Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Ocelot, a leggerti sembra di leggere un incrocio fra Scott Ritter e Orsini.
A me sembri una fusione tra Stoltenberg e la Von Der Leyen
Stiricanebte in una guerra di ligoramebti il tempo non e' mai a vantaggio di chi attacca guarda.
Dipende da chi attacca chi e in che contesto storico stiamo parlando.
Il tempo ha sconfitti napoleone in russia.
I russi hanno sconfitto Napoleone, e sicuramente non grazie al tempo.
Il tempo ha scinfitto i stati centrali nella prima guerr mondiale.
Ê tutta una questione di tempo? E tutto il resto dove lo metti?
Il tempo ha sconfitto l'asse nella second guerra mondiale.
L'azione congiunta tra Occidente e Russia hanno sconfitto l'asse.
Il tempo ha scinfitto gli usa nel vietbam e l'urss in afghanistan.
La conoscenza del territorio ha permesso ai vietnamiti di competere con gli americani, e la disgregazione dell'Urss ha posto fine alla guerra in Afghanistan.
Anche in questi casi il tempo non è stato un fattore così incisivo.
Il tempo non e' mai a vantaggio di chi attacca dato che si trova in un teritoruo ostile, con linee di rifornimento non sicure mebtre chi difende ha piu' facilita' a trasportare uomini e a recuperare risorse.
Il tempo storicamente non e' quasi mai a vantagio di chi attacca
Parlo di guerra di logoramento e non di attacco generico.
In questo caso l'Ucraina fa più fatica ad essere foraggiata, e anche le sue infrastrutture vengono pesantemente prese di mira, e più passa il tempo più la situazione non potrà che peggiorare.
Il territorio della Russia è integro, e già questo rappresenta un enorme vantaggio. inoltre la Russia non ha problemi a fornire velocemente armi e munizioni ai propri soldati, per l'Ucraina questo u passaggio non è così immediato: pensa alle armi che arrivano dagli USA o dall'Australia? Ci mettono un sacco di tempo a giungere a destinazione.
Poi onestamente tu parli che io mi faccio i fluebzare dai media occidentali, io ptrei dire lo stesso di te che ti fai influenzare dalla propaganda pro putin.
Il fatto che i media occidentali abbiano ipotizzato che la Russia avrebbe conquistato l'Ucraina in una manciata di giorni, non trova riscontro con le affermazioni di Putin, in quale non ha mai stabilito dei termini di scadenza per la conquista dell'Ucraina.
Anche hitler voleva demilitarizzare la polonia ma non mi sembra gli ando' mokto bene, voleva inoltre anuchulire la fra cia miltarmente, e anche li mi sa che falli', non penso putin abbia una potenza superiore a quella nazista quindi il suo rimane un bel sogno che bon attuera mai.
Ma nemmeno l'Ucraina possiede una potenza pari a quella delle forze naziste (nonostante le innumerevoli analogie culturali che si possono riscontrare).
Poi che per putin l'Ucraina sotto la nato sia fuori discussione per la stessa Nato e' fuori discussione che putin si orebda tutta l'Ucraina,
Al momento si sta combattendo proprio per questo, e si continuerà a combattere finché non ci sarà un vincitore e uno sconfitto conclamato, non ci saranno mezze misure, a prescindre da chi possa vincere
con il tempo fara' la fine dei vari condottieri tiranni che hanno cercato di fare guerre senza senso cobtro un popoli a loro ostike, cioe' perdera' appogguo e cobsenso e un bel giorno si spegnwra' serenamente nel sonno
Dai per scontato che Putin possa essere il peggiore dei tiranni russi, ma potrebbe essere rimpiazzato benissimo da almeno altri 1000 candidati molto più spietati e pericolosi.
 
Ultima modifica:
A me sembri una fusione tra Stoltenberg e la Von Der Leyen

Dipendi da chi attacca chi e in che contesto storico stiamo parlando.

I russi hanno sconfitto Napoleone, e sicuramente non grazie al tempo.

Ê tutta una questione di tempo? E tutto il resto dove lo metti?

L'azione congiunta tra Occidente e Russia hanno sconfitto l'asse.

La conoscenza del territorio ha permesso ai vietnamiti di competere con gli americani, e la disgregazione dell'Urss ha posto fine alla guerra in Afghanistan.
Anche in questi casi il tempo non è stato un fattore così incisivo.

