Formula 1 GP Italia 2022 | Monza

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I tifosi dovrebbero chiedere un rimborso pee questa vergogna.
Chi ha deciso per la sf da licenziare immediatamente, non si può finire un gp così.
 
Anzi forse anche più di un mese pieno di polemiche.
 
l’ennesima pagliacciata
 
Ma il problema è come hanno fatto uscire la SC, idealmente 2-3 giri potevano farseli alla fine, ma se la fai uscire dietro Russell ed il leader deve riacchiapparla e farsi un giro intero, e nel frattempo la SC corre pure forte...
 
Ma il problema è come hanno fatto uscire la SC, idealmente 2-3 giri potevano farseli alla fine, ma se la fai uscire dietro Russell ed il leader deve riacchiapparla e farsi un giro intero, e nel frattempo la SC corre pure forte...
Ma infatti...
Non si capisce perché sia uscita dietro i primi due

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
Se avessi saputo che finiva così giuro che non sprecavo il pomeriggio chiuso in casa.
Ci vorrebbe una regola per cui negli ultimi 5 giri la safety viene bannata e sostituita da bandiera rossa a meno che non si sia fatta un certa ora, perché vedere una gara che finisce col trenino è uguale a vedere Spa che viene aperta e chiusa col trenino
 
Sono curioso di sentire Binotto, probabilmente non dirà nulla contro la federazione, anzi da italiano chiederà pure scusa per il trattore arrivato secoli dopo.
 
Ormai faccio un copia incolla dopo ogni gp, con Binotto e Rueda non vinceremo mai un cazzo
Loro distruggono in pista, fuori pista non contiamo nulla, è 2+2
SC vsc studiate a tavolino quando entrare e quando finire
 
Bruttissima una gara che si chiude con la safety dopo tanti giri, a prescindere da chi avrebbe vinto (secondo me Max al 100%, troppo superiore)

Primo pit stop fatto troppo presto, non è che c'è una virtual devi entrare per forza
 
Sono curioso di sentire Binotto, probabilmente non dirà nulla contro la federazione, anzi da italiano chiederà pure scusa per il trattore arrivato secoli dopo.
E invece no.


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Avevo un torneo con i bimbi oggi, quindi mi sono perso la gara. Ho visto la sintesi dal canale ufficiale e confesso di non avere capito nulla, né dell'andamento della gara né delle polemiche per la Safety. Riassuntino?
 
Avevo un torneo con i bimbi oggi, quindi mi sono perso la gara. Ho visto la sintesi dal canale ufficiale e confesso di non avere capito nulla, né dell'andamento della gara né delle polemiche per la Safety. Riassuntino?
Leclerc sfrutta una VSC per fare una sosta anticipata e montare gomma media passando su una strategia a due soste, ma la mossa riesce a metà perché la VSC viene ritirata mentre Leclerc sta uscendo dai box. Verstappen, che era già in seconda posizione con una rimonta lampo, resta fuori e va avanti per la sua strada facendo durare tantissimo la gomma morbida e fermandosi quasi a metà gara per montare la media ed andare fino in fondo.
Nel finale di gara Leclerc ha montato gomma morbida per attaccare, ma Verstappen ha 15 secondi di vantaggio e pur con gomme medie più usurate perde pochissimo, finché a 6-7 giri dalla fine Ricciardo si ritira e parcheggia tra Lesmo 1 e 2. Qui inizia il disastro della FIA. Prima aspettano un minuto abbondante a chiamare la SC, facendo prima passare dal traguardo sia Verstappen che Leclerc; poi la fanno uscire davanti a Russel, terzo, e così Verstappen a pista libera fa un'andatura da bandiera gialla anziché da SC; infine, non so se per incapacità o assenza di mezzi in quella posizione, i commissari impiegano un'eternità a rimuovere la McLaren di Ricciardo e così la gara finisce in regime di SC. Bordate di fischi del pubblico al termine della gara.
Inculata maxima per Norris che si ferma in regime di SC perdendo la posizione su Perez e la gara non riparte. :dsax: Belle le rimonte di Sainz, Hamiltone e Perez (rispettivamente quarto, quinto e sesto al traguardo).
 
Leclerc sfrutta una VSC per fare una sosta anticipata e montare gomma media passando su una strategia a due soste, ma la mossa riesce a metà perché la VSC viene ritirata mentre Leclerc sta uscendo dai box. Verstappen, che era già in seconda posizione con una rimonta lampo, resta fuori e va avanti per la sua strada facendo durare tantissimo la gomma morbida e fermandosi quasi a metà gara per montare la media ed andare fino in fondo.
Nel finale di gara Leclerc ha montato gomma morbida per attaccare, ma Verstappen ha 15 secondi di vantaggio e pur con gomme medie più usurate perde pochissimo, finché a 6-7 giri dalla fine Ricciardo si ritira e parcheggia tra Lesmo 1 e 2. Qui inizia il disastro della FIA. Prima aspettano un minuto abbondante a chiamare la SC, facendo prima passare dal traguardo sia Verstappen che Leclerc; poi la fanno uscire davanti a Russel, terzo, e così Verstappen a pista libera fa un'andatura da bandiera gialla anziché da SC; infine, non so se per incapacità o assenza di mezzi in quella posizione, i commissari impiegano un'eternità a rimuovere la McLaren di Ricciardo e così la gara finisce in regime di SC. Bordate di fischi del pubblico al termine della gara.
Inculata maxima per Norris che si ferma in regime di SC perdendo la posizione su Perez e la gara non riparte. :dsax: Belle le rimonte di Sainz, Hamiltone e Perez (rispettivamente quarto, quinto e sesto al traguardo).
Grazie mille, ora è più chiaro.
 
