Formula 1 GP Monaco 2023 | Circuit de Monaco

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,729
Reazioni
2,553
Offline
image.png

Circuit de Monaco
Primo GP:
1950
Tracciato (km): 3.337
Distanza di gara (km): 260.286
Giri: 78

Giro record: 1:12.909 (Lewis Hamilton, 2021)
Pole position 2022: 1:11.376 (C. Leclerc)
Vincitore 2022: S. Perez
Record vittorie: A. Senna (6)

Venerdì 26 maggio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 27 maggio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 18:30)

Domenica 28 maggio
15:00 Gara (differita TV8 alle 18:00)

 
Mercedes porta una nuova sospensione anteriore, un nuovo fondo e nuove pance.

Non capisco il senso di portare tutta questa roba in una pista atipica come Monaco e non aspettare Barcellona
 
Mercedes porta una nuova sospensione anteriore, un nuovo fondo e nuove pance.

Non capisco il senso di portare tutta questa roba in una pista atipica come Monaco e non aspettare Barcellona
Forse vorranno raccogliere qualche dato, anche se la pista non è molto significativa
 
debuttano le full wet senza termocoperte dicevano ieri :|
 
È una bella balena la W14B, mi sembra siano sparite anche le due gobbe in alto


No, scherzo, le gobbe ci sono
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie!
Sono curioso di vedere quanto sia fattibile un cambio così radicale di filosofia con la stagione in corso, il budget cap e i limiti di sviluppo imposti.
 



bene, aspettiamoci partenza rinviata di almeno 1 ora e partenza con SC che durerà almeno 20 giri :sard:

Se lo fanno li sfanculo per andare a vedermi la 500 miglia di Indianapolis, sicuramente molto più adrenalinica e divertente.
 
Grazie!
Sono curioso di vedere quanto sia fattibile un cambio così radicale di filosofia con la stagione in corso, il budget cap e i limiti di sviluppo imposti.
E' un cambio a costo zero (o quasi), riesumano qualcosa che hanno già in casa di cui hanno già i pezzi e che semplicemente avevano messo in magazzino, eventuali spese sono forse nell'adattamento di qualcosa che nel frattempo si è evoluto in altra direzione
 
Questa Mercedes mi sembra una bella accozzaglia di roba. Vista dall'alto sembra molto simile alla Sf75 della passata stagione, ma come forma le pance riprendono molto il downwash RB. Purtroppo si porta dietro le posizioni dei coni anti intrusione e dei radiatori che vincolano un po' tutte le geometrie.
Sicuro è che partono di nuovo da zero, e con CFD e galleria del vento contate sarà una bella rogna. Questa macchina palesemente servirà da laboratorio per quella del prossimo anno, però partendo con un anno e più di ritardo da RB e Aston.
Bisognerebbe ora capire cosa intende fare Ferrari, da quello che ho capito sta cercando di fare mercato tecnici ma nessuno vuole venire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top