Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Guarda, ti risponderò con il massimo dell'onestà, piuttosto di assistere al futuro che vedo come più probabile, cioè l'occidente letteralmente in ginocchio e in catene di fronte ai padroni del blocco orientale (che questo sia a causa di un azione militare o economica è uguale), preferirei vedere il pianeta bruciare in un inferno nucleare.
E ad oggi viste le azioni e la qualità della leadership occidentale questo futuro lo vedo inevitabile.
Mi son perso qualcosa...
E la potenza economico-politico-internazionale dell'occidente svanisce nel nulla?
 
Cioè veramente mi fatte sbellicare parlando do bombe atomiche di qua bombe atomiche di la, mi sa che risiko vi ha fatto male. Se le lanciano muoiono tutti, fine, game over. Non ci sono armate più o meno "invincibili", c'è un mondo , e se lanciamo le bombe atomiche ce lo fottiamo.

Piuttosto che fantasie da call of duty dovremmo cercare di ristabilire una vera politica energetica e industriale, in modo da essere meno dipendenti da questi stati nel caso siano necessarie sanzioni economiche.

Bhe bisognerebbe guardare vero il nord africa, ricco di gas. Zona instabile, resa tale anche per questo.

L'Itala potrebbe benissimo sotituire il gas russo con quello libico sulla carta. E in parte ci rifoniamo ancora li, ma si potrebbe decisamente aumentare.
 
Ma ad evacuare l'Italia?
Yes... ma lo hanno sempre fatto anche nel 2000 post torri gemelle e la guerra giu.

Fa solo ridere che durante il covid che avevano 5 casi di numero non ci facevano tornare se mai avessimo voluto , per la guerra che a noi si puoi dire non rigarda in maniera diretta ci dicono che eventualmente possiamo tornare.
 
questa situazione ha messo in evidenza diverse criticità, la principale è la dipendenza energetica, se l'europa non risolverà questo tipo di problematiche pian piano perderà di credibilità e stabilità

oh, le sanzioni sono credibili e tutto ma a questi basta alzare il prezzo dei prodotti base per mettere in crisi mezza alleanza , a queste condizioni non esistano margini, le risorse russe, i soldi cinesi... se l'europa non trova una sua forza prende schiaffi da tutti
È assolutamente vero e io sono per programmare una autonomia, sia europea, ma sopratutto italiana, dal punto di vista energetico, c'è, però, anche da dire che questa crisi arriva dopo una pandemia che ha messo in ginocchio il mondo intero...
 
Bhe bisognerebbe guardare veros il nord africa, ricco di gas. Zona instabile, resa tale anche per questo.

L'Itala potrebbe benissimo sotituire il gas russo con quello libico sulla carta. E in parte ci rifoniamo ancora li, ma si potrebbe decisamente aumentare.
Appunto, iniziamo da qui. A parte che l'Italia potrebbe anche avere un suo gas, ma poi ci sono i no triv. Ci sono sempre i no qualcosa, e il risultato è che dobbiamo leccare il culo a un semi dittatore guerrafondaio sperando che non ci chiuda il rubinetto.
 
Yes... ma lo hanno sempre fatto anche nel 2000 post torri gemelle e la guerra giu.

Fa solo ridere che durante il covid che avevano 5 casi di numero non ci facevano tornare se mai avessimo voluto , per la guerra che a noi si puoi dire non rigarda in maniera diretta ci dicono che eventualmente possiamo tornare.
Beh, mattarella il consiglio supremo di difesa l'ha convocato :unsisi:
 
Per me la risposta buona sarebbe spiegare le truppe bato al confine con la biellorussia(naturalmente non per attaccare) per dimostrare a putin che anche la nato se vuole spiega 100000 uomini in poco tempo.
Anche noi dovremmo fare un'azione di forza delle sue
Putin lo sa eccome e tutta questa situazione un gioco per mostrare i muscoli e dire: "guardate che ci siamo anche noi e vogliamo essere rispettati".
 
Russia e Cina non sono destinate a stare in buoni rapporti. Due galli nel pollaio non ci stanno.
anche se non lo fa vedere, winnie the pooh e i suoi amici del regime cinese stanno tirando mille bestemmioni a putin.

che sono in conflitto sul fatto di voler dominare il mondo tramite la loro potenza economia e industriale, ma mo la russia a dimostrato che se ne sbatte delle conseguenze e invade ucraina.
perché non possono fare lo stesso con taiwan?!?!? che tentazione! ma roviniamo tutto quello che abbiamo progettato da anni?


ahhhhhh

48543d44cf564f6349f047c76c937fd4.jpg
 
Beh, mattarella il consiglio supremo di difesa l'ha convocato :unsisi:
Io non sono nessuno per rassicurarti , ma e` prassi tranquillo, e` sempre un conflitto di una nazione comunque "vicina", che comunque in un certo senso essendo europei ci riguarda, ma non ti allarmare se dobbiamo evacuare noi qui in italia significa che e` la terza guerra mondiale.
 
Che accordo? La Cina ha comprato gas :azz:

Post automatically merged:

Cina nemica del capitalismo?:asd:
Post automatically merged:


Leggi quello che ho postato
 
Appunto, iniziamo da qui. A parte che l'Italia potrebbe anche avere un suo gas, ma poi ci sono i no triv. Ci sono sempre i no qualcosa, e il risultato è che dobbiamo leccare il culo a un semi dittatore guerrafondaio sperando che non ci chiuda il rubinetto.

Il problema è che una Libia stabile farebbe comodo solo a noi. Vero Francia?
 

Post automatically merged:


Leggi quello che ho postato
Appunto, hanno ripreso una vecchia linea di dialogo in campo energetico e la Cina ha comprato gas. Nessun nuovo accordo di sorta, e se leggi l'articolo del S24 che hai postato, dice tutto tranne che i paesi sono alleati ma anzi solleva dubbi sui ripetuti "massimi storici" del dialogo.

Addirittura l'articolo chiude così:

La Cina probabilmente simpatizza con lo stato d’animo russo nei confronti dell’Ucraina, pensando al proprio nei confronti di Taiwan. Eppure ha forti legami anche con Kiev, dove è al primo posto per investimenti stranieri. In caso di conflitto aperto tra Mosca e la Nato, non è semplice immaginare che posizione prenderebbe Pechino: considerando che, dopo tutto, il suo primo principio-guida è la non interferenza.

Cioè quello che dico da stamattina. E ribadisco, Cina e Russia non sono alleati nella maniera più assoluta.
 
mamma con sta storia del gas, ricorda quelle puttanelle tedesche che ora si stanno strappando i capelli che devono chiudere i gas-dotti per ripicca a putin.

nella storia umana ci sono tempi di crisi da sempre, niente più gas? SI PEDALA, si fanno sempre sacrifici, la gente deve ingoiare il rospo come hanno fatto mille nazioni nei secoli durante guerre-carestie e andiamo a trovare energia elettrica da altre parti, magari finalmente diventare indipendenti a livello energetico (oh italia finalmente guardi al nucleare?)

nei prossimi mesi o anni si suda, ma a lungo termine europa puo recuperare, la russia che nessuno la caga a livello economico a parte la Cina e` una condanna a morte.

beh la questione gas non è banale, il gas è utilizzato come principale fonte di energia, se viene meno viene meno la forza produttiva, se viene meno la forza produttiva crolla tutto il resto

facile dire "nei prossimi mesi o anni si suda, ma a lungo termine europa puo recuperare" quando allo stato attuale non ci manca nulla da sotto il culo
È assolutamente vero e io sono per programmare una autonomia, sia europea, ma sopratutto italiana, dal punto di vista energetico, c'è, però, anche da dire che questa crisi arriva dopo una pandemia che ha messo in ginocchio il mondo intero...

la pandemia è stato un altro problema che ha evidenziato delle falle sistematiche, ci ha colti impreparati e ne abbiamo pagato le conseguenze, un politica di rinnovo o di indipendenza doveva partire subito appena messa su questa "unione europea" per arrivare preparati a ogni tipo di evenienza.

oh in gemania, quelli bravi, stanno rispolverando le centrali a carbone per non rischiare di perdere competitività, per recuperare un sistema così arcaico e dannoso significa che anche loro non è che in direzione energetico abbiano fatto gran cose
 
Cioè veramente mi fatte sbellicare parlando do bombe atomiche di qua bombe atomiche di la, mi sa che risiko vi ha fatto male. Se le lanciano muoiono tutti, fine, game over. Non ci sono armate più o meno "invincibili", c'è un mondo , e se lanciamo le bombe atomiche ce lo fottiamo.

Piuttosto che fantasie da call of duty dovremmo cercare di ristabilire una vera politica energetica e industriale, in modo da essere meno dipendenti da questi stati nel caso siano necessarie sanzioni economiche.
Studiati la storia, non sottovalutare la follia dell uomo, sulle armi nucleari speriamo bene perché altrimenti è finita, ma non esistono per finta eh.

Per me i russi riprendono il controllo dell Ucraina e la nato sta ferma, si stanno cagando addosso.

Putin questa cosa l ha studiata da anni, è ex capo kgb, che è 20 anni presidente russo a tempo indeterminato, mica un coglione, i coglioni sono quelli della nato mi pare
Post automatically merged:

Appunto, hanno ripreso una vecchia linea di dialogo in campo energetico e la Cina ha comprato gas. Nessun nuovo accordo di sorta, e se leggi l'articolo del S24 che hai postato, dice tutto tranne che i paesi sono alleati ma anzi solleva dubbi sui ripetuti "massimi storici" del dialogo.

Addirittura l'articolo chiude così:



Cioè quello che dico da stamattina. E ribadisco, Cina e Russia non sono alleati nella maniera più assoluta.
Stamattina i cinesi hanno difeso i russi veramente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top