PS4 Gravity Rush Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quasi totally unrelated: questa tizia mi trasmette un'aria da Kat:





(tanto per la cronaca lui è chiaramente una fusione tra claudio bisio da giovane e j-ax)

 
Platinato il gioco.

La sfida non-DLC che ha richiesto più impegno è stata quella dove dovevo lanciare oggetti su un piazzale. Non so perchè ma le altre le ho fatte quasi tutte al primo colpo, massimo al secondo.

Ora ho iniziato le side mission dei DLC.

Per adesso ho fatto quello della cameriera e l'ho trovato molto simpatico. Kat vestita da maid. :cuore:

Bella anche l'idea di fare le icone trofei in modo che tutte insieme creino la figura di Kat con il nuovo outfit. Mi pare ci siano stati altri giochi che abbiano adottato qualcosa del genere ma non ricordo quali...ma comunque loro non avevano Kat.

 
Esattamente pure a me questo punto mi ha lasciato l'amaro in bocca... Spunta così dal nulla e poi boh... 
Già e purtroppo non è l'unico nodo trattato in questo modo. A Sirio stavo proprio dicendo che (spoiler GR2)


Spoiler



Kat e Raven sarebbero le due metà speculari discendenti da un'unica entità originaria, come suggerito da almeno due passaggi. Il primo è la frase eloquente di Bit durante un dialogo con Raven all'inizio del capitolo 23, per la precisione quella a 0:45.






Io spererei in un terzo capitolo ma "purtroppo" ho letto che Toyama diceva di voler tornare al genere horror... Tuttavia non ho visto la data dell'articolo e ora come ora non saprei fare una stima. Se ci fa la sorpresona, arrivati a questo punto però dovrebbe smetterla di teaserare una narrativa ricca e ponderata per poi rimanere relativamente ai suoi margini. Cioè, organìzzati una trama intricata e stravagante, anche eclettica nei toni a patto che questi siano ben amalgamati, ma non lasciare che ti sfugga di mano durante il percorso sigillandola dentro bozzoli impenetrabili anche al più acuto degli osservatori e al più dedicato degli speculatori.  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finiti anche i DLC e preso il 100% dei trofei.

Non sono stati affatto male, penso di averli trovati più vari della campagna della main story.

Kat vestita da Catwoman.



No scherzi a parte figliola, non ti offendere ma non hai il fisico adatto. :fiore:

Però mi stupisce che non abbia avuto una reazione riguardo alla scollatura giganorme.

Reazione che però ha avuto

il suo fan n°1 ripescato dalla missione che si faceva a Pleajeune.

"Non ci credo! Ho visto la regina della gravità e così tanto di lei"

"Ehi amico, tieni gli occhi qui sù"

Tradotto dall'inglese perchè nella versione italiana ho visto che la gag è stata più vaga.

Simpatica la gang di Serpelepri. Peccato che abbiano avuto poco screentime, poteva uscire qualcosa di interessante con sti tizi.

Nella missione sentivo che sarebbe stato strano se fosse stato il vero Alias perchè altrimenti qualcosa non tornava in frasi cronologicamente successive dette durante la main story.

Sarebbe stato un errore grossolano.

Il colpevole quando lo dovevo portare alla polizia mi è caduto senza che avessi percorso almeno 10 metri. L'ho vista male per lui ma a quanto pare Kat l'ha portato a destinazione lo stesso.

Ho poi visto sul tubo che avrebbe sparato frasi melense per tutto il viaggio se lo avessi mantenuto e che anche all'arrivo faceva il galletto. Meno male che mi è caduto, almeno sembrava che se la fosse fatta addosso.


Poi ho fatto l'ultimo DLC. Divertente, c'è stata molta azione qui.

Il costume speciale dell'esercito le sta bene a Kat. :ahsisi:

Immagino che i nevi che volevano catturare sarebbero poi serviti per il progetto Sea Anemone.

Comunque ci voleva più screentime per Yuri, è molto ligio al dovere ma mi è sembrato meno cattivo di quel che pensassi.

Mi è piaciuto quando ha svelato il nome di Yunica anche se lei non voleva e Kat ha detto poi alla fine "me ne vado e d'ora in poi ti chiamerò Yunica :fyebr8: " Sì, più o meno con la faccia della gif anche.




Per quanto riguarda le sfide a posto anche quelle. Quella che mi ha creato più problemi è stato il percorso da fare nella gara di salute. Il problema non è non morire anzi ma che con quella quantità di ostacoli ci vuole un nonnulla per fare andare male le cose. Mi ha innervosito un pò come sfida. Quella della gara di scivolata nel piano del miraggio è stata divertente.

Bom, ho finito.

Poi appena sentirò astinenza di Kat inserirò di nuovo il disco per sfogliare la galleria di artwork ed immagini presente nel menu principale. Non ho ancora avuto occasione di vederla.

