PS4 Gravity Rush 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sta ip si merita tutto il successo di sto mondo, una ventata d'aria fresca con un gameplay unico. Felice che stia prendendo votoni.
ma l'avete provato l'1

Io si e ho ancora ora il mal di pancia su ps vita.

Cioè ventata d'aria fresca ho molte obiezioni...che la gravità sia una cosa che non tutti i igocatori sfruttano ok..-ma come gameplay è di una banalità allucinante,o almeno lo era l'1. Dall'esplorazione per passare sino al combattimento.

Cioè non basta la gravità per far si che sia profondo.

Poi mi pare che prenda voti simili al primo,mi aspettavo di piu.

Io sono il primo che da poco peso ai vari cod e premia il gameplay ma l'1 era atroce che se ne dica. (lasciando stare la noiosità della maggior parte delle missioni e le secondarie semplicemente ridicole). Vola a muzzo,tanto non puo interagire con nulla,spamma il calcio gravitazionale sui nevi volanti e se vuoi vai di button smashing con quelli a terra. E cerca i cristalli.

Poi magari sono i miei gusti...ma l'1 dopo 5-6 ore di divetimento per esplorare aveva stufato visto che aveva gia mostrato tutto e l'interazione con gli npc e gli edifici della(e) città era nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo prenderò sicuramente, magari tra qualche mesetto.

 
ma l'avete provato l'1
Io si e ho ancora ora il mal di pancia su ps vita.

Cioè ventata d'aria fresca ho molte obiezioni...che la gravità sia una cosa che non tutti i igocatori sfruttano ok..-ma come gameplay è di una banalità allucinante,o almeno lo era l'1. Dall'esplorazione per passare sino al combattimento.

Cioè non basta la gravità per far si che sia profondo.

Poi mi pare che prenda voti simili al primo,mi aspettavo di piu.

Io sono il primo che da poco peso ai vari cod e premia il gameplay ma l'1 era atroce che se ne dica. (lasciando stare la noiosità della maggior parte delle missioni e le secondarie semplicemente ridicole)

Poi magari sono i miei gusti...ma l'1 dopo 5-6 ore di divetimento per esplorare aveva stufato visto che aveva gia mostrato tutto e l'interazione con gli npc e gli edifici della(e) città era nulla
Sono tuoi gusti, a molti è piaciuto il primo, probabilmente apprezzerà ancora di più il secondo capitolo

 
ma l'avete provato l'1
Io si e ho ancora ora il mal di pancia su ps vita.

Cioè ventata d'aria fresca ho molte obiezioni...che la gravità sia una cosa che non tutti i igocatori sfruttano ok..-ma come gameplay è di una banalità allucinante,o almeno lo era l'1. Dall'esplorazione per passare sino al combattimento.

Cioè non basta la gravità per far si che sia profondo.

Poi mi pare che prenda voti simili al primo,mi aspettavo di piu.

Io sono il primo che da poco peso ai vari cod e premia il gameplay ma l'1 era atroce che se ne dica. (lasciando stare la noiosità della maggior parte delle missioni e le secondarie semplicemente ridicole). Vola a muzzo,tanto non puo interagire con nulla,spamma il calcio gravitazionale sui nevi volanti e se vuoi vai di button smashing con quelli a terra. E cerca i cristalli.

Poi magari sono i miei gusti...ma l'1 dopo 5-6 ore di divetimento per esplorare aveva stufato visto che aveva gia mostrato tutto e l'interazione con gli npc e gli edifici della(e) città era nulla
L'uno l'ho preso al d1 su ps4 e l'ho platinato. Come gameplay io non ho trovato niente che somigli a GR.

Non ho manco detto che è profondo poi, ma solo che è unico come meccaniche, e questo penso sia oggettivo, a meno che tu non riesca ad elencarmi altri giochi dove c'è un gameplay che sfrutta la gravità a sto modo, magari mi son sfuggiti.

 
ma l'avete provato l'1
Io si e ho ancora ora il mal di pancia su ps vita.

