Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Quest'uomo ha la faccia come il culo e mostra evidenti segni di instabilità mentale.
Auguri alla Meloni e alla sua pace giusta :trollface:


Do you remember how the Independence War started and who started it? Did somebody teach you at school , if you attended any, the difference in size between the 13 colonies and the British Empire ?Also you should remember the Country that helped you and gave you hope it was France
 
Ma... se togli le armi che gli ucraini usano per difendere e tenere il fronte, in base a quale logica ciò dovrebbe spingere Putin a fermarsi e negoziare piuttosto che dire "bene, me li hanno indeboliti, avanti tutta"?

Non ho mai scritto che bisogna togliere le armi all'Ucraina.
Ho scritto che se vuoi sconfiggere l'esercito russo è necessario un ruolo DIRETTO da parte dell'UE o degli USA o di entrambi.
Sperare che l'Ucraina possa sconfiggere l'esercito russo con il solo ruolo di supporto (invio di armi) da parte nostra è semplicemente un atto di profonda irriverenza nei confronti della vita del popolo ucraino.
Tu invece credi che continuando a supportare l'Ucraina inviando armi possa permettere all'esercito ucraino di sconfiggere quello russo?
Io non credo a questa possibilità, ma questo è il mio parere che non è più o meno giusto rispetto al tuo o quello di qualsiasi altro.
Si tratta solo di un'opinione.

Giusto per precisare: capisco che quando si parla di piano di pace la retorica lo assimila alla resa, ma in realtà sono due cose diverse.
Una precisazione che non cambia lo stato delle cose così come le ho descritte prima: Putin non accetterà mai una pace che non comprenda tutta quella zona rossa della cartina che hai postato.
Questo non deve significare che la gente di quei luoghi viene cacciata e trasferita chissà dove (stile Palestina), così come non significa essere d'accordo con le pretese di Putin: è solo quello con cui bisogna fare i conti (a mio parere).

Ps.: ho appena sentito che gli USA non hanno nessuna intenzione di firmare il documento del G7 di condanna per l'attacco a Sumy :shrek:
 
Ps.: ho appena sentito che gli USA non hanno nessuna intenzione di firmare il documento del G7 di condanna per l'attacco a Sumy :shrek:
"I've been told it was an error"

e quindi non si condanna chi sbaglia, al massimo lo si manda a letto senza cena suvvia!
 
Non ho mai scritto che bisogna togliere le armi all'Ucraina.
Ho scritto che se vuoi sconfiggere l'esercito russo è necessario un ruolo DIRETTO da parte dell'UE o degli USA o di entrambi.
Sperare che l'Ucraina possa sconfiggere l'esercito russo con il solo ruolo di supporto (invio di armi) da parte nostra è semplicemente un atto di profonda irriverenza nei confronti della vita del popolo ucraino.
Tu invece credi che continuando a supportare l'Ucraina inviando armi possa permettere all'esercito ucraino di sconfiggere quello russo?
Io non credo a questa possibilità, ma questo è il mio parere che non è più o meno giusto rispetto al tuo o quello di qualsiasi altro.
Si tratta solo di un'opinione.

Giusto per precisare: capisco che quando si parla di piano di pace la retorica lo assimila alla resa, ma in realtà sono due cose diverse.
Una precisazione che non cambia lo stato delle cose così come le ho descritte prima: Putin non accetterà mai una pace che non comprenda tutta quella zona rossa della cartina che hai postato.
Questo non deve significare che la gente di quei luoghi viene cacciata e trasferita chissà dove (stile Palestina), così come non significa essere d'accordo con le pretese di Putin: è solo quello con cui bisogna fare i conti (a mio parere).

