Switch GRID Autosport

Pubblicità
Perché F1 senza gli analogici non ha senso di esistere, sarebbe ingiocabile.
Ci gioco su pc col pad della 360 ed è perfetto, Mario87 ci gioca col pad della ps4 ed a causa degli grilletti con poca corsa si trova male.

Ingiocabile com'è la simil F1 di Grid coi joycon, o le gare di derapata e quelle di accelerazione. Grilletti o pedaliera sono necessari in questi giochi
Si ma c'è il pad GameCube e lo sterzo con pedaliera della hori.
In più quei giochi hanno anche il controllo di trazione e frenata assistita.
Capisco che nn sarà comodissimo, ma non penso sia il motivo della non pubblicazione

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Perché F1 senza gli analogici non ha senso di esistere, sarebbe ingiocabile.
Ci gioco su pc col pad della 360 ed è perfetto, Mario87 ci gioca col pad della ps4 ed a causa degli grilletti con poca corsa si trova male.

Ingiocabile com'è la simil F1 di Grid coi joycon, o le gare di derapata e quelle di accelerazione. Grilletti o pedaliera sono necessari in questi giochi
La simil F1 sarebbe la Indycar? :asd:
 
Si ma c'è il pad GameCube e lo sterzo con pedaliera della hori.
In più quei giochi hanno anche il controllo di trazione e frenata assistita.
Capisco che nn sarà comodissimo, ma non penso sia il motivo della non pubblicazione

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Non puoi fare un gioco nuovo di pacca da 70€ (nel caso del citato F1) e sperare che la gente ci spenda altri soldi per comprare accessori per rendere il gioco giocabile, senza contare che dovrebbero pure downgadare pesantemente il gioco per permettere a 22 macchine (perché oltre alle 20 in gara puoi fare il tuo team) di girare mentre la cpu gestisce anche fisica, meteo, condizioni di pista e degrado gomme.
Facci caso non so come sia grid sulle altre console, ma su switch meteo dinamico e cambio gomme non ci sono, per quanto bello e realistico è mozzato rispetto ad altri giochi simili, tra cui F1.
Alla fine è un gioco del 2014 sulla falsariga di P Cars e quello non girava su Wii U a causa dei limiti della cpu, Switch non è che sia chissà quanto più potente...
Aggiungiamo che coi controller seri ci giocheresti comunque solo docked, è un altro limite.
Gli sviluppatori 4 conti in tasca se li fanno quando decidono un porting
Post automatically merged:

La simil F1 sarebbe la Indycar? :asd:
Ma sai che non ricordo più a che categoria si rifà?
Perché l'ho provata un poco all'inizio, poi non l'ho più toccata perché coi joycon non riuscivo a fare mezza gara decente, come la sfida di drifting
 
Non puoi fare un gioco nuovo di pacca da 70€ (nel caso del citato F1) e sperare che la gente ci spenda altri soldi per comprare accessori per rendere il gioco giocabile, senza contare che dovrebbero pure downgadare pesantemente il gioco per permettere a 22 macchine (perché oltre alle 20 in gara puoi fare il tuo team) di girare mentre la cpu gestisce anche fisica, meteo, condizioni di pista e degrado gomme.
Facci caso non so come sia grid sulle altre console, ma su switch meteo dinamico e cambio gomme non ci sono, per quanto bello e realistico è mozzato rispetto ad altri giochi simili, tra cui F1.
Alla fine è un gioco del 2014 sulla falsariga di P Cars e quello non girava su Wii U a causa dei limiti della cpu, Switch non è che sia chissà quanto più potente...
Aggiungiamo che coi controller seri ci giocheresti comunque solo docked, è un altro limite.
Gli sviluppatori 4 conti in tasca se li fanno quando decidono un porting
Post automatically merged:


Ma sai che non ricordo più a che categoria si rifà?
Perché l'ho provata un poco all'inizio, poi non l'ho più toccata perché coi joycon non riuscivo a fare mezza gara decente, come la sfida di drifting
Boh... Io forse sarò fermo a F1 2012, ma non l'ho mai visto come un gioco pesantissimo da fare girare, ma potrei sbagliarmi eh.
Fatto sta che onestamente un gioco di formula uno manca su switch e per me che ho solo una console è una vera seccatura.
Poi anche con i tasti digitali si potrebbe convertire, non sarebbe il top della simulazione, ma comunque sarebbe cmq godibile con gli "aiuti"...


Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Boh... Io forse sarò fermo a F1 2012, ma non l'ho mai visto come un gioco pesantissimo da fare girare, ma potrei sbagliarmi eh.
Fatto sta che onestamente un gioco di formula uno manca su switch e per me che ho solo una console è una vera seccatura.
Poi anche con i tasti digitali si potrebbe convertire, non sarebbe il top della simulazione, ma comunque sarebbe cmq godibile con gli "aiuti"...


Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
L'ultimo F1 uscito su console N se non ricordo male è del 2009 (wii) primo ed ultimo titolo di F1 di Codemasters su console N, rispetto agli attuali è un altro mondo, era un gioco arcade in tutto e per tutto. Non so come fosse il 2012, ma so com'è l'ultimo giocato, il 2018 ed è piuttosto complesso come gioco di guida, non ai livelli dei più avanzati come simulazione, ma comunque decisamente ben fatto e complesso.
Aggiungi 22 macchine del nuovo capitolo che aggiunge 2 vetture extra, meteo variabile, fisica abbastanza realistica, gestione del grip delle dell'asfalto in base al meteo, gestione usura gomme, gestione usura elementi del motore (che sono 5 o 6), del cambio e drs, pit stop e strategie variabili, IA abbastanza buona ecc ecc, su Switch richiederebbe tanti sacrifici, gran parte di queste cose GRID non le gestisce.

Anche a me manca un gioco di F1 su console N, ma so già in handheld ne uscirebbe ingiocabile e molto più arcade a causa degli aiuti obbligatoriamente attivati, come detto lì ti scordi pad del cubo o pedaliera, quindi non penso me lo godrei a lungo, come non giocai a lungo a quello su Wii.

Grid è ben fatto, ma è un gioco del 2014 adattato e limitato rispetto alle simulazioni odierne, non penso che con F1 si potrebbe fare qualcosa dello stesso livello.

Conta poi che EA ha acquisito Codemasters, tradotto ce lo sogniamo proprio se non magari un giorno una versione pezzottissima old old gen in stile fifa :asd: in ogni caso non prima che esca la pro imho
 
L'ultimo F1 uscito su console N se non ricordo male è del 2009 (wii) primo ed ultimo titolo di F1 di Codemasters su console N, rispetto agli attuali è un altro mondo, era un gioco arcade in tutto e per tutto. Non so come fosse il 2012, ma so com'è l'ultimo giocato, il 2018 ed è piuttosto complesso come gioco di guida, non ai livelli dei più avanzati come simulazione, ma comunque decisamente ben fatto e complesso.
Aggiungi 22 macchine del nuovo capitolo che aggiunge 2 vetture extra, meteo variabile, fisica abbastanza realistica, gestione del grip delle dell'asfalto in base al meteo, gestione usura gomme, gestione usura elementi del motore (che sono 5 o 6), del cambio e drs, pit stop e strategie variabili, IA abbastanza buona ecc ecc, su Switch richiederebbe tanti sacrifici, gran parte di queste cose GRID non le gestisce.

Anche a me manca un gioco di F1 su console N, ma so già in handheld ne uscirebbe ingiocabile e molto più arcade a causa degli aiuti obbligatoriamente attivati, come detto lì ti scordi pad del cubo o pedaliera, quindi non penso me lo godrei a lungo, come non giocai a lungo a quello su Wii.

Grid è ben fatto, ma è un gioco del 2014 adattato e limitato rispetto alle simulazioni odierne, non penso che con F1 si potrebbe fare qualcosa dello stesso livello.

Conta poi che EA ha acquisito Codemasters, tradotto ce lo sogniamo proprio se non magari un giorno una versione pezzottissima old old gen in stile fifa :asd: in ogni caso non prima che esca la pro imho
Mmm però sai, non sono molto convinto. I giochi di formula uno o di macchine ci sono sempre stati e hanno sempre gestito bene o male le stesse cose, gomme box, benzina, meteo, ecc (ovviamente le cose migliorano di gioco in gioco credo, ma comunque la base rimane la stessa)... Per esempio il 2012 o 2011 o 2010 aveva le stesse cose che dici tu, ma girava anche su ps360 e anche i successivi. Hanno più fatto un salto in avanti a livello di modalità di gioco secondo me.