Cioè ventata d'aria fresca ho molte obiezioni...che la gravità sia una cosa che non tutti i igocatori sfruttano ok..-ma come gameplay è di una banalità allucinante,o almeno lo era l'1. Dall'esplorazione per passare sino al combattimento.

Cioè non basta la gravità per far si che sia profondo.

Poi mi pare che prenda voti simili al primo,mi aspettavo di piu.

Io sono il primo che da poco peso ai vari cod e premia il gameplay ma l'1 era atroce che se ne dica. (lasciando stare la noiosità della maggior parte delle missioni e le secondarie semplicemente ridicole). Vola a muzzo,tanto non puo interagire con nulla,spamma il calcio gravitazionale sui nevi volanti e se vuoi vai di button smashing con quelli a terra. E cerca i cristalli.

Poi magari sono i miei gusti...ma l'1 dopo 5-6 ore di divetimento per esplorare aveva stufato visto che aveva gia mostrato tutto e l'interazione con gli npc e gli edifici della(e) città era nulla
Originale non significa profondo :patpat:

 
Sono tuoi gusti, a molti è piaciuto il primo, probabilmente apprezzerà ancora di più il secondo capitolo
ma sicuramente a chi è piaciuto il primo ,questo sarà meglio

Pero sinceramente avendolo giocato su ps vita e avendogli dedicato tempo fatico a trovargli tutti sti pregi nel gameplay

Ok voli...figo ma dopo mezz'ora gia tutta sta novità va a farsi perdere e quello che conta è la sostanza.

E a me l'1 è parso poco vario,solido e rifinito...

- - - Aggiornato - - -

Originale non significa profondo :patpat:
si ma per me non basta che sia originale...deve pure funzionare. pure il gioco italiano dei preti è originale

Se originale significa volare in una città con zero interazioni, oppure andare di button smashing durante i combattimenti con il calcio gravitazionale...

Non ha molto altro l'1...oddio le missioni sono pure peggio e le secondarie sono poche e elementari..spesso sono piu delle semplici sfide.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma sicuramente a chi è piaciuto il primo ,questo sarà meglio

Pero sinceramente avendolo giocato su ps vita e avendogli dedicato tempo fatico a trovargli tutti sti pregi nel gameplay

Ok voli...figo ma dopo mezz'ora gia tutta sta novità va a farsi perdere e quello che conta è la sostanza.

E a me l'1 è parso poco vario,solido e rifinito...
Sicuramente il pure gameplay non è uno dei punti di forza del gioco. L'atmosfera, la bellezza del mondo di gioco, il modo originale e unico di esplorarlo sono aspetti da tenere in considerazione. Dipende sempre cosa si cerca in un videogioco, per me è stata una bellissima esperienza che sicuramente ricorderò per la sua unicità

 
Sicuramente il pure gameplay non è uno dei punti di forza del gioco. L'atmosfera, la bellezza del mondo di gioco, il modo originale e unico di esplorarlo sono aspetti da tenere in considerazione. Dipende sempre cosa si cerca in un videogioco, per me è stata una bellissima esperienza che sicuramente ricorderò per la sua unicità
beh quello si

pero direi lo stile...sulle città avrei molti appunti...perche non si poteva fare nulla,ed erano molto simili tra loro

Cambiava in primis il colore.

Poi diciamo che mancavano pure di "personalità" ste città...cioè c'erano veramente pochi luoghi d'attrattive o caratteristici che ti facevano ricordare delle particolari zone o edifici...a parte i grattaceloni dell'ultima (mi pare,non gioco dai tempi di ps vita al gioco) con tipo la torre orologio...ma anche li tutto uguale era.

Almeno da questo punto di vista con ps4 sembra piu appariscente ,colorato e vivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh quello si
pero direi lo stile...sulle città avrei molti appunti...perche non si poteva fare nulla,ed erano molto simili tra loro

Cambiava in primis il colore.

Poi diciamo che mancavano pure di "personalità" ste città...cioè c'erano veramente pochi luoghi d'attrattive o caratteristici a parte i grattaceloni dell'ultima (mi pare,non gioco dai tempi di ps vita al gioco) con tipo la torre orologio...ma anche li tutto uguale era.

