Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ci posso far niente se mi viene fornito del materiale per farlo, a certe tentazioni non resisto, tipo questa del DRS che ha reso i piloti delle fighetteSnow24 non si può dire che non sai come ravvivare il forum![]()
Avrebbero corso se da intermedie si fosse dovuti passare a full wet perché non essendo il gruppo tutto compatto non ci sarebbero stati eccessivi problemi di spray, inoltre continuando a girare la linea pulita non avrebbe nemmeno sofferto di pericolo acquaplaning. Ovviamente non stiamo parlando di diluvio.Full wet non avrebbero mai corso, ormai le condizioni devono necessariamente essere di pista bagnata che tende ad asciugarsi.
Babba bia che bella che era l'epoca dei trenini pre drs, i veri intenditori del motorsport gradivano vedere due sorpassi in 90 minuti perché erano "SoRpaSSi vERi", chissene se per fare quei "SoRpaSSi vERi" dovevi in realtà essere in quel momento circa 1.5s al giro più veloce per riuscire a farli (dipende dalla lunghezza della pista, qualcosa meno in quelle corte).Fosse per me abolirei subito il DRS, la più grande stronzata della F1 di sempre
Questo è palese, gli hanno castrato l'auto in ogni modo possibile.Che Perez non sia un fenomeno siamo d'accordo,ma è abbastanza indubbio che il team gli stia remando palesemente contro
Solo perché tutti sono concentrati sul drs e non contano mai il fattore gomme ;dsax;Ieri l unico sorpasso che mi ha fatto dire "wow" é stato quello di ocon.
Riguardo al fattore drs parlando di ieri non mi sembra che la redbull guadagnava così tanto rispetto alle altre vedendo le velocità di punta. Sicuramente non é quello che fa prendere 20 secondi e passa da Leclerc.Solo perché tutti sono concentrati sul drs e non contano mai il fattore gomme ;dsax;
Piuttosto lamentatevi del fatto che ancora non è chiaro come faccia RB a guadagnare 30Km/h con ala aperta quando gli altri viaggiano tra i 10 ed i 20
Tra l'altro prima della td39 l'effetto suolo era talmente forte e le ali talmente scariche che il drs aveva un effetto dimezzato (ed era quasi inutile).
Non ci posso far niente se mi viene fornito del materiale per farlo, a certe tentazioni non resisto, tipo questa del DRS che ha reso i piloti delle fighette![]()
Sebastian Vettel; “Oggi si può seguire le vetture più da vicino. La cosa interessante sarebbe togliere il DRS per vedere come sono le corse, se si è in grado di superare molto meglio rispetto alle passate stagioni. È stato ideato per facilitare il sorpasso ma a volte sembra un po’ come se fosse l’unica arma. Il DRS non esiste da 70 anni è stato introdotto 10 anni fa come esperimento. Il sorpasso dovrebbe essere sempre uno sforzo, e non dettato dal fatto che sei nella zona e ottieni il DRS. Non si dovrebbe andare verso una direzione come quella di Gedda, dove c’erano i leader della gara che frenavano vicino alla linea del DRS per passare in seconda posizione al fine di superare. In ogni caso, sorpassare è ancora difficile, ma dovrebbe essere uno sforzo ed una ricompensa quando si riesce a farlo”.
Beh insomma non direi palese, stava parecchio dietro pure a Button e negli anni in cui stava davanti (di pochi punti a memoria) aveva come compagni capre del calibro di stroll, ocon ed il mediocre, ma super adattabile hulkenberg, non di certo un biglietto da visita degno di un pilota da top team, a meno che quel team non voglia chiaramente una spalla da mettere a fianco del gallo di turnoQuesto è palese
No, significa che loro hanno una vettura che genera meno drag, possono girare con ali più cariche, avere più carico e più beneficio dal drs (oltre che beneficio dato dal minor consumo di gomma), questo spiega in parte la maggior differenza che fa il drs (che infatti su piste da ala scarica ha poco effetto in generale).Se RB guadagna 30 significa che hanno progettato una macchina migliore su quella (ridicola) caratteristica? chiedo a te professore.
