Ma daiFinchè non si chiama Ferrari non ci saranno problemi![]()

Il motore della Ferrari nel 2019 era quello di un missile terra-aria. Da metà rettilineo avevano una spinta impossibile da giustificare

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma daiFinchè non si chiama Ferrari non ci saranno problemi![]()
OT /Quello che mi ha più insospettito di quella vicenda sono stati gli altri team che hanno suggerito alla FIA dove indagare. Come facevano a saperlo? /OTMa dai
Il motore della Ferrari nel 2019 era quello di un missile terra-aria. Da metà rettilineo avevano una spinta impossibile da giustificare![]()
Questa stronzata l'hanno già fatta tredici anni fa e l'hanno presa in quel posto, ormai se hanno deciso non torneranno indietro.Se queste sono le premesse, fossi in Honda ci ripenserei sul discorso di lasciare la F1.
In realtà no, gli altri team hanno capito che qualcosa non andava nel motore e hanno indirizzato la FIA, ma né loro né la federazione hanno trovato l'inghippo, tant'è che è stata Ferrari stessa a svelarlo ai tecnici in cambio dell'accordo segreto e del non utilizzo di quel motore nel 2020. Infatti prima la FIA aveva provato a fare un controllo approfondito con il doppio flussometro, ma non aveva trovato nulla di anomalo, poi c'è stato quello di fine stagione sfociato nell'accordo.OT /Quello che mi ha più insospettito di quella vicenda sono stati gli altri team che hanno suggerito alla FIA dove indagare. Come facevano a saperlo? /OT
sbinnala
ma in russo
Effettivamente hai ragioneNo. È solo uno scarsone pagante. Maldonado era molto di più![]()
Bob, quanto mi sei mancato. Grazie per essere tornato a postareIn realtà no, gli altri team hanno capito che qualcosa non andava nel motore e hanno indirizzato la FIA, ma né loro né la federazione hanno trovato l'inghippo, tant'è che è stata Ferrari stessa a svelarlo ai tecnici in cambio dell'accordo segreto e del non utilizzo di quel motore nel 2020. Infatti prima la FIA aveva provato a fare un controllo approfondito con il doppio flussometro, ma non aveva trovato nulla di anomalo, poi c'è stato quello di fine stagione sfociato nell'accordo.
In formula 1 lo spionaggio industriale è ai massimi livelli, chissà quanti milioni si prendono gli ingegneri che passano materialeOT /Quello che mi ha più insospettito di quella vicenda sono stati gli altri team che hanno suggerito alla FIA dove indagare. Come facevano a saperlo? /OT
Non hanno mai brillato per intelligenza, non cambieranno ideaSe queste sono le premesse, fossi in Honda ci ripenserei sul discorso di lasciare la F1.
Bottas ha detto “occhio Max, siamo due contro uno”. Ma chi è il secondo della Mercedes?Ottimi i tre pit stop, si prospetta un gran premio interessante e speriamo davvero che sia un anno più competitivo invece del solito trenino Mercedes
Quest'anno dimostrerà (come se ce ne fosse ancora bisogno dopo il 2019 ed il disastroso 2020) di quanto la Ferrari abbia fatto bene a mandarlo viaVettel 5 posizioni di penalità e -3 punti sulla superlicenza per non aver rispettato le bandiere gialle ieri in Q1.
Partirà ultimo. Peccato.
Speriamo si abitui presto all'AM, non è partito bene, anzi.Vettel 5 posizioni di penalità e -3 punti sulla superlicenza per non aver rispettato le bandiere gialle ieri in Q1.
Partirà ultimo. Peccato.
Quest'anno dimostrerà (come se ce ne fosse ancora bisogno dopo il 2019 ed il disastroso 2020) di quanto la Ferrari abbia fatto bene a mandarlo via
This.Quest'anno dimostrerà (come se ce ne fosse ancora bisogno dopo il 2019 ed il disastroso 2020) di quanto la Ferrari abbia fatto bene a mandarlo via