush", ma va calcolato dal punto di vista di una sola persona e per me hanno fatto bene, dandoci quello che serviva. Non è paragonabile a film Marvel daiE poi in una main di 25 ore (più o meno) con 24 ore molto diverse da un film della marvel mi sembra azzardato dire "gioco alla Marvel"
I buchi di trama intendi nel finale? Quali sarebbero? Molte cose son lasciate per il futuro. Ogni evento accade per un motivo, se il motivo c'è non è un buco di trama. Ho letto ad esempio critiche sulla moglie di Thor, che secondo molti senza senso cambia fazione all'improvviso ma non è così. Odino va visto come un dittatore, lei faceva quello che doveva fare, nessuno avrebbe potuto vincere contro Odino, è una cosa molto realistica in realtà, infatti dopo averci presentato la situazione della famiglia di Thor, lei coglie l'occasione al momento giusto per cambiare le cose. Sicuramente anche la figlia ha contribuito ma, come ho detto, il piano sequenza implica che a meno che Kratos/Atreus non passassero per caso dove ne parlavano non potevano raccontarcelo. In realtà qualcosa c'è con Atreus avvicinandosi ogni volta che andiamo ad Asgard alla porta della camera di Thor, ma non è chissà cosa. Si poteva ovviamente allungare un po' anche in quei momenti per spiegare meglio ma il ritmo era più importante. E ci sono alcune cose nei dialoghi opzionali fermandosi in quella galleria/caverna sulla strada del ritorno.
Non è perfetto, non dico questo, ma non si può paragonare a certe cose secondo me
I buchi di trama/errori sono vari, tra cui il fatto che le Norne sono inutili, parlano tanto di destino già scritto, ma poi tutte e tre dico supercazzoledato che Kratos non rischia mai realmente di morire, ma praticamente mai, su Sif poi meglio che non dico nulla dato che cambia appunto lato da un momento all'altro, quando qualche ora prima avrebbe menato lei stessa Atreus, boh, Thor muore come uno str*nzo senza neanche un piano sequenza sul volto, la parte finale sembra impachettata un fretta e furia perchè non sapevano come finire, era meglio farlo finire dopo il discorso nella stanza dei portali, entravano nella luce bianca della porta, dissolvenza, e stop, cliffhanger assicurato, e usavano la parte di Asgard come intro per il titolo successivo.
Rimane un gioco immenso e incredibile a vederlo, ma se da un lato la narrazione è ottima fino praticamente prima del finale, poi si perde proprio nell'ultimi sitanti, un gran peccato, rimane comunque una storia ottima, e Sindri è oggettivamente il personaggio meglio caratterizzato del gioco, sul gameplay non posso esprimermi dato che ho solo visto la storia seguendo dei video, dato che non avendo PS5, non so quanto avrebbe reso su PS4, per quanto sia cross gen.
Se lo metteranno col plus, magari, in futuro, se avrò una PS5, lo giocherò poi per finirlo subito per testare il gameplay e poi quando ci sarà il NG+ si farà il completismo.
Posso concordare che si poteva fare meglio sul finale, ma no le Norne non sono per nulla inutili. Servono a Kratos per capire che se lui farà sempre alla stessa maniera non cambierà mai nulla e già ci prova con Heimdall perdendo la pazienza solo perché quello non si arrende, altrimenti lo avrebbe risparmiato. Cambiamento che giunge al culmine con Thor che però è diverso da Heimdall e non prosegue il combattimento e li è dove si spezza la profezia.
Concordo sulla frettolosità generale, ma la trama è scritta da Dio, questo gioco è scritto in modo pressoché perfetto, solo che in alcuni punti è un po' troppo frettoloso.I buchi di trama/errori sono vari, tra cui il fatto che le Norne sono inutili, parlano tanto di destino già scritto, ma poi tutte e tre dico supercazzoledato che Kratos non rischia mai realmente di morire, ma praticamente mai, su Sif poi meglio che non dico nulla dato che cambia appunto lato da un momento all'altro, quando qualche ora prima avrebbe menato lei stessa Atreus, boh, Thor muore come uno str*nzo senza neanche un piano sequenza sul volto, la parte finale sembra impacchettata un fretta e furia perchè non sapevano come finire, era meglio farlo finire dopo il discorso nella stanza dei portali, entravano nella luce bianca della porta, dissolvenza, e stop, cliffhanger assicurato, e usavano la parte di Asgard come intro per il titolo successivo.
