Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Non possiamo permettecelo e' una tua teoria, gia' hanno aumentato la spesa agli armamenti sintomo che possiamo permetteccelo :sisi:
Hanno aumentato da una parte togliendo (o meglio tagliando) da qualche altra parte, ma è un espediente economico che lascia il tempo che trova.
Poi non lamentarti se mancano i fondi pubblici da destinare alle forze dell'ordine o se la sanità fa schifo o se le scuole cadono a pezzi o se le strade non sono asfaltate, alla fine i soldi sono quelli che sono e non si possono fare miracoli. :nono:
Ufficialmente non sta combattendo affatto contro la Nato dato che le marine sono belle ancorate nei nostri porti cosi' come la maggior parte della nostra aviazione e dei nostri piloti, fermo estabdo che non mi pare che l''Ucraina abbia tutti i nostri blindi, carri armati, etc... :sisi:
Sarà, ma l'equipaggiamento NATO fornito finora lascia a quando a desiderare, stessa cosa dicasi per l'addestramento, se poi vuoi puntare i tuoi soldi nonché le tue speranze sulla Marina e l'Aviazione fai pure, io non ci punterei nemmeno due spicci. :nono:
 
Hanno aumentato da una parte togliendo (o meglio tagliando) da qualche altra parte, ma è un espediente economico che lascia il tempo che trova.
Poi non lamentarti se mancano i fondi pubblici da destinare alle forze dell'ordine o se la sanità fa schifo o se le scuole cadono a pezzi o se le strade non sono asfaltate, alla fine i soldi sono quelli che sono e non si possono fare miracoli. :nono:

Sarà, ma l'equipaggiamento NATO fornito finora lascia a quando a desiderare, stessa cosa dicasi per l'addestramento, se poi vuoi puntare i tuoi soldi nonché le tue speranze sulla Marina e l'Aviazione fai pure, io non ci punterei nemmeno due spicci. :nono:
Ma perche' secondo te la Russia da dove li prende i soldi? Anche loro hanno tagliato le spese di welfare per la guerra.
Sul fatto che le armi NATO non stiano dando i suoif rutti ho 8 miei dubbi, stanno tenendo botta contro un paese nettamente piu' forte e popoloso della piccola Ucraina e dopo 2 anni e mezzo sono ancora in guerra :sisi:
Sull'sviazione e la marina non scommetteresti un cent ma ormai le guerre si vincono in buona parte grazie all'aeronautica :sisi:
 
Ma perche' secondo te la Russia da dove li prende i soldi? Anche loro hanno tagliato le spese di welfare per la guerra.
La differenza sta proprio nel fatto che la Russia può permettersi di affrontare un'economia di guerra, non si fa troppi problemi ad abbassare lo standard qualitativo di vita di una certa fascia della popolazione, anzi, questa strategia è addirittura funzionale al reclutamento di nuove reclute che sono attratte dall'alto compenso (in proporzione allo salario medio russo) che riceverebbero arruolandosi.
In Europa questo modello socio-economico belligerante non è fattibile, e non lo sarà mai.
L'UE (almeno sulla carta) non nasce per armarsi e fare la guerra contro la Russia, nasce per prosperare in un contesto di pace, consapevole del fatto qualsiasi guerra (sul proprio territorio) andrebbe ad inficiare la suddetta prosperità; partendo da questa presupposto, l'UE non si è mai attrezzata per affrontare una guerra ad altissima intensità come quella a cui stiamo assistendo in Ucraina (a differenza della Russia che zitta zitta si prepara per la guerra già dal lontano 2000), e ormai per l'UE è troppo tardi per fare un cambio di paradigma, sia dal punto di vista economico, che militare ma soprattutto sociologico. :nono:
Sul fatto che le armi NATO non stiano dando i suoif rutti ho 8 miei dubbi, stanno tenendo botta contro un paese nettamente piu' forte e popoloso della piccola Ucraina e dopo 2 anni e mezzo sono ancora in guerra :sisi:
Un altro modo di interpretare questa tua affermazione è che, nonostante i miliardi di $ spesi in armamenti di ultima generazione, ricevuti da ogni parte del mondo, gli ucraini non sono ancora riusciti a scacciare i russi che continuano seppure lentamente ad avanzare ogni giorno.
Sull'sviazione e la marina non scommetteresti un cent ma ormai le guerre si vincono in buona parte grazie all'aeronautica :sisi:
Speriamo allora che gli F16 arrivati di recente in Ucraina non siano inutili come i tanto decantati carri armati Abrams :nono:
Ucraina: i carri armati statunitensi Abrams non sono adatti all’impiego nel fango
«Vulnerabili ai droni russi», Kiev ritira gli Abrams dal fronte
 
