PS4/PS5 Grid Legends

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
niente, non ce la fanno a proporre un titolo interessante, solita accozzaglia per scimmiottare Horizon ma su pista, con veicoli improbabili ed una fisica che pare faccia driftare le auto anche in un cambio di corsia in pieno rettilineo
 
La release date è una scelta del tipo 'schiantarsi contro un camion con un'ape', però a me interessa più che altro capire come sarà il gioco perché io i giochi generalmente non li compro al D1 quindi mi importa relativamente.

Di roba nuova come carne al fuoco ce ne è ma il gameplay mi ricorda più i video del 2019 che non i primi tre, cosa che mi preoccupa un po'.

Sto ascoltando il video, ci sarà anche una specie di race creator (praticamente Battlefield Portal in salsa racing, non si tratta solo di customizzare una gara singola insomma in teoria).

~

Finito. Niente riferimenti o conferme sullo split-screen per ora, Codemasters NON FARE SCHERZI, non smettere proprio sul più bello che eri partito bene con i due F1 scorsi e Dirt 5 e che diavolo :urlo:
 
Ultima modifica:

lista macchine parziale

GRID™ Legends: pacchetto doppio bonus prenotazione​

Prenota qui GRID™ Legends** e ottieni l'accesso al "Pacchetto doppio GRID Legends: Seneca e Ravenwest". Questo pacchetto doppio, disponibile il giorno del lancio per i giocatori che hanno prenotato una delle due versioni del gioco, consente di sbloccare quattro auto aggiuntive da usare negli eventi Carriera:
  • Aston Martin Vantage GT4
  • Porsche 962C
  • Ginetta G55 GT4
  • Koenigsegg Jesko

grid-legends-bshot-3840x2160-it.jpg.adapt.crop16x9.320w.jpg

Il pacchetto doppio include anche eventi di Carriera esclusivi incentrati sulla famigerata squadra Ravenwest Motorsport, insieme a icone di squadra, livree e banner per aiutarti a rappresentare la Ravenwest o la Seneca in pista. Tutti i contenuti bonus di prenotazione saranno disponibili subito, dal 25 febbraio, su tutte le piattaforme.

GRID™ Legends: contenuti della Deluxe Edition per il 25 febbraio​

I giocatori che acquistano GRID™ Legends: Deluxe Edition avranno accesso a oggetti aggiuntivi il giorno dell'uscita e a un'enorme lista di contenuti post-lancio, attualmente in fase di sviluppo.
Il 25 febbraio, i giocatori con la Deluxe Edition riceveranno in esclusiva il pacchetto Voltz, contenente due auto (Volkswagen Golf GTI, Audi R8 1:1) e livree di squadra, banner e logo per rappresentare la Voltz, una delle nuove squadre incluse nella modalità storia "Driven to Glory" di GRID™ Legends.
Inoltre, il giorno del lancio i giocatori con la Deluxe Edition riceveranno il Mechanic Pass: un add-on che consente di sbloccare più velocemente i potenziamenti dei veicoli. I potenziamenti delle auto vengono sbloccati al raggiungimento dei traguardi di chilometraggio di un'auto, e il Mechanic Pass moltiplica il conteggio dei chilometri. Perciò gli aggiornamenti saranno disponibili più velocemente per le auto che possiedi e che usi per gareggiare. I possessori della Deluxe Edition avranno anche accesso a sfide esclusive, oltre a quelle disponibili per tutti i giocatori.

Esperienze post-lancio per GRID™ Legends​

Questo è solo l'inizio per i giocatori di GRID™ Legends: Deluxe Edition. Dopo il lancio, offriremo un'enorme carrellata di esperienze e contenuti aggiuntivi, e acquistando la Deluxe Edition avrai accesso a tutto.
grid-legends-beauty-shot-deluxe-pre-order-3840x2160-v1.jpg.adapt.crop16x9.320w.jpg

Dopo il 25 febbraio verranno rilasciati quattro enormi pacchetti di contenuti scaricabili premium, tutti con espansioni per Driven to Glory, nuove auto, circuiti, tipi di eventi, oggetti per la personalizzazione e altro ancora. I possessori della Deluxe Edition avranno accesso immediato a questi pacchetti di contenuti, mentre chi possiede il gioco standard potrà acquistarli separatamente.
 
Sembra proprio un gioco nato vecchio in tutto e per tutto.

Ideona farlo uscire così vicino a Gran Turismo, buon flop.
 