Rimane un gioco immenso e incredibile a vederlo, ma se da un lato la narrazione è ottima fino praticamente prima del finale, poi si perde proprio negli ultimi sitanti, un gran peccato, rimane comunque una storia ottima, e Sindri è oggettivamente il personaggio meglio caratterizzato del gioco, sul gameplay non posso esprimermi dato che ho solo visto la storia seguendo dei video, dato che non avendo PS5, non so quanto avrebbe reso su PS4, per quanto sia cross gen.
Se lo metteranno col plus, magari, in futuro, se avrò una PS5, lo giocherò poi per finirlo subito per testare il gameplay e poi quando ci sarà il NG+ si farà il completismo.
Forse va di moda ormai usare i termini “buchi di trama” o plot hole quindi non so, ma tutto quello che hai scritto in spoiler non rientra in queste definizioniI buchi di trama/errori sono vari, tra cui il fatto che le Norne sono inutili, parlano tanto di destino già scritto, ma poi tutte e tre dico supercazzoledato che Kratos non rischia mai realmente di morire, ma praticamente mai, su Sif poi meglio che non dico nulla dato che cambia appunto lato da un momento all'altro, quando qualche ora prima avrebbe menato lei stessa Atreus, boh, Thor muore come uno str*nzo senza neanche un piano sequenza sul volto, la parte finale sembra impacchettata un fretta e furia perchè non sapevano come finire, era meglio farlo finire dopo il discorso nella stanza dei portali, entravano nella luce bianca della porta, dissolvenza, e stop, cliffhanger assicurato, e usavano la parte di Asgard come intro per il titolo successivo.
Rimane un gioco immenso e incredibile a vederlo, ma se da un lato la narrazione è ottima fino praticamente prima del finale, poi si perde proprio negli ultimi sitanti, un gran peccato, rimane comunque una storia ottima, e Sindri è oggettivamente il personaggio meglio caratterizzato del gioco, sul gameplay non posso esprimermi dato che ho solo visto la storia seguendo dei video, dato che non avendo PS5, non so quanto avrebbe reso su PS4, per quanto sia cross gen.
Se lo metteranno col plus, magari, in futuro, se avrò una PS5, lo giocherò poi per finirlo subito per testare il gameplay e poi quando ci sarà il NG+ si farà il completismo.
Concordo in pieno con te, tra l'altro la parteForse va di moda ormai usare i termini “buchi di trama” o plot hole quindi non so, ma tutto quello che hai scritto in spoiler non rientra in queste definizioni
SPOILER
“Thor che muore senza un piano sequenza sul volto” non è un buco di trama
La profezia delle Norne che non si avvera non è un buco di trama, anzi è tipo il punto focale dell’intero gioco, i protagonisti lo vanno ripetendo dall’inizio (e perfino dai trailer) di voler scrivere il loro destino
Il cambio di casacca di Sif è sicuramente repentino per come è messo in scena, ma assolutamente coerente con il personaggio e giustificato durante il gioco. Fin dalle prime battute ad Asgard la sentiamo parlare con Thor (dialoghi opzionali origliabili da Atreus) e manifestare il suo malcontento verso Odino e il modo in cui manipola la famiglia. L’unica cosa che interessa a Sif è la sua famiglia (intesa come Thor e Thrud), Odino lo odia esattamente come tutti gli altri e appena ne ha l’occasione giustamente gli si rivolge contro
Non ci sono buchi di trama nè errori, semmai quelli che citi (alcuni, neanche tutti) sono problemi di messa in scena dovuti ad un’eccessiva velocizzazione degli avvenimenti finali, difetto questo quasi universalmente riconosciuto mi pare
Preparati almeno due giorni, è il QG dei mid Boss
Forse è come dici te, la velocizzazione del tutto rendo tante cose strane e fuori luogo, resta il fatto che c'è un problema nel finale, ciò non toglie, come già detto, che la narrazione è top level, così come i personaggi, non fraintendetemi, potevano fare una roba che rasentava il perfetto, ma si sono persi nel finale, tutto qui.Forse va di moda ormai usare i termini “buchi di trama” o plot hole quindi non so, ma tutto quello che hai scritto in spoiler non rientra in queste definizioni
SPOILER
“Thor che muore senza un piano sequenza sul volto” non è un buco di trama
La profezia delle Norne che non si avvera non è un buco di trama, anzi è tipo il punto focale dell’intero gioco, i protagonisti lo vanno ripetendo dall’inizio (e perfino dai trailer) di voler scrivere il loro destino
Il cambio di casacca di Sif è sicuramente repentino per come è messo in scena, ma assolutamente coerente con il personaggio e giustificato durante il gioco. Fin dalle prime battute ad Asgard la sentiamo parlare con Thor (dialoghi opzionali origliabili da Atreus) e manifestare il suo malcontento verso Odino e il modo in cui manipola la famiglia. L’unica cosa che interessa a Sif è la sua famiglia (intesa come Thor e Thrud), Odino lo odia esattamente come tutti gli altri e appena ne ha l’occasione giustamente gli si rivolge contro
Non ci sono buchi di trama nè errori, semmai quelli che citi (alcuni, neanche tutti) sono problemi di messa in scena dovuti ad un’eccessiva velocizzazione degli avvenimenti finali, difetto questo quasi universalmente riconosciuto mi pare
Forse è come dici te, la velocizzazione del tutto rendo tante cose strane e fuori luogo, resta il fatto che c'è un problema nel finale, ciò non toglie, come già detto, che la narrazione è top level, così come i personaggi, non fraintendetemi, potevano fare una roba che rasentava il perfetto, ma si sono persi nel finale, tutto qui.