Ultima modifica:
Io toglierei le cure mediche a chi approva gli aiuti e le spese militari
Sa molto di dejavu
Ma non ti basta la spiegazione razionale per cui aiuti e spese militari non spostino poi molto nel bilancio nazionale? bisogna togliere le cure mediche alla gente :asd:
Post automatically merged:

si ma non è che se ci attaccano domani non abbiamo più munizioni perchè le abbiamo date tutte all'Ucraina :asd:
 
si ma non è che se ci attaccano domani non abbiamo più munizioni perchè le abbiamo date tutte all'Ucraina :asd:
Quelle poche che ci sono rimaste non riusciranno a proteggerci nel lungo periodo, e non abbiamo sviluppato l'infrastruttura industriale bellica necessaria per produrne altre in tempi brevi, a differenza della Russia che non avrebbe il minimo problema a produrne quante ne vuole in tempi rapidi.
":asd:"
 
Quelle poche che ci sono rimaste non riusciranno a proteggerci nel lungo periodo, e non abbiamo sviluppato l'infrastruttura industriale bellica necessaria per produrne altre in tempi brevi, a differenza della Russia che non avrebbe il minimo problema a produrne quante ne vuole in tempi rapidi.
":asd:"
Tutte convinzioni tue, secondo me in guerra convenzionale la NATO la Russia la spiana. se si va oltre il convenzionale è mutua distruzione assicurata.
 
Che poi, il discorso su munizioni e approvigionamenti è sempre molto particolare, e si parla da un po' della presunta difficoltà dell'area NATO.

Poi chiaro che se leggo che la Russia non ha problemi di produzione interna mi sbellico dalle risate, giusto per portare uno degli esempi più recenti:
 
La questione scorte è una puttanata

1 per abbandonare l'ucraina che da tempo ha finito il proprio scopo

2 perchè di certo i paesi nato non si sono privati di armamentario vitale per venderlo agli ucraini e non essendo in economia di guerra gli si da solo quello che non è essenziale per la nato
 
Ma a me sembra ovvio che le scorte di cui si parlano siano quelle extra rispetto a quelle strettamente necessarie alla difesa, ma invece no per qualcuno gli unici svegli sono i russi :asd:
 
Tutti i discorsi sulle scorte militari secondo me lasciano sempre il tempo che trovano. Nessun paese al mondo sbandiera ai quattro venti l'ammontare delle proprie munizioni e armamenti. Dovrebbe essere il segreto di stato numero uno. Ne va della propria sicurezza nazionale
 
Siamo talmente pieni di munizioni e armi che la Von der Leyen sente la necessità di raddoppiarne il quantitativo " :asd: "



Post automatically merged:

La NATO stessa afferma che la Russia produce il triplo delle munizioni che USA e UE possono fornire a Kiev.


Nonostante ciò c'è qualcuno che crede veramente che l'apporto della Corea del Nord sia così fondamentale.
Affermazione tanto assurda quanto risibile ":asd:"
 
Ultima modifica:
Tutti i discorsi sulle scorte militari secondo me lasciano sempre il tempo che trovano. Nessun paese al mondo sbandiera ai quattro venti l'ammontare delle proprie munizioni e armamenti. Dovrebbe essere il segreto di stato numero uno. Ne va della propria sicurezza nazionale

Nessuno tranne l'illuminato governo italiano

 
2 miliardi so spiccioli effettivamente
Sai quanti miliardi spesi male nella sanità? I soldi ci sono per tutto ma vengono gestiti a proprio piacere invece che per il pubblico beneficio.
Poi possiamo sempre installare bandiere della pace ai confini invece di mezzi AA, cronometrando il tempo fino al primo missile su Roma
 
No infatti è poco , aumentiamolo sottraendo risorse a educazione, sanita ed altro
Cosi mentre ci difendiamo (da chi? Da cosa? Dagli alieni?) il cittadino muore di altro
Educazione e sanità andavano a puttane da ben prima della guerra in Ucraina, e non mi pare che in quegli anni i sovrani siano stati interessati a cambiare la situazione. Però sì, aver trovato il capro espiatorio (che riflette anche la morte di migliaia di civili bombardati se non proprio giustiziati) è per voi un'occasione troppo ghiotta :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top