- Iscritto dal
- 11 Gen 2013
- Messaggi
- 16,528
- Reazioni
- 1,106
Offline
Bearman
gestito tutte le situazioni di gara alla perfezione dalla bagarre nel midfield a prestazione e concentrazione sul giro in solitaria e finisce anche davanti Hammy (direi che si può stracciare quel contrattino a proposito
)
Ferrari si sveglia alla fine ed il giro veloce all'ultimo di Carletto strappa un sorriso quando tutti si aspettavano ci mettesse il marchio Max, 43 giri di gomma o no (onestamente credevo se lo sarebbe tenuto Hammy), per il resto gara normale questa volta per ferrari ma personalmente non ero ottimista che la conservazione in qualifica che si raccontava si sarebbe tradotta in anche solo un avvicinamento in gara mi pare sia stato così anzi preoccupante la mancanza di velocità di punta che fortunatamente non è servita
per un pò Mclaren a far paura ma alla fine la strategia per Norris non ha pagato, e trovo ancora assurdo che il 90% dei piloti si sia fatto più di quaranta giri con un solo set


Ferrari si sveglia alla fine ed il giro veloce all'ultimo di Carletto strappa un sorriso quando tutti si aspettavano ci mettesse il marchio Max, 43 giri di gomma o no (onestamente credevo se lo sarebbe tenuto Hammy), per il resto gara normale questa volta per ferrari ma personalmente non ero ottimista che la conservazione in qualifica che si raccontava si sarebbe tradotta in anche solo un avvicinamento in gara mi pare sia stato così anzi preoccupante la mancanza di velocità di punta che fortunatamente non è servita
per un pò Mclaren a far paura ma alla fine la strategia per Norris non ha pagato, e trovo ancora assurdo che il 90% dei piloti si sia fatto più di quaranta giri con un solo set