Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ancora.

Non è nella UE e non è nella Nato.

Perchè dovrebbe intervenire? Se si va in guerra ed entra in gioco la Nato vedi che ti chiamano pure a te o credi che rimarrai a casa a giocare a GT7?

Bisogna anche capire che sia il presidente di un paese invaso e sotto costanti bombardamenti, consapevole del fatto che nel lungo termine non potra' vincere.
Ci sta che la sua strategia sia quella di provocare una reazione della NATO, per quanto improbabile e anzi bisogna fare molta attenzione che non siano loro a crearne le condizioni.
 

Un pò mi dispiace per il povero Zelensky che dall'alto della sua incredibile ingenuità, si era illuso veramente che la UE fosse stata costruita su dei solidi principi morali.
Davvero credi che il ministro degli esteri russo sia ingenuo e che creda ai principi morali nei rapporti tra stati?
Perché a mio avviso questo è alla base di molte delle interpretazioni pro Putin, il non riuscire a concepire che la nomenklatura russa sia composta da accentratori del potere illiberali e antidemocratici e il ritenere invece che agisca per un sentimento legittimo (che è poi la narrazione su cui ha costruito il conflitto). Pensare che Putin non avrebbe provato a riconquistare i territori perduti con la caduta del muro di Berlino a prescindere dalla NATO significa non conoscere Putin e in generale la storia russa. Credere che un ministro della difesa russo sia ingenuo vuol dire non conoscere Tolstoj.
 

Zelensky accusa la Nato: "I morti saranno anche colpa vostra

Un pò mi dispiace per il povero Zelensky che dall'alto della sua incredibile ingenuità, si era illuso veramente che la UE fosse stata costruita su dei solidi principi morali.
Zelensky non ha ancora capito che la UE bada solo ed esclusivamente ai propri interessi economici, e parlando di economia, dover spendere miliardi di euro tra assistenza militare e umanitaria non è stato proprio un ottimo investimento, vero UE?
Voglio proprio vedere come gestiranno questi milioni di profughi in arrivo, sia a livello sociale che economico.
La carta di lasciare morire le persone fuori dai confini europei se la sono già giocata con i profughi afghani e iracheni, vedremo cosa si inventeranno adesso.
Diciamo che la UE non avrebbe come prima opzione la fine del mondo, a differenza di qualcun'altro che bombarda tranquillamente centrali atomiche.
 
Davvero credi che il ministro degli esteri russo sia ingenuo e che creda ai principi morali nei rapporti tra stati?
No, non lo credo.
Perché a mio avviso questo è alla base di molte delle interpretazioni pro Putin, il non riuscire a concepire che la nomenklatura russa sia composta da accentratori del potere illiberali e antidemocratici e il ritenere invece che agisca per un sentimento legittimo (che è poi la narrazione su cui ha costruito il conflitto). Pensare che Putin non avrebbe provato a riconquistare i territori perduti con la caduta del muro di Berlino a prescindere dalla NATO significa non conoscere Putin e in generale la storia russa.
Bel discorso, ma non c'entra assolutamente nulla con quello che ho scritto.
Ho criticato l'ingenuità di Zelensky.
Credere che un ministro della difesa russo sia ingenuo vuol dire non conoscere Tolstoj.
E chi l'ha mai detto?
Diciamo che la UE non avrebbe come prima opzione la fine del mondo, a differenza di qualcun'altro che bombarda tranquillamente centrali atomiche.
Al momento sono proprio gli ucraini a detenere il primato mondiale nella storia dei disastri ambientali in ambito civile.
Se parliamo in ambito militare invece, gli americani per ora restano sul podio con Hiroshima e Nagasaki.
 
Ultima modifica:
  • The early announcement of the 2022 spring draft is unlikely to increase Russian combat power in Ukraine in the near term.
  • Recent Russian efforts to create a Western-style reserve force are unlikely to materially impact combat operations in Ukraine.
  • As Russia exhausts its high-readiness units staffed with contract soldiers, the quality of reinforcements is likely to be much lower than the units first committed to the invasion.
The Russian military is a hybrid format combining a traditional cadre-and-reserve conscript system and a contract-professional system. While the Russian Army has made efforts to professionalize its ranks, particularly in the last 15 years, it remains reliant on conscripts, both for its active-duty force and for its reserve forces in the event of general mobilization.[1] Most combat units must be filled out by conscripts or mobilized reservists in order to be combat-capable. Contract soldiers are concentrated in the cadre and elite units, especially the airborne units.

Conclusion

The cadre-and-reserve units of the Russian Armed Forces are maintained at a low readiness with a limited number of professional staff and conscripts, with the expectation that they would be staffed with reservists in the event of mobilization.[2] The Russians have already used many cadre-and-reserve units in Ukraine, and they have not performed well against the Ukrainians, with some units suffering heavy losses. Russia does not likely have a large reserve of highly skilled contract units remaining, although there are probably some uncommitted forces.

Russia is likely rapidly exhausting the manpower it can readily use to generate additional effective combat power even as its forces lose combat effectiveness in Ukraine amid high losses. Russian efforts to mobilize more manpower can bring more people into Russian combat units, but those people are unlikely to be well-enough trained or motivated to generate large amounts of new combat power.


Mobilization efforts are likely to start producing diminishing returns as Russia moves through the categories of fully-trained and recently-released reservists into categories of people further removed from their initial military experiences and/or those who will undergo hasty training before deployment to the front lines. Individual replacements for battlefield losses are unlikely to have the same training as their predecessors, and new units or those reinforced by these augmentees will not have undergone unit-level training prior to employment. More units and reservist replacements will likely appear in Ukraine, therefore, but the net effect on Russia’s actual combat capability will likely be small and diminishing.


A declaration of martial law and general mobilization would not overcome the structural challenges of Russia’s hybrid cadre-and-reserves and contract-soldier system. Creating cohesive fighting units cannot be accomplished overnight. Replacing individual combat casualties in Ukraine with recalled reservists who have gone years without military training is unlikely to dramatically increase Russian combat power.


  • Russian forces conducted no major offensive operations against the cities of Kyiv, Kharkiv, or Mykolayiv in the past 24 hours;
  • Russian troops continued to encircle, bomb, and shell Mariupol;
  • Russian forces east of Kharkiv and in northern Luhansk Oblast appear to be trying to link up;
  • Russian troops around Kherson city are likely preparing to resume offensive operations against Mykolayiv and ultimately Odesa; and
  • Russian naval infantry in Crimea continue to prepare for amphibious operations, which would most likely occur near Odesa.
DraftUkraineCoTMarch5%2C2022.png

 
Erdogan parla al telefono con Putin
Il presidente turco Tayyip Erdogan ha parlato per telefono con il presidente russo Vladimir Putin e ha discusso della guerra in Ucraina. Lo ha riferito l'agenzia
 
Al momento sono proprio gli ucraini a detenere il primato mondiale nella storia dei disastri ambientali in ambito civile.
Se parliamo in ambito militare invece, gli americani per ora restano sul podio con Hiroshima e Nagasaki.
Voi filorussi siete incorregibili, e vi offendete pure quando vi si accomuna ai gomblottisti no vax. Abbiamo rischiato due giorni fa un disastro nucleare di proporzioni mai viste e la vostra risposta è "e vabbè e allora Hiroshima?". Non vi rendete conto di quanto sia pericoloso il vostro tiranno. O forse non volete ammetterlo, il che è pure peggio.
 
Voi filorussi siete incorregibili, e vi offendete pure quando vi si accomuna ai gomblottisti no vax. Abbiamo rischiato due giorni fa un disastro nucleare di proporzioni mai viste e la vostra risposta è "e vabbè e allora Hiroshima?". Non vi rendete conto di quanto sia pericoloso il vostro tiranno. O forse non volete ammetterlo, il che è pure peggio.
Storicamente parlando, i disastri nucleari li hanno fatti gli ucraini con Chernobyl e gli americani con Hiroshima e Nagasaki, quindi è più probabile che i casini li facciano loro, visto i precedenti, poi ognuno è liberissimo di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.
Non sono filorusso, ma è palese che tu sia a corto di argomentazioni intelligenti.
Non sai più cosa inventarti.
 