Ps.: ho appena sentito che gli USA non hanno nessuna intenzione di firmare il documento del G7 di condanna per l'attacco a Sumy :shrek:
Ok, ma cosa intendi per sconfiggere la Russia? Ci rientra anche non farli più avanzare oltre una certa linea? Quanto a me e per rispondere alla domanda, è da molto tempo che non credo che siano state mandate armi in quantità e tempismo adeguati a liberare tutti i territori occupati dalla Russia.
Ok pace, ma fra due Paesi, non di Putin con se stesso dopo aver annesso l'intera Ucraina.
Riguardo alla zona rossa può essere, ma ti ho detto che le pretese russe sono maggiori. Come ti comporti e cosa dici agli abitanti che vivono nelle zone bianche (non in quelle rosse) all'interno di quelle regioni?
Per rispondere alla domanda del post precedente "che facciamo?" io a questo proposito un'idea l'avevo avuta: provare a creare un dilemma strategico per la Russia allo scopo di impedirle di avanzare tramite l'invio di forze europee a presidio di una fascia di territorio nelle retrovie, dietro il fronte, composta da più Paesi possibili per ingigantire il dilemma, e in modo tale da indurre la Russia a pensare che combattere lungo il fronte sia diventato inutile in quanto alle sue spalle non potrà più avanzare salvo dichiarare guerra ad una moltitudine di Paesi.
Post automatically merged:

"I've been told it was an error"

e quindi non si condanna chi sbaglia, al massimo lo si manda a letto senza cena suvvia!
Indovina quale giornale ha scelto di formare il titolo dell'articolo con la versione di Mosca e questa dichiarazione di Trump.
 
Ultima modifica:
Indovina quale giornale ha scelto di formare il titolo dell'articolo con la versione di Mosca e questa dichiarazione di Trump.
Lo immagino senza difficoltà , lo stesso foglio i cui giornalisti sono costantemente in TV (LA7, NOVE, Rete 4 , RAI3 ) Pomeriggio e/o Sera ogni giorno a volte su più programmi e dichiarano che la TV è di regime e nasconde la verità
 
Lo immagino senza difficoltà , lo stesso foglio i cui giornalisti sono costantemente in TV (LA7, NOVE, Rete 4 , RAI3 ) Pomeriggio e/o Sera ogni giorno a volte su più programmi e dichiarano che la TV è di regime e nasconde la verità
:asd: Ma poi è normale che ci sia un talk show di attualità (Accordi e disaccordi) che sia fatto praticamente tutto in casa FQ, a partire dal conduttore Luca Sommi e con ospite fisso Travaglio? Ci credo che Calenda si sia sentito accerchiato. :asd: Cioè il conduttore che scrive sul giornale dell'ospite fisso a cui viene dato molto rilievo? Come può essere un buon esempio di dibattito gestito con imparzialità e, chiedo sul serio a chi potrebbe avere più esperienza te compreso, esiste o è mai esistita una situazione analoga nella TV italiana? Infatti più o me "si fanno i pompini a vicenda".

Comunque visto che mi sembri un bel po' informato sull'UE lato difesa volevo chiederti se a tuo avviso un'idea come quella che ho esposto, ipotizzando la volontà politica, sarebbe fattibile attuarla perlomeno sul medio periodo.
 
:asd: Ma poi è normale che ci sia un talk show di attualità (Accordi e disaccordi) che sia fatto praticamente tutto in casa FQ, a partire dal conduttore Luca Sommi e con ospite fisso Travaglio? Ci credo che Calenda si sia sentito accerchiato. :asd: Cioè il conduttore che scrive sul giornale dell'ospite fisso a cui viene dato molto rilievo? Come può essere un buon esempio di dibattito gestito con imparzialità e, chiedo sul serio a chi potrebbe avere più esperienza te compreso, esiste o è mai esistita una situazione analoga nella TV italiana? Infatti più o me "si fanno i pompini a vicenda".

Comunque visto che mi sembri un bel po' informato sull'UE lato difesa volevo chiederti se a tuo avviso un'idea come quella che ho esposto, ipotizzando la volontà politica, sarebbe fattibile attuarla perlomeno sul medio periodo.
Non è diverso da tutti gli altri talk show che hanno una chiara direzione politica ma più che altro ci si dimentica sempre che sono appunto show, il fine ultimo è fare show non di certo informazione, non sono da prendere troppo sul serio.

i talk show li descriveva benissimo cruciani in questa occasione minuto 43.08

 
Ok, ma cosa intendi per sconfiggere la Russia? Ci rientra anche non farli più avanzare oltre una certa linea?
Far arretrare l'esercito russo e riprendere tutti i territori occupati, come ha dichiarato lo stesso Zelensky.

