Formula 1 GP Abu Dhabi 2024 | Un'altra stagione che sta per finire

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,315
Reazioni
2,434
Offline
Abu_Dhabi_Circuit.png


Yas Latrina Circuit
Primo GP:
2009 (2021, Layout attuale)
Tracciato (km): 5.281
Distanza di gara (km): 306.183 km
Giri: 58

Giro record: 1:26.103, M. Verstappen (Red Bull, 2021)
Pole position 2023: 1:23.445, M. Verstappen (Red Bull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record pole: L. Hamilton (5)
Record vittorie: L. Hamilton (5)

Venerdì 6 dicembre
10:30 Prove Libere 1
14:00 Prove Libere 2

Sabato 7 dicembre
11:30 Prove Libere 3
15:00 Qualifiche (18:30 in differita su Tv8)

Domenica 8 dicembre
14:00 Gara (17:00 in differita su Tv8)

 
Dopo il Qatar ero piuttosto affranto. Ma qui la McLaren andava davvero forte e senza l'ennesima manovra folle di Verstappen (tra l'altro sempre contro una vettura McLaren guarda caso) sarebbe stata una gara meno sofferta.

Invece alla fine avesse avuto un minimo problema Norris o ci fosse stata una SC sarebbe stato un dramma.

In ogni caso titolo meritato e speriamo sia di buon auspicio anche per il 2025.
 
Grande vittoria del team che più ha meritato. :hall:

Nonostante la Fia e quel pazzo di Verstappen abbiano fatto di tutto per rovinarci la festa.

Norris davvero forte. Se lima alcune cosucce può davvero vincere il titolo piloti.
È incredibile leggere che la Fia è stata contro la McLaren :sard:

L' unico aspetto positivo è che Sainz il tassista è ormai un ex pilota Ferrari
 
È incredibile leggere che la Fia è stata contro la McLaren :sard:

L' unico aspetto positivo è che Sainz il tassista è ormai un ex pilota Ferrari

Certo non è stata a favore. Anche ieri penalità a Piastri molto molto pesante. Ok ha toccato Colapinto ma le macchine hanno continuato.

Peraltro ho letto che Leclerc non ha subito alcuna penalità in gara quest'anno. E di Sainz me ne ricordo giusto una a Miami.

D'altra parte i piloti McLaren ne avranno prese complessivamente ben oltre una decina (tra cui quella da record in Qatar).

Insomma quando la Fia ha avuto la possibilità di bastonare la McLaren non se l'è fatto ripetere due volte.
 
Ma veramente con la storia delle ali flessibili e del doppio drs avete la faccia di dire che FIA bastona McLaren?
Che faccia tosta.
 
Certo non è stata a favore. Anche ieri penalità a Piastri molto molto pesante. Ok ha toccato Colapinto ma le macchine hanno continuato.

Peraltro ho letto che Leclerc non ha subito alcuna penalità in gara quest'anno. E di Sainz me ne ricordo giusto una a Miami.

D'altra parte i piloti McLaren ne avranno prese complessivamente ben oltre una decina (tra cui quella da record in Qatar).

Insomma quando la Fia ha avuto la possibilità di bastonare la McLaren non se l'è fatto ripetere due volte.
Mi sembra una visione molto semplicistica, le macchine hanno continuato... non c' entra nulla, anche Verstappen e Piastri hanno continuato per esempio
Inoltre se non hai notato il cambio di metro, verso tutti, avuto nelle ultime 3 gare non so che dirti
Norris in gara scorsa per me è stato assurda come penalità, puoi trovare il post, eppure da regolamento ci stava
Leclerc nessuna penalità, quale meritava?
Non ricordo
E comunque non ricevere nessuna penalità non equivale a farla franca in ogni dove tipo Max e Lewis degli ultimi 10 anni
 
Ma poi che hanno continuato non vuole dire assolutamente niente, il regolamento sportivo chiarisce che le sanzioni sono date in base all'azione e non alla conseguenza.
Vedere tifosi McLaren fare la vittima dopo questa annata è davvero il colmo
 
Insomma quando la Fia ha avuto la possibilità di bastonare la McLaren non se l'è fatto ripetere due volte.
Ma se hanno regalato alla McLaren una vittoria con una macchina irregolare a Baku :asd:
Che alla fine è valsa proprio i punti necessari per il costruttori.
 
Ma se hanno regalato alla McLaren una vittoria con una macchina irregolare a Baku :asd:
Che alla fine è valsa proprio i punti necessari per il costruttori.
Ma se senza le penalità farsa del Qatar o gli attacchi kamikaze di Verstappen solo ed esclusivamente ai danni delle McLaren, il team inglese avrebbe vinto due o tre gare prima.

