Formula 1 GP del Belgio 2021 | Spa-Francorchamps | F1 is back...non proprio!

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi fa girare le palle come stiano facendo tutti quadrato attorno a Masi che dice che hanno provato di tutto per correre, quando ha provato ZERO, anche per colpa di fighette come hamilton che non voleva correre e vettel e ricciardo che spiace dirlo, ma sono sempre stati abbastanza paurosi in queste condizioni, nonostante i milioni che si portano a casa.
Magari è questo il problema, troppi soldi, vita troppo comoda, basta un nulla per lamentarsi.

Cosa potevano fare imho?
Qualche giro dietro la safety (non so, 5-7-quanti ne servivano) in modo che le gomme full wet creassero un corridoio di pista non eccessivamente bagnata, in modo che la nuvola d'acqua alzata fosse minore ed a quel punto la visibilità diventasse sufficiente per correre, invece no, masi neanche ci ha provato.
Magari non avrebbe funzionato, ma non lo sapremo, perché Masi non ci ha provato ed alcuni piloti neanche hanno avuto le palle per provarci, troppo agiate le loro vite da multimilionari per rischiare un incidente
 
Ritengo Pirelli per sviluppare le full wet abbia buttato nel cesso i soldi. Ormai o ci sono condizioni già per fare il crossover con le intermedie o non scendono proprio in pista.
 


intanto in formula 3
 
a Monza dovrebbe arrivare annuncio ufficiale del passaggio di Bottas in Alfa :sisi:
 
Mi fa girare le palle come stiano facendo tutti quadrato attorno a Masi che dice che hanno provato di tutto per correre, quando ha provato ZERO, anche per colpa di fighette come hamilton che non voleva correre e vettel e ricciardo che spiace dirlo, ma sono sempre stati abbastanza paurosi in queste condizioni, nonostante i milioni che si portano a casa.
Magari è questo il problema, troppi soldi, vita troppo comoda, basta un nulla per lamentarsi.

Cosa potevano fare imho?
Qualche giro dietro la safety (non so, 5-7-quanti ne servivano) in modo che le gomme full wet creassero un corridoio di pista non eccessivamente bagnata, in modo che la nuvola d'acqua alzata fosse minore ed a quel punto la visibilità diventasse sufficiente per correre, invece no, masi neanche ci ha provato.
Magari non avrebbe funzionato, ma non lo sapremo, perché Masi non ci ha provato ed alcuni piloti neanche hanno avuto le palle per provarci, troppo agiate le loro vite da multimilionari per rischiare un incidente
Non ha senso correre in condizioni del genere, è un rischio e basta, puoi essere povero in canna o multimilionario ma la vita ha lo stesso valore e che senso ha aumentare i rischi inutilmente?
 
Non ha senso correre in condizioni del genere, è un rischio e basta, puoi essere povero in canna o multimilionario ma la vita ha lo stesso valore e che senso ha aumentare i rischi inutilmente?
Concordo. Domenica non si poteva correre, punto.
 
io sono d'accordo con chi dice che era pericoloso e su spa tral'altro è meglio non rischiare
però potevano gestirla meglio
all'orario previsto partivi dietro la safety, ti facevi quanti piu giri possibile, e almeno ci avevi provato sul serio invece di fare la farsa dei 2 giri


che poi la f3 ha girato nelle stesse condizioni, quello è la cosa strana, ovviamente parliamo di auto diverse, ma non è che girano in trattori, sono cmq macchine pericolose :asd:
 
io sono d'accordo con chi dice che era pericoloso e su spa tral'altro è meglio non rischiare
però potevano gestirla meglio
all'orario previsto partivi dietro la safety, ti facevi quanti piu giri possibile, e almeno ci avevi provato sul serio invece di fare la farsa dei 2 giri


che poi la f3 ha girato nelle stesse condizioni, quello è la cosa strana, ovviamente parliamo di auto diverse, ma non è che girano in trattori, sono cmq macchine pericolose :asd:
In condizioni migliori Norris ha fatto il botto. Già Spa è una pista notoriamente pericolosa (vedasi F2), poi correre con una pioggia del genere su F1 è un disastro annunciato e minimo un altro incidente alla Norris usciva fuori. Masi ha quindi fatto benissimo a non far correre i piloti, poi che doveva o non doveva cancellare la gara è un altro discorso.
 