Parlo di guerra di logoramento e non di attacco generico.
Im questo caso l'Ucraina fa più fatica ad essere foraggiata, e anche le sue infrastrutture vengono pesantemente prese di mira, e più passa il tempo più la situazione non potrà che peggiorare.
Il territorio della Russia è integro, e già questo rappresenta un enorme vantaggio. inoltre la Russia non ha problemi a fornire velocemente armi e munizioni ai propri soldati, per l'Ucraina questo u passaggio non è così immediato: pensa alle armi che arrivano dagli USA o dall'Australia? Ci mettono un sacco di tempo a giungere a destinazione.

Il fatto che i media occidentali abbiano ipotizzato che la Russia avrebbe conquistato l'Ucraina in una manciata di giorni, non trova riscontro con le affermazioni di Putin, in quale non ha mai stabilito dei ermini di scadenza per la conquista dell'Ucraina.

Ma nemmeno l'Ucraina possiede una potenza pari a quella delle forze naziste (nonostante le innumerevoli analogie culturali che si possono riscontrare).

Al momento si sta combattendo proprio per questo, e si continuerà a combattere finché non ci sarà un vincitore e uno sconfitto conclamato, non ci saranno mezze misure, a prescindre da chi possa vincere

Dai per scontato che Putin possa essere il peggiore dei tiranni russi, ma potrebbe essere rimpiazzato benissimo da almeno altri 1000 candidati molto più spietati e pericolosi.
Vabbe' se vuoi avere sempre raguone dillo prima e chiudiamo qua la discussione.
E' normale che insieme al tempo gli stati in guerra fanno qualcosa, ora aspettano che hitler si armi per bene, glulilasciano campi e stanno belli ad aspettare.
Eddai su.
Napoleine ha perso in russia perche' i russi hanno temporeggiato e gli hanno tagliato i rifornimenti.
I stati centrali sono l'esempio perfetto che serve a noi, la prima guerra mondiale e' la guerra di logoramebti per antonomasia, alla fine gli attacanti hanno perso anche grazie al tempo, di certi non e' l'unico parametro da tenere in cobsiderazione ma chi e' in attacco solitamente vuole concludere prima le oerazioni per via delle linee di rifornimento piu' lunghe in territorio nemico.
Le armi russe anche hanno un limite, come dici tu le armi usa e australiane arrivano dopo tanto ma quelle europee arrivano quasi subito quabdo partono, inotlre l'ucraina ha anche un suo arsenale lungi dall'essere a secco.
Inoktre se e' vero che putin attacca le infrastrutture ucraine e altrettanto vero ch3 deve spiegare a migliaia di famiglie che inloro figli non torneranno mai piu' da una guerra che il popolo non sente cosi' necessaria, l'opinione russa non potra' sostenerlo sempre a oltranza, gia' numerosi malumori si hanno nell'esercito russo, inoltre storicamente uno stato che si difende e' mediamente piy' unito politicamwnte di unos tato agressore, cosa che putin in fondo teme.
Io infatti penso che avremo una situazione alla corea con una guerra "congelata" nessuno dei 2bcontendenti potra' continuarla a lungo e si arrivera' ad un ucraina dell'est legata ai russi e un'ucraina dell'ovest Nato.
Non pebso putin sia peggiore di altri trianni, pero' penso sia diventato eatremamente pericoloso e non ha il senso della misura piu', prima faceva referendum fasulli in crimea e foraggiava le zone dell'est della russia ora attacca militarmente uno stato sovrano, ad oggi rimane una minaccia come non se ne vedevano da 80 anni in Europa, e' completamente fuori dal mondo, anche pensare che gli occidentalis arebbero stati fermi e' un errore che il putin di 20 anni fa non avrebbe fatto
 