Quanto a me e per rispondere alla domanda, è da molto tempo che non credo che siano state mandate armi in quantità e tempismo adeguati a liberare tutti i territori occupati dalla Russia.
Ci vogliono uomini, sono tre anni che vengono mandate armi.

Ok pace, ma fra due Paesi, non di Putin con se stesso dopo aver annesso l'intera Ucraina.
Nessuno ha mai parlato di "intera Ucraina".

Riguardo alla zona rossa può essere, ma ti ho detto che le pretese russe sono maggiori. Come ti comporti e cosa dici agli abitanti che vivono nelle zone bianche (non in quelle rosse) all'interno di quelle regioni?
Mi sembra scontato che nessuno deve essere cacciato o perseguitato (come sta facendo ad esempio Al-Jolani in Siria con cristiani e alawiti). Ma queste sono questioni da discutere durante le ipotetiche trattative di pace.

Per rispondere alla domanda del post precedente "che facciamo?" io a questo proposito un'idea l'avevo avuta: provare a creare un dilemma strategico per la Russia allo scopo di impedirle di avanzare tramite l'invio di forze europee a presidio di una fascia di territorio nelle retrovie, dietro il fronte, composta da più Paesi possibili per ingigantire il dilemma, e in modo tale da indurre la Russia a pensare che combattere lungo il fronte sia diventato inutile in quanto alle sue spalle non potrà più avanzare salvo dichiarare guerra ad una moltitudine di Paesi.
L'Ucraina non fa parte dell'UE e nemmeno della NATO, i caschi blu non contano una mazza come ci ha dimostrato molto chiaramente Israele, non rimane quindi che schierare una forza sotto mandato Onu e Consiglio di Sicurezza (facendo finta che Cina, Usa e Russia votino una risoluzione esecutiva del genere).
Ma con quale motivazione? Può bastare, per il diritto internazionale, l'invasione e l'occupazione di territori dell'Ucraina per schierare una forza militare "straniera" (Europa, Usa, Nato...) ai confini con la Russia? Lo chiedo perchè non sono particolarmente ferrato in materia.
 
Far arretrare l'esercito russo e riprendere tutti i territori occupati, come ha dichiarato lo stesso Zelensky.
Ho capito ma no, Zelensky ha detto che l'Ucraina non riconoscerà ufficialmente i territori occupati all'interno di un accordo di pace e ciò non corrisponde a volerli riprendere per mezzo militare (se intendevi questo con "far arretrate l'esercito russo e riprenderli"). Sta dicendo che qualora ci fosse una cessazione delle ostilità più o meno duratura con perdita di territori la questione da parte ucraina non sarebbe né chiusa né dimenticata. Infatti a giudicare da questo virgolettato

"Our people have fought for this, our heroes died. How many injured, how many passed. No one will forget about it... This is the most important red line. We will not let anyone forget about this crime against Ukraine."

penso stia facendo anche un discorso sulla custodia della memoria storica dei crimini che il Paese ha subito.

E ha fatto anche queste dichiarazioni:



Poi c'è questa intervista recentissima, un passaggio della quale ripreso anche dal profilo twitter BRICS News che stai postando:


Un cessate il fuoco potrebbe essere un primo passo per mettere sul tavolo questi temi senza bombardamenti sullo sfondo, ma l'unica ad averlo rifiutato è la Russia, che negli ultimi giorni ha aggiunto altre stragi di civili.