Almeno da questo punto di vista con ps4 sembra piu appariscente ,colorato e vivo.
Infatti questo capitolo sembra anche molto più vario, a me ad esempio divertiva anche solamente gironzolare in giro giocando con la gravità. Dipende sempre dal mondo con cui ci si approccia ad un gioco. Però concordo che dal lato gameplay non è nulla di eccezionale, però svolge sufficientemente il suo lavoro per me. Poi trovo Kat davvero un buon personaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti questo capitolo sembra anche molto più vario, a me ad esempio divertiva anche solamente gironzolare in giro giocando con la gravità. Dipende sempre dal mondo con cui ci si approccia ad un gioco. Però concordo che dal lato gameplay non è nulla di eccezionale, però svolge sufficientemente il suo lavoro per me. Poi trovo Kat davvero un buon personaggio.
si kat mi piace ...considerando il design di certi persoaggi che girano di sti tempi è oro che cola quello

 
ma sicuramente a chi è piaciuto il primo ,questo sarà meglio

Pero sinceramente avendolo giocato su ps vita e avendogli dedicato tempo fatico a trovargli tutti sti pregi nel gameplay

Ok voli...figo ma dopo mezz'ora gia tutta sta novità va a farsi perdere e quello che conta è la sostanza.

E a me l'1 è parso poco vario,solido e rifinito...

- - - Aggiornato - - -

si ma per me non basta che sia originale...deve pure funzionare. pure il gioco italiano dei preti è originale

Se originale significa volare in una città con zero interazioni, oppure andare di button smashing durante i combattimenti con il calcio gravitazionale...

Non ha molto altro l'1...oddio le missioni sono pure peggio e le secondarie sono poche e elementari..spesso sono piu delle semplici sfide.
Beh semplicemente allora il gioco non fa per te, devi tenere conto che non tutte le esperienze possono/devono essere necessariamente profonde e stratificate per risultare divertenti. Evidentemente tu avevi ben altre aspettative, quindi "ci sta" che possa essere rimasto deluso.. :kep88:

Per quanto riguarda lo stile di Hekseville non concordo, anche se la palette cromatica rimane piu o meno sempre la stessa, trovo che ogni quartiere risulti distinto e ben riconoscibile, dal momento che ciascuno ha le proprie peculiarità architettoniche (ad es. Pleajune è il quartiere dei divertimenti e si vede, idem Endestria che è la zona industriale..) il tutto imho ovviamente :sisi:

 
Beh semplicemente allora il gioco non fa per te, devi tenere conto che non tutte le esperienze possono/devono essere necessariamente profonde e stratificate per risultare divertenti. Evidentemente tu avevi ben altre aspettative, quindi "ci sta" che possa essere rimasto deluso.. :kep88:
Per quanto riguarda lo stile di Hekseville non concordo, anche se la palette cromatica rimane piu o meno sempre la stessa, trovo che ogni quartiere risulti distinto e ben riconoscibile, dal momento che ciascuno ha le proprie peculiarità architettoniche (ad es. Pleajune è il quartiere dei divertimenti e si vede, idem Endestria che è la zona industriale..) il tutto imho ovviamente :sisi:
ora essendo passati anni non ricordo piu se Heskeville comprende tutte le isole/quartieri...

se è cosi io mi riferivo soprattutto alla varietà di location all'interno del singolo quartiere...cioè non ci stanno molti luoghi caratteristici,edifici paritcolari...poi i vari distretti differiscono effettivamente un po' l'uno dall'altro (ci sta il disrtretto industrtiale con quei tubi al centro mi pare se la memoria non mi inganna,poi l'ultimo con i grattacieli,il primo che è una via di mezzo,quello a lume di lanterna tipo,piu oscuro sul viola) ma all'interno di ognuno vedo poca caratterizzazione tra i singoli edifici.

 
Ma non si gioca un gioco solo perché è una sfida o ha un combattimento profondo. Altrimenti tutti i giochi sarebbero uguali e non ci sarebbe un minimo di varietà.

