Offline
Da capire come mai invece Leviathan no avendolo fatto sempre loro![]()
Perchè lo usiamo noi e avere un'arma fissa che "gioca da sola" è videoludicamente una stronzat* 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Da capire come mai invece Leviathan no avendolo fatto sempre loro![]()
Oppure....Perchè lo usiamo noi e avere un'arma fissa che "gioca da sola" è videoludicamente una stronzat*
Ma anche il fatto che a ‘na certa ha incominciato aComunque si vede tantissimo l'evoluzione di Kratos anche da come si rivolge agli alleati
Nel primo era tutto un "boy, nano, testa, strega" ecc. ecc. ora chiama tutti per nome
o da quel che scrive sul suo diarioMa anche il fatto che a ‘na certa ha incominciato atoccare tutti e a dare pacche sulla spalla.
L’adolescenza È un dramma.Sono arrivatoal lago dei nove ghiacciato...
Io sono vecchio eh, però cazzo quanto parlano tutti porca troia, non si chetano mai un secondo.
Non è possibile una roba così; già è un gioco dove ti sputano addosso ogni 3 secondi oggetti/rune/potenziamenti/subquest/quest unite al fatto che non si zittiscono mai un attimo (con storie più o meno interessanti anche raccontante in sottofondo da mimir/freiya etc) e il risultato è un senso di pesantezza unico. Non credo di essere l'unico a pensarla così.
Inoltre la scrittura e i dialoghi sembrano usciti a tratti da roba marvel/high school (tutti i soliti drammi fiducia figlio, padre, madre, che cazzo. 20 ore così???) che vanno ovviamente di moda in questi ultimi anni. Non sto a commentare la gestualità, rimarcamenti continue, battutine e feeling americano di ogni singolo PG.
E' un prodotto MOLTO figlio del proprio tempo, una alleggerita e sgrezzatura generale doveva essere fatta a mio avviso
Ti consiglio di giocare il gioco meno con il pregiudizio da hipster anti-ammmerigano che emerge da questo post e in maniera un po' più spensierata, onestamenteSono arrivatoal lago dei nove ghiacciato...
Io sono vecchio eh, però cazzo quanto parlano tutti porca troia, non si chetano mai un secondo.
Non è possibile una roba così; già è un gioco dove ti sputano addosso ogni 3 secondi oggetti/rune/potenziamenti/subquest/quest unite al fatto che non si zittiscono mai un attimo (con storie più o meno interessanti anche raccontante in sottofondo da mimir/freiya etc) e il risultato è un senso di pesantezza unico. Non credo di essere l'unico a pensarla così.
Inoltre la scrittura e i dialoghi sembrano usciti a tratti da roba marvel/high school (tutti i soliti drammi fiducia figlio, padre, madre, che cazzo. 20 ore così???) che vanno ovviamente di moda in questi ultimi anni. Non sto a commentare la gestualità, rimarcamenti continue, battutine e feeling americano di ogni singolo PG.
E' un prodotto MOLTO figlio del proprio tempo, una alleggerita e sgrezzatura generale doveva essere fatta a mio avviso
Lo sviluppo di KratosPoi senza offesa eh, ma ci fosse uno che spiegasse nel concreto quali siano questi momenti marveliani. Uno.
La comicità (e qui serve davvero tanto, anche per stemperare i momenti di tensione soverchiante) fino a prova contraria esiste da ben prima dell’MCU.
I momenti di “allentamento” non sono mai stati out of character, mai. Sempre ben posti e ben contestualizzati.
Minchia, per come se ne parlava in giro temevo che avessero dato una svolta semi-leggera al comportamento e alle azioni di Kratos.
Poi senza offesa eh, ma ci fosse uno che spiegasse nel concreto quali siano questi momenti marveliani. Uno.
La comicità (e qui serve davvero tanto, anche per stemperare i momenti di tensione soverchiante) fino a prova contraria esiste da ben prima dell’MCU.
I momenti di “allentamento” non sono mai stati out of character, mai. Sempre ben posti e ben contestualizzati.
Minchia, per come se ne parlava in giro temevo che avessero dato una svolta semi-leggera al comportamento e alle azioni di Kratos.
Ti consiglio di giocare il gioco meno con il pregiudizio da hipster anti-ammmerigano che emerge da questo post e in maniera un po' più spensierata, onestamente
Infastidirsi perchè i protagonisti parlano (?) o trovare dialoghi "marvel/high school" (???) fino al punto in cui sei arrivato tu significa voler vedere del marcio dove in realtà non c'è
Ma poi cosa sarebbe il "feeling americano" dei personaggi![]()
La roba Marvel è ad uso e fruizione non solo di noi ma, anche ovviamente, di tutti gli sviluppatori, sceneggiatori, registi, artisti e compagnia.Poi senza offesa eh, ma ci fosse uno che spiegasse nel concreto quali siano questi momenti marveliani. Uno.
