Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
È quello che hanno più volte minacciato, ma è comunque irrilevante. Credi non lo farebbero se servisse?



Che si andrà tranquillamente verso il 3/4% e anche oltre sono d'accordo, ma su quanto attualmente spendiamo... :hmm:

L'hanno già detto solo più velatamente, è il tono da breaking news che mi ha fatto ridere :asd:

Mi sembra che quella percentuale non tiene conto di tante altre spese indirette e non incasellate nel contenitore "Difesa" per cui il 2% si supera già, è una sorta di trucchetto per mantenere quella che è più una soglia psicologica/politica che altro.
 
L'hanno già detto solo più velatamente, è il tono da breaking news che mi ha fatto ridere :asd:

Ah ok, effettivamente ci sta :asd:

Mi sembra che quella percentuale non tiene conto di tante altre spese indirette e non incasellate nel contenitore "Difesa" per cui il 2% si supera già, è una sorta di trucchetto per mantenere quella che è più una soglia psicologica/politica che altro.

Però è a quella percentuale che si riferiscono quando parlano di portarla al 2,5%, quindi significa sempre un punto percentuale in più rispetto alla spesa attuale ufficiale ma anche a quella "ufficiosa".
Non è consolante.
 
Perché fino a 3 anni fa gli americani rappresentavano la salvezza dell'Ucraina, poiché finanziavano e armavano quest'ultima per combattere una guerra per procura contro la Russia, ormai ufficialmente persa, almeno per gli States, vedremo l'Europa per quanto e come vorrà andare avanti.
Che Trump avrebbe vinto l'elezioni e che poi si sarebbe comportato in un certo modo, avrebbero anche potuto prevederlo, no?
I suoi boicottavano i finanziamenti di Biden al Congresso già prima e aveva detto che gli USA dovrebbero uscire dalla NATO già 6 anni fa insistendo poi sul 2% (già concordati anni prima) nel 2021 ,


L'Europa sta perdendo tempo , lo sappiamo da 6 anni e stiamo ancora tergiversando , Trump porterà gli USA fuori dalla NATO , resteremo nudi è bene che cominciamo a organizzarci molto rapidamente , almeno una difesa coordinata simile a quella NATO da subito , chi ci sta entra in copertura chi non ci sta resta fuori come per l'Euro , Veti Ungheresi ininfluenti , se Orban vuol diventare il prossimo bersaglio di Putin , dazi suoi.

Ovviamente se escono dalla NATO USA fuori dall'Europa
Post automatically merged:

Non è esattamente quello che ha detto (e infatti la "notizia" è inesistente se non per quel tweet !!!⚡⚡⚡!!!!)


Il 2% è stato superato da anni, se veramente lo scorporano dal patto di stabilità (LOL) andranno tutti verso il 3/4% abbastanza agilmente.
L'Unico altro sito che la riporta è un sito Russo (notare la firma dell'autore

Non ci sono fonti USA sull'argomento pertanto probabilmente è una fake news ma ci sarà una conferenza stampa alla Casa Bianca a orario imprecisato che sarà possibile seguire qui in diretta

Se dirà quelle cose lì con quel significato lì allora i Russi lo sapevano da prima ma hanno fatto uscire la notizia anzitempo , se così fosse saranno contente le testate USA che si vedono scavalcate da quelle Russe....


