Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Stiamo assistendo a quanto sia da pazzi una vera guerra. Solo ieri la Russia ha proposto delle condizioni definite inaccettabili dall'Ucraina, e oggi la stessa Russia dice pubblicamente di voler trattare e l'Ucraina non dice no, se non fosse che come sede i russi hanno proposto la Bielorussia, il che suona come "venite pure, quanti siete? Ok, sappiamo quanti proiettili spararvi addosso, grazie!"
 
Ma davvero tocca leggere paragoni tra quanto fatto dagli americani ed i russi? Come se le azioni di uno (in alcuni esempi anche della WWII) giustificassero quelle dell'altro.

Ad ora quello che vedo è uno stato che ha ammassato truppe lungo il confine con un altro, (se non sbaglio a scopo esercitativo) per poi attaccarlo e chiederne la destituzione del leader.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ma davvero tocca leggere paragoni tra quanto fatto dagli americani ed i russi? Come se le azioni di uno (in alcuni esempi anche della WWII) giustificassero quelle dell'altro.

Ad ora quello che vedo è uno stato che ha ammassato truppe lungo il confine con un altro, (se non sbaglio a scopo esercitativo) per poi attaccarlo e chiederne la destituzione del leader.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
É il pensiero molto italiano del "lui ruba/uccide/stupra, perché ve la prendete con me che ho fatto la stessa cosa?"

Un po' come un politico che, accusato di corruzione, invece di dire "non sono un ladro" risponde dicendo "eeeeeeh ma secondo voi io mi vendo per poche migliaia di euro"?

:lol:
 
Turchia e Russia, storicamente, hanno sempre avuto un rapporto ambivalente, sono quasi arrivati a farsi la guerra un paio di anni fa (non ricordo la data)ma poi negli ultimi anni hanno stretti molti accordi commerciali l'ultimo poco tempo fa imprtante sul gas se non sbaglio.
Ripeto, la turchia non e` alleata della Russia, ma non la isola e non gli va contro, la Turchia da sempre fa quello che vuole e nella Nato ce la fanno rimanere solo perche appunto vogliono evitare che si appiattisca troppo verso la Russia (e anche questo la dice lunga sulla Nato), anche perche la Turichia nella Nato fa ridere visto quello che combina. (scusate l'ot sulla turchia)

Comunque questo e` il livello di informazione in occidente (e i media nostri sono quasi allo stesso livello).


Gli accordi commerciali con la Russia li hanno fatti tutti, fra i loro principali partner commerciali ci siamo noi ed i tedeschi.
 
É il pensiero molto italiano del "lui ruba/uccide/stupra, perché ve la prendete con me che ho fatto la stessa cosa?"

Un po' come un politico che, accusato di corruzione, invece di dire "non sono un ladro" risponde dicendo "eeeeeeh ma secondo voi io mi vendo per poche migliaia di euro"?

:lol:
Io vedo che in Italia molti co danno gli usa per l'Iraq, l Afghanistan e il Vietnam, non capisco in che Italia vivete voi dove gli americani vengono giustificati
 

Kiev, russi hanno perso 4.300 soldati e 146 carri armati​

La Russia ha perso circa 4.300 soldati e 146 carri armati dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Lo ha dichiarato la vice ministra della Difesa di Kiev Hanna Malyar, aggiungendo che sarebbero stati abbattuti anche 27 aerei e 26 elicotteri.
 
Io vedo che in Italia molti co danno gli usa per l'Iraq, l Afghanistan e il Vietnam, non capisco in che Italia vivete voi dove gli americani vengono giustificati
Ah guarda non lo dire a me, di certo non ho mai applaudito l'America per una singola operazione di quelle che hai citato.
 
Ah guarda non lo dire a me, di certo non ho mai applaudito l'America per una singola operazione di quelle che hai citato.
Giustamente direi, la verità che chi è grosso cerca di mangiare quelli piccoli, il problema è se scoppiano i conflitti in europa dove gli eserciti sono molto più preparati e pericolosi, l'Ucraina ha un esercito di tutto rispetto, non ha niente a che vedere con i talebani
 

Kiev, russi hanno perso 4.300 soldati e 146 carri armati​

La Russia ha perso circa 4.300 soldati e 146 carri armati dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Lo ha dichiarato la vice ministra della Difesa di Kiev Hanna Malyar, aggiungendo che sarebbero stati abbattuti anche 27 aerei e 26 elicotteri.
Un bel suicidio, questo lato perdute militari, lato economico quest’anno il pil russo sarà comparabile a quello di una media regione italiana
 

Kiev, russi hanno perso 4.300 soldati e 146 carri armati​

La Russia ha perso circa 4.300 soldati e 146 carri armati dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina. Lo ha dichiarato la vice ministra della Difesa di Kiev Hanna Malyar, aggiungendo che sarebbero stati abbattuti anche 27 aerei e 26 elicotteri.
Ma per soldati persi si intendono anche quelli catturati? Comunque da prendere con le pinze.
 