Bruttissima una gara che si chiude con la safety dopo tanti giri, a prescindere da chi avrebbe vinto (secondo me Max al 100%, troppo superiore)

Primo pit stop fatto troppo presto, non è che c'è una virtual devi entrare per forza
Se non fosse entrato LEC sarebbe rientrato VER. RB voleva differenziare le strategie, perché sapeva di avere una macchina migliore. Invece la Ferrari aveva una macchina sicuramente migliore di SPA, ma comunque non all'altezza per fare uno stint da qualifica con LEC viste le due soste fatte (prima della SC, ovviamente). Secondo me LEC poteva tentare di vincere solo se VER fosse rimasto sulla stessa strategia, cercando di tenerlo dietro in pista (come ha fatto con HAM nel 2019)
 
Ma il problema è come hanno fatto uscire la SC, idealmente 2-3 giri potevano farseli alla fine, ma se la fai uscire dietro Russell ed il leader deve riacchiapparla e farsi un giro intero, e nel frattempo la SC corre pure forte...
Non basta un giro per riprenderla perché devi tenere un'andatura come se ci fossero doppie gialle su tutto il circuito, infatti ce ne hanno messi 2 solo per "doppiarla", poi si sarebbero dovuti sdoppiare i piloti e poi atteso il giro successivo per ripartire, minimo 4 giri solo per queste procedure da regolamento, un più un giro è andato perduto causa lentezza nel dare la safety, il resto si è perso per il fatto che la vettura era bloccata bloccato con la marcia inserita e non poteva essere spinta a mano.
Sono stati lenti in tutto ieri, tranne i piloti s'intende.
Le procedure in caso di safety portano via troppi giri di gara, in passato abbiamo visto anche di peggio, ma se succede ad inizio o metà gara la gente ci fa poco caso, quando succede a fine gara la cosa diventa molto più evidente e fastidiosa.
Il regolamento va rivisto
 
Se non fosse entrato LEC sarebbe rientrato VER. RB voleva differenziare le strategie, perché sapeva di avere una macchina migliore. Invece la Ferrari aveva una macchina sicuramente migliore di SPA, ma comunque non all'altezza per fare uno stint da qualifica con LEC viste le due soste fatte (prima della SC, ovviamente). Secondo me LEC poteva tentare di vincere solo se VER fosse rimasto sulla stessa strategia, cercando di tenerlo dietro in pista (come ha fatto con HAM nel 2019)
Concordo. Anzi anche se ci fosse stata la stessa situazione del 2019 secondo me questa volta non ci sarebbe riuscito. Nel 2019 Hamilton ne aveva più di Leclerc, che però aveva la velocità di punta dalla sua, l'usura gomme era simile per entrambi. Ieri invece la situazione era molto simile con Verstappen che ne aveva di più e Leclerc con velocità di punta più alta, ma la differenza è che ieri la RB non consumava praticamente le gomme, quindi il vantaggio che Leclerc aveva come velocità sarebbe stato annullato dalla migliore trazione della RB a gomme usurate.
 
Se non fosse entrato LEC sarebbe rientrato VER. RB voleva differenziare le strategie, perché sapeva di avere una macchina migliore. Invece la Ferrari aveva una macchina sicuramente migliore di SPA, ma comunque non all'altezza per fare uno stint da qualifica con LEC viste le due soste fatte (prima della SC, ovviamente). Secondo me LEC poteva tentare di vincere solo se VER fosse rimasto sulla stessa strategia, cercando di tenerlo dietro in pista (come ha fatto con HAM nel 2019)
Solita approssimazione di Ferrari, se vuoi mettere una rossa usata sul finale non lo fai a 20 giri ma attendi qualche giro extra per non dover gestire la gomma, e lo stint della gialla non lo fai risparmiando la gomma ma spingendo come un dannato, sempre se non hai mandato lelcerc in pista con poca benzina (meno di Sainz che ha spinto tutta la gara), cose che pare evidente da quanto Leclerc gestiva dopo ogni cambio gomma.
Ormai siamo così assuefatti ad errori mastodontici da far passare inosservati quelli minori.
Verstappen ieri era il più forte, ma non dominante e Leclerc poteva vincerla proprio come in Ungheria, ma tra errori di calcolo, porcata della virtual chiamata in ritardo e tolta mentre Charles si stava fermando, e botte di culo di Max (a partire dalla partenza dove Norris si è chiamato fuori dai giochi, facilitando la risalita) siamo qui di nuovo a parlare di una gara vinta facilmente da Max.


E di olandesi che si indignano per i boo che secondo loro sono verso il pilota e non per una vittoria dietro ad una safety car al termine di una gara dove la FIA non ne ha azzeccata mezza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top