La comicità (e qui serve davvero tanto, anche per stemperare i momenti di tensione soverchiante) fino a prova contraria esiste da ben prima dell’MCU.
I momenti di “allentamento” non sono mai stati out of character, mai. Sempre ben posti e ben contestualizzati.
Minchia, per come se ne parlava in giro temevo che avessero dato una svolta semi-leggera al comportamento e alle azioni di Kratos.
Il momento catarticoche spezza la profezia è quando Kratos dice ad atreus di aprire il suo cuore, l'ha confermato anche williams che da li in poi diverge del tutto
Poi se te volevi per forza vedere kratos andare incontro alla morte per forza per magari salvare il figlio, o qualche scena super epica cliche strappa lacrime è un altro conto.
PS: Profezia che tra l'altro prevedeva Tyr a comando dell'esercito, io mica l'ho visto Tyr quiCi sono molti buchi dove non è 1:1 con quello che succede veramente, anche tralasciando la morte di Kratos, diciamo che gli avvenimenti succedono ma le variabili si mescolano, alla fine è un tizio con una lancia che guida l'esercito ed è un tizio pelato che muore e gli esce l'anima dal corpo ahah
A Beh, quella dovrebbe essere la scena catartica?!
allora per me gli è uscita malissimo…
Non che sia brutta la scena in se, assolutamente,
ma sorretta da una costruzione precedente inconsistente.
Riguardati un attimo la sequenza.
Sindri che usa quell’aggeggio per distruggere le macchine da guerra e chiede ad Atreus:
“È quello che volevi?”
e Atreus: “io….non volevo questo”
Inizialmente addirittura pensavo che lo dicesse perché i macchinari gli servivano per aprire la breccia (come chiedeva kratos)…
invece si riferisce a quei 4 coglioni sotto i macchinari che rimangono leggermente feriti dall’esplosione…
Ma siamo seri???
se riguardi bene si vede pure che son rimasti tutti vivi e vegeti, è una messa in scena ridicola , quei macchinari esplodono con lo stesso effetto delle esplosioni soniche che facciamo noi durante il gameplay , sembrano quasi implodere in maniera controllata, non c’è NULLA di drammatico in quella scena per far soffrire così tanto Atreus e di conseguenza far “ravvedere” kratos …
Poi c’è la scena, a quanto pare, catartica di kratos che dice che si sbagliava , di aprire il cuore ecc…
e, ripeto, quella è un bel dialogo in se , ma arrivato così, senza intensità …
Per vincere la guerra dovrebbero essere disposti a perdere tutto (parole loro) , e quindi si presume che siano disposti anche a perdere l’un l’altro… invece Kratos e Atreus non solo non perdono assolutamente nulla , non rischiano mai neanche di farlo per tutto il gioco, e vincono la guerra pure facile !
Kratos voleva tanto evitare sta cacchio di guerra e poi si è rilevata meno pericolosa di tutti gli altri combattimenti che hanno avuto..
Non c’è il minimo di drammaticità in tutta la guerra del ragnarok , ZERO …
Non sono due midgardiani che muoiono sullo sfondo a dare drammaticità , non è thor che muore in 2 secondi a dare drammaticità e non è freyr che si sacrifica inutilmente a dare drammaticità … zero totale …
Io non pretendevo qualche scena super epica o da cliché ….
Ti faccio un ultimo esempio, raccontandotelo nella maniera più immersiva possibile per cercare di farti capire cosa intendevo, poi la finisco perché non voglio ne farti cambiare idea ehe neanche essere prolisso ..
Io continuerò a rimanere della mia opinione e tu della tua
La scena del primo abbraccio tra Kratos e Atreus …. Hai presente?
Un abbraccio che attendevamo da gow2018,
da quando kratos non riusciva neanche ad appoggiargli una mano sulla spalla, anche se sentiva il desiderio di farlo …
prima di quell’abbraccio però Kratos ne passa tante:
Litiga pesantemente con atreus e lo vede scappare da lui.
Va dalle norne , lui che non crede al destino, per sapere che fare per raggiungere atreus va da loro.
Va da loro per sentirsi dire in faccia che morirà e che heimdall ucciderà Atreus …
Kratos soffre…. e si percepisce
Torna a casa stanco e spossato ,
Vuole riposare , kratos che vuole riposare la dice lunga sul suo stato psicofisico…
va in camera sua ,
si sveste di tutto,
si guarda le cicatrici,
e soffre ancora…….
dorme e sogna Feye che le dice di proteggere loro figlio, e lui in quel momento non sa manco dove sta suo figlio e come raggiungerlo!
si sveglia incazzatissimo….
sembra voler distruggere tutto e si percepisce anche questo.