io sono d'accordo con chi dice che era pericoloso e su spa tral'altro è meglio non rischiare
però potevano gestirla meglio
all'orario previsto partivi dietro la safety, ti facevi quanti piu giri possibile, e almeno ci avevi provato sul serio invece di fare la farsa dei 2 giri


che poi la f3 ha girato nelle stesse condizioni, quello è la cosa strana, ovviamente parliamo di auto diverse, ma non è che girano in trattori, sono cmq macchine pericolose :asd:
Certo, potevano gestirla meglio. Hanno fatto quei paio di giri solamente per il denaro del pubblico e dei diritti TV. Dovevano semplicemente annullare la gara, perché sapevano perfettamente quali erano le condizioni in pista (non serviva girare per capirlo o almeno non serviva farlo con tutte le auto, ma bastava la SC)
 
In condizioni migliori Norris ha fatto il botto. Già Spa è una pista notoriamente pericolosa (vedasi F2), poi correre con una pioggia del genere su F1 è un disastro annunciato e minimo un altro incidente alla Norris usciva fuori. Masi ha quindi fatto benissimo a non far correre i piloti, poi che doveva o non doveva cancellare la gara è un altro discorso.
Norris è andato sul cordolo, chiunque, dal bambino di 3 anni a mia nonna di 91, sa benissimo che su qualsiasi pista se tocchi il cordolo sul bagnato la gomma va in spin e l'auto si gira, errore da pivello.
Russell non ha fatto quell'errore e con un auto settata per la pioggia battente ha fatto il secondo tempo, segno che molti, a causa della stupida regola del parco chiuso, avevano azzardato un assetto da asciutto sperando nella botta di culo (vedasi Kimi, e Lance che si sono presi penalità per cambio di assetto poco prima della gara e sicuramente gli altri piloti che non volevano correre, sapendo di aver settato una saponetta ambulante).


Cosa facciamo allora, aboliamo le gare sul bagnato perché norris ha fatto un errore banale spingendo e tagliando più del dovuto?
E quando uno sbatte sull'asciutto in risposta cosa facciamo, imponiamo un limite di velocità?

E per quanto riguarda il rischio sono pagati MILIONI per prendere rischi, certo, basta non prendere quelli stupidi tipo salire sui cordoli bagnati, se non gli sta bene immagino che al mondo possono trovare qualche decina di milione di persone disposte a rimpiazzarli domani stesso, altro che discorsi sul valore della vita, discorsi che poi lasciano il tempo che trovano col livello di sicurezza che queste vetture hanno raggiunto
Post automatically merged:

PS: la smettete per favore di mettere in archivio discussioni ancora aperte, che se non era per la notifica mai avrei letto le risposte? :asd:
Vogliamo mettere una regolina che i topic si spostano almeno una settimana dopo, non il giorno dopo? non è la prima volta che lo chiedo, grazie e bacioni. Marcos93
 
Ultima modifica:
Russell non ha fatto quell'errore e con un auto settata per la pioggia battente ha fatto il secondo tempo, segno che molti, a causa della stupida regola del parco chiuso, avevano azzardato un assetto da asciutto sperando nella botta di culo (vedasi Kimi, e Lance che si sono presi penalità per cambio di assetto poco prima della gara e sicuramente gli altri piloti che non volevano correre, sapendo di aver settato una saponetta ambulante).
Stai parlando dello stesso Russell che un attimo dopo ha rischiato di girarsi sul dritto per acquaplaning? Le condizioni domenica erano anche peggio, quindi il rischio era elevato e non si poteva correre secondo me.
Post automatically merged:

BTW anche Russell ha toccato il cordolo sul bagnato nel suo giro veloce e non si è girato :asd:
 
Stai parlando dello stesso Russell che un attimo dopo ha rischiato di girarsi sul dritto per acquaplaning? Le condizioni domenica erano anche peggio, quindi il rischio era elevato e non si poteva correre secondo me.
Post automatically merged:

BTW anche Russell ha toccato il cordolo sul bagnato nel suo giro veloce e non si è girato :asd:
Esatto. :asd:

 
Vogliamo mettere una regolina che i topic si spostano almeno una settimana dopo, non il giorno dopo? non è la prima volta che lo chiedo, grazie e bacioni
Luca scusami per la svista, non sono io a occuparmene dei topic dei Gp, riferisco in staff, dai prossimi faremo in modo di tenerli minimo 7 giorni.
 