Gravity Rush e Toyama non offrono un action ow random fatto di collezionabili e combattimenti, ma un'esperienza diversa e totale. Hekseville nel primo è un bellissimo quadro surreale e il fulcro del gioco è la costruzione del suo mondo: una città fuori da logica e tempo costruita intorno a un albero di cui non si sa quasi niente e letteralmente sommerso di misteri, con la sua lingua doppiata, la musica ricercata, il modo di ragionare fuori dagli schermi dei personaggi in cui accadono situazioni assurde chiuso nel microverso che han costruito. Il tutto raccontato come se fosse il fumetto su una supereroina molto particolare.

Non avrà un gameplay eccezionale, ma è originale e perfettamente funzionale a quello che vuole raccontare il gioco. Non è impegnativo o adatto a tutti, ma se lo si apprezza riesce ad emozionare e lasciare qualcosa ed è uno di quei titoli che poi non si dimentica più. Personalmente lo reputo uno dei più bei giochi che abbia mai giocato :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non si gioca un gioco solo perché è una sfida o ha un combattimento profondo. Altrimenti tutti i giochi sarebbero uguali e non ci sarebbe un minimo di varietà.
Gravity Rush e Toyama non offrono un action ow random fatto di collezionabili e combattimenti, ma un'esperienza diversa e totale. Hekseville nel primo è un bellissimo quadro surreale e il fulcro del gioco è la costruzione del suo mondo: una città fuori da logica e tempo costruita intorno a un albero di cui non si sa quasi niente e letteralmente sommerso di misteri, con la sua lingua doppiata, la musica ricercata, il modo di ragionare fuori dagli schermi dei personaggi in cui accadono situazioni assurde chiuso nel microverso che han costruito. Il tutto raccontato come se fosse il fumetto su una supereroina molto particolare.

Non avrà un gameplay eccezionale, ma è originale e perfettamente funzionale a quello che vuole raccontare il gioco. Non è impegnativo o adatto a tutti, ma se lo si apprezza riesce ad emozionare e lasciare qualcosa ed è uno di quei titoli che poi non si dimentica più. Personalmente lo reputo uno dei più bei giochi che abbia mai giocato :sisi:
ma io ho giocato a roba come to the moon che non mi pare abbia un gameplay profondo o sia una sfida...anzi lato gameplay è pure quello noioso a volte

Pero qua io tutta sta atmosfera e magia ahime non sono riuscito a percepirla (parlo dell'1)...

Nonostante questo sto gr2 continua a intrigarmi perchè lo stile di fondo mi piace.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio però che questo è agganciato al primo, non aver finito il primo giocare al secondo non ha senso.

 
Occhio però che questo è agganciato al primo, non aver finito il primo giocare al secondo non ha senso.
ma penso che chi fosse interessato al titolo l'abbia giocato il primo...

La parte finale poi era stramba con quella dimensione la e i poveri mocciosi

 
ma penso che chi fosse interessato al titolo l'abbia giocato il primo...La parte finale poi era stramba con quella dimensione la e i poveri mocciosi
Dimensione? o_O

Il primo finiva dopo lo scontro con quella palla a Heskeville :\

Almeno che tu non stia parlando della dimensione dove si parla (?) del passato di Kat, ma era metà gioco
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dimensione? o_O
Il primo finiva dopo lo scontro con quella palla a Heskeville :\

Almeno che tu non stia parlando della dimensione dove si parla (?) del passato di Kat, ma era metà gioco
Credo che intenda la parte

nel mondo di sotto con i bambini sperduti, dove Kat vive anche il sogno indotto da Cyanea :sisi:
 
E a me l'1 è parso poco vario,solido e rifinito...
Ma infatti il primo è tanta apparenza e poca sostanza.

Ottima presentazione generale con uno stile colorato e cartoonesco, ottima ost, trama tutto sommato ok.

Poi dopo mezz'ora il gameplay comincia a risultare macchinoso, il combat system ripetitivo e le quest secondarie poco varie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top