Inoltre da chi parla di negoziato non ho ancora sentito quali concessioni dovrebbe fare la Russia, ho sentito soltanto quelle da parte ucraina. Se non si contemplano le prime allora almeno si abbia la decenza di non insultare il concetto di negoziato...
Ci vogliono uomini, sono tre anni che vengono mandate armi.
Penso sia vero che ci vogliono uomini, ma resta il fatto che a mio avviso (più che altro degli analisti che ho ascoltato) sono stati tre anni di armi centellinate.
Nessuno ha mai parlato di "intera Ucraina".
Ok, era per chiarire il presupposto da cui partiamo, quindi una pace fra Ucraina e Russia dove giocoforza l'Ucraina deve esistere come Paese distinto e sovrano. Al che torno a questo punto:
Ma continuare ad armare l'Ucraina con la speranza che sconfigga l'esercito russo è un gesto di totale e assoluto disprezzo verso gli ucraini.
Invece continuare ad inviare armi per fermare o rallentare il più possibile l'avanzata russa mentre si cerca una via per la pace (ovviamente sulla base minima del suddetto presupposto) come lo giudichi? L'invio di armi serve intanto a questo e quindi non mi è chiaro a cosa punta o cosa spera di ottenere chi vuole e ha sempre voluto toglierle agli ucraini. Siccome non possiamo toglierle ad entrambi le togliamo solo dove possiamo, cioè al Paese invaso? Pensando di aumentare la probabilità che Putin si fermi e tratti? La logica, insieme a ciò che ho visto e approfondito, mi suggerisce il contrario. Oppure qual è l'obiettivo? Agevolare la realizzazione di questo piano?


Allora inviamole direttamente alla Russia, no? Così facciamo più in fretta, anche perché Sommi in tv ha detto che è "stanco di questa guerra blabla". Eh, lui è stanco, che scocciatura. Sono sicuro che in Ucraina capiranno che ha bisogno di una tregua.
Post automatically merged:

Mi sembra scontato che nessuno deve essere cacciato o perseguitato (come sta facendo ad esempio Al-Jolani in Siria con cristiani e alawiti). Ma queste sono questioni da discutere durante le ipotetiche trattative di pace.
Nei territori occupati succede questo eh:

 
Ultima modifica:
Comunque visto che mi sembri un bel po' informato sull'UE lato difesa volevo chiederti se a tuo avviso un'idea come quella che ho esposto, ipotizzando la volontà politica, sarebbe fattibile attuarla perlomeno sul medio periodo.
Indicamelo per favore, non l'ho letto
Post automatically merged:

Far arretrare l'esercito russo e riprendere tutti i territori occupati, come ha dichiarato lo stesso Zelensky.


Ci vogliono uomini, sono tre anni che vengono mandate armi.


Nessuno ha mai parlato di "intera Ucraina".


Mi sembra scontato che nessuno deve essere cacciato o perseguitato (come sta facendo ad esempio Al-Jolani in Siria con cristiani e alawiti). Ma queste sono questioni da discutere durante le ipotetiche trattative di pace.


L'Ucraina non fa parte dell'UE e nemmeno della NATO, i caschi blu non contano una mazza come ci ha dimostrato molto chiaramente Israele, non rimane quindi che schierare una forza sotto mandato Onu e Consiglio di Sicurezza (facendo finta che Cina, Usa e Russia votino una risoluzione esecutiva del genere).
Ma con quale motivazione? Può bastare, per il diritto internazionale, l'invasione e l'occupazione di territori dell'Ucraina per schierare una forza militare "straniera" (Europa, Usa, Nato...) ai confini con la Russia? Lo chiedo perchè non sono particolarmente ferrato in materia.
La parte 1(cessione dei territori ) in realtà l'aveva accettata con la "Tregua Parziale" , ma come al Solito Putin se n'è fottuto altamente e ha continuato a bombardare

Sulle armi è vero che sono 3 anni che gli si mandano , ma sempre insufficienti , inizialmente gli si mandavano giubbotti antiproiettile , mezzi corazzati (strausati o scarti di magazzino ) e armi portatili , tipo i Javelin , l'Artiglieria pesante , aerei e missili solo molto dopo quando ormai le forze Russe erano passate da 150.000 al milione
 
Ultima modifica:
Ho capito ma no, Zelensky ha detto che l'Ucraina non riconoscerà ufficialmente i territori occupati all'interno di un accordo di pace e ciò non corrisponde a volerli riprendere per mezzo militare (se intendevi questo con "far arretrate l'esercito russo e riprenderli"). Sta dicendo che qualora ci fosse una cessazione delle ostilità più o meno duratura con perdita di territori la questione da parte ucraina non sarebbe né chiusa né dimenticata. Infatti a giudicare da questo virgolettato

"Our people have fought for this, our heroes died. How many injured, how many passed. No one will forget about it... This is the most important red line. We will not let anyone forget about this crime against Ukraine."

penso stia facendo anche un discorso sulla custodia della memoria storica dei crimini che il Paese ha subito.

