- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 3,190
- Reazioni
- 6
Offline
A parte che il paragone con un cellulare lascia il tempo che trova. Inoltre Apple ha potuto "permetterselo" si, ma grazie ad un'immagine conquistata nel tempo e grazie ad una politica marketing gestita molto bene (e nonostante questo, a sto giro hanno perso molti user a discapito di concorrenti).tu la pensi così, io ti dico che il prezzo non è cosi fondamentale....la gente si compra un telefonino di 730 euro, vuoi che non spendere 600-700 euro per una consolle? Al lancio poi :I
---------- Post added at 16:08:01 ---------- Previous post was at 16:05:50 ----------
Convintissimo eh, per curiosità, che lavoro fai? Ti spiego due cose, sempre se sei nel mondo del commercioTi dico solo che la mia ps3 dopo quasi due anni dal lancio la pagai al prezzo di mercato in italia, ovvero 460 euro *_* se sei convinto come sostengono alcuni che al lancio costi meno di 500....
![]()
Sony sotto questo aspetto non ha per niente un vantaggio del genere, se sparasse un prezzo troppo alto e la sua diretta concorrente (M$) presentasse una console come ci si aspetta molto "simile" sull'hardware, rischierebbero di perdere molti clienti.
Non so se ti ricordi dei primi tempi di Ps3, e di quanta fatica ha fatto ad ingranare nelle vendite per via del prezzo. Non sono stupidi, penso possano evitare un fail del genere.
Seriamente, dire che il prezzo in un oggetto sul mercato non è fondamentale mi fa veramente sorridere

P.s: Sorry per l'OT, passo e chiudo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ultima modifica da un moderatore: