Formula 1 GP Monaco 2024 | Circuit de Monaco | pista ciclabile

Pubblicità

Bob Garde

Professionista
Moderatore
sezione motori
Iscritto dal
22 Ott 2007
Messaggi
1,207
Reazioni
825
Online
image.png

Circuit de Monaco
Primo GP:
1950
Tracciato (km): 3.337
Distanza di gara (km): 260.286
Giri: 78

Giro record: 1:12.909 (Lewis Hamilton, Mercedes, 2021)
Pole position 2023: 1:11.365 (M. Verstappen, Red Bull-RBPT)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull-RBPT)
Record vittorie: A. Senna (6)

Venerdì 24 maggio
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 25 maggio
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (differita TV8 alle 18:30)

Domenica 26 maggio
15:00 Gara (differita TV8 alle 18:30)​
 
Ripensandoci questo gp lascia un po' la sensazione di farsa come fu Indy 2005 o Spa 2021. Sono stati praticamente 77 giri dietro safety car, a tratti andavano con un ritmo più lento della F2.

Andrebbe ripensata con delle regole ad hoc per questa tappa (la roba più facile sarebbe eliminarla, ma non accadrà mai). Magari come in Qatar, con un tot di pit stop obbligatori, portando solo due mescole molto diverse (tipo C1 e C5), in modo da differenziare un po' le performance. O proprio cambiare il format solo per questo evento (lo fanno già in Indy per la 500 miglia e Wec per la LeMans24) magari facendola diventare solo una tappa a tempo cronometrata con tot tentativi a pilota. Oppure pensare a livello di gestione auto a sostituire per questa tappa il DRS con un push to pass elettrico "gratis" svincolato dalla energia su giro.
Modifiche al tracciato non penso siano possibili, sarebbe buono ad esempio spostare un po' più avanti la Nouvelle Chicane per creare una zona drs, ma non penso ci sia lo spazio.
È più facile dire a Pirelli di creare mescole ad hoc che durino moooolto meno con perdita progressiva di prestazioni
 
È più facile dire a Pirelli di creare mescole ad hoc che durino moooolto meno con perdita progressiva di prestazioni
Quando Pirelli faceva le gomme che si disintegravano dopo 10 giri era ridicolo dai.
Se intendi mescole solo per il GP di Monaco ci avevo pensato, ma è obbiettivamente impossibile visto che non puoi fare delle gomme solo per un gp visto che andrebbero comunque testate e imparate a conoscere, e non so quanto poi sia fattibile in un asfalto come quello monegasco
 
Quando Pirelli faceva le gomme che si disintegravano dopo 10 giri era ridicolo dai.
Se intendi mescole solo per il GP di Monaco ci avevo pensato, ma è obbiettivamente impossibile visto che non puoi fare delle gomme solo per un gp visto che andrebbero comunque testate e imparate a conoscere, e non so quanto poi sia fattibile in un asfalto come quello monegasco
Russell ha fatto un intero gp con le gialle, far si che durino massimo 30 giri sarebbe una opzione più agevole e veloce da attuare
Rosse 15-20 giri
Gialle 30-35
Bianche 50
 
Russell ha fatto un intero gp con le gialle, far si che durino massimo 30 giri sarebbe una opzione più agevole e veloce da attuare
Rosse 15-20 giri
Gialle 30-35
Bianche 50
Non penso sia così facile, dipende tantissimo dal grado di abrasione dell'asfalto.
Con la stessa mescola con cui a Monaco fai 50 giri magari in un'altra pista ce ne fai la metà.
Per fare una cosa del genere servirebbero appunto mescole ad hoc per Monaco
 
Non penso sia così facile, dipende tantissimo dal grado di abrasione dell'asfalto.
Con la stessa mescola con cui a Monaco fai 50 giri magari in un'altra pista ce ne fai la metà.
Per fare una cosa del genere servirebbero appunto mescole ad hoc per Monaco
Certo, mescole ad hoc
 
Ho fatto tre giorni a Montecarlo e devo dire che già da venerdì si vedeva che Charles era davvero carico, weekend praticamente perfetto, alla faccia del pilotino.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Se tra di voi qualcuno ricorda il primo anno con gomme Pirelli nel 2011, ricorderà l'elevata usura di quei pneumatici. Nel 2011 il gp di Monaco tra incidenti e 3 soste in media per tutti, fu uno dei GP di Monaco che, a memoria, ricordo migliori sull'asciutto. Semplicemente va fatto in modo di creare le più variabili possibili solo per questo GP.
 
max che smerda monaco tutto il weekend è stata la cosa piu divertente
 
max che smerda monaco tutto il weekend è stata la cosa piu divertente

Eh si quando gli gira di merda il week e non vince inizia a piangere il bambino.

Dichiarazioni 2023.
"bello vincere qui, ho toccato i muretti alcune volte ma è il fascino della leggenda di Monaco.


in questo caso la pista è ok!
 
Si okay ma nel 1988 erano trappole mortali. Avvicinarsi alle dimensioni del 2008 sarebbe la svolta :sisi:
 
Secondo me è fattibile tornare alle dimensioni delle 2008
 
Secondo me è fattibile tornare alle dimensioni delle 2008
Non è fattibile visto che i motori di oggi sono molto più grossi di quelli del 2008, soprattutto in lunghezza (nonostante la cilindrata inferiore). Essendo anche auto a effetto suolo più i canali venturi sono lunghi, più sono efficaci, accorciare di un metro le auto porterebbe a un crollo della downforce da compensare con il ritorno a ali piu cariche.
Nel 2026 saranno leggermente più corte proprio perché i propulsori perdendo un elemento si rimpiccioliscono un po', ma sempre delle betoniere saranno


Questo mi ricorda il 2010, quando alla presentazione delle prime auto ci si scandalizzava per il loro aumento di lunghezza rispetto al 2009, chiedendosi come avrebbero fatto a Monaco.
Quelle macchine rispetto alle odierne sono letteralmente delle smart
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top