Storicamente parlando, i disastri nucleari li hanno fatti gli ucraini con Chernobyl e gli americani con Hiroshima e Nagasaki, quindi è più probabile che i casini li facciano loro, visto i precedenti, poi ognuno è liberissimo di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.
Non sono filorusso, ma è palese che tu sia a corto di argomentazioni intelligenti.
Non sai più cosa inventarti.
Sei filorusso e il tuo continuo buttarlo sulla storia lo conferma a ogni messaggio. Vuoi che condanni l'America per le bombe di Hiroshima e Nagasaki? Lo faccio senza problemi perché a differenza tua tua non seguo ciecamente alcun tiranno. Archiviata la condanna storica su fatti di ottant'anni fa, se permetti, essendo io un uomo europeo che vive nel presente, sono più preoccupato di un dittatore talmente folle che si mette a bombardare centrali nucleari europee nel presente.
 
Storicamente parlando, i disastri nucleari li hanno fatti gli ucraini con Chernobyl e gli americani con Hiroshima e Nagasaki, quindi è più probabile che i casini li facciano loro, visto i precedenti, poi ognuno è liberissimo di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.
Non sono filorusso, ma è palese che tu sia a corto di argomentazioni intelligenti.
Non sai più cosa inventarti.
Io non capisco se sei serio o meno quando tiri fuori chernobyl in relazione alla situazione ODIERNA, non c'entra proprio una mazza.
 
Storicamente parlando, i disastri nucleari li hanno fatti gli ucraini con Chernobyl e gli americani con Hiroshima e Nagasaki, quindi è più probabile che i casini li facciano loro, visto i precedenti, poi ognuno è liberissimo di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.
Non sono filorusso, ma è palese che tu sia a corto di argomentazioni intelligenti.
Non sai più cosa inventarti.

In che senso Chernobyl disastro ucraino? Nell’86 c’era ancora l’URSS…
Non vedo però cosa c’entri la “storicità”, a meno che non la si voglia buttare in caciara tirando in ballo le porcate americane
 
Ok, è tu sei un filo nazi. Passiamo oltre.



É già stato appurato che non basta un micro-bombardamento su una centrale nucleare per creare in automatico un disastro ambientale, se poi vi siete auto-convinti che è stato fatto apposta e che tale azione verrà reiterata, allora mi dispiace per voi che dovrete vivere nell'angoscia.
É più probabile che un ingegnere ucraino inetto faccia casini col reattore nucleare, che l'aviazione russa si metta a bombardare pesantemente altre o la stessa centrale nucleare.
Capito ora il parallelismo?
ah bel allora che continuino a bombardarla, se tanto è resistente...

Il parallelismo l'ho capito ma il paragone per me resta del tutto folle.
Da una parte un errore umano, dall'altra la deliberata volonta di far casino e incutere terrore...non è la stessa cosa.
 
In che senso Chernobyl disastro ucraino? Nell’86 c’era ancora l’URSS…
Gli operatori che lavorano nella centrale erano ucraini.
Non vedo però cosa c’entri la “storicità”, a meno che non la si voglia buttare in caciara tirando in ballo le porcate americane
La storia ci dimostra che sono gli Americani che in caso di conflitti estremi, fanno uso delle bombe atomiche, quindi dal punto di vista del calcolo delle probabilità c'è da temere loro più di chiunque altro.
Ma come ho già detto, ognuno è libero di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.
 
Gli operatori che lavorano nella centrale erano ucraini.

La storia ci dimostra che sono gli Americani che in caso di conflitti estremi, fanno uso delle bombe atomiche, quindi dal punto di vista del calcolo delle probabilità c'è da temere loro più di chiunque altro.
Ma come ho già detto, ognuno è libero di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.
a parte che la porbabilità si basa su campioni statistici molto grandi, cosa non verificata in questo caso. Quindi lascialo stare il calcolo delle probabilità

Secondo tu ti stai basando sulla storia, sul passato.
Ignorando il presente, il contesto storico in cui ci troviamo. CHe è totalmente diverso da quello della storia, del passato.

Chi potrebbe oggi giorno sganciare le atomiche (conscio del fatto che anche gli altri ce le hanno??) lo potrebbe fare solo un pazzo che si trova alle strette in un conflitto...l'unico in questa situzione attualmente è putin, non gli americani. Che nemmeno sono convolti direttamente nel conflitto. Il tuo basarti solo ed esclusivamente sul passato non ha alcun senso. Siamo nel 2022. Non nel novecento.
 