Tutto questo phatos, tutte queste emozioni si respirano scena dopo scena, è un crescendo, e ciò è reso a schermo divinamente …
C’è ancora una frase bellissima immediatamente prima dell’abbraccio,
Kratos che dice al figlio :
“Come devo chiamarti ?”
Kratos potrebbe esplodere di rabbia dopo tutto e invece gli fa quella domanda,
che mostra sia rispetto nei confronti del figlio che sta crescendo, ma anche tantissima delusione…
Quel “come devo chiamarti?” e un modo per dire :
Non ti riconosco più! Cosa ti sta succedendo ?
Da parte sua anche Atreus ne ha passate tante prima di quell’abbraccio, scopre la profezia che lo vede schierarsi con odino ma soprattutto che vede suo padre morire!
Non l’ho accetta ….
cerca di rimediare…
d’altronde è un giovane Dio, sente di poter fare qualsiasi cosa.
Va ad asgard e fa “progressi”.
Si sente infallibile …
Poi però va ad helheim, e la combina grossa…
si fida del suo istinto ma sbaglia e libera garm..
Si sente di nuovo “piccolo” e indifeso , gli manca casa , vuole ritornarci e vuole rivedere suo padre…
E poi …
E poi arriva l’abbraccio ……
boooom, perfetto !!!
Atreus senza dire nulla , dopo quella domanda posta dal padre, gli corre incontro e lo abbraccia, e a quel punto Kratos sa che può chiamarlo Atreus!!!
e questa non è neanche una scena “Super epica”, alla fine è un semplice abbraccio, eppure è costruito così bene , così atteso, così desiderato scena dopo scena che risulta indimenticabile ed emozionantissimo!!!
Nella fase finale cercavo semplicemente questa costruzione narrativa, quest’emozione, questo crescendo, possibilmente ancora maggiore visto che si trattava del finale!!
E puoi dirmi quel che vuoi, Williams può dire quel che vuole , ma non c’è , non sono riusciti a farlo!
E tu vuoi dirmi che la costruzione di questa scena ha la stessa potenza di quella menzionata prima?
Vuoi dirmi che non ci sono problemi macroscopici nella scrittura della fase finale confronto alla qualità strabordante di tutto quello che c’è prima ?!?!
Detto questo GoWR resterà indimenticabile per quelle emozioni che mi ha regalato , ma resterà anche con una fase finale non all’altezza e per questo non del tutto un capolavoro , per me !
Buh davvero, ora la finisco qua , perché ti avrò ammorbato![]()
Mica dicevo che tutti sono detrattori accaniti. Semplicemente a volte riscontro un'eccessiva durezza nel criticare alcuni giochi, anche sulla base di aspettative che forse sono anche eccessive. Tutto sto discorso della roba Marvel per dire... stiamo pur sempre parlando di un Action Game per le masse, non di un gioco indie o di un gioco autoriale. Sul confronto con Rdr 2 non saprei, sono due storie molto diverse, con ritmi diversi e dinamiche diverse. Diciamo che Rdr 2 ha un taglio più crudo e non si fa problemi a fare soffrire il giocatoreComunque il gioco i suoi difetti li ha, sottolinearli non mi pare sia roba da "detrattori accaniti" perché alla fine nel bene o nel male tutti concordano che a livello di gameplay c'è poco da criticare, ma sul ritmo, su alcuni dialoghi e sul finale le varie opinioni discordanti mettono in mostra aspetti non così riusciti visto che generano opinioni diverse.
Io personalmente i dialoghi alla Marvel non li ho notati, ma sarà che ci sguazzo poco in quell'universo, però che in alcuni casi i personaggi abbiano una bella parlantina è innegabile, quindi ci sta che alcuni siano meno tolleranti ai botta e risposta. Io però sposo la causa di Kratos che apre bocca solo per dire cose sensate e non cavolate, infatti è l'unico che non è mai fuori luogo e nemmeno diventa antipatico perché ogni cosa che dice è coerente con il personaggio. Atreus invece lo prenderei a calci, come tutti gli adolescenti di oggi, ma essendo stato anche io adolescente reputo che alla fine il personaggio è stato caratterizzato bene vista la sua curiosità e la voglia di ribellione.
Resto dell'idea che a livello di trama e di finale Ragnarok sia un paio di gradini sotto a RDR2 che avrà anch'esso tanti difetti ma è in grado di raccontare una storia di frontiera in maniera quasi perfetta. Fatto sta che per me merita più il titolo di GOTY Ragnarok che Elden Ring, ma a mani basse proprio![]()