La cosa è stata degenerata anche dal fatto che i tedeschi che realmente occuparono la città non volevano saperne di abbandonarla nonostante le disposizioni di resa già dai primi bombardamenti.
Personalmente non nego i crimini di guerra che gli Alleati compirono ai nostri danni, come mi dà fastidio chi prende in giro le foibe per il fatto che sono particolarmente care a un dato schieramento politico. Ogni nazione ha i suoi scheletri nell'armadio, cosa dovrebbero dire a noi che siamo una nazione i cui crimini di guerra sono rimasti in gran parte impuniti a causa dell'assenza di una nostra Norimberga, di noi che comunque usavamo le foibe che già menzionavo ai danni degli slavi, di noi che usavamo armi chimiche contro gli etiopi.
Il mondo, l'opinione pubblica sono radicalmente differenti dopo decenni di pace e anche gli USA più o meno ammettono implicitamente una certa fase di hybris post tracollo sovietico (e con una partita, quella cinese, ancora più importante da giocare). Importante è condannare questi attacchi.

P.S. senza gli americani i francesi avrebbero fatto che volevano nell'Italia nord-occidentale. Cose non belle. A Nord-Est purtroppo per la corsa per Trieste si arrivò tardi.
Ho capito, ma se i nazisti non vogliono schiodare non è che devi per forza bombardare tutto e tutti solo perché è la tecnica più veloce e letale., non ci sono scuse che tengono.
Continuo a pensare che gli americani siano i criminali di guerra più impuniti di sempre.
 
Ho capito, ma se i nazisti non vogliono schiodare non è che devi per forza bombardare tutto e tutti solo perché è la tecnica più veloce e letale., non ci sono scuse che tengono.
Continuo a pensare che gli americani siano i criminali di guerra più impuniti di sempre.
Chi vince rimane sempre impunito
 
Giustamente direi, la verità che chi è grosso cerca di mangiare quelli piccoli, il problema è se scoppiano i conflitti in europa dove gli eserciti sono molto più preparati e pericolosi, l'Ucraina ha un esercito di tutto rispetto, non ha niente a che vedere con i talebani
Ma infatti la risposta forte - e che però dovrà essere anche duratura per essere considerata tale - dell'Europa non é tanto per l'Ucraina, ma perché tutti hanno almeno il sospetto che questo sia un primo passo della Russia (e forse anche della Cina dietro, che ovviamente non si espone) per prendersi ben altro da qui a pochi mesi/anni. Lo abbiamo già visto diverse volte in passato, no?

Il detto "la libertà non la perdi mai da 10 a 0 in un colpo. La perdi un po' alla volta" é sempre valido.
 
Erdogan si offre come mediatore:
 
Erdogan si offre come mediatore:
Non male come tentativo per migliorare la percezione che ha il mondo di un uomo spregevole.
 
Erdogan il primo che verrà fatto fuori alle prossime elezioni. Ecco un’Europa senza lui, Putin e Lukashenko
Erdogan si offre come mediatore:
 
Amche gli americani in fondo in Iraq e Afghanistan mantenevano la sicurezza per le libere elezioni, o la libera sicurezza la portano solo i sovietici?

Non c'è la fai proprio a non mettere gli americani in ogni discorso,ci rinuncio
Nemmeno tu sai resistere alla tentazione, visto che continui a parlare di loro (impropriamente) in Iraq e Afghanistan, paragonandoli ai sovietici (che nemmeno esistono più tra l'altro).
Post automatically merged:

Chi vince rimane sempre impunito
Ovvio, vedremo chi vincerà questo giro, alla fine è solo una questione di scelta del padrone.
 
Ma infatti la risposta forte - e che però dovrà essere anche duratura per essere considerata tale - dell'Europa non é tanto per l'Ucraina, ma perché tutti hanno almeno il sospetto che questo sia un primo passo della Russia (e forse anche della Cina dietro, che ovviamente non si espone) per prendersi ben altro da qui a pochi mesi/anni. Lo abbiamo già visto diverse volte in passato, no?

Il detto "la libertà non la perdi mai da 10 a 0 in un colpo. La perdi un po' alla volta" é sempre valido.
Il problema che questa volta finiamo tutti sottoterra a differenza del passato, il problema princiae che queste 2 superpotenze hanno regimi, in caso perdono potere sarebbero probabilmente capaci di tutto
Post automatically merged:

Nemmeno tu sai resistere alla tentazione, visto che continui a parlare di loro (impropriamente) in Iraq e Afghanistan, paragonandoli ai sovietici (che nemmeno esistono più tra l'altro).
Post automatically merged:


Ovvio, vedremo chi vincerà questo giro, alla fine è solo una questione di scelta del padrone.
Manco i cattivi imperialisti americani esistono più ma tu li metti in ogni discorso tra cui il parlare di un bombardamento avvenuto quasi 80 anni fa
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top