G
Guest
Offline
Lo prenderò perchè adoro il Natale, anche se da quanto ho capito è una storia molto leggera e simil supereroi di Morrison.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
https://www.amazon.it/Klaus-Grant-Morrison/dp/1608869032/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1495135662&sr=8-1&keywords=klaus+morrisonMi pare costi 20 euro o giù di lì.
https://www.amazon.it/Klaus-Grant-Morrison/dp/1608869032/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1495135662&sr=8-1&keywords=klaus+morrison
Il dubbio la fa venire questa versione Inglese cartonata. Spero che panini non superi le 24,90 ma ho i miei dubbi.
Nameless ironicamente consiglio il cartonato. Gli extra e le note dell'autore sui vari simbolismi secondo me potrebbero arricchire non poco il post lettura. Alla fine come mai ci hai ripensato? Non ti ispirava più di tanto, oppure il rebirth quindicinale ha cominciato a dare i suoi brutti frutti? XDA 20 forse lo prenderei a 30 non penso.Alla fine per ora ho fatto togliere anche Nameless dalla casella, per questo negli ultimi miei acquisti non c'era.
No il Rebirth non c'entra, alla fine costano più 3 volumi cartonati che tutto il Rebirth mensile per interoNameless ironicamente consiglio il cartonato. Gli extra e le note dell'autore sui vari simbolismi secondo me potrebbero arricchire non poco il post lettura. Alla fine come mai ci hai ripensato? Non ti ispirava più di tanto, oppure il rebirth quindicinale ha cominciato a dare i suoi brutti frutti? XD
Annihilator, Invisibles e Lo schifo pure sono simili su alcune cose, però li ho trovati un pò più abbordabili per tutti. Più che altro è un'opera che richiede un pò di cultura lovecraftiana, stile providence di Moore. Le capiscono appieno solo determinati cultori di questo genere.No il Rebirth non c'entra, alla fine costano più 3 volumi cartonati che tutto il Rebirth mensile per interoHo letto o pareri negativi o pareri positivi di chi mi dava l'impressione di dire che lo apprezzava perchè è "Morrison" ma di non averci capito nulla.
Inoltre tutte le storie di simbologia ed esoterismo non mi ispirano molto, aggiungiamoci il fatto che se devi avere una "guida" alla lettura, allora per me è una lettura deficitaria; puoi essere Morrison o Slott, ma a me non cambia quando devo giudicare qualcosa.
Chiedi se Moore e Morrison hanno fanboy? Una MAREA. Hai presente i fanboy Marvel o DC che si fanno le guerre tra loro adulando ogni cosa della propria casa e smerdando qualsiasi cosa dell'altra? I fanboy di questi due scrittori è molto peggioAnnihilator, Invisibles e Lo schifo pure sono simili su alcune cose, però li ho trovati un pò più abbordabili per tutti. Più che altro è un'opera che richiede un pò di cultura lovecraftiana, stile providence di Moore. Le capiscono appieno solo determinati cultori di questo genere.
Morrison ha pure i fanboy? Lo vedevo più un autore criticato proprio per le sue opere un pò controverse![]()
Invisibles dovrebbe essere quello scritto sotto i peggio acidi, lo lessi da qualche parte un bel po' di tempo fa.A me dipende, non sempre mi piace sui super, ma a volte mi sforna il capolavoro anche li. Sugli inediti in genere mi attira un pò di più, sopratutto nel suo lato più critico e pessimista. Invisibles e lo schifo forse sono stati i suoi punti più alti in questo genere.
Ma lo apprezzo anche su un Happy, con quei personaggi volgari e cattivi, in cui si sfoga con storie più crude e ironiche. E poi ci sono Eternity e Annihilator, che scrive chiaramente quando sta sotto acidi, contorcendo il mondo attorno a se e buttando il lettore nella sua folle immaginazione.
Io sapevo solo del volume mancante, mi sembra sia il #4doom patrol la ristampano, o almeno io sapevo così:loris:
yup, recuperato a casissimo anni fa perché era in sconto su ibs l'edizione inglese, non conoscendo l'opera ma solo gli autori. concordo con quello che hai detto, non uno dei lavori più memorabili di morrison, ma merita l'acquisto. consigliatissimo per i fan di quitely, fa un lavoro eccezionale.Letto ieri We3
[MENTION=49989]p a n z e r[/MENTION] ma lo hai letto? :morris82:
La storia è semplicissima,a farla da padrone sono più che altro i disegni e le espressioni. E' un prodotto visivo sperimentale eccezionale, uno dei migliori Quitely mai visti. L'idea di base è a suo modo originale, Morrison scrive la SUA storia sugli animali, e riesce sempre ad infilare quei contenuti forti e stravaganti, tipici del suo stile visionario. Il significato c'è, sopratutto nella parte finale, e se amate gli animali avrà un impatto emotivo ancora più forte. Una mini davvero bizzarra, avrei fatto male a non prenderla. Non sarà il capolavoro dell'autore, ma si lascia ''leggere'' con piacere. Non aspettatevi una storia lunga e complessa però, il suo forte è lo storytelling visivo spalmato su 3 capitoli.
[MENTION=115880]HarimaCaco[/MENTION] visto che ti piace il disegnatore non puoi perderlo :morris82: