Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Grazie alle 2 SC. Probabilmente senza non finiva cosìBella gara comunque![]()
Sì e anche grazie al problema al pit di Verstappen che ha reso il finale interessante.Grazie alle 2 SC. Probabilmente senza non finiva così
Esatto. Soprattutto.Sì e anche grazie al problema al pit di Verstappen che ha reso il finale interessante.
Grazie alla pistola rotta dei bibitari.Grazie alle 2 SC. Probabilmente senza non finiva così
NiPost direttiva 39 Ferrari ha ENORMI problemi di usura gomme, qualsiasi mescola dura 1/3 rispetto a qualsiasi avversario
Ma sono sicuramente coincidenze
Nel primo stint hanno cercato di allungare per una strategia diversa, e si è visto che le medie usate erano leggermente più lente delle bianche nuoveNi
Leclerc ha fatto durare il primo stint molto più a lungo di tutti gli altri con tempi davvero buoni (quasi come in Ungheria dove con le gialle aveva il passo per vincere, solo un pelo inferiore qui) il secondo è stato influenzato dalla doppia safety, il terzo con le gialle non solo è stato anticipato troppo per quella mescola, ma le gomme sono state super stressate nella lotta con Verstappen è si sa che quando una mescola è morbida (per morbida s'intende che non ti permette di fare oltre un terzo di gara) non la devi surriscaldare nei primi giri, o renderai impossibile la gestione a fine stint.
Poi ok, la Redbull al momento è la migliore di tutte in quanto gestione, però ad usura Ferrari sembrava aver recuperato qualcosa oggi
Il discorso si impantana sempre qui. È fuori discussione che la Red Bull sia progredita più della Ferrari nel corso dell'anno, non è la prima volta che capita, la Ferrari ha problemi di sviluppo cronici (tanto quanto quelli strategici, non è un problema congenito, ma presente da anni), ma questo nesso tra la direttiva e il crollo Ferrari, per me, è una scorciatoia cognitiva per giustificare il fatto che la Red Bull, a parità di condizioni considerando che la direttiva è in vigore anche per loro, ha lavorato meglio. Lo sviluppo durante l'anno c'è sempre stato in F1, gli equilibri delle prime gare non si mantengono inalterati fino alla fine.Le lotte con max ci sono state da inizio stagione, prima le gomme tenevano sia da inseguitore che da inseguito adesso no
Alt, ci sono 2 aspetti distinti e separatiIl discorso si impantana sempre qui. È fuori discussione che la Red Bull sia progredita più della Ferrari nel corso dell'anno, non è la prima volta che capita, la Ferrari ha problemi di sviluppo cronici (tanto quanto quelli strategici, non è un problema congenito, ma presente da anni), ma questo nesso tra la direttiva e il crollo Ferrari, per me, è una scorciatoia cognitiva per giustificare il fatto che la Red Bull, a parità di condizioni considerando che la direttiva è in vigore anche per loro, ha lavorato meglio. Lo sviluppo durante l'anno c'è sempre stato in F1, gli equilibri delle prime gare non si mantengono inalterati fino alla fine.
Io non ho più parole per descrivere queste merde della direzione gara.
Secondo gli steward l'auto è stata rimandata in pista in condizioni insicure. Io però blanck and orange flags da parte loro non ne ho viste.
Io non ho più parole per descrivere queste merde della direzione gara.
Secondo gli steward l'auto è stata rimandata in pista in condizioni insicure. Io però blanck and orange flags da parte loro non ne ho viste.
Io non ho più parole per descrivere queste merde della direzione gara.
Secondo gli steward l'auto è stata rimandata in pista in condizioni insicure. Io però blanck and orange flags da parte loro non ne ho viste.