La Ferrari è stata tenuta artificialmente in lotta fino all'ultima gara.
 
A parer mio ieri hanno sbagliato solo i 10secondi di penalità su Verstappen, visto che è più un contatto da gara.... Per il resto mi sono trovato d accordo.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ma se senza le penalità farsa del Qatar o gli attacchi kamikaze di Verstappen solo ed esclusivamente ai danni delle McLaren, il team inglese avrebbe vinto due o tre gare prima.

La Ferrari è stata tenuta artificialmente in lotta fino all'ultima gara.
La penalità in Qatar, per quanto severa, alla fine è stata come da manuale, non si sono inventati niente.
Le manovre di Verstappen non hanno niente a che fare con FIA e Ferrari.
Dire che la FIA è andata contro McLaren è semplicemente una falsità. La FIA ha regalato a Norris la vittoria a Miami, con quella schifezza della SC uscita davanti al secondo dando a Norris il tempo di fare la sosta e ha chiuso gli occhi sulla porcata del doppio DRS McLaren.
Poi che la McLaren avesse la macchina migliore e avrebbe potuto vincere agevolmente senza errori dei piloti, errori di gestione e senza guerre con Verstappen è un altro discorso.
 
La penalità in Qatar, per quanto severa, alla fine è stata come da manuale, non si sono inventati niente.
Le manovre di Verstappen non hanno niente a che fare con FIA e Ferrari.
Dire che la FIA è andata contro McLaren è semplicemente una falsità. La FIA ha regalato a Norris la vittoria a Miami, con quella schifezza della SC uscita davanti al secondo dando a Norris il tempo di fare la sosta e ha chiuso gli occhi sulla porcata del doppio DRS McLaren.
Poi che la McLaren avesse la macchina migliore e avrebbe potuto vincere agevolmente senza errori dei piloti, errori di gestione e senza guerre con Verstappen è un altro discorso.
Norris a Miami avrebbe vinto in ogni caso dato il ritmo che aveva.

L'ala era regolare e superava tutti i test.

Esattamente come il fondo Ferrari modificato nelle ultime gare.

E si è visto quanto fosse importante quell'ala: la McLaren è rimasta velocissima anche senza.
 
Ultima modifica:
Norris a Miami avrebbe vinto in ogni caso dato il ritmo che aveva.

L'ala era regolare e superava tutti i test.

Esattamente come il fondo Ferrari modificato nelle ultime gare.

E si è visto quanto fosse importante quell'ala: la McLaren è rimasta velocissima anche senza.
No, Norris a Miami molto probabilmente non avrebbe vinto, forse sarebbe potuto arrivare a podio. Un conto è essere i più veloci con pista libera, un conto è essere i più veloci nel traffico. E la McLaren non ha mai avuto vita facile con i sorpassi quest'anno, figurarsi in quello scempio di pista di Miami.

L'ala superava i test ma non era comunque regolare, perché contraddiceva espressamente il regolamento sull'utilizzo di aerodinamica attiva/passiva.
La questione del fondo invece era una zona grigia a tutti gli effetti.
 
Ma poi che hanno continuato non vuole dire assolutamente niente, il regolamento sportivo chiarisce che le sanzioni sono date in base all'azione e non alla conseguenza.
Vedere tifosi McLaren fare la vittima dopo questa annata è davvero il colmo
Però non puoi paragonare l'incidente Verstappe-Piastri, in cui quest'ultimo per colpa di Max è passato dall'essere secondo ad essere ultimo con distacco, a quello Piastri-Colapinto.

E' stata una toccata neanche troppo forte, tanto che Colapinto è rimasto tranquillamente in strada e non ha perso posizioni. Il fatto che si sia forata la gomma di Colapinto (una mera casualità) non giustifica una penalità di dieci secondi.

Infine continuare con la tiritera dell'ala illegale non ha senso. Perché fino a quel momento passava tutti i test ed era a detta della FIA regolare. Poi è stata tolta, ma la McLaren non è che sia diventata un cesso (salvo Las Vegas ma lì le temperature glaciali hanno rimescolato i valori). E come è stato sottolineato da Re Theoden anche Ferrari ha dovuto modificare su richiesta della federazione il fondo, ma nessuno si è azzardato a dire che nelle precedenti 20 e rotte gare la macchina fosse irregolare.

A mio avviso ha vinto la squadra che ha meritato di più. Per carità hanno fatto anche errori di squadra e i piloti non hanno sempre massimizzato, ma al primo anno al vertice dopo tantissimo tempo si può giustificare una certa inesperienza.
Post automatically merged:

No, Norris a Miami molto probabilmente non avrebbe vinto, forse sarebbe potuto arrivare a podio. Un conto è essere i più veloci con pista libera, un conto è essere i più veloci nel traffico. E la McLaren non ha mai avuto vita facile con i sorpassi quest'anno, figurarsi in quello scempio di pista di Miami.