Vabbe' se vuoi avere sempre raguone dillo prima e chiudiamo qua la discussione.
Ti ho già detto come la penso su molti aspetti, non è nel mio interesse sperare di farti cambiare idea, e spero che valga lo stesso anche per te.
E' normale che insieme al tempo gli stati in guerra fanno qualcosa, ora aspettano che hitler si armi per bene, glulilasciano campi e stanno belli ad aspettare.
Eddai su.
La Germania nazista è caduta fondamentalmente perché mezzo mondo le è andata contro, dal tempo non avrebbe potuto ottenere alcun vantaggio, se non prolungare la propria agonia.
Napoleine ha perso in russia perche' i russi hanno temporeggiato e gli hanno tagliato i rifornimenti.
I stati centrali sono l'esempio perfetto che serve a noi, la prima guerra mondiale e' la guerra di logoramebti per antonomasia, alla fine gli attacanti hanno perso anche grazie al tempo, di certi non e' l'unico parametro da tenere in cobsiderazione ma chi e' in attacco solitamente vuole concludere prima le oerazioni per via delle linee di rifornimento piu' lunghe in territorio nemico.
Gli ucraini non possono permettersi di temporeggiare, è questo il punto.
Ogni giorno che passa l'economia russa si rafforza, l'esercito russo si amplia e nuove infrastrutture ucraine vengono fatte a pezzi.
Le armi russe anche hanno un limite, come dici tu le armi usa e australiane arrivano dopo tanto ma quelle europee arrivano quasi subito quabdo partono
L'Europa di armi ne ha già mandate abbastanza, e una parte se le deve tenere per sé, e comunque non è così propensa a produrne delle altre nel lungo periodo, a differenza della Russia che crede fermamente in questo conflitto e che quindi non bada a spese.
inotlre l'ucraina ha anche un suo arsenale lungi dall'essere a secco.
eppure Zelensky continua a richiederne incessantemente h24 in tutto il mondo.
noktre se e' vero che putin attacca le infrastrutture ucraine e altrettanto vero ch3 deve spiegare a migliaia di famiglie che inloro figli non torneranno mai piu' da una guerra che il popolo non sente cosi' necessaria, l'opinione russa non potra' sostenerlo sempre a oltranza, gia' numerosi malumori si hanno nell'esercito russo, inoltre storicamente uno stato che si difende e' mediamente piy' unito politicamwnte di unos tato agressore, cosa che putin in fondo teme.
Fa parte della cultura russa sacrificare la vita dei soldati, anche in maniera esagerata, quando si tratta di combattere per la Madrepatria.
Nella Seconda Guerra Mondiale di russi ne sono morti a milioni, in confronto la mattanza in Ucraina è una passeggiata nei boschi.
Io infatti penso che avremo una situazione alla corea con una guerra "congelata" nessuno dei 2bcontendenti potra' continuarla a lungo e si arrivera' ad un ucraina dell'est legata ai russi e un'ucraina dell'ovest Nato.
L'ho ipotizzata anch'io questa cosa, ma penso che alla fine Ucraina e Russia tornerebbero comunque a spararsi addosso in tempi brevi alla minima provocazione, ecco perché c'è bisogno di un vincitore e di uno sconfitto, con le mezze misure non si va da nessuna parte.
Non pebso putin sia peggiore di altri trianni, pero' penso sia diventato eatremamente pericoloso e non ha il senso della misura piu', prima faceva referendum fasulli in crimea e foraggiava le zone dell'est della russia ora attacca militarmente uno stato sovrano, ad oggi rimane una minaccia come non se ne vedevano da 80 anni in Europa, e' completamente fuori dal mondo, anche pensare che gli occidentalis arebbero stati fermi e' un errore che il putin di 20 anni fa non avrebbe fatto
Ma anche se Putin morisse o venisse destituito oggi stesso, cosa ti fa credere che verrebbe sostituito da una persona migliore?
Magari un filo-occidentale amante della pace e del rispetto dei diritti umani e delle trattati internazionali.
 
Ti ho già detto come la penso su molti aspetti, non è nel mio interesse sperare di farti cambiare idea, e spero che valga lo stesso anche per te.

La Germania nazista è caduta fondamentalmente perché mezzo mondo le è andata contro, dal tempo non avrebbe potuto ottenere alcun vantaggio, se non prolungare la propria agonia.

Gli ucraini non possono permettersi di temporeggiare, è questo il punto.
Ogni giorno che passa l'economia russa si rafforza, l'esercito russo si amplia e nuove infrastrutture ucraine vengono fatte a pezzi.

L'Europa di armi ne ha già mandate abbastanza, e una parte se le deve tenere per sé, e comunque non è così propensa a produrne delle altre nel lungo periodo, a differenza della Russia che crede fermamente in questo conflitto e che quindi non bada a spese.

eppure Zelensky continua a richiederne incessantemente h24 in tutto il mondo.

Fa parte della cultura russa sacrificare la vita dei soldati, anche in maniera esagerata, quando si tratta di combattere per la Madrepatria.
Nella Seconda Guerra Mondiale di russi ne sono morti a milioni, in confronto la mattanza in Ucraina è una passeggiata nei boschi.

L'ho ipotizzata anch'io questa cosa, ma penso che alla fine Ucraina e Russia tornerebbero comunque a spararsi addosso in tempi brevi alla minima provocazione, ecco perché c'è bisogno di un vincitore e di uno sconfitto, con le mezze misure non si va da nessuna parte.