Gli operatori che lavorano nella centrale erano ucraini.

La storia ci dimostra che sono gli Americani che in caso di conflitti estremi, fanno uso delle bombe atomiche, quindi dal punto di vista del calcolo delle probabilità c'è da temere loro più di chiunque altro.
Ma come ho già detto, ognuno è libero di scegliersi lo spauracchio che più gli aggrada.


La storia ci insegna che paragonare contesti storici differenti, avvenimenti storici differenti e soprattutto tempi differenti, è qualcosa di sbagliato, oltre che pericoloso.

Io non capisco onestamente questo tuo accanimento nel dare una certa lettura ai fatti. Mi sembra, prendi il termine con le pinze, un atteggiamento più ideologico che storico. Hai una visione del mondo e della politica e stai cercando di collocare tutto ciò che accade dentro quel contenitore, smussandone contraddizioni e complessità in favore di una narrazione che hai deciso a priori dover essere quella vera. Almeno questa è l'impressione che mi dai.

Quando si parla di atomiche e altro, sembri ignorare che:

1) Si è vero che gli unici che l'hanno usata in una guerra sono stati gli americani, ma era una cosa "Nuova". L'utilizzo delle bombe stesse ha creato una conseguenza, ovvero la reale presa di coscienza di quello che possono fare, creando un deterrente legato alla propria stessa natura. Persino Putin nella sua follia, credo (o voglio credere) che sarebbe mooooooooolto refrattario all'utilizzo (altrimenti lo avrebbe già fatto?)

2) Che tra Hiroshima e Nagasaki e il presente ci sono quasi 80 anni di storia, dove il rischio delle bombe nucleari c'è stato un numero X di volte molto alto. In questo credo che ci sia un po' di "Ignoranza generale", non in senso dispregiativo, ma nel senso che chi non maneggia la storia si trova di fronte a un avvenimento che sembra una novità assoluta, quando invece è la riaccensione di un clima che durante la guerra fredda era qualcosa di quotidiano. Questo basta a dire "Eh non succederà mai niente di peggiore"? Chiaramente no, tant'è che comunque l'invasione dell'Ucraina ha delle caratteristiche uniche (Invasione armata di un paese nel cuore dell'Europa con ampio coinvolgimento di civili - Carattere esplicito del conflitto - Rottura aperta con la NATO), ma è qualcosa perfettamente inseribile in un contesto storico.

Poi, come ti dicevo l'altro giorno, se vogliamo mettere sul tavolo le responsabilità, è chiaro che non stanno solo da una parte. Ma è la base da cui fare partire un'analisi, non qualcosa che può portare alle conclusioni a cui tu giungi in questa discussione. E non lo dico per venirti contro, perché non mi interessa, non si vince un premio e penso che non sia nemmeno importante, proprio perché il problema è complesso: ma il modo in cui conduci il tuo ragionamento è viziato dal suo essere ideologico.
 
ah bel allora che continuino a bombardarla, se tanto è resistente...
Non è questo il messaggio che volevo far passare, tant'è che ho detto che i bombardamenti sulle centrali nucleari non saranno più reiterati.

Il parallelismo l'ho capito ma il paragone per me resta del tutto folle.
Da una parte un errore umano, dall'altra la deliberata volonta di far casino e incutere terrore...non è la stessa cosa.
Da una parte un disastro ambientale concreto, dall'altra una strumentalizzazione dei media atta a incutere timore nella popolazione, missione compiuta tra l'altro.
 
Da una parte un disastro ambientale concreto, dall'altra una strumentalizzazione dei media atta a incutere timore nella popolazione, missione compiuta tra l'altro.
Veramente lo stesso Fabbri, che tu stesso hai linkato e io seguo perché uno dei pochi che ne capisce, ha detto che la Russia si è presa un rischio enorme a bombardare la centrale nucleare. Poi ha spiegato anche perché l'ha fatto, non derubricandolo a semplice pazzia come fanno altri, ma il rischio è stato comunque grosso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top