Formula 1 GP Giappone 2024 - Suzuka

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BinuS

Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
8,348
Reazioni
2,832
Offline
image.png



Suzuka International Racing Course
Primo GP:
1987 (2003, Layout attuale)
Tracciato (km): 5.807
Distanza di gara (km): 307.471 km
Giri: 53


Giro record: 1:30.983, L. Hamilton (Mercedes, 2019)
Pole position 2023: 1:28.877, M. Verstappen (RedBull)
Vincitore 2023: M. Verstappen (RedBull)
Record pole: S. Vettel (5)
Record vittorie: S. Vettel (4), L. Hamilton (4)


Venerdì 5 Aprile
04:30 Prove Libere 1
08:00 Prove Libere 2


Sabato 6 Aprile
04:30 Prove Libere 3
08:00 Qualifiche ( 14:00 in differita su Tv8 )


Domenica 7 Aprile
07:00 Gara ( 14:00 in differita su Tv8 )
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
FP2 inutili a causa della pioggia, domani saranno delle FP3 molto affollate perché c'è ancora tutto da provare.

Complimenti a Sargeant che stava quasi per riuscire a riposare anche questo weekend, ma il telaio pare essere intatto.
 
Il problema quando piove è che hanno pochissimi set di gomme a disposizione, di cui se non sbaglio 3 di intermedie e 3 inutili da bagnato estremo. Quindi quando ci sono possibilità di pioggia del weekend preferiscono sacrificare le libere, anche per evitare possibili danni, per preservare le gomme per qualifiche e gara.
 
Il problema quando piove è che hanno pochissimi set di gomme a disposizione, di cui se non sbaglio 3 di intermedie e 3 inutili da bagnato estremo. Quindi quando ci sono possibilità di pioggia del weekend preferiscono sacrificare le libere, anche per evitare possibili danni, per preservare le gomme per qualifiche e gara.
premesso che ho seguito a tratti le prove, però ho sentito dire, da Chinchero?, che hanno uno o due treni di intermedie in più a questo giro
una gara con gomme da bagnato estremo penso non la vedremo mai più con la F1 attuale
 
Le gomme "super wet" sono più utili in questa F1 quanto il contributo di Mar Genè :asd:
 
FP2 inutili a causa della pioggia, domani saranno delle FP3 molto affollate perché c'è ancora tutto da provare.

Complimenti a Sargeant che stava quasi per riuscire a riposare anche questo weekend, ma il telaio pare essere intatto.
Se davvero il week end è piovoso non è inutile provare su pista bagnata, lo è farlo su pista asciutta
Post automatically merged:

Il problema quando piove è che hanno pochissimi set di gomme a disposizione, di cui se non sbaglio 3 di intermedie e 3 inutili da bagnato estremo. Quindi quando ci sono possibilità di pioggia del weekend preferiscono sacrificare le libere, anche per evitare possibili danni, per preservare le gomme per qualifiche e gara.
Hanno cambiato le regole quest'anno, dato che con le full wet si corre tipo una volta l'anno e solamente se la gara è già iniziata e si è arrivati in maniera graduale da asciutto a bagnato (tramite intermedie, insomma una situazione poco probabile), si è passati dalla precedente regola delle 4 intermedie e 3 bagnato (che ti risultavano 3 e 3 perché mi pare che una delle intermedie stava nella regola delle gomme da restituire dopo il venerdì, potrei sbagliarmi) a 5 intermedie e 2 bagnato a week end.
Se oggi non hanno usato neanche una gomma immagino è perché domani si aspettano di fare tutte le qualifiche con intermedie e poi servono di nuove pure per la gara, effettivamente in un week end tutto piovoso 5 e 2 sono poche, se poi ci fosse stata di mezzo la sprint sarebbe stato un mezzo disastro :dsax:
 
Ultima modifica:
Ferrari irriconoscibile, specialmente Leclerc, che è velocissimo nel secondo settore ma lentissimo nel primo e nel terzo.
Almeno Sainz è riuscito in qualche modo a cavare un decimino che è valso la seconda fila, Leclerc addirittura quarta.
Non resta che sperare in gara bagnata domani...
 
Super Max come al solito fa un mestiere diverso rispetto al resto della griglia. Ma la vera sorpresa è Perez, per una volta non ha cappato le qualifiche tenendo dietro Noriss. Charles pilotino... sempre detto.
 
Super Max come al solito fa un mestiere diverso rispetto al resto della griglia. Ma la vera sorpresa è Perez, per una volta non ha cappato le qualifiche tenendo dietro Noriss. Charles pilotino... sempre detto.
la prestazione di pippa perez dice tutto sulla superiorità RB

con gara asciutta doppierebbero tutti volendo spingere
 
Sainz salva il salvabile, Leclerc si deve dare una svegliata perché di questo passo l'opzione di rescissione nel 2026 la esercita la Ferrari (nota per i meno svegli: è un iperbole)
Purtroppo si sapeva che qui sarebbe stato un problema. In gara va meglio, una speranza per una P3 c'è, ma qui la vittoria della F1.5 è veramente alla portata di Norris, la McLaren va veramente alla grande (e anche questo ci si aspettava)
 
la prestazione di pippa perez dice tutto sulla superiorità RB

con gara asciutta doppierebbero tutti volendo spingere
Dai per una volta che Perez non fa il Perez... è stato veloce e preciso nelle traiettorie in una pista dove non puoi fare errori. Infatti il distacco da Max per una volta è risicato, poi chiaramente sul passo gara l'olandese ha almeno 2 decimi in più
 
Dai per una volta che Perez non fa il Perez... è stato veloce e preciso nelle traiettorie in una pista dove non puoi fare errori. Infatti il distacco da Max per una volta è risicato, poi chiaramente sul passo gara l'olandese ha almeno 2 decimi in più
Ma Perez è proprio il termometro della superiorità vettura, come lo era bottas in Mercedes
Piloti meno che mediocri che vincevano/ andavano a podio/ finivano altissimi in classifica grazie alla superiorità del mezzo piuttosto che per proprie doti
 
Ma Perez è proprio il termometro della superiorità vettura, come lo era bottas in Mercedes
Piloti meno che mediocri che vincevano/ andavano a podio/ finivano altissimi in classifica grazie alla superiorità del mezzo piuttosto che per proprie doti
Va beh facciamoli passare per handicappati con la 104 a sto punto...
 
gia finiti i trionfalismi della gara scorsa? :sard:


cmq lando bene, sta dove deve stare dietro gli alieni ma davanti al resto
 
Che schifo di qualifiche dove nell'ultimo giro nessuno o quasi si è migliorato
Ferrari puntava molto su Suzuka per capire dove puntare lo sviluppo, almeno secondo le dichiarazioni dello scorso mese, servirà una buona gara, perché sul giro secco non è andata bene, per quanto hey, ormai sono tutti così vicini che mezzo secondo sembrano diventati i 2,5 secondi di 20 anni fa :asd:
Mi aspetto una gara noiosa, a meno di colpi di scena inattesi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top