Formula 1 GP Ungheria 2022 - Kartodromo Hungaroring

Pubblicità
Se anche solo avessero fatto passare Leclerc nel primo stint sarebbe probabilmente riuscito a passare Russell come ha fatto poi nel secondo stint e avrebbe potuto costruire un vantaggio per andare più lungo e montare le soft senza uscire molto indietro rispetto agli altri.
Qualsiasi altra strategia avrebbe permesso a Leclerc come minimo di giocarsi la vittoria, invece gli incompetenti hanno scelto di mettere le hard, l'unica strategia di garantito fallimento.
 
A Ferrari serve un Toto Wolff che quando sbagliano tira pugni, va in tv ad ammettere gli errori e poi torna nel box e fa il culo a tutti, non un clone di un defunto acchiappafantasmi sempre pronto a difendere tutti non per senso di squadra, ma perché totalmente incapace di riconoscere gli errori.

Minimizzare la GIGANTESCA cagata del pit stop anticipato e dell'uso delle bianche inventando al favola che la macchina non andava è da persone totalmente alienate, questo sta in un altro mondo e sta cosa lo mette sullo stesso piano degli strateghi che hanno cannato tutto ieri.
Ma poi dire in tv "eh ma credevamo che con le bianche ci avremmo messo 10 giri per andare in temperatura, ma poi avremmo avuto un buon passo" è allucinante due volte, la prima perché nella loro testa si buttavano volontariamente in una strategia in cui sapevano fin da subito che per 10 giri avrebbero girato sul ghiaccio, per cui per 10 giri avrebbero perso tempo e posizioni, e poi perché nonostante tutti i segnali dal venerdì fino alle alpine in gara, dal meteo (freddo e gocce) e dalla esperienza pluriennale che hanno sul campo, non sono stati in grado di capire che quelle gomme non si sarebbero mai riprese, non sarebbero mai andate nella finestra di temperatura e non avrebbero mai reso, mai nella vita, neanche dopo quei fantomatici 10 giri.

E' questo che mi fa salire sul carro di quelli che parlano di Binotto incompetente, in passato l'ho difeso perché ottimo ingegnere motorista, TM un po' meh, ma hey, questa sua analisi è fuori dal mondo, nessuno e dico cazzo nessuno nel paddock oltre a lui potrebbe mai partorire un analisi così surreale, perfino i piloti avversari si mettono a ridere vedendo la strategia e lui ci dice candidamente che credeva potesse funzionare, segnale che finché lui sta in carica niente cambierà perché lui è il primo a non capire cosa non va

homer brain GIF
 
E' semplice da spiegare il disastro di ieri in pochissime parole.

Redbull ha ascoltato Mario Isola, Ferrari no. fine.
Tutto il resto sono scuse e fregnacce per difendere l'indifendibile.

La gomma bianca mai presa in considerazione nemmeno da Pirelli per quanto la peggiore scelta in queste condizioni, e la dimostrazione in gara con un Alpine senza manco un settore verde.
E la Ferrari cosa fa? mette la bianca a chi in quel momento stava dominando la gara. Un suicidio.
 
Binotto non deve essere licenziato, serve un assunzione di rilievo che si occupi delle decisioni a bruciapelo, qualcuno con esperienza, possibilmente straniero (oserei dire anglo-tedesco, perchè sono le scuole migliori), che senta poco la pressione di indossare lo stendardo del cavallino.
Perchè al momento, esclusa l'affidabilità che dipende da troppi fattori, è il nostro unico problema. Le one shoot decisions.

Licenziare crea uno strappo societario, e Binotto è la figura di riferimento anche per tutti quelli che hanno fatto un lavoro straordinario con la macchina (perchè ragazzi, è un missile).
Non serve licenziare, serve assorbire un paio di figure capaci anche di insegnare qualcosa a Binotto.
 
Ultima modifica:
Binotto non deve essere licenziato, serve un assunzione di rilievo che si occupi delle decisioni a bruciapelo, qualcuno con esperienza, possibilmente straniero (oserei dire anglo-tedesco, perchè sono le scuole migliori), che senta poco la pressione di indossare lo stendardo del cavallino.
Perchè al momento, esclusa l'affidabilità che dipende da troppi fattori, è il nostro unico problema. Le one shoot decisions.

Licenziare crea uno strappo societario, e Binotto è la figura di riferimento anche per tutti quelli che hanno fatto un lavoro straordinario con la macchina (perchè ragazzi, è un missile).
Non serve licenziare, serve assorbire un paio di figure capaci anche di insegnare qualcosa a Binotto.
Sono pure d’accordo ma il muretto va cambiato
 
Io non ricordo una stagione dal 2014 in poi così pessima come gestione gara, qualche errore nelle strategia c'è stato ma non così grossolani come Silverstone e Ungheria. Secondo il problema non è solo Rueda, serve una figura con i controcoglioni come toto ai box.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Binotto va tolto da TP e rimesso al suo ruolo reparto motori
Rueda fa danni da un decennio, va spedito il più lontano possibile da Maranello
 
Binotto non deve essere licenziato, serve un assunzione di rilievo che si occupi delle decisioni a bruciapelo, qualcuno con esperienza, possibilmente straniero (oserei dire anglo-tedesco, perchè sono le scuole migliori), che senta poco la pressione di indossare lo stendardo del cavallino.
Perchè al momento, esclusa l'affidabilità che dipende da troppi fattori, è il nostro unico problema. Le one shoot decisions.

Licenziare crea uno strappo societario, e Binotto è la figura di riferimento anche per tutti quelli che hanno fatto un lavoro straordinario con la macchina (perchè ragazzi, è un missile).
Non serve licenziare, serve assorbire un paio di figure capaci anche di insegnare qualcosa a Binotto.
Arrivabene ha perso il lavoro per moooooooooooooooooooltissiiiiiiiiiiiiiiimo meno

E tra l'altro ricordo si vociferava anche per divergenze con binotto in una sorta di dualismo dove il capo degli ingegneri era convinto che col suo mega motore si dovesse vincere facile, oltre al resto
 
Ultima modifica:
Arrivabene ha perso il lavoro per moooooooooooooooooooltissiiiiiiiiiiiiiiimo meno

E tra l'altro ricordo si vociferava anche per divergenze con binotto in una sorta di dualismo dove il capo degli ingegneri era convinto che col suo mega motore si dovesse vincere facile, oltre al resto
Binotto era arrivato a un "O io o Arrivabene" e l'ha spuntata lui
 
Arrivabene ha perso il lavoro per moooooooooooooooooooltissiiiiiiiiiiiiiiimo meno

E tra l'altro ricordo si vociferava anche per divergenze con binotto in una sorta di dualismo dove il capo degli ingegneri era convinto che col suo mega motore si dovesse vincere facile, oltre al resto
A vederla bene Vettel è andato in difficoltà quando si è cercato più motore e meno stabilità sul posteriore. Grande binotto e il suo motorone ahah.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top