Formula 1 GP Australia 2025 - Melbourne | Rimandato tutto al 2026

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quando è stata l'ultima Melbourne bagnata?
Da Chat GPT

L'ultima volta che ha piovuto durante il Gran Premio d'Australia di Formula 1 è stato nel 2021.

Specificamente:

  • Il Gran Premio d'Australia del 2021 è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19.
  • Nel 2020, l'evento è stato cancellato all'ultimo minuto, sempre a causa della pandemia.
  • Quindi, dobbiamo tornare al 2019 per l'ultima gara effettivamente disputata prima del 2022.
Nel Gran Premio d'Australia del 2019, svoltosi il 17 marzo, c'è stata pioggia leggera durante le qualifiche del sabato. Tuttavia, la gara di domenica si è svolta in condizioni asciutte.

Le edizioni del 2022 e del 2023 si sono svolte in condizioni prevalentemente asciutte.

Quindi, l'ultima volta che la pioggia ha avuto un impatto significativo sul weekend di gara del GP d'Australia è stato nel 2019, anche se ha interessato principalmente le qualifiche piuttosto che la gara stessa.
 
finisce che gocciola prima della partenza e smette dopo qualche minuto
 
Ma qualcuno ha notizie di Genè?
Ai test non c' era, su Sky non si vede più, Ferrari lo ignora
Sembra tutto troppo bello :campione:
 
E' ancora presto
Oltre i 3 giorni si passa da previsioni a tendenza, la pioggia poi è nemica di quelle vetture come Ferrari che ancora stanno cercando di trovare gli assetti ottimali e che hanno un certo nervosismo di fondo (che non vuole dire per forza andare male, ma che deve andare di culo a trovare subito l'assetto giusto), quindi se per caso piovesse ed andasse male per la rossa spero di non leggere già al primo GP "campionato finito, si vince l'anno prossimo, Hamilton bidone" eccetera :dsax:
 
Sospensione anteriore McLaren ‘estrema’: Ferrari l’ha valutata in inverno per poi scartarla

Sto sito ricicla gli articoli. Hanno scritto la stessa cosa nel 2022 quando Ferrari avrebbe valutato il concept della redbull e scartato perchè meno versatile rispetto a quanto sviluppato da loro in inverno. Se glielo fai notare non ti pubblicano neanche il commento, senza considerare che la piattaforma che hosta il sito e i commenti fa pietà, uscita direttamente dagli anni 2000.
 
Io che dovrei produrre un nuovo alettone posteriore su F1 manager ma ho usato quasi tutto il budget per migliorare le strutture e progettare pezzi per la stagione futura e sto con le pezze al culo :sadfrog:
ho visto una tua live su twitch in differita, vedo che ti sta piacendo
io sono ancora agli inizi, sono riuscito a fare solo 2 prove libere :dsax:
 
non è ancora arrivato il momento sclero ma arriva appena entrambi i piloti si ritirano in gara :asd:
 
ho visto una tua live su twitch in differita, vedo che ti sta piacendo
io sono ancora agli inizi, sono riuscito a fare solo 2 prove libere :dsax:
Sì non mi dispiace, lato manageriale è molto complesso, lato gara c'è davvero taaaaanto da migliorare :dsax:
Le libere inizialmente le skippavo, ma ora le sto gestendo e ad esempio oggi ho fatto l'assetto ad Hamilton perfetto al 97%
La mia vettura sembra la ferrari dell'anno scorso, fa fatica ad introdurre la gomma, perdo tanto ad inizio stint, però poi sono uno dei migliori lato consumi e quindi recupero sempre nei finali di stint. Se vuoi un consiglio quando programmi gli stint nelle libere fai uscire le macchine, poi metti velocità 16x, appena finisce lo stint fai rientrare, cerchi un assetto migliore e fai uscire di nuovo e spremi le gomme che saranno restituite a pirelli
Post automatically merged:

Io l'ho provato ma non riesco a farmelo piacere :asd:
E' molto acerbo, c'è tanto spazio per miglioramenti, a partire dalle animazioni in gara che a volte sono tremende
Post automatically merged:

non è ancora arrivato il momento sclero ma arriva appena entrambi i piloti si ritirano in gara :asd:
Beh io oggi potevo fare la mia prima doppietta in austria grazie a fatto che Leclerc e Norris si sono buttati fuori e piastri ha sbagliato a pittare durante una safety, ma ad uno dei due piloti s'è rotto il cambio ed è finito nelle ultime posizioni, l'altro secondo.
Gara pazza con 2 safety e 2 virtual
 
Sainz ha metabolizzato il passaggio in Williams, conferenza piloti, in sintesi
Lewis: francamente non ricordo la posizione in gara dell' anno scorso
Sainz: di sicuro non hai vinto

Rosicherà per il prossimo decennio il tassista spagnolo :sard:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top