Formula 1 GP Miami 2024 - Sprint race

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

BinuS

Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
8,454
Reazioni
2,858
Offline
Miami_Track_Map_circuit.jpg


Miami International Autodrome

Primo GP:
2022
Tracciato (km): 5.412
Distanza di gara (km): 308.326
Giri: 57


Pole position 2023: Perez 1:26.841 ( Red Bull )

Vincitore 2023: M. Verstappen ( Red Bull )

Giro record in gara: 1:29.708, M. Verstappen ( Red Bull, 2023)


Venerdì 3 maggio

18:30 Prove Libere 1
22:30 Qualifica Sprint

Sabato 4 maggio

18:00 Sprint Race
22:00 Qualifiche (differita TV8 alle 23:30)

Domenica 5 maggio

22:00 Gara (differita TV8 alle 23:30)​
 
Perez al via cerca lo strike
È ok
Piastri porta fuori Sainz
È ok
Sainz passa Piastri, fa la curva normalmente ma si toccano
Penalità
Cercate le differenze
 
Perez al via cerca lo strike
È ok
Piastri porta fuori Sainz
È ok
Sainz passa Piastri, fa la curva normalmente ma si toccano
Penalità
Cercate le differenze
Cerca lo strike, stai insinuando lo abbia fatto apposta.

La differenza? Perez sbaglia, gli va di culo non rovina nessuna vettura, Sainz sbaglia rovina l'ala di Piastri.
Trovami una singola volta in cui qualcuno è andato lungo senza fare botti, ha perso posizioni ed è stato punito per aver perso posizioni :dsax:
I "rientri pericolosi" o presunti tali (fuori da eventuali coni) non contano
 
Posso capire l'essere tifosi, ma la penalità poteva starci, è un po' come nel calcio quando dici che il fallo c'era ma magari il cartellino poteva evitarlo.
Il problema non è la penalità, è averla data dopo gara senza dare possibilità in pista di provare a recuperare i 5s.
Forse sono stati severi a causa delle parole di Alonso :trollface:
Mah, insomma. La penalità di Sainz è molto al limite, Piastri poteva evitarlo e invece fa la curva andando a colpire Sainz e rovinandosi la gara da solo. Qualche giro prima Piastri ha fatto la stessa cosa ma con Sainz che ha giustamente allargato la traiettoria per non beccarsi

 
Problemi Problemi

Ecco perché Max non riusciva a recuperare su Norris. Sarebbe arrivato comunque secondo ma sicuramente il divario sarebbe stato più risicato
 
Qualche giro prima Piastri ha fatto la stessa cosa ma con Sainz che ha giustamente allargato la traiettoria per non beccarsi

Ci poteva stare (come ho scritto) come ci poteva non stare, non è tutto sto scandalo onestamente, che poi manchi uniformità di giudizio beh, non lo scopriamo oggi.
Nel primo caso Sainz ha allargato perché l'azione di Piastri è stata fluida e graduale, facile da prevedere e gestire, nel secondo caso Sainz invece per un attimo perde il posteriore, la riprende ma allarga e per non andare largo frena più del normale, è quello che ha fregato Piastri e che ha fatto la differenza, Immagino che Liuzzi abbia valutato quello
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top