L'ala superava i test ma non era comunque regolare, perché contraddiceva espressamente il regolamento sull'utilizzo di aerodinamica attiva/passiva.
La questione del fondo invece era una zona grigia a tutti gli effetti.
Beh sul fondo però mi sembra che minimizzi un pò troppo. Perché da quello che ho capito alcuni team hanno utilizzato delle protezioni in determinate parti del fondo per evitare che si usurasse troppo strisciando durante la gara. E visto che la tolleranza lì è minima (Russell ha perso la gara del Belgio) direi che è stato un vantaggio assolutamente non trascurabile. D'altronde la Ferrari poteva girare più bassa con meno rischi rispetto agli altri. E sappiamo bene che girare anche solo pochi millimetri più bassi dà maggiore performance con queste vetture in cui tanta prestazione viene data proprio dal fondo.
 
Ultima modifica:
La penalità in Qatar, per quanto severa, alla fine è stata come da manuale, non si sono inventati niente.
Le manovre di Verstappen non hanno niente a che fare con FIA e Ferrari.
Dire che la FIA è andata contro McLaren è semplicemente una falsità. La FIA ha regalato a Norris la vittoria a Miami, con quella schifezza della SC uscita davanti al secondo dando a Norris il tempo di fare la sosta e ha chiuso gli occhi sulla porcata del doppio DRS McLaren.
Poi che la McLaren avesse la macchina migliore e avrebbe potuto vincere agevolmente senza errori dei piloti, errori di gestione e senza guerre con Verstappen è un altro discorso.
Senza dimenticare che La Fia ha graziato Norris in brasile, ma sicuramente anche questo è stato fatto per allungare il mondiale...
 
Però non puoi paragonare l'incidente Verstappe-Piastri, in cui quest'ultimo per colpa di Max è passato dall'essere secondo ad essere ultimo con distacco, a quello Piastri-Colapinto.

E' stata una toccata neanche troppo forte, tanto che Colapinto è rimasto tranquillamente in strada e non ha perso posizioni. Il fatto che si sia forata la gomma di Colapinto (una mera casualità) non giustifica una penalità di dieci secondi.

Infine continuare con la tiritera dell'ala illegale non ha senso. Perché fino a quel momento passava tutti i test ed era a detta della FIA regolare. Poi è stata tolta, ma la McLaren non è che sia diventata un cesso (salvo Las Vegas ma lì le temperature glaciali hanno rimescolato i valori). E come è stato sottolineato da Re Theoden anche Ferrari ha dovuto modificare su richiesta della federazione il fondo, ma nessuno si è azzardato a dire che nelle precedenti 20 e rotte gare la macchina fosse irregolare.

A mio avviso ha vinto la squadra che ha meritato di più. Per carità hanno fatto anche errori di squadra e i piloti non hanno sempre massimizzato, ma al primo anno al vertice dopo tantissimo tempo si può giustificare una certa inesperienza.
Post automatically merged:


Beh sul fondo però mi sembra che minimizzi un pò troppo. Perché da quello che ho capito alcuni team hanno utilizzato delle protezioni in determinate parti del fondo per evitare che si usurasse troppo strisciando durante la gara. E visto che la tolleranza lì è minima (Russell ha perso la gara del Belgio) direi che è stato un vantaggio assolutamente non trascurabile. D'altronde la Ferrari poteva girare più bassa con meno rischi rispetto agli altri. E sappiamo bene che girare anche solo pochi millimetri più bassi dà maggiore performance con queste vetture in cui tanta prestazione viene data proprio dal fondo.
Russell è stato squalificato per via del peso totale finale, peso che dipende da diversi fattori
Le protezioni Ferrari sono state autorizzate dalla Fia, ne erano a conoscenza ed hanno detto che andavano bene nel complesso
Poi hanno introdotto una DT e si sono adeguati, non è che abbiano puntato i piedi frignando che non si fa così
 
Russell è stato squalificato per via del peso totale finale, peso che dipende da diversi fattori
Le protezioni Ferrari sono state autorizzate dalla Fia, ne erano a conoscenza ed hanno detto che andavano bene nel complesso
Poi hanno introdotto una DT e si sono adeguati, non è che abbiano puntato i piedi frignando che non si fa così

Hai ragione mi sono confuso con l'episodio dello scorso anno di Austin dove Hamilton e Leclerc vennero squalificati per eccessiva usura del fondo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top