sul secondo punto , non so se le missioni all'Estero rientrano nei finanziamenti militari nè se ci rientrano gli Aiuti all'Ucraina , al momento ci sono almeno 3 missioni navali in corso che coinvolgono ognuna più unità (Stretto Hormuz, Contro i barchini Pasdaran che attaccano i mercantili e le petroliere , Oceano Indiano a Protezione mercantile e crocieristica contro i pirati Somali , Mar Rosso a protezione di mercantili, petroliere e Navi da Crociera dagli Houthi ) forse 4 ci sono pirati anche sul lato ovest dell'Africa al largo della Guinea , avevamo unità impegnate anche lì , ma non so se ci sono ancora , diverse unità in esercitazioni/pattugliamenti NATO , ci sono state due esercitazioni aeronavali nel Pacifico, in Australia e Giappone che hanno coinvolto il Gruppo Portaerei Cavour e, nel caso dell'Australia anche l'Aviazione (abbiamo perso un Typhoon oltretutto) , Abbiamo una base aerea e navale a Gibuti , abbiamo soldati in Niger e in Libia ,1200 uomini fra Libano e Gaza per l'ONU una nave portaelicotteri che funge da Ospedale al largo di Gaza , soldati in Kosovo , Pattugliamento del mediterraneo e ghosting delle navi Russe che vi incrociano
Tutto questo costa non credo sia compreso nelle "spese militari" se così fosse come li paghiamo i soldati con una pizza all'ananas?
 
Ultima modifica:
Non è esattamente quello che ha detto (e infatti la "notizia" è inesistente se non per quel tweet !!!⚡⚡⚡!!!!)
Però le indiscrezioni sono vere, ne stanno parlando ora al TG su LA7.
Dicono che Trump voglia bloccare qualsiasi tipo di aiuto.

Ma l'America fa i suoi interessi, la Russia i suoi, siamo noi che abbiamo politici che fanno impallidire Tafazzi. Veramente non so se sono solo totalmente incapaci o sono venduti alle altre superpotenze, perché se no non si spiega (e non solo per l'argomento della guerra, ma in praticamente tutti i campi).

Noi dobbiamo essere alleati di tutti, dipendenti da nessuno.
Sono venduti agli americani.
Voglio proprio vedere se ora l'UE manda le truppe in Ucraina.
L' abbandoneranno come faranno gli USA.
 
Non è esattamente quello che ha detto (e infatti la "notizia" è inesistente se non per quel tweet !!!⚡⚡⚡!!!!)


Il 2% è stato superato da anni, se veramente lo scorporano dal patto di stabilità (LOL) andranno tutti verso il 3/4% abbastanza agilmente.
Veramente leggo che l'Italia non arriva al 2% del PIL negli investimenti alla difesa e non è l' unico Paese della NATO a spendere meno del 2%.
E comunque io sono assolutamente contrario ad aumentare le spese militari.
 
Però le indiscrezioni sono vere, ne stanno parlando ora al TG su LA7.
Dicono che Trump voglia bloccare qualsiasi tipo di aiuto.


Sono venduti agli americani.
Voglio proprio vedere se ora l'UE manda le truppe in Ucraina.
L' abbandoneranno come faranno gli USA.

Veramente leggo che l'Italia non arriva al 2% del PIL negli investimenti alla difesa e non è l' unico Paese della NATO a spendere meno del 2%.
E comunque io sono assolutamente contrario ad aumentare le spese militari.
Se leggi subito dopo ho già risposto a entrambe le cose, poi magari domani rispondo al volo anche agli altri. Leggi anche il post di Dorsai che effettivamente cita alcune delle cose che intendevo, che non ricadono direttamente in quella categoria ma che praticamente lo sono. Il 2% è una soglia psicologica e un argomento politico, nella pratica è già superato. Io vivo in una delle regioni più militarizzate e con più terreno interdetto alla popolazione, figurati quanto posso essere a favore.
 
