Formula 1 GP Austria 2022 - Red Bull Ring

Pubblicità

Bob Garde

Professionista
Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
22 Ott 2007
Messaggi
1,227
Reazioni
843
Offline
image.png


Red Bull Ring
Primo GP:
1970 (1996, Layout attuale)
Tracciato (km): 4.318
Distanza di gara (km): 306.452
Giri: 71

Giro record: 1:05.619, C. Sainz Jr. (McLaren-Mercedes, 2020)
Pole position 2021: 1:03.720, M. Verstappen (Red Bull-Honda)
Vincitore 2021: M. Verstappen (Red Bull-Honda)
Record vittorie: A. Prost, M. Verstappen (3)

Venerdì 8 luglio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Qualifiche (differita TV8 alle 22:00)

Sabato 9 luglio
12:30 Prove Libere 2
16:30 Qualifiche Sprint 24 giri (differita TV8 alle 20:15)

Domenica 10 luglio
15:00 Gara (differita TV8 alle 18:00)

 
se vabbè si mettono a sudare sette camice per battere lastre di metallo e fondere pezzi e perchè no anche con gli aguzzini che li frustano #dannatocapitalismo:dajee:

di sicuro non stanno sui forum a scrivere minchiate.
Post automatically merged:

queste sono scelte nate in passato per cercare di non far avere un ulteriore vantaggio a chi possiede mezzi economici elevati
una Mercedes ha la forza economica per creare una PU che duri un singolo gp al contrario di una williams

Si lo so ma cosi per me è estremamente esagerato, penalità troppo severe.
 
Se volete passate a trovarmi in LIVE su YouTube. Alle 20:30 commenterò il GP di ieri
 
di sicuro non stanno sui forum a scrivere m :sard: inchiate.
Post automatically merged:



Si lo so ma cosi per me è estremamente esagerato, penalità troppo severe.
Penalità pensate per spingerti a fare motori che rientrino nelle regole, se abbassassero le penalità torneremmo a metà anni '90 quando ad ogni gara partivano in 26 ed arrivavano in 10-12 :dsax:

Per carità, era più divertente perché rendeva le corse più imprevedibili, però guarda quanti team anche storici e pieni di soldi sono andati in bancarotta :dsax:
Negli ultimi anni bene male quasi tutti i migliori hanno concluso le stagioni con 4 motori, solo Ferrari col motore castrato stava tranquilla nei 3, effettivamente su campionati di 21 o oltre gare (7 o più a motore) la regola è un po' troppo stringente, ai team ormai è chiaro che costa meno omologare 4 motori che farne di capaci di resistere a 7 e più gare più le Sprint , le qualifiche e le libere.
(Lasciamo stare questa stagione dove Ferrari sta avendo problemi extra rispetto al solito, parlo in generale degli ultimi 5 anni)

Sarebbe onesto dare la possibilità di omologare "a gratis" (di penalità) un quarto motore solo per le libere, quelli di gara risparmierebbero parecchi Km ed i team potrebbero provare meglio i long run che ormai non esistono più da qualche stagione, forse così, al netto di incidenti, si riuscirebbe a stare entro i 3 motori a stagione (ripeto, senza contare il caso Ferrari 22)
 
Sarebbe onesto dare la possibilità di omologare "a gratis" (di penalità) un quarto motore solo per le libere, quelli di gara risparmierebbero parecchi Km ed i team potrebbero provare meglio i long run che ormai non esistono più da qualche stagione, forse così, al netto di incidenti, si riuscirebbe a stare entro i 3 motori a stagione (ripeto, senza contare il caso Ferrari 22)
Questa è un'ottima idea: semplice, concisa, intelligente e chiara. Per questo NON sarà mai attuata.
 
Penalità pensate per spingerti a fare motori che rientrino nelle regole, se abbassassero le penalità torneremmo a metà anni '90 quando ad ogni gara partivano in 26 ed arrivavano in 10-12 :dsax:

Per carità, era più divertente perché rendeva le corse più imprevedibili, però guarda quanti team anche storici e pieni di soldi sono andati in bancarotta :dsax:
Negli ultimi anni bene male quasi tutti i migliori hanno concluso le stagioni con 4 motori, solo Ferrari col motore castrato stava tranquilla nei 3, effettivamente su campionati di 21 o oltre gare (7 o più a motore) la regola è un po' troppo stringente, ai team ormai è chiaro che costa meno omologare 4 motori che farne di capaci di resistere a 7 e più gare più le Sprint , le qualifiche e le libere.
(Lasciamo stare questa stagione dove Ferrari sta avendo problemi extra rispetto al solito, parlo in generale degli ultimi 5 anni)

Sarebbe onesto dare la possibilità di omologare "a gratis" (di penalità) un quarto motore solo per le libere, quelli di gara risparmierebbero parecchi Km ed i team potrebbero provare meglio i long run che ormai non esistono più da qualche stagione, forse così, al netto di incidenti, si riuscirebbe a stare entro i 3 motori a stagione (ripeto, senza contare il caso Ferrari 22)

Per l'ultima parte un ottima idea! davvero.

Pe la prima parte sui motori probabilmente hai ragione però ripeto cosi a me pare solo una grande svantaggio per tutti, tifosi compresi.
Oggi i motori sono super affidabili, guarda la Mercedes un carro armato ormai indistruttibile, ed essendo la F1 (la massima espressione del motorsport) ti aspetti questo da tutti.
Se poi ci sono scuderie che se la passano male ecc ecc...con tutto il rispetto ma anche sti gran cazzi, significa che la F1 non fa per te.
Anche perché se poi la tua partecipazione è solo fare giri da ultra doppiato a che serve?? a mostrare solo gli sponsor?
A questo punto meglio fare un campionato di F1 con solo Mercedes, Redbull, Ferrari e chi può gestire spese economiche elevate con prestazioni che meritano in pista.


Questa è un'ottima idea: semplice, concisa, intelligente e chiara. Per questo NON sarà mai attuata.

mi hai fatto morire dal ridere con questo post :asd: ahimè la pura verità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top