Che non serve più ad una sega perché se tutti lo usano è come se tutti non lo usano, questo almeno per le vetture che hanno la stessa efficacia, nella pratica finché RB riesce a tirare fuori velocità più in fretta ed in quantità più elevata aumenterebbe ulteriormente il gap.rendere libero il drs in gara come lo si usa in qualifica? cosa comporta pro e contro?![]()
Con una sola libera al venerdì e la demenziale regola del parco chiuso non puoi fare altro che guardare le previsioni stilate la mattina e sperare che siano azzeccateieri nel dritto era praticamente ferma la mclaren
hanno esagerato con il setting da bagnato, per me potevano rischiare un pò meno che sperare che piovesse e basta
Ricordo un vanzini che ieri sottolineava quanto guadagnasse RB sulle altre e perfino RB su RB con ala aperta nel sorpasso max-checoRiguardo al fattore drs parlando di ieri non mi sembra che la redbull guadagnava così tanto rispetto alle altre vedendo le velocità di punta. Sicuramente non é quello che fa prendere 20 secondi e passa da Leclerc.
e c'è qualcuno che osa difenderla, "è giusta, e non va toccata gni gni gni!!11!!11!"demenziale regola del parco chiuso
Qui si vede anche la differenza che fa una gomma nuova, che albon aveva, sempre per il discorso che tutti guardano il drs e ci puntano il dito contro, nessuno pensa mai al fattore gomma.ieri nel dritto era praticamente ferma la mclaren
hanno esagerato con il setting da bagnato, per me potevano rischiare un pò meno che sperare che piovesse e basta
Giuro che fra tutte le regole sceme in ottica di risparmio uscite nell'era pre-budget cap questa sta in cima alla classifica.e c'è qualcuno che osa difenderla, "è giusta, e non va toccata gni gni gni!!11!!11!"![]()
Due sorpassi Alpine all'esterno solo sto weekend, un sorpasso di Albon a Blanchimont, però ci concentriamo sui sorpassi sui rettilinei che ci sono sempre stati. Però oh, non è più la F1 di Senna, manca il rischio, di cosa non si capisce, ma manca il rischio. Menomale poi che sono i fan occasionali che si fomentano per i sorpassi, mamma mia, c'è un team che fa mondiale a sé, ma il problema è il DRS che talvolta funziona troppo male, talvolta non funziona proprio e i piloti fighette. E che ti devo dire, guarda Naska se ti fa emozionare, mai capirò cosa spinge una persona a entrare in un topic di gente che commenta il proprio sport preferito per dire che fa cagare ed è meglio la MotoGP. Ma va be', sarò io il flammone, amen.Va beh se non è Vettel ne trovo a centinaia di altri piloti.
Lauda in primis contrario al DRS pure nel suo dominio Mercedes e lui di certo non era una fighetta.
Il punto non è tecnologico ma sportivo e questa soluzione non è sport! per di più diventa antisportivo quando quello davanti non può utilizzarlo per queste assurde regole.
Non c'è più la tua bravura a recuperare/sorpassare sull'avversario, per me difendere o elogiare una roba del genere è uno dei più grandi misteri della F1 moderna.![]()
Due sorpassi Alpine all'esterno solo sto weekend, un sorpasso di Albon a Blanchimont, però ci concentriamo sui sorpassi sui rettilinei che ci sono sempre stati. Però oh, non è più la F1 di Senna, manca il rischio, di cosa non si capisce, ma manca il rischio. Menomale poi che sono i fan occasionali che si fomentano per i sorpassi, mamma mia, c'è un team che fa mondiale a sé, ma il problema è il DRS che talvolta funziona troppo male, talvolta non funziona proprio e i piloti fighette. E che ti devo dire, guarda Naska se ti fa emozionare, mai capirò cosa spinge una persona a entrare in un topic di gente che commenta il proprio sport preferito per dire che fa cagare ed è meglio la MotoGP. Ma va be', sarò io il flammone, amen.
Luca (Pac) niente gara bagnata, a detta loro è stata una scelta obbligataUn esempio è McLaren, che è riuscita a comprendere come portare la MCL60 verso un punto di lavoro ad alto carico, ed è passata dalle retrovie a giocarsi le prime file della griglia. D’altra parte il team di Woking, come ha raccontato lo stesso Stella, fatica ora a “muoversi” dal nuovo punto di lavoro della vettura, tanto che a Spa l’assetto ad alto carico è stata una scelta motivata anche dal fatto che, scaricando l’aerodinamica, la monoposto avrebbe funzionato sensibilmente peggio, finendo per dare riscontri ancora più lenti per quel che riguarda il tempo sul giro e soprattutto il degrado gomma. A quel punto Norris e Piastri hanno dovuto scendere in pista con una vettura “stracarica” e lentissima sul dritto, data la mancanza di efficienza, non ancora raggiunta dalla vettura papaya, ma posta come obiettivo successivo di sviluppo.
Ieri l unico sorpasso che mi ha fatto dire "wow" é stato quello di ocon.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk