PS4/PS5 GRIS

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su sto pregiudizio sulla lunghezza del videogioco
Eh ma anche se fosse un pene sarebbe una boiata :asd:  E per come l'hai espresso non sembrava, quello dicevo

[SIZE=1.4rem]Tolto il paragone, quotos[/SIZE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
santo cielo sti preconcetti non li capirò mai :asd:

giocato di recente e la durata è giusta, sarebbe stato stupido e superfluo allungare il brodo.

e come hai detto tu mica ti obbligano a pagarlo full price,

quando arriverà il momento del prezzo "giusto" fallo tuo :asd:


Gris non racconta una bella storia, Gris racconta uno stato d’animo e tutto ciò che ci gira attorno. La durata va relazionata all’esperienza di gioco e a quello che gli autori vogliono raccontare con il media.

È un videogioco, non un pene.


Forse dovevi moltiplicare esponenzialmente quelle virgolette :sisi:  

Ma che razza di paragone è? :asd:  
Si ma tipo state calmi :asd:  

il preconcetto è questo: è un videogioco, non un film, e poi vado anche in base al prezzo, anche se non è l'ingrediente principale per gustarmi qualcosa, pago comunque dei soldi, 17 euro per 3 ore sputate a me sembrano una presa in giro, è un principio.

Allungare il brodo si dice ai giochi di 100 ore, non 3, quindi questa semmai è un esagerazione, logicamente capisco la "poesia" del tutto, ho adorato Senua's Sacrifice, che ne dura il doppio, ed è totalmente su un altro pianeta, giustificato? appieno, eppure è al limite nella mia tolleranza di longevità,

non esiste per me il bianco o il nero, ci deve essere sempre il grigio nel mondo dei videogiochi, come in quasi tutto:

io non compro una macchina se mi deve fare o 10 all'ora, o 100, ma il mezzo no, è stupido, e sembra stupido come paragone ma non lo è, Gris doveva durare di più fine, potevi anche metterci degli extra in più da post game, fai godere un po il videogiocatore, non far innamorare la persona di un prodotto e toglierli la portata nel mentre.

Vuoi farlo durare 3 ore? vendilo a 5 euro, non 18, che poi non "concepite" il mio ragionamento pace, sono modi di pensare, solo che io capisco il vostro, ma voi il mio no XD

ps: e comunque sono stato il primo a dire "lo prenderò una volta scontato" :D  

 
 Ho capito il tuo punto di vista Beastly e ok, il rapporto prezzo-durata é un altro discorso 

 
 Ho capito il tuo punto di vista Beastly e ok, il rapporto prezzo-durata é un altro discorso 
Ma infatti ho detto che non è il fattore principale, ma uno inevitabilmente ci mette pure quello a confronto, alla fine mica è gratis, si paga, e almeno personalmente parlando, psicologicamente la cosa intacca, spendo tot denaro, tollero tot godimento,

pensa se sarebbe stato un gioco da una compagnia più grossa, 40 euro, 6 ore di gioco.

Se.

 
Ma infatti ho detto che non è il fattore principale, ma uno inevitabilmente ci mette pure quello a confronto, alla fine mica è gratis, si paga, e almeno personalmente parlando, psicologicamente la cosa intacca, spendo tot denaro, tollero tot godimento,

pensa se sarebbe stato un gioco da una compagnia più grossa, 40 euro, 6 ore di gioco.

Se.
Come criterio di valutazione soggettiva per decidere se vale l'acquisto concordo con quello che dici. Ma il prezzo è influenzato da fattori esterni (concorrenza, costi di sviluppo, accordi con il publisher, la tua stessa considerazione che ho evidenziato in grassetto, etc) al valore intrinseco del prodotto, quindi per valutare esclusivamente quest'ultimo tendo a separare il discorso. Capish?

 
Il discorso del prezzo è capibile e soprattutto è soggettivo, cioè sei te che decidi quanto spendere per un videogioco.

Il discorso verteva sul fatto che la durata di Gris è perfetta per quanto vuole raccontare, perché il gameplay è quanto di più basilare esista ma basta e avanza per raccontare l’opera. Tra l’altro ci sono dei “collezionabili” se non sbaglio, o meglio dei punti che puoi missare. Totalmente superflui ai fini dell’esperienza, che allungano il brodo. 
Poi anche io non l’ho preso a prezzo pieno a suo tempo eh, quindi ripeto che il discorso non è il prezzo ma il concetto che la validità di un’opera dipenda dalla sua durata, che è proprio sbagliato alla base.

 
Ma infatti separando il comunque non irrilevante discorso sul prezzo, che tutti facciamo, chi più chi meno, ho detto che una volta in sconto lo prendo ma è stata tipo la prima cosa che ho detto nel primo post, poi tutti si sono scaldati XD  ,

per dire ieri ho preso Children of Morta, 21 euro l'ho pagato, lo aspettavo da anni e dura almeno una 30 ina di ore, fosse durato 8 ore non avrei mai speso quei soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io l'ho droppato dopo un po , mi annoiava giocarci mi ha dato la conferma che questo tipo di giochi non fanno per me

 
Ma infatti separando il comunque non irrilevante discorso sul prezzo, che tutti facciamo, chi più chi meno, ho detto che una volta in sconto l'ho preso, ma è stata tipo la prima cosa che ho detto nel primo post, poi tutti si sono scaldati XD  ,

per dire ieri ho preso Children of Morta, 21 euro l'ho pagato, lo aspettavo da anni e dura almeno una 30 ina di ore, fosse durato 8 ore non avrei mai speso quei soldi.
Io non mi sono scaldato, tranquillo :asd:  Scusa se te l'ho fatto percepire

Inoltre mi sa che ho frainteso quella prima frase sulla delusione provata, leggendola rapidamente avevo capito che stavi giudicando il gioco in sè una delusione prima ancora di averci giocato. Ma per come l'hai scritto inizialmente imo non era così evidente che stavi tenendo i due discorsi separati :sisi:

 
Io non mi sono scaldato, tranquillo :asd:  Scusa se te l'ho fatto percepire

Inoltre mi sa che ho frainteso quella prima frase sulla delusione provata, leggendola rapidamente avevo capito che stavi giudicando il gioco in sè una delusione prima ancora di averci giocato. Ma per come l'hai scritto inizialmente imo non era così evidente che stavi tenendo i due discorsi separati :sisi:
Io li separo, ma non vuol dire che non ci do peso XD  , sono comunque 18 euro, e non li spendo per meravigliarmi 3 ore, se ne durava 10/15 allora era un altro discorso, ma avendo un backlogg immenso posso farne a meno con quel prezzo tutto qui :sisi:  

 
Fatti 3 capitoli (sono all'inizio del quarto).

Artisticamente e visivamente è una gioia per gli occhi, le OST dinamiche sono notevoli, gameplay molto basilare però, che però fa il suo, dovrei essere a metà circa, e ho circa 2 ore di gioco, quindi sono nella media della durata, se ne dura almeno altre 2/3 e mantiene la stessa qualità sarei estremamente soddisfatto.

Per ora mi fermo, non voglio bruciarmelo, domani continuo sicuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatti 3 capitoli (sono all'inizio del quarto).

Artisticamente e visivamente è una gioia per gli occhi, le OST dinamiche sono notevoli, gameplay molto basilare però, che però fa il suo, dovrei essere a metà circa, e ho circa 2 ore di gioco, quindi sono nella media della durata, se ne dura almeno altre 2/3 e mantiene la stessa qualità sarei estremamente soddisfatto.

Per ora mi fermo, non voglio bruciarmelo, domani continuo sicuro.
Finito poi? Visto che la longevità non è così breve in fin dei conti? Non è un Edith Finch ma più tendente a quella di Hellblade se vogliamo, anche se quello dura un'oretta e mezzo di più e ha un po' di rigiocabilità aggiuntiva per via dell'hard mode (che quì non avrebbe senso).

Anch'io mi fermai a metà gioco perchè è davvero un peccato sprecare una perla così forzandosi di farlo tutto in una volta, facendolo in due sessioni ne può guadagnare (anche se è soggettivo).

 
Finito poi? Visto che la longevità non è così breve in fin dei conti? Non è un Edith Finch ma più tendente a quella di Hellblade se vogliamo, anche se quello dura un'oretta e mezzo di più e ha un po' di rigiocabilità aggiuntiva per via dell'hard mode (che quì non avrebbe senso).
Anch'io mi fermai a metà gioco perchè è davvero un peccato sprecare una perla così forzandosi di farlo tutto in una volta, facendolo in due sessioni ne può guadagnare (anche se è soggettivo).
 
Ancora no, ieri non ho avuto tempo e oggi ho giocato solo a Fate /Grand Order.


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Finito poi? Visto che la longevità non è così breve in fin dei conti? Non è un Edith Finch ma più tendente a quella di Hellblade se vogliamo, anche se quello dura un'oretta e mezzo di più e ha un po' di rigiocabilità aggiuntiva per via dell'hard mode (che quì non avrebbe senso).

Anch'io mi fermai a metà gioco perchè è davvero un peccato sprecare una perla così forzandosi di farlo tutto in una volta, facendolo in due sessioni ne può guadagnare (anche se è soggettivo).
Finito in circa, 5 ore, ma la sono presa comoda :asd:  , cercando anche un pò di segreti qua e là, anche se un paio di mementi li ho mancati e metterò a cercali con il seleziona capitolo, più altre cose che mi mancano da fare (Il trofeo dell'Anguilla :facepalm:   )

Nel complesso comunque è un'ottima esperienza, a livello visivo e sonoro è davvero notevole, controlli semplici ma molto reattivi, fanno il loro, tutto molto ben curato, pulito e molto stabile, zero bug praticamente, se lo devo paragonare ad altri giochi a tratti mi ha ricordato un pò Journey, un pò Rain, molto particolare, per quel che mi riguarda dura il giusto, una nota negativa se la si vuole fare è che il gioco è veramente stra facile, difficoltà quasi inesistente, e che la trama, ecco, non si capisce nulla :rickds:  , almeno, non credo di aver colto chissà cosa, per il resto secondo me vale tutti i soldi che costa, stra soddisfatto di aver acquistato la retail.

Voto: 8

EDIT: Platinato. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito in circa, 5 ore, ma la sono presa comoda :asd:  , cercando anche un pò di segreti qua e là, anche se un paio di mementi li ho mancati e metterò a cercali con il seleziona capitolo, più altre cose che mi mancano da fare (Il trofeo dell'Anguilla :facepalm:   )

Nel complesso comunque è un'ottima esperienza, a livello visivo e sonoro è davvero notevole, controlli semplici ma molto reattivi, fanno il loro, tutto molto ben curato, pulito e molto stabile, zero bug praticamente, se lo devo paragonare ad altri giochi a tratti mi ha ricordato un pò Journey, un pò Rain, molto particolare, per quel che mi riguarda dura il giusto, una nota negativa se la si vuole fare è che il gioco è veramente stra facile, difficoltà quasi inesistente, e che la trama, ecco, non si capisce nulla :rickds:  , almeno, non credo di aver colto chissà cosa, per il resto secondo me vale tutti i soldi che costa, stra soddisfatto di aver acquistato la retail.

Voto: 8

EDIT: Platinato. :sisi:  
Ottimo che ti sia piaciuto molto! Io sulla difficoltà per quanto sia sempre tendente al basso ho apprezzato come cerchi di differenziare le sfide non obbligatorie (certe sezioni platform ed enigmi) da quelle main, come per dire: se vuoi qualcosa di più ce n'è anche per te (anche se non diventa mai davvero tosto), invece per dire in Abzu non c'è questa differenziazione e mi ha pesato la piattezza di tutto l'aspetto ludico di quel gioco, quello lo considero tutta forma e poca sostanza ma in questo la sostanza ludica c'è ed è ben fatta, più tutta la magnificenza audio visiva.

La trama l'ho interpretata come

un viaggio per ritrovare la fiducia in sé stessi, nel proprio talento: in questo caso il canto, la figura finale uguale a lei, che la vuole uccidere e che alla fine la risparmia non è altro che la parte della protagonista che non accetta sè stessa, che non crede più in sè stessa, salvo poi cambiare idea proprio in fondo.

Ma in realtà ci possono essere anche altre interpretazioni, ci sono tante suggestioni nel gioco che fanno riflettere: c'é chi l'ha inteso come un viaggio per superare la depressione o un trauma e chi come la lotta di una figlia che in un momento di malessere cerca di farsi accettare dalla madre. (questa forse è quella più forzata a posteriori anche se fino a poco prima della fine ho pensato che potesse essere così).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo che ti sia piaciuto molto! Io sulla difficoltà per quanto sia sempre tendente al basso ho apprezzato come cerchi di differenziare le sfide non obbligatorie (certe sezioni platform ed enigmi) da quelle main, come per dire: se vuoi qualcosa di più ce n'è anche per te (anche se non diventa mai davvero tosto), invece per dire in Abzu non c'è questa differenziazione e mi ha pesato la piattezza di tutto l'aspetto ludico di quel gioco, quello lo considero tutta forma e poca sostanza ma in questo la sostanza ludica c'è ed è ben fatta, più tutta la magnificenza audio visiva.

La trama l'ho interpretata come

un viaggio per ritrovare la fiducia in sé stessi, nel proprio talento: in questo caso il canto, la figura finale uguale a lei, che vuole uccidere e che alla fine la risparmia non è altro che la parte della protagonista che non accetta sè stessa, che non crede più in sè stessa, salvo poi cambiare idea proprio in fondo.

Ma in realtà ci possono essere anche altre interpretazioni, ci sono tante suggestioni nel gioco che fanno riflettere: c'é chi l'ha inteso come un viaggio per superare la depressione o un trauma e chi come la lotta di una figlia che in un momento di malessere cerca di farsi accettare dalla madre. (questa forse è quella più forzata a posteriori anche se fino a poco prima della fine ho pensato che potesse essere così).
Umm, interpretazione interessante.

Comunque semplice, ma molti ben fatti gli enigmi.

 
Umm, interpretazione interessante.

Comunque semplice, ma molti ben fatti gli enigmi.
Prima di giocarlo temevo che avesse enigmi "tanto per" come pretesto per godersi il resto, ma invece sono davvero ben fatti: ingegnosi e proprio stuzzicanti da fare, in un certo senso mi ricordano gli enigmi di Ico o Monument Valley, semplici ma sempre divertenti.

Se fosse per me affiancherei tutti i giochi "poetici" ad enigmi del genere (anche più difficili volendo).

 
Prima di giocarlo temevo che avesse enigmi "tanto per" come pretesto per godersi il resto, ma invece sono davvero ben fatti: ingegnosi e proprio stuzzicanti da fare, in un certo senso mi ricordano gli enigmi di Ico o Monument Valley, semplici ma sempre divertenti.

Se fosse per me affiancherei tutti i giochi "poetici" ad enigmi del genere (anche più difficili volendo).
Ecco si, l'accostazione a Ico ci sta tutta. :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top