 
Ma quindi i DLC quando è meglio giocarli?

@Clyde Tu hai scritto che ti erano accessibili già durante la campagna, ma che te li sei lasciati di proposito a dopo la fine, o sbaglio?

 
Ma quindi i DLC quando è meglio giocarli?

@Clyde Tu hai scritto che ti erano accessibili già durante la campagna, ma che te li sei lasciati di proposito a dopo la fine, o sbaglio?
Sì, li ho lasciati da parte di proposito.

Si possono giocare anche quando sono disponibili. All'inizio Kat fa un racconto testuale e dice quando sono ambientati questi eventi quindi in ogni caso puoi contestualizzarli.

 
ot
 
L'ho iniziato qualche giorno fa, ora mi trovo

nel villaggio abbandonato dei bambini, con il cameo del capomod di sezione :asd:

In particolare ho appena battuto il boss nevi gigante che si muove tipo un Reaper di Subnautica in aria, per il quale nel contesto della storia mi sono fatto aiutare dalla shifter con i capelli neri e rossi (credo si chiami Raven), fino a quel momento nemica di Kat

Chi ha una buona memoria e si ricorda sa dirmi più o meno quanto mi manca per concluderlo? Devo capire se è fattibile riuscire finirlo in una o due sessioni brevi (entro domenica mattino, dato che al pomeriggio del suddetto giorno vado via e addio PS4 per altre due settimane :O ) o se è meglio lasciarlo in pausa e riprenderlo quando potrò riprendere a giocare su console di nuovo.
 
L'ho iniziato qualche giorno fa, ora mi trovo

nel villaggio abbandonato dei bambini, con il cameo del capomod di sezione :asd:

In particolare ho appena battuto il boss nevi gigante che si muove tipo un Reaper di Subnautica in aria, per il quale nel contesto della storia mi sono fatto aiutare dalla shifter con i capelli neri e rossi (credo si chiami Raven), fino a quel momento nemica di Kat

Chi ha una buona memoria e si ricorda sa dirmi più o meno quanto mi manca per concluderlo? Devo capire se è fattibile riuscire finirlo in una o due sessioni brevi (entro domenica mattino, dato che al pomeriggio del suddetto giorno vado via e addio PS4 per altre due settimane :O ) o se è meglio lasciarlo in pausa e riprenderlo quando potrò riprendere a giocare su console di nuovo.
Diciamo che stai a circa il 65%. Ti mancherebbero un 4 ore abbondanti, quindi non so se c'è la fai.
 
Jack 95 ti ringrazio per la risposta, alla fine ho guadagnato un giorno di gioco aggiuntivo e sono riuscito a finirlo a pelo sfruttando il tuo suggerimento sulla durata per organizzarmi bene.

~

Devo essere onesto, speravo e confidavo che mi piacesse di più :asd: Come gameplay mi ha convinto dal secondo terzo in poi, quando inizi ad ingranare con le tipologie di nemici e diventi più veloce e reattivo con i movimenti, anche grazie ai potenziamenti; abbastanza da fare delle catene di mosse niente male quando ci sono molti nemici da affrontare insieme. Tra l'altro mi è piaciuta anche l'implementazione del sensore di movimento del Dualshock 4, quando prendi la mira per effettuare un cambio di gravità o un attacco dall'alto con la levetta analogica è veramente facile poi dargli quel minimo di correzione usando il sensore del controller. Tutto non è particolarmente elaborato ma il gioco finisce prima che diventi troppo ripetitivo, quindi per me è ok.

Ho però comunque deciso di archiviarlo subito (non lo platinerò anche se mi pare di capire che sia abbastanza facile completarlo al 100%, a differenza del 2). Ho veramente paura di rovinarmi il ricordo del gioco, che è riuscito a prendermi sono nella seconda metà e che non voglio chiudere con il ricordo di aver completato 'N' sfide che rischiano di diventare ripetitive molto presto o subquest senza lo stesso stimolo narrativo che avevoo per la main.

Anche la stessa main poi racconta una storia che non mi ha soddisfatto del tutto, tra le varie cose che potrei commentare un fatto che mi ha lasciato dubbi è che vengono aperti molti quesiti e misteri che finiscono per non avere nessun ruolo nella storia principale, o finiscono insoluti, o entrambi. Temo che nel 2 il problema permanga in base a un paio di post letti nel topic del sequel quindi cercherò di farmene una ragione :dsax: ma spero - visto che è un gioco PS4 e non PS Vita rimasterizzato - che ci siano perlomeno più cutscene animate e più parlato con voce, per dare un minimo di verve in più ai personaggi.

Come gameplay di base il gioco mi ha convinto quindi ho ancora voglia di provare il sequel per vedere come evolve questo, spero solo che anche il contorno migliori ecco.
 
