Certo che rompere i freni quando stai per passare la tua ex vettura è da visita a Lourdes.
Alla fine la strategia a 2 soste era la più veloce (in alcuni casi poteva essere la migliore, a seconda se davanti avevi una vettura o un trenino), ma secondo il racconto distorto di vanzini con le gomme di marmo puoi spingere tutta la gara ed andare più forte.
Ha rotto il cazzo 10 anni di fila con "la gestione gomme" ogni fine settimana parlando con Isola ed ora sono un paio di stagioni che si lamenta che con un set di gomme ci fai una gara.
Questo è il classico esempio di cosa succede quando i vertici fanno contenti i populisti, in questo caso Pirelli per non sentire più lamentele sulla qualità delle proprie gomme con paura che questo rovini le vendite delle stradali.
Spoiler: il più delle volte la gestione in pista è dovuta a temperature del motore, consumi di benzina, consumi del plank, temperatura dei freni, consumo dei freni, temperatura delle gomme, difficoltà delle vetture a sorpassare in determinate situazioni e circuiti inadatti a queste vetture che non realmente al consumo delle gomme.
Ma quelli di Sky quando ci daranno una squadra fatta da gente che di F1 ne capisce davvero?