Ma anche se Putin morisse o venisse destituito oggi stesso, cosa ti fa credere che verrebbe sostituito da una persona migliore?
Magari un filo-occidentale amante della pace e del rispetto dei diritti umani e delle trattati internazionali.
Il problema lo hai afferati nel tuo discorso.
I russi sono forti quando difendono la madrepatria, hanno un senso di appartenenza e fratellanza che nessuno in europa ha.
Ma quabdo combattono per la madrepatria in difesa.
In attacco hanno sempre fatto cilecca.
Nel conflitto russo giapponese si sono fatti surclassare dai jappi
Nella prima guerra mondiale le hanno prese di santa ragione da tedeschi e austriaci che sono arivati alle porte di san pietroburgo.
Nella guerra russo fi lndese hanno vinto per via dei loro potenti mezzi ma hanno fatto una figura barbona davanti a mezzo mondo tabto da dare a hitler la molla di attaccarli.
Anche in questa guerra di ucraina hanno fatto numerosu errori e debacle.
Onestamente non hanno mai brillato in attacco i russi.
Poi co e dici tu per gli ucraini prolungare puo' essere deleterio, ma lo stesso vale per putin, alla lunga l'opinione pubblica lo abbandonera' dato che la guerra e di offesa e sino ad un certo punto e' sentita dai russi questa guerra.
Se c'e' bisongo che ci sia un vincitore e' uno sconfitto per npi occidentali di certo non puo' essere putin dato che lo avremmo alle pprte dell'Europa
 
Ma da quando la guerra è matematica?
Ah se + di 12 mesi chi attacca perde
Eh ma se ci fosse stata l’ameriga
Benissimo, allora se la mettiamo su questo piano; eh ma il default russo non doveva avvenire 1 mese dopo lo scoppio della guerra?
 
Ma da quando la guerra è matematica?
Ah se + di 12 mesi chi attacca perde
Eh ma se ci fosse stata l’ameriga
Benissimo, allora se la mettiamo su questo piano; eh ma il default russo non doveva avvenire 1 mese dopo lo scoppio della guerra?
Basta aprire un libro di storia e vedere se mi sbaglio.
Ma so che e' piu' facile sbraitare in un forum :patpat:
 
Il problema lo hai afferati nel tuo discorso.
I russi sono forti quando difendono la madrepatria, hanno un senso di appartenenza e fratellanza che nessuno in europa ha.
Ma quabdo combattono per la madrepatria in difesa.
In attacco hanno sempre fatto cilecca.
Nel conflitto russo giapponese si sono fatti surclassare dai jappi
Nella prima guerra mondiale le hanno prese di santa ragione da tedeschi e austriaci che sono arivati alle porte di san pietroburgo.
Nella guerra russo fi lndese hanno vinto per via dei loro potenti mezzi ma hanno fatto una figura barbona davanti a mezzo mondo tabto da dare a hitler la molla di attaccarli.
Hai elencato una serie di clamorose sconfitte, ma hai omesso la vittoria più importante di sempre, che dimostra che i russi quando vogliono sono inarrestabili anche in attacco
Raising_a_flag_over_the_Reichstag_2.jpg
Anche in questa guerra di ucraina hanno fatto numerosu errori e debacle.
Onestamente non hanno mai brillato in attacco i russi.
Indubbiamente hanno commesso diversi errori, come del resto li commette qualsiasi esercito , ma ora come ora stanno difendendo bene i territori occupati, e stanno pian piano avanzando, seppure con estrema lentezza.
Poi co e dici tu per gli ucraini prolungare puo' essere deleterio, ma lo stesso vale per putin, alla lunga l'opinione pubblica lo abbandonera' dato che la guerra e di offesa e sino ad un certo punto e' sentita dai russi questa guerra.
Su questo ho i miei dubbi, nonostante i dissidenti sparsi per tutto il Paese, i russi tutto sommato sono molto compatti, e inoltre questo conflitto lo percepiscono come una guerra giusta e necessaria.
Se c'e' bisongo che ci sia un vincitore e' uno sconfitto per npi occidentali di certo non puo' essere putin dato che lo avremmo alle pprte dell'Europa
C'è questa paranoia che Putin voglia invadere tutta l'Europa, ma in realtà a lui di arrivare fino in Portogallo non gliene frega assolutamente niente, salvo l'Ucraina, con il resto d'Europa è più propenso a fare affari, certo che se "qualcuno" non avesse sabotato quei costosissimi gasdotti...
 
