Formula 1 GP Gran Bretagna 2022 - Silverstone | Non si può Copse!

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Copse


  • Votatori totali
    9
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,820
Reazioni
2,592
Offline
Silverstone_Mappa_Layout-666x434.jpg


Silverstone Circuit
Primo GP:
1950 (2011, Layout attuale)
Tracciato (km): 5.891
Distanza di gara (km): 306.198
Giri: 52

Giro record: 1:24.303, L. Hamilton (Mercedes, 2020)
Pole position 2021: 1:26.134, L. Hamilton (Mercedes)
Vincitore 2021: L. Hamilton (Mercedes)
Record vittorie: L. Hamilton (7)

Venerdì 1 luglio
14:00 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 2 luglio
13:00 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 19.45)

Domenica 3 luglio
16:00 Gara (differita TV8 alle 19.00)



 
Chissà se Hamilton ha capito che alla Copse non si può :ahsisi:

Comunque oltre al casus belli, dell'anno scorso ricordiamo anche la performance di Leclerc, che ci avrebbe vinto con la SF21 se la direzione gara non avesse deciso che nonostante tutto doveva vincere Hamilton.
 
Chissà se Hamilton ha capito che alla Copse non si può :ahsisi:

Comunque oltre al casus belli, dell'anno scorso ricordiamo anche la performance di Leclerc, che ci avrebbe vinto con la SF21 se la direzione gara non avesse deciso che nonostante tutto doveva vincere Hamilton.
Leclerc a Silverstone sono anni che è un fottuto mostro, anche quando guida catorci. Non capisco cosa trovi in più degli altri, ma lì forse solo Hamilton è al suo livello.
 
Davvero strana questa superiorità Red Bull in questa sessione.
 
Red bull e Mercedes fanno quel che vogliono con le regole, Ferrari guarda seduta in disparte
 
Davvero strana questa superiorità Red Bull in questa sessione.
Io parlerei più di inferiorità Ferrari che superiorità Red Bull in questa sessione. Il distacco tra gli austriaci e Mercedes è sempre quello, così come nei confronti degli altri. È Ferrari in difficoltà: un po' per me sono stati giù di motore (stanno a mezzo secondo perdendo 450 millesimi solo sui rettilinei) e un po' per l'assetto non ancora ottimale (lo dimostra come a Leclerc sia bastato un rapido aggiustamento d'ala per girare vicinissimo al suo stesso miglior tempo nonostante le gomme usate, avvicinandosi parecchio a Red Bull nel secondo settore, dove prima prendeva distacchi siderali).
 
ho capito, anche a sto giro verstappen non vince la prossima
 
È uno spanking per la Ferrari
 
Comunque le previsioni che danno i team via radio non ci prendono davvero mai.
 
Nuova specifica Williams solo per Albon che doveva essere un secondo più veloce. Risultato: Latifi in Q3 :asd:
 
Latifi prima volta in Q3 ma che ca ahaha
Pioggia prevista per gli ultimi minuti del Q3.
 
Mammamia ferny
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top