E comunque io le Norne continuo a pensare che siano state gestite male e che loro tirino supercaxxole e stop.
Forse è come dici te, la velocizzazione del tutto rendo tante cose strane e fuori luogo, resta il fatto che c'è un problema nel finale, ciò non toglie, come già detto, che la narrazione è top level, così come i personaggi, non fraintendetemi, potevano fare una roba che rasentava il perfetto, ma si sono persi nel finale, tutto qui.
E comunque io le Norne continuo a pensare che siano state gestite male e che loro tirino supercaxxole e stop.
Perchè?
Kratos di Sparta è 'morto', quel Kratos che uccide senza pietà ed è considerato un mostro da tutti non mi sembra ci sia ancora alla fineHa lasciato il posto a un Kratos diverso e migliore.
Loro dicono che il destino non esiste e che tutto si basa sulle proprie scelte ed essendo loro prevedibili sanno cosa accadrà. Tutto cambia quando Kratos 'evolve' come personaggio e dice ad Atreus di aprire il cuore verso gli altri e di non chiuderlo come gli aveva insegnato precedentemente ammetendo di aver sbagliato. Da li in poi il destino diverge perché Kratos ha deciso di cambiare.
Riguardatevi il dialogo che fanno, col senno di poi è molto interessante. Anche la frase "Si concentra sul secondo atto trascurando il finale, un errore comune nella scrittura scenica" ahah
Ma infatti per la maggiore non sono buchi di trama (cioè oddio, forse l'uso di svariate supercazzole lo è) ma roba sceneggiata col culo, tipo un personaggio che letteralmente (spoiler fine gioco)Seriamente?La scena prima del cambio totale di idea non ha vacillato mezzo secondo dal far spappolare la testa di Atreus a suo marito, anzi lo ha spinto a farlo e voleva comunque farlo punire con tanto di Valchirie al seguito, e che ha, in ogni scena, mostrato totale disprezzo nei suoi confronti e di Kratos (giustamente, aggiungo).
E che, completamente a cazzo in mezzo alla guerra, sbuca e ci dice: tutto apposto alleiamoci ho capito, io dea millenaria che ha avuto l'eternità per riflettere, che in realtà il cattivoneh è solo Odino.è un personaggetto che serve da mero plot device per un punto specifico di trama, totalmente buttato al cesso. Come altri nel rush finale. Il problema secondo me è quando queste rivelazioni a cazzum toccano personaggi di spessore, come Kratos.
Non è "buco di trama", è messa in scena pessima e scrittura mediocre. Che va in totale contrasto con la cura mostrata nel dipingere altri personaggi nel corso dell'opera. Anche perché spinge forte su quello visto che la trama orizzontale, stringi stringi, è piuttosto vacua dall'inizio alla fine imo.
Il peccato principale per me è che va proprio a puttane anche la messa in scena generale dell'opera basti pensare a come è gestitaCredo sia, dal mio punto di vista, la roba meno soddisfacente che avrebbero potuto concepire viste le premesse.la pesantezza del destino di Kratos e come viene totalmente sfanculato alla fine. Non c'è Pathos, non c'è nessuna catarsi sulla cosa, proprio neanche ci si pensa. Solo pizze in bocca dove nessun rischia anche solo vagamente di incontrare la morte se non nella (piuttosto mediocre) scena con Freyr. Tutto per mettere avanti due stronzate inutili un Surtr plot device del cazzo, su Freyr personaggio costantemente fuori contesto che deve morire nel dramma a caso, su Angrboda che fa "roba da giganti", su Thor e relativo cambiamento chiuso in 2 scene, su Sif altro plot device del cazzo, Sindri cavaliere oscuro e così via...
Si vede anni luce che avrebbe avuto bisogno di un terzo titolo ma hanno letteralmente tranciato tutto e fatto sbucare un finale pieno di plot device, supercazzole e chiusure repentine.