Jack 95 ti ringrazio per la risposta, alla fine ho guadagnato un giorno di gioco aggiuntivo e sono riuscito a finirlo a pelo sfruttando il tuo suggerimento sulla durata per organizzarmi bene.

~

Devo essere onesto, speravo e confidavo che mi piacesse di più :asd: Come gameplay mi ha convinto dal secondo terzo in poi, quando inizi ad ingranare con le tipologie di nemici e diventi più veloce e reattivo con i movimenti, anche grazie ai potenziamenti; abbastanza da fare delle catene di mosse niente male quando ci sono molti nemici da affrontare insieme. Tra l'altro mi è piaciuta anche l'implementazione del sensore di movimento del Dualshock 4, quando prendi la mira per effettuare un cambio di gravità o un attacco dall'alto con la levetta analogica è veramente facile poi dargli quel minimo di correzione usando il sensore del controller. Tutto non è particolarmente elaborato ma il gioco finisce prima che diventi troppo ripetitivo, quindi per me è ok.

Ho però comunque deciso di archiviarlo subito (non lo platinerò anche se mi pare di capire che sia abbastanza facile completarlo al 100%, a differenza del 2). Ho veramente paura di rovinarmi il ricordo del gioco, che è riuscito a prendermi sono nella seconda metà e che non voglio chiudere con il ricordo di aver completato 'N' sfide che rischiano di diventare ripetitive molto presto o subquest senza lo stesso stimolo narrativo che avevoo per la main.

Anche la stessa main poi racconta una storia che non mi ha soddisfatto del tutto, tra le varie cose che potrei commentare un fatto che mi ha lasciato dubbi è che vengono aperti molti quesiti e misteri che finiscono per non avere nessun ruolo nella storia principale, o finiscono insoluti, o entrambi. Temo che nel 2 il problema permanga in base a un paio di post letti nel topic del sequel quindi cercherò di farmene una ragione :dsax: ma spero - visto che è un gioco PS4 e non PS Vita rimasterizzato - che ci siano perlomeno più cutscene animate e più parlato con voce, per dare un minimo di verve in più ai personaggi.

Come gameplay di base il gioco mi ha convinto quindi ho ancora voglia di provare il sequel per vedere come evolve questo, spero solo che anche il contorno migliori ecco.
non puoi immaginare :trollface: il secondo è un gioco ubisoft in pratica
 
non puoi immaginare :trollface: il secondo è un gioco ubisoft in pratica
Per intenderci, i post nel topic del 2 a cui mi riferisco sono sostanzialmente i tuoi, sei stato decisamente chiaro e dettagliato in merito :asd:

Vabbeh, alla fine ho retto meglio di quanto pensassi pure il fatto che questo primo gioco fosse mezzo open-world, una cosa che non mi aspettavo decisamente e che di solito evito nei vg. Nel secondo al limite mi concentrerò sulla main quest in modo ancora più netto.
 
Ho completato il gioco in questi giorni e devo dire che mi ritrovo con quanto detto pochi post sopra da pnt23, mi è piaciuto ma mi aspettavo di meglio. La meccanica base del gioco è figa, e rende l'esplorazione e il girovagare per la città piacevole e mai noioso. In generale noto che negli ow, o comunque in giochi con aree grosse e non lineari, avere modo di muoversi all'interno della mappa in maniera divertente aggiunge tanto all'esperienza, e anche le quest più stupide le fai con piacere. Sbloccare i vari poteri poi aumenta il divertimento, anche se a volte diventa incasinato controllare Kat e con diversi giri di camera si è un po' persi, e ne risente durante i combattimenti che non ho trovato particolarmente entusiasmanti e caotici alle volte. La pecca più grossa è dal punto di vista narrativo, sembra che certi elementi siano stati tagliati di netto con l'accetta perchè vengono introdotti e poi mai più considerati, con un finale che mi ha lasciato interdetto dato che chiude la vicenda quasi troncandola (dopo una boss fight finale meh), lasciando tantissimi punti in sospeso, che spero vengano approfonditi o quantomeno accennati nel seguito. Alcune questioni sollevate da dialoghi secondari sono molto intriganti ma sembrano buttate li tanto per ed è un peccato. Il ritmo della storia è buono, le attività secondarie sono alla fine delle sfide e poche quest secondarie che in realtà mi pare di aver capito originariamente fossero dei dlc. Si fanno con piacere ( e bestemmiando come con la quest del gelato )e si sbloccano dei costumi molto carini :sisi: Ho apprezzato anche l'humor della protagonista Kat e in generale dal punto di vista artistico è veramente bello e ispirato, e questo è solo una remastered di un gioco ps vita, non vedo l'ora di vedere il 2 :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top