Norris è andato sul cordolo, chiunque, dal bambino di 3 anni a mia nonna di 91, sa benissimo che su qualsiasi pista se tocchi il cordolo sul bagnato la gomma va in spin e l'auto si gira, errore da pivello.
Russell non ha fatto quell'errore e con un auto settata per la pioggia battente ha fatto il secondo tempo, segno che molti, a causa della stupida regola del parco chiuso, avevano azzardato un assetto da asciutto sperando nella botta di culo (vedasi Kimi, e Lance che si sono presi penalità per cambio di assetto poco prima della gara e sicuramente gli altri piloti che non volevano correre, sapendo di aver settato una saponetta ambulante).


Cosa facciamo allora, aboliamo le gare sul bagnato perché norris ha fatto un errore banale spingendo e tagliando più del dovuto?
E quando uno sbatte sull'asciutto in risposta cosa facciamo, imponiamo un limite di velocità?

E per quanto riguarda il rischio sono pagati MILIONI per prendere rischi, certo, basta non prendere quelli stupidi tipo salire sui cordoli bagnati, se non gli sta bene immagino che al mondo possono trovare qualche decina di milione di persone disposte a rimpiazzarli domani stesso, altro che discorsi sul valore della vita, discorsi che poi lasciano il tempo che trovano col livello di sicurezza che queste vetture hanno raggiunto
Post automatically merged:

PS: la smettete per favore di mettere in archivio discussioni ancora aperte, che se non era per la notifica mai avrei letto le risposte? :asd:
Vogliamo mettere una regolina che i topic si spostano almeno una settimana dopo, non il giorno dopo? non è la prima volta che lo chiedo, grazie e bacioni. Marcos93
Norris sarà stato pure un pivello a fare un errore del genere ma con quella scarsa visibilità basta un'errore da pivello per farci scappare il morto
 
Stai parlando dello stesso Russell che un attimo dopo ha rischiato di girarsi sul dritto per acquaplaning? Le condizioni domenica erano anche peggio, quindi il rischio era elevato e non si poteva correre secondo me.
Post automatically merged:

BTW anche Russell ha toccato il cordolo sul bagnato nel suo giro veloce e non si è girato :asd:
Ricordo che Bobbi quando ha fatto vedere l'errore di Norris ha poi mostrato subito dopo il passaggio di Russell ben più a centro pista, l'ha sfiorato senza dare gas, come si fa su qualsiasi pista appena umida.
Per quanto riguarda l'acquaplaning sono due situazioni diverse, in qualifica c'è stato uno scroscio che in gara non c'è stato, la pista era bagnata perché l'acqua era caduta mentre nessuno circolava, in gara invece girando dietro la safety le 80 gomme da full wet che rimuovono parecchi litri al secondo potevano creare un corridoio senza pozze, al termine del secondo giro Perez disse che la pista stava migliorando, per cui auto con assetto da pioggia dopo qualche altro giro dietro la safety avrebbero potuto tranquillamente gareggiare senza rischio di planare e senza nuvole d'acqua enormi.

Comunque la storia della visibilità è una cagata pazzesca, fino ad una quindicina d'anni fa correvano sotto ai diluvi, in tv non vedevi quasi una sega, i piloti pure, eppure nessuno frignava per questo.
A Spa nel '98 c'era molta più acqua ed il cielo era molto più scuro, io ho notoriamente una memoria pessima e tendo a dimenticare le cose, ma quella gara me la ricordo molto bene, anche Coulthard quasi linciato da Schumacher se la ricorda come se fosse ieri
Post automatically merged:

Luca scusami per la svista, non sono io a occuparmene dei topic dei Gp, riferisco in staff, dai prossimi faremo in modo di tenerli minimo 7 giorni.
Grazie, perché in archivio mi perdo i messaggi se non ci sono notifiche :fiore:
 
iscriviti ai thread così hai le notifiche per ogni messaggio
Ma io non voglio notifiche per ogni messaggio o mi si intaserebbe l'area notifiche, semplicemente se una discussione è ancora aperta vorrei poterla vedere e non scoprirlo solo se vengo citato.
O come nel tuo caso quando l'altro giorno hai risposto alle mie proposte di modifica del regolamento nel topic della stagione senza quotare il mio messaggio, se il topic fosse stato in archivio non avrei mai visto quel messaggio rivolto a me.
In ogni caso ha senso tenere in vista discussioni non ancora esaurite, tanto in sezione motori di topic ce ne sono 4 in croce
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top