L'Unico altro sito che la riporta è un sito Russo (notare la firma dell'autore
https://censor.net/en/news/3538631/trump-administration-halts-military-aid-to-ukraine
Non ci sono fonti USA sull'argomento pertanto probabilmente è una fake news ma ci sarà una conferenza stampa alla Casa Bianca a orario imprecisato che sarà possibile seguire qui in diretta
Se dirà quelle cose lì con quel significato lì allora i Russi lo sapevano da prima ma hanno fatto uscire la notizia anzitempo , se così fosse saranno contente le testate USA che si vedono scavalcate da quelle Russe....
Solo un appunto: Censor.net è una testata ucraina (in ucraino, russo e inglese), non russa. Non è la prima volta che la leggo e non mi sembra promuova propagande pro invasione.
sul secondo punto , non so se le missioni all'Estero rientrano nei finanziamenti militari nè se ci rientrano gli Aiuti all'Ucraina , al momento ci sono almeno 3 missioni navali in corso che coinvolgono ognuna più unità (Stretto Hormuz, Contro i barchini Pasdaran che attaccano i mercantili e le petroliere , Oceano Indiano a Protezione mercantile e crocieristica contro i pirati Somali , Mar Rosso a protezione di mercantili, petroliere e Navi da Crociera dagli Houthi ) forse 4 ci sono pirati anche sul lato ovest dell'Africa al largo della Guinea , avevamo unità impegnate anche lì , ma non so se ci sono ancora , diverse unità in esercitazioni/pattugliamenti NATO , ci sono state due esercitazioni aeronavali nel Pacifico, in Australia e Giappone che hanno coinvolto il Gruppo Portaerei Cavour e, nel caso dell'Australia anche l'Aviazione (abbiamo perso un Typhoon oltretutto) , Abbiamo una base aerea e navale a Gibuti , abbiamo soldati in Niger e in Libia ,1200 uomini fra Libano e Gaza per l'ONU una nave portaelicotteri che funge da Ospedale al largo di Gaza , soldati in Kosovo , Pattugliamento del mediterraneo e ghosting delle navi Russe che vi incrociano
Tutto questo costa non credo sia compreso nelle "spese militari" se così fosse come li paghiamo i soldati con una pizza all'ananas?
Se leggi subito dopo ho già risposto a entrambe le cose, poi magari domani rispondo al volo anche agli altri. Leggi anche il post di Dorsai che effettivamente cita alcune delle cose che intendevo, che non ricadono direttamente in quella categoria ma che praticamente lo sono. Il 2% è una soglia psicologica e un argomento politico, nella pratica è già superato. Io vivo in una delle regioni più militarizzate e con più terreno interdetto alla popolazione, figurati quanto posso essere a favore.
Veramente leggo che l'Italia non arriva al 2% del PIL negli investimenti alla difesa e non è l' unico Paese della NATO a spendere meno del 2%.
E comunque io sono assolutamente contrario ad aumentare le spese militari.
Una cosa grave allora è che ho sentito parlare di 1,4 o 1,5 non solo politici ma anche giornalisti, analisti e commentatori. Però mi stupisce che Francesco Vignarca, che dovrebbe essere un esperto del tema "pace e disarmo", sia stato consultato per questo articolo
sulle missioni italiane all'estero con relative spese e poi pubblichi questo
in cui non scrive chiaramente che la spesa sul PIL, a causa di dette spese che non vengono fatte rientrare nel calcolo, in realtà supera già il 2%, ma anzi anche lui menziona e considera il solito 1,5. Non sto necessariamente mettendo in dubbio le parole di Dorsai e Yonkers, ma l'ho trovato strano e non capisco.

Anch'io in linea di principio sono contro l'aumento, infatti sono combattuto.
Post automatically merged:


Nella colonna che ha scritto sulla prima pagina del Fatto Travaglio è l'unico (di quelli che ho visto ovviamente) che pur di andare contro Zelensky si è schiacciato totalmente a favore di Trump, cioè degli USA che di solito critica aspramente, arrivando ad usare le stesse parole dell'arancione e tra l'altro parlando a nome della maggioranza degli ucraini. Persino Orsini quel giorno prima di tornare a sparare boiate mi ha stupito con qualcosa:



Alcuni post in questo topic quel giorno sono andati oltre Orsini.

Invece la soluzione di Cacciari era dire "Putin, fermo immediatamente!".
 
Ultima modifica:
Solo un appunto: Censor.net è una testata ucraina (in ucraino, russo e inglese), non russa. Non è la prima volta che la leggo e non mi sembra promuova propagande pro invasione.



Una cosa grave allora è che ho sentito parlare di 1,4 o 1,5 non solo politici ma anche giornalisti, analisti e commentatori. Però mi stupisce che Francesco Vignarca, che dovrebbe essere un esperto del tema "pace e disarmo", sia stato consultato per questo articolo
sulle missioni italiane all'estero con relative spese e poi pubblichi questo
in cui non scrive chiaramente che la spesa sul PIL, a causa di dette spese che non vengono fatte rientrare nel calcolo, in realtà supera già il 2%, ma anzi anche lui menziona e considera il solito 1,5. Non sto necessariamente mettendo in dubbio le parole di Dorsai e Yonkers, ma l'ho trovato strano e non capisco.

Anch'io in linea di principio sono contro l'aumento, infatti sono combattuto.
Post automatically merged:


Nella colonna che ha scritto sulla prima pagina del Fatto Travaglio è l'unico (di quelli che ho visto ovviamente) che pur di andare contro Zelensky si è schiacciato totalmente a favore di Trump, cioè degli USA che di solito critica aspramente, arrivando ad usare le stesse parole dell'arancione e tra l'altro parlando a nome della maggioranza degli ucraini. Persino Orsini quel giorno prima di tornare a sparare boiate mi ha stupito con qualcosa:



Alcuni post in questo topic quel giorno sono andati oltre Orsini.

Invece la soluzione di Cacciari era dire "Putin, fermo immediatamente!".


Invece non mi commenti i giornalisti italiani che non ne hanno azzeccata una?
 
Invece non mi commenti i giornalisti italiani che non ne hanno azzeccata una?
Azzeccare? Chi e su cosa? Ma stai per tirare fuori di nuovo la storia del default?

Su Travaglio posso ancora aggiungere che solo il 6 novembre scriveva che fosse stato negli americani non sarebbe andato a votare e che Trump è un bugiardo e un delinquente. Ma l'altro giorno è diventato magicamente quello che "ha sbattuto in faccia la verità a Zelensky".
 
Il problema è che la sua idea di pace consiste in altri anni di guerra e nel riprendersi tutti i territori conquistati dai russi inclusa la Crimea + un esercito e armamenti tali da garantire la sua integrità territoriale.

E' la stessa cosa che dicono gli europei quando parlano di pace "giusta" (con donbass + crimea) e attraverso la forza (anche dopo la guerra armamenti e no fly zone).

Il tutto si traduce, in soldoni, in minimo 300 miliardi di dollari di spesa con la differenza che trump non ci metterebbe un solo centesimo e allargamento del conflitto ad altre potenze con conseguenti rischi.

E' proprio questo il motivo della litigata, che poi di per se non significa nè ha significato nulla. Sono le posizioni ad essere inconciliabili.

Trump vorrebbe far finire subito il conflitto, cedere buona parte dei territori già in mano ai russi e garantire la pace attraverso la presenza dell'america (non dell'esercito americano) che estrae le terre rare/petrolio/gas.
 
Così, pane al pane e vino al vino :allegri:




Azzeccare? Chi e su cosa? Ma stai per tirare fuori di nuovo la storia del default?

Su Travaglio posso ancora aggiungere che solo il 6 novembre scriveva che fosse stato negli americani non sarebbe andato a votare e che Trump è un bugiardo e un delinquente. Ma l'altro giorno è diventato magicamente quello che "ha sbattuto in faccia la verità a Zelensky".
Capisco, manco hai aperto il video
 
Il messaggio di Johnson (o firmi o te ne vai e un altro lo firmerà al posto tuo) sembra essere arrivato a destinazione.



Per quanto riguarda invece Putin (non più killer, non più dittatore omicida) un cioccolatino per gradire :galliani6:

 
Ultima modifica:
Il messaggio di Johnson (o firmi o te ne vai e un altro lo firmerà al posto tuo) sembra essere arrivato a destinazione.

Sabato, prima del messaggio di Johnson (che è di domenica):

Non mi sembra sia cambiato nulla. È da subito dopo il meeting nello studio ovale che Zelensky dice che l'Ucraina resta pronta a firmare, ma non mi sembra che le condizioni perché lo faccia siano cambiate, perlomeno nelle sue parole.

Mentre Bessent domenica ha detto che l'accordo al momento non è sul tavolo e che devono vedere se Zelensky vuole procedere.
Post automatically merged:

Capisco, manco hai aperto il video
Quello di Travaglio? Non ancora, mi è bastato leggere il suo articolo di fondo, spiega già bene come la pensa su quell'incontro. Ma se mi dai il minuto da cui parla dei giornalisti che non ne azzeccano una vado ad ascoltare.

In ogni caso:

Trump: "sono un arbitro tra Ucraina e Russia".
Travaglio: gli fa eco.
Peskov e il Cremlino: "la direzione presa dalla politica estera degli Stati Uniti si allinea con la nostra visione".
Post automatically merged:

Non è esattamente quello che ha detto (e infatti la "notizia" è inesistente se non per quel tweet !!!⚡⚡⚡!!!!)


Il 2% è stato superato da anni, se veramente lo scorporano dal patto di stabilità (LOL) andranno tutti verso il 3/4% abbastanza agilmente.
Prima che mi dimentichi un'altra volta di chiedertelo, intendi che non l'hanno fatto per settori come istruzione e sanità e lo fanno per la difesa? In tal caso concordo.
 
Ultima modifica:
Sabato, prima del messaggio di Johnson (che è di domenica):

Non mi sembra sia cambiato nulla. È da subito dopo il meeting nello studio ovale che Zelensky dice che l'Ucraina resta pronta a firmare, ma non mi sembra che le condizioni perché lo faccia siano cambiate, perlomeno nelle sue parole.

Mentre Bessent domenica ha detto che l'accordo al momento non è sul tavolo e che devono vedere se Zelensky vuole procedere.
Post automatically merged:


Quello di Travaglio? Non ancora, mi è bastato leggere il suo articolo di fondo, spiega già bene come la pensa su quell'incontro. Ma se mi dai il minuto da cui parla dei giornalisti che non ne azzeccano una vado ad ascoltare.

In ogni caso:

Trump: "sono un arbitro tra Ucraina e Russia".
Travaglio: gli fa eco.
Peskov e il Cremlino: "la direzione presa dalla politica estera degli Stati Uniti si allinea con la nostra visione".
Post automatically merged:


Prima che mi dimentichi un'altra volta di chiedertelo, intendi che non l'hanno fatto per settori come istruzione e sanità e lo fanno per la difesa? In tal caso concordo.
Decisamente, sarebbe una barzelletta ma funzionale al risultato che si vuole raggiungere. Ci sono ciclicamente dei settori in cui parte lo "spendiamo e sticazzi", e la Difesa sarà uno di questi.
 
Quello di Travaglio? Non ancora, mi è bastato leggere il suo articolo di fondo, spiega già bene come la pensa su quell'incontro. Ma se mi dai il minuto da cui parla dei giornalisti che non ne azzeccano una vado ad ascoltare.

( a tua discolpa va detto che nel 90% dei casi non leggi/vedi nulla di quello che è stato postato, leggi il nickname e parti in quinta con un pippone senza capo ne coda, ti si conosce ormai)

:lebron:
 
Vedi che in realtà non avevi bisogno di alcuna scusa da parte mia affinché decidessi di rivolgermi nuovamente la parola? Per me va bene, anch'io non ho problemi a discutere con te, anzi per la precisione non li ho mai avuti e capita che posti articoli che mi sono utili e sono pure d'accordo con delle cose che hai scritto nel topic politico. Però articolo di fondo di Travaglio =/= nickname di Travaglio e per scrivere quello che finora ho scritto su di lui, che si riferisce a quell'articolo (più un suo tweet), effettivamente non avevo e non ho bisogno di vedere quel video. :unsisi:

Visto che con questo post hai dimostrato di esserti lasciato alle spalle quello screzio (ti ringrazio) rimuovendo l'unica motivazione per cui hai detto che non mi volevi rispondere, posso finalmente riproporti questa domanda:
 


Condivido in toto il pensiero di Di Battista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top