Domino Hurley
Divinità
Offline
Tutto giustissimo, in più non comprendo come nel 2018, per capire cosa facesse Ferrari col motore, tutti alzarono la voce, dando spazio agli articoli sui giornali, il che ha spinto la FIA a chiedere a Ferrari quale fosse la magia dietro alle alte prestazioni.In questo ciclo tecnico, cioè dal 2022, ci sono state:
- Red Bull dominante, sgamata a barare l'anno scorso e a quel punto sono crollati in una profonda crisi, data anche l'emoraggia di figure chiave.
- Mercedes sempre più o meno allo stesso livello da seconda-terza-quarta forza a seconda di annata e pista.
- Ferrari sempre più o meno allo stesso livello da seconda-terza-quarta forza a seconda di annata e pista.
- Alpine oscillante tra il disastro e il centro classifica.
- Haas oscillante tra il disastro e il centro classifica.
- AlphaTauri/Racing Bulls a centro classifica.
- Williams oscillante tra il disastro e il centro classifica.
- Sauber oscillante tra il disastro e il centro classifica.
- Aston Martin un buon periodo a inizio 2023, per il resto oscillante tra il disastro e il centro classifica.
E poi c'è McLaren. Che è partita dal fondo nel 2022 e 2023 ed è arrivata a DOMINARE nel 2025. Senza test. Con budget cap. Senza rivoluzioni tecniche o regolamentari. O hanno ingegneri della NASA o qualcosa non va.
In questa condizione nessuno dice nulla? A parte le ali flessibili si intende ma non poteva essere solo quella l'origine dei tutta questa prestazione