Io ho letto dei paragoni a Driveclub sul web. Tolto lo stile grafico e qualità della resa visiva, effettivamente alla lontana me lo ha ricordato soprattutto nel primissimo delle 4 gare del video reveal.

Boh, vediamo che ne esce non appena arriva il D1, non ho fretta di dare un giudizio subito :asd:
 
Ma che cazzo di priorità hanno questi per fare i giochi ormai :ahsn:

Ma aggiornate quel gameplay che è stravecchio e riciclato da non so quanti anni :stress:
 
Non gliene fregherà niente a nessuno, ma io mentre il web perde giustamente la testa per Elden Ring, ho seguito l'uscita di questo gioco :asd:

Dai video e recensioni in giro continuo ad avere sensazioni contrastanti. Da una parte leggo che il gioco funziona, che ci sono netti miglioramenti rispetto al GRID del 2019 e a livello di modalità e varietà ce ne è per tutti e i paragoni con Driveclub sono molto frequenti. D'altra parte leggo che il gioco rimane senza carne ne pesce, che della campagna così com'è impostata se ne poteva fare a meno, e via discorrendo.

Personalmente il fatto che giri a 30 FPS su PS4 Base (anche se lockati e stabili) e che sia alla fine confermata l'assenza totale del multiplayer locale in split-screen mi spinge ad evitarlo.
È comunque un po' un peccato, Dirt 5 mi aveva dato buone sensazioni dalla demo nonostante i suoi mali e mi sarebbe piaciuto un titolo con focus su gare su asfalto sistema di danni effettivo come la serie di GRID che continuasse su quella strada (dato che non sono un superfan dell'offroad, in questo genere).
Sicuramente non è un gioco da comprare subito, almeno per quanto mi riguarda. Magari più avanti quando proporranno una ultimate edition tra 10 e 20 euro, come successo per il gioco del 2019 (che comunque non ho comprato, visto che aveva avuto impressioni decisamente più tendenti verso il negativo), ci farò un pensierino. Ma non è questo il momento, preferisco continuare a consumare il backlog :asd:
 
Non gliene fregherà niente a nessuno, ma io mentre il web perde giustamente la testa per Elden Ring, ho seguito l'uscita di questo gioco :asd:

Dai video e recensioni in giro continuo ad avere sensazioni contrastanti. Da una parte leggo che il gioco funziona, che ci sono netti miglioramenti rispetto al GRID del 2019 e a livello di modalità e varietà ce ne è per tutti e i paragoni con Driveclub sono molto frequenti. D'altra parte leggo che il gioco rimane senza carne ne pesce, che della campagna così com'è impostata se ne poteva fare a meno, e via discorrendo.

Personalmente il fatto che giri a 30 FPS su PS4 Base (anche se lockati e stabili) e che sia alla fine confermata l'assenza totale del multiplayer locale in split-screen mi spinge ad evitarlo.
È comunque un po' un peccato, Dirt 5 mi aveva dato buone sensazioni dalla demo nonostante i suoi mali e mi sarebbe piaciuto un titolo con focus su gare su asfalto sistema di danni effettivo come la serie di GRID che continuasse su quella strada (dato che non sono un superfan dell'offroad, in questo genere).
Sicuramente non è un gioco da comprare subito, almeno per quanto mi riguarda. Magari più avanti quando proporranno una ultimate edition tra 10 e 20 euro, come successo per il gioco del 2019 (che comunque non ho comprato, visto che aveva avuto impressioni decisamente più tendenti verso il negativo), ci farò un pensierino. Ma non è questo il momento, preferisco continuare a consumare il backlog :asd:
Considerata la penuria di corsistici anche un Grid Legends, anche se da prendere a prezzo più amico, merita assolutamente considerazione sisi
Già che sia in qualche modo migliore di Grid 2019 è una ottima notizia.
 
ot
 
Grazie al plus ho fatto mezzo story mode stamattina, si confermano le impressioni tiepidine che avevo sul gioco, è sempre la solita robetta coi riciclatissimi gameplay e fisica da non so quanti capitoli. Lo story mode per com'è fatto è talmente basico da risultare fastidioso e basta.

Tutte ste tipologie di gare e modalità non le sto riscontrando, cambiano i veicoli ma sempre la solita tipologia di gare su circuito propone, dai chissenefrega di giocare coi pickup e via discorrendo :sadfrog:

Lo sto giocando giusto perchè gratis e ho voglia di racing arcade e non ne stanno uscendo manco per sbaglio.
 
Preso per series X nuovo a 20 € spedito, non mi posso lamentare :asd: Tutto sta in quanto pagate i giochi, io sono appassionato di giochi di guida, lo sto giocando con postazione, volante TX, cambio ad H/sequenziale e pedaliera T-lcm, devo dire che diverte, è decisamente facile quindi vinco già in modalità difficile senza linee di traiettoria ne frenata, vedremo se più avanti aumenterà il livello di sfida. Il force feedback da una bella resistenza e quando ti urtano si sente eccome, non mi trasmette molti dettagli però, l' ho dovuto abbassare da 90 a 80 perchè era stancante.
Purtroppo è iniziato il caldo e la temperatura sale a 25 gradi, fa sudare parecchio, spero sempre che venga a piovere per poter giocare ! :ahsisi:
Ho Grid 2019 su pc ma essendo passati anni non posso fare un paragone, mi sembra molto simile. :sisi: Di certo non c'è nessuno stacco generazionale, il frame-rate a volte scende sotto i 60 fps quando c'è tanto traffico, meglio di Project Cars 3 comunque.
 
Alla fine l'ho giocato più di quanto avrei pensato, ho quasi completato l'altra modalità sbloccando ogni tipologia di corsa, ma è pensato veramente male anche lì, per sbloccare le gare della stessa categoria devi sbloccare i potenziamenti che si sbloccano facendo tot km.

Ma se ad esempio nella categoria ci sono due gare da 6km e per sbloccare i potenziamenti servono 50km, devi correre con la stessa auto nelle stesse gare già fatte per accumulare km, ed è così per ogni categoria di auto, è un farming noiosissimo degli stessi eventi pensato per aumentare la longevità del gioco nel peggiore dei modi.
 
Alla fine l'ho giocato più di quanto avrei pensato, ho quasi completato l'altra modalità sbloccando ogni tipologia di corsa, ma è pensato veramente male anche lì, per sbloccare le gare della stessa categoria devi sbloccare i potenziamenti che si sbloccano facendo tot km.

Ma se ad esempio nella categoria ci sono due gare da 6km e per sbloccare i potenziamenti servono 50km, devi correre con la stessa auto nelle stesse gare già fatte per accumulare km, ed è così per ogni categoria di auto, è un farming noiosissimo degli stessi eventi pensato per aumentare la longevità del gioco nel peggiore dei modi.
Azz. odio il farming ! Fin dai tempi di Granturismo, che palle rifare le stesse gare più e più volte :hmm: Per adesso sto facendo la modalità storia, non mi piace molto il fatto che ti faccia iniziare con supercar (tipo la Ford GT ecc.) avrei preferito iniziare con auto come l' Audi S3 o la Golf R giusto per imparare meglio i tracciati :sisi: lo stai giocando con volante ?
 
Azz. odio il farming ! Fin dai tempi di Granturismo, che palle rifare le stesse gare più e più volte :hmm: Per adesso sto facendo la modalità storia, non mi piace molto il fatto che ti faccia iniziare con supercar (tipo la Ford GT ecc.) avrei preferito iniziare con auto come l' Audi S3 o la Golf R giusto per imparare meglio i tracciati :sisi: lo stai giocando con volante ?

No l'ho giocato col pad, tanto è abbastanza arcade come titolo.

La storia ha gare totalmente random senza un briciolo di senso, prima ci si allena con un hypercar nel tracciato e l'evento dopo stai guidando un pickup in quel tracciato, poi non ti dico che tramone e interpretazioni da oscar :rickds: meglio l'altra modalità carriera, anche se purtroppo è basata sul rifare gli stessi eventi all'infinito.
 
No l'ho giocato col pad, tanto è abbastanza arcade come titolo.

La storia ha gare totalmente random senza un briciolo di senso, prima ci si allena con un hypercar nel tracciato e l'evento dopo stai guidando un pickup in quel tracciato, poi non ti dico che tramone e interpretazioni da oscar :rickds: meglio l'altra modalità carriera, anche se purtroppo è basata sul rifare gli stessi eventi all'infinito.
Con il pad ti perdi il 50% del divertimento, anche se è arcade è piuttosto immersivo, pure i Project Gotham Racing, i Forza Horizon e Driveclub sono arcade ma giocati con il volante sono molto più coinvolgenti e divertenti, gli unici che gioco con il pad sono i Need for Speed :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top