Basta aprire un libro di storia e vedere se mi sbaglio.
Ma so che e' piu' facile sbraitare in un forum :patpat:
Nel libro di storia trovi i sovietici alzare bandiera a berlino
Na ripassata ti farebbe bene
Tra altro ancora con questa storia, le tecnologie e i metodi cambiano, ogni guerra e a se stante
Post automatically merged:

Non è che stiano benissimo ora....
Nemmeno noi
Ma il punto era un altro, qua si diceva che la russia doveva andare in default dopo un mese (me lo son sognato?), eppure
 
Nel libro di storia trovi i sovietici alzare bandiera a berlino
Na ripassata ti farebbe bene
Tra altro ancora con questa storia, le tecnologie e i metodi cambiano, ogni guerra e a se stante
Post automatically merged:


Nemmeno noi
Ma il punto era un altro, qua si diceva che la russia doveva andare in default dopo un mese (me lo son sognato?), eppure
Che appunto e' una guerra di difesa dive ha perso l'attaccante che non ha conquistato in tempo celere la russia, quindi dai ragione a me.
Almeno prendi esempi che portino acqua la tuo mulino :patpat:
Post automatically merged:

Hai elencato una serie di clamorose sconfitte, ma hai omesso la vittoria più importante di sempre, che dimostra che i russi quando vogliono sono inarrestabili anche in attacco
Raising_a_flag_over_the_Reichstag_2.jpg

Indubbiamente hanno commesso diversi errori, come del resto li commette qualsiasi esercito , ma ora come ora stanno difendendo bene i territori occupati, e stanno pian piano avanzando, seppure con estrema lentezza.

Su questo ho i miei dubbi, nonostante i dissidenti sparsi per tutto il Paese, i russi tutto sommato sono molto compatti, e inoltre questo conflitto lo percepiscono come una guerra giusta e necessaria.

C'è questa paranoia che Putin voglia invadere tutta l'Europa, ma in realtà a lui di arrivare fino in Portogallo non gliene frega assolutamente niente, salvo l'Ucraina, con il resto d'Europa è più propenso a fare affari, certo che se "qualcuno" non avesse sabotato quei costosissimi gasdotti...
Si ma quella era una guerra sentita perche' in primis era una guerra di difesa(chiamata anche grande guerra patriottica) e solo sucxessivamente si trasformo' in una guerra di attacco, con i tedeschi gia' im grave difficolta' e con gli occidentali dall'altro lato a fargli il sederino a strisce.
I russi possono esswre inarestabili a limite in difesa, successivamente diventano temibili in attacco.
Il problema di putin( e di alcuni russi in genwrale) e' che credono che l'est europep debba essere sotto i fluenza russa, se l'ucraina cade putin potrebbe rivendicare i paesi lettoni, potrebbe richiedere alla finlandia la smilitarizazione(che in fondo di fatto gia c'e') potrebbe chiedere ai polacchi garanzie che questi non sono disposti a concedergli.
Se putin vince con la forza potrebbwro non fermarsi i russi alla sola ucraina.
Naturalmente analogo discorso per gli states a parte inverse.
Io non credo in una parte buona e una cattiva(anche se solitamente tifo per i difenspri) penso sia una queatione di interessi, il nostro interesse e' che putin non prenda l'Ucraina( a quel punto controllerebbe una grossa fonte di grano, subito dopo prenderebbe di mira la moldavia, potrebbe creare frizioni con polacchu, balcani e paesi baltici creando delle pericolose frizioni).
 
Ultima modifica:
Si ma quella era una guerra sentita perche' in primis era una guerra di difesa(chiamata anche grande guerra patriottica) e solo sucxessivamente si trasformo' in una guerra di attacco, con i tedeschi gia' im grave difficolta' e con gli occidentali dall'altro lato a fargli il sederino a strisce.
Anche i russi attuali vedono il conflitto in Ucraina come un guerra atta a difendere il territorio russo (il quale è già stato più volte attaccato dagli ucraini).
I russi possono esswre inarestabili a limite in difesa, successivamente diventano temibili in attacco.
Veramente anche e soprattutto in attacco hanno dimostrato di essere inarrestabili, del resto Berlino non si è liberata da sola.
Il problema di putin( e di alcuni russi in genwrale) e' che credono che l'est europep debba essere sotto i fluenza russa, se l'ucraina cade putin potrebbe rivendicare i paesi lettoni, potrebbe richiedere alla finlandia la smilitarizazione(che in fondo di fatto gia c'e') potrebbe chiedere ai polacchi garanzie che questi non sono disposti a concedergli.
Se putin vince con la forza potrebbwro non fermarsi i russi alla sola ucraina.
Essendo questi dei paesi NATO e della UE, non ci sarebbero tutti questi rischi, inoltre sono Paesi con i quali non ci sono mai state delle forti tensioni.
Naturalmente analogo discorso per gli states a parte inverse.
Io non credo in una parte buona e una cattiva(anche se solitamente tifo per i difenspri) penso sia una queatione di interessi, il nostro interesse e' che putin non prenda l'Ucraina( a quel punto controllerebbe una grossa fonte di grano, subito dopo prenderebbe di mira la moldavia, potrebbe creare frizioni con polacchu, balcani e paesi baltici creando delle pericolose frizioni).
Non credo che la Moldavia ricopra un ruolo così importante, sicuramente non è così strategica come lo è l'Ucraina.
Quando si invade uno Stato, bisogna fare un confronto tra costi e benefici, e non penso che lo Stato più povero d'Europa (almeno lo era prima del conflitto in Ucraina), sia una nazione così ambita da giustificare un intervento militare da parte della Russia.
 
Anche i russi attuali vedono il conflitto in Ucraina come un guerra atta a difendere il territorio russo (il quale è già stato più volte attaccato dagli ucraini).

Veramente anche e soprattutto in attacco hanno dimostrato di essere inarrestabili, del resto Berlino non si è liberata da sola.

Essendo questi dei paesi NATO e della UE, non ci sarebbero tutti questi rischi, inoltre sono Paesi con i quali non ci sono mai state delle forti tensioni.

Non credo che la Moldavia ricopra un ruolo così importante, sicuramente non è così strategica come lo è l'Ucraina.
Quando si invade uno Stato, bisogna fare un confronto tra costi e benefici, e non penso che lo Stato più povero d'Europa (almeno lo era prima del conflitto in Ucraina), sia una nazione così ambita da giustificare un intervento militare da parte della Russia.
Oddio e' teritorio russo perche lo ha annesso lui formalmente, e' come se dall'oggi al domani l'austria rivendica il sud tirol con le stesse pretese di putin e noi attaccandola stessimo attaccando gli austriaci.
Non ki risulta che prima del cibflitto gli ucraini abbiano mai attaccto la russia ufficiale.
Sononstatininarestabili dal 43 in poi dove i tedeschi ormai erano in gravi difficolta', inoltre hanno perso 20 milioni di uomini contro i 4 dei tedeschi, avevano anche un raporto di uomini mostruosamente a favoresicuramente una grande vittoria ma dettata da tante cause.
La moldavia sicuramente e' poco importante ma e' anche poco difesa, putin in pochi giorni la prenderebve, onestamente pensp proprio lo farebbe dato il minimo sforzo nel prenderla e sfoggiarla come trofeo in qualche parata.
Infine con la Polonia ci sonos tate forti tensioni e storicamente i polacchi non vedono di buon occhio i russi, onestamente non sarei cosi' sicuro con questi a guardarsi in cagnesco.
Per me devono sedersi e trattare con la mediazione di usa e cina insieme, trovare un accordo, a putin gli lasciano le regioni orientali all'uvraina gli torni la crimea.
Qualsiasi pretesa di tutti e due non sara' mai accettatta.
La ripresa di tutti territori da parte di zelensky e' i.possibile.
Il riconoscimento interbazionale di tutti i territori annessi da pitin e' ugualmente impossibile e non darebbe sensp ai morti ucraini.
 
Oddio e' teritorio russo perche lo ha annesso lui formalmente, e' come se dall'oggi al domani l'austria rivendica il sud tirol con le stesse pretese di putin e noi attaccandola stessimo attaccando gli austriaci.
Mi riferivo alla Russia "standard" e non ai territori annessi in Ucraina.
Non ki risulta che prima del cibflitto gli ucraini abbiano mai attaccto la russia ufficiale.
Il problema è che poi l'hanno fatto, e finché saranno armati, saranno sempre nelle condizioni di attaccare di nuovo, ecco perché il popolo russo li percepisce come una minaccia da debellare.
Sononstatininarestabili dal 43 in poi dove i tedeschi ormai erano in gravi difficolta', inoltre hanno perso 20 milioni di uomini contro i 4 dei tedeschi, avevano anche un raporto di uomini mostruosamente a favoresicuramente una grande vittoria ma dettata da tante cause.
Puoi analizzare tutte le dinamiche che vuoi, ma il succo del discorso è che se vogliono i russi diventano una forza micidiale, non gli importa dell'enorme sacrificio che dovranno sostenere per raggiungere la vittoria.
La moldavia sicuramente e' poco importante ma e' anche poco difesa, putin in pochi giorni la prenderebve, onestamente pensp proprio lo farebbe dato il minimo sforzo nel prenderla e sfoggiarla come trofeo in qualche parata.
Certo che ci metterebbe poco tempo per prenderla, ma la domanda è: che cosa se ne farebbe?
Infine con la Polonia ci sonos tate forti tensioni e storicamente i polacchi non vedono di buon occhio i russi, onestamente non sarei cosi' sicuro con questi a guardarsi in cagnesco.
Finché la Polonia rimane nella UE e nella NATO, si trova in una botte di ferro.
Per me devono sedersi e trattare con la mediazione di usa e cina insieme, trovare un accordo, a putin gli lasciano le regioni orientali all'uvraina gli torni la crimea.
Gli USA sono i primi a non voler trattare, dato che continuano ad inviare armi, aiuti finanziari e a supportare con l'intelligence.
Qualsiasi pretesa di tutti e due non sara' mai accettatta.
Vero.
La ripresa di tutti territori da parte di zelensky e' i.possibile.
Vero.
Il riconoscimento interbazionale di tutti i territori annessi da pitin e' ugualmente impossibile e non darebbe sensp ai morti ucraini.
Vero, ma a Putin non frega molto del riconoscimento internazionale, gli interessa possedere quei territori e basta.
 
Mi riferivo alla Russia "standard" e non ai territori annessi in Ucraina.

Il problema è che poi l'hanno fatto, e finché saranno armati, saranno sempre nelle condizioni di attaccare di nuovo, ecco perché il popolo russo li percepisce come una minaccia da debellare.

Puoi analizzare tutte le dinamiche che vuoi, ma il succo del discorso è che se vogliono i russi diventano una forza micidiale, non gli importa dell'enorme sacrificio che dovranno sostenere per raggiungere la vittoria.

Certo che ci metterebbe poco tempo per prenderla, ma la domanda è: che cosa se ne farebbe?

Finché la Polonia rimane nella UE e nella NATO, si trova in una botte di ferro.

Gli USA sono i primi a non voler trattare, dato che continuano ad inviare armi, aiuti finanziari e a supportare con l'intelligence.

Vero.

Vero.

Vero, ma a Putin non frega molto del riconoscimento internazionale, gli interessa possedere quei territori e basta.
Si ma e' facile dire che gli ucraini dopo hanno attccato, che dovevano fare l, prendersi l'invasione senza contrattaccarli, se tu provochinti prendi le conseguenzw della guerra in toto, fermo reatando che hanno fatto raid minimi perxhe' sa bene anche zelesky che non potra' mai fare un attacco a mosca ad esempio, a qiel punto diventerebbe i difendibile e li davvwro puton puo mandargli un milione di uomini senza problemi.
Imoltre se e' vero che la russia diventa micidiale durante i conflitti e altrettabdo vero che gli usa sono praticamente in un altro conti ente e potrebbero produrre armi senza sosta senza avere problemi di rappresaglie, bella seconda guerra mondiale prodicevano b-52 a raffica, avevano perdite di aerei in europa che nessuno stato poteva permettersi ma rouscivano sempre a produrne di nuovi.
Fermo restabdo che si l'europa non e' piu' quella di 80 anni fa ma in caso di deflagrazione del conflitto sarebbero comunque un osso duro per tutti.
Che gli usa siano i soliti guerra fondai si sa, infatti anche npi dovremmo fare da pernp nella mediazione dato che siamo quelli piu' colpiti da questo conflitto.
Ma sino ad un cwrto punto puoi isolarti dal mondo, non sei la nord corea, consegnarti agli interessi cinesi e i diano non mi semvra una mossa che nel lungo peripdo possa premiare i russi, diventerebbero troppo dipendenti dei cinesi.
Io spero che queata guerra finisca perche' non si puo' mai prevedere un conflitto come possa degenerare.
Entrambi potrebbero fare delle sciocchezze irreparabili.
Da un lato putin potrebbe attaccare un villaggio polacco(anche per sbaglio) con un missile, a quel punto la nato sarebbe costretta a rispondere all'agressione e li sarebbe guerra totale.
Dall'altro lato gli ucraini( npn zelesky ma qualche gruppo paramilitare loro) potrebbe fare un raid a mosca ammazzando civili, a qiel punto davvwro scende in campo una forza inarestabild russa che difficilmente poi puoi cobtrollare
 
Si ma e' facile dire che gli ucraini dopo hanno attccato, che dovevano fare l, prendersi l'invasione senza contrattaccarli, se tu provochinti prendi le conseguenzw della guerra in toto, fermo reatando che hanno fatto raid minimi perxhe' sa bene anche zelesky che non potra' mai fare un attacco a mosca ad esempio, a qiel punto diventerebbe i difendibile e li davvwro puton puo mandargli un milione di uomini senza problemi.
Non sto dicendo che sia stato giusto o sbagliato, sto dicendo che il popolo russo vedere l'Ucraina come una minaccia per una serie di motivi (tra cu anche questi attacchi) e che quindi percepisce questa guerra come legittima.
Imoltre se e' vero che la russia diventa micidiale durante i conflitti e altrettabdo vero che gli usa sono praticamente in un altro conti ente e potrebbero produrre armi senza sosta senza avere problemi di rappresaglie, bella seconda guerra mondiale prodicevano b-52 a raffica, avevano perdite di aerei in europa che nessuno stato poteva permettersi ma rouscivano sempre a produrne di nuovi.
Produrre armi in America e spedirle in Ucraina richiederà sempre troppo tempo, e le armi arriveranno sempre troppo tardi, la Russia sotto questo punto di vista è molto più avvantaggiata, dato che è attaccata all'Ucraina.
Fermo restabdo che si l'europa non e' piu' quella di 80 anni fa ma in caso di deflagrazione del conflitto sarebbero comunque un osso duro per tutti.
Non è nell'interesse di nessuno arrivare a questi livelli.
Che gli usa siano i soliti guerra fondai si sa, infatti anche npi dovremmo fare da pernp nella mediazione dato che siamo quelli piu' colpiti da questo conflitto.
Purtroppo prendiamo ordini direttamente dalla Casa Bianca.
Ma sino ad un cwrto punto puoi isolarti dal mondo, non sei la nord corea, consegnarti agli interessi cinesi e i diano non mi semvra una mossa che nel lungo peripdo possa premiare i russi, diventerebbero troppo dipendenti dei cinesi.
Io spero che queata guerra finisca perche' non si puo' mai prevedere un conflitto come possa degenerare.
Entrambi potrebbero fare delle sciocchezze irreparabili.
Da un lato putin potrebbe attaccare un villaggio polacco(anche per sbaglio) con un missile, a quel punto la nato sarebbe costretta a rispondere all'agressione e li sarebbe guerra totale.
Dall'altro lato gli ucraini( npn zelesky ma qualche gruppo paramilitare loro) potrebbe fare un raid a mosca ammazzando civili, a qiel punto davvwro scende in campo una forza inarestabild russa che difficilmente poi puoi cobtrollare
Effettivamente gli scenari apocalittici sono molti.
 
Non sto dicendo che sia stato giusto o sbagliato, sto dicendo che il popolo russo vedere l'Ucraina come una minaccia per una serie di motivi (tra cu anche questi attacchi) e che quindi percepisce questa guerra come legittima.

Produrre armi in America e spedirle in Ucraina richiederà sempre troppo tempo, e le armi arriveranno sempre troppo tardi, la Russia sotto questo punto di vista è molto più avvantaggiata, dato che è attaccata all'Ucraina.

Non è nell'interesse di nessuno arrivare a questi livelli.

Purtroppo prendiamo ordini direttamente dalla Casa Bianca.

Effettivamente gli scenari apocalittici sono molti.
Su una cosa Orsini aveva ragione.
La germania attaccando la polonia non voleva scatenare la seconda guerra mondiale( in fondo ancora non era pronta al conflitto totale, infatti l'attacco alla francia lo ha portato 6 mesi dopo) il problema che si e' arrivati lo stesso al conflitto.
Sono sicuro che putin non e' completamente impazzito e non vuole la 3 guerra mondiale che vedra' il vincitore comandare delle macerie ma i conflitti non sono prevedibili, per questo spero in un cessiate il fuoco al piu' presto.
Qui non si stanno sfidando serbia e slovenia o Serbia e Albania, ma la seconda potenza al mondo( almeno sulla carta) e una delle 10 potenze al mondo( con l'aiuto dell'occidente sara' anche salita di qualche posizione l'Ucraina) un conflitto destinato ad essere devastante negli anni
 
Su una cosa Orsini aveva ragione.
La germania attaccando la polonia non voleva scatenare la seconda guerra mondiale( in fondo ancora non era pronta al conflitto totale, infatti l'attacco alla francia lo ha portato 6 mesi dopo) il problema che si e' arrivati lo stesso al conflitto.
Sono sicuro che putin non e' completamente impazzito e non vuole la 3 guerra mondiale che vedra' il vincitore comandare delle macerie ma i conflitti non sono prevedibili, per questo spero in un cessiate il fuoco al piu' presto.
Qui non si stanno sfidando serbia e slovenia o Serbia e Albania, ma la seconda potenza al mondo( almeno sulla carta) e una delle 10 potenze al mondo( con l'aiuto dell'occidente sara' anche salita di qualche posizione l'Ucraina) un conflitto destinato ad essere devastante negli anni
Le speranze sono legittime, ma finché mezzo mondo continua a mandare armi (tra l'altro sempre più distruttive) la Russia risponderà sempre proporzionalmente se non peggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top