Però è comunque una seccatura, in portatile mi sarei divertito anche con le modalità poco "simulative". Probabilmente avranno fatto i loro calcoli e l'investimento non valeva la candela.




Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Mmm però sai, non sono molto convinto. I giochi di formula uno o di macchine ci sono sempre stati e hanno sempre gestito bene o male le stesse cose, gomme box, benzina, meteo, ecc (ovviamente le cose migliorano di gioco in gioco credo, ma comunque la base rimane la stessa)... Per esempio il 2012 o 2011 o 2010 aveva le stesse cose che dici tu, ma girava anche su ps360 e anche i successivi. Hanno più fatto un salto in avanti a livello di modalità di gioco secondo me.

Però è comunque una seccatura, in portatile mi sarei divertito anche con le modalità poco "simulative". Probabilmente avranno fatto i loro calcoli e l'investimento non valeva la candela.




Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Pensa che erano in trattativa con Take2, se fossero andati con loro avrei avuto più fiducia al riguardo, EA si sa che non è in buoni rapporti con N, almeno non con le 2 precedenti gestioni
 
Pensa che erano in trattativa con Take2, se fossero andati con loro avrei avuto più fiducia al riguardo, EA si sa che non è in buoni rapporti con N, almeno non con le 2 precedenti gestioni
Un vero peccato per questi giochi.
Ricordo che EA produsse formula uno 2002 per GameCube ed è un gioco ancora giocabile e godibile.

Al momento, se uscisse con loro al timone verrebbe fuori il gioco con tagli enormi in stile fifa (niente carriera praticamente)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Non ho acceso switch per un mese se non due volte per degli aggiornamenti, stasera ho avviato Grid ed ho notato un cambio nella grafica degli avvisi inerenti all'online e così ho provato a cercare info in rete, ho trovato un sito che tiene traccia di tutti gli aggiornamenti di tutti i giochi per switch che conferma un aggiornamento in data 23 marzo, ma non dice cosa sia cambiato. Versione 1.8.1_52405
Ho cercato, ma nulla. La precedente se ben ricordo era 1.8
Cosa ho notato in 7 gare:
Un cambio degli avvisi un gara inerenti ai giocatori nella lobby.
Un bug per cui a volte non vedo il mio voto per la pista successiva
Non sempre nella rotazione devi fare due gare della stessa serie.
I commentatori parlano di una gara controtempo e poi parte una gara normale (x2).
Mentre gareggiavo ad Indianapolis ed ero nel pieno di una curva lunga l'auto ha smesso di sterzare e sono finito ad arare i prati.
Un giocatore riusciva a mandare messaggi preimpostati anche nella lobby pre-partita, devo Capire come si fa :hmm:
Sarà un caso, ma okutama è apparsa 6 volte su 7 nelle scelte. Votata 0 volte :asd:
La endurance quasi sempre in rotazione, spero sia un caso sfortunato
Altro non ho notato.

Ps: ma quelli che bruciano gli altri in partenza come diavolo fanno?
 
Ultima modifica:
Ma sono l'unico che non aveva capito come si fa a personalizzare le vetture acquistate?
Da quando gioco ho visto solo un giocatore con livree custom e pensavo fossero "preconfezionate" da sbloccare nella carriera, dato che alcuni campionati vincendoli danno in premio degli sponsor, invece ho notato da poco che le livree le posso creare a mio piacimento per quasi tutte le vetture acquistate e che quei sponsor li posso mettere sulle vetture per guadagnare soldi extra completando gli obbiettivi legati agli sponsor :facepalm:

Ci sono quasi un centinaio di sponsor (reali) ed altrettanti disegni per le vetture ai quali poi applicare i colori che si vuole, compresi i cerchioni che possono essere modificati.
Che poi l'ho scoperto casualmente mentre vendevo la Skyline che non curva neanche per sbaglio :asd: non avevo mai fatto caso allo spazio per le livree custom, se penso che quasi tutti, io compreso, abbiamo sempre usato le schifosissime livree delle coppe farlocche mi viene male :dsax:

E niente, l'ultima sessione di gioco l'ho passata a ridisegnare quasi tutte le mie vetture, esclusa la Civic che con la livrea Intel è figa assai e la Quattro con la livrea esclusiva, vi mostro qualche esempio delle meno brutte, peccato che la modalità "cinematografica" non permetta di inquadrare il cofano e tettuccio da sopra, dato che di molte vetture sono la parte più bella









 
Open
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top