E ha fatto anche queste dichiarazioni:



Poi c'è questa intervista recentissima, un passaggio della quale ripreso anche dal profilo twitter BRICS News che stai postando:


Se non riconosci l'autorità politica, militare e amministrativa della Russia in quei territori significa che l'autorità politica, militare e amministrativa dev'essere la tua.
In questo senso l'UE è stata abbastanza chiara: (...) che interrompano tutte le azioni militari in Ucraina e che ritirino tutte le forze militari e irregolari nonché le attrezzature militari dall'intero territorio dell'Ucraina riconosciuto a livello internazionale; ribadisce la sua politica di non riconoscimento dei territori ucraini temporaneamente occupati dalla Russia, compresa, tra l'altro, la Crimea.

Se però c'è una disponibilità in questo senso ben venga, ma si tratta di qualcosa che si ottiene durante delle trattative di pace.

Un cessate il fuoco potrebbe essere un primo passo per mettere sul tavolo questi temi senza bombardamenti sullo sfondo, ma l'unica ad averlo rifiutato è la Russia, che negli ultimi giorni ha aggiunto altre stragi di civili.
Putin ha chiaramente detto, ripetuto e scritto che non ha nessun interesse a discutere di un piano di pace sulla base di un cessate il fuoco temporaneo.
Lo avevo gà fatto notare nelle settimane scorse:
In realtà Putin già a gennaio aveva espresso il suo pensiero sulle proposte che avevano come base una tregua temporanea.
I suoi toni sono perentori e una retromarcia sarebbe clamorosa...poi magari accetta e ce lo mette nel culo a tutti :rickds:

Siamo aperti al dialogo anche con la nuova Amministrazione statunitense per il conflitto ucraino. La cosa più importante è affrontare le cause profonde della crisi, di cui abbiamo parlato molte volte. Per quanto riguarda l'attuale situazione, vorrei sottolineare ancora una volta che l'obiettivo non deve essere una tregua breve allo scopo di raggruppare e riarmare le forze per la continuazione del conflitto. Deve essere una pace di lungo termine basata sul rispetto dei legittimi interessi, di tutti i popoli che vivono nella regione. Ma noi, naturalmente, lotteremo per gli interessi della Russia, per gli interessi del popolo russo. Questo è lo scopo e il significato dell'operazione speciale militare.



Inoltre da chi parla di negoziato non ho ancora sentito quali concessioni dovrebbe fare la Russia, ho sentito soltanto quelle da parte ucraina. Se non si contemplano le prime allora almeno si abbia la decenza di non insultare il concetto di negoziato...

Penso sia vero che ci vogliono uomini, ma resta il fatto che a mio avviso (più che altro degli analisti che ho ascoltato) sono stati tre anni di armi centellinate.

Ok, era per chiarire il presupposto da cui partiamo, quindi una pace fra Ucraina e Russia dove giocoforza l'Ucraina deve esistere come Paese distinto e sovrano.
Stai partendo da un presupposto inesistente perchè nessuno ha mai detto che l'Ucraina deve cessare di esistere come Paese, nemmeno Putin!

Al che torno a questo punto:

Invece continuare ad inviare armi per fermare o rallentare il più possibile l'avanzata russa mentre si cerca una via per la pace (ovviamente sulla base minima del suddetto presupposto) come lo giudichi? L'invio di armi serve intanto a questo e quindi non mi è chiaro a cosa punta o cosa spera di ottenere chi vuole e ha sempre voluto toglierle agli ucraini. Siccome non possiamo toglierle ad entrambi le togliamo solo dove possiamo, cioè al Paese invaso? Pensando di aumentare la probabilità che Putin si fermi e tratti? La logica, insieme a ciò che ho visto e approfondito, mi suggerisce il contrario. Oppure qual è l'obiettivo? Agevolare la realizzazione di questo piano?


Allora inviamole direttamente alla Russia, no? Così facciamo più in fretta, anche perché Sommi in tv ha detto che è "stanco di questa guerra blabla". Eh, lui è stanco, che scocciatura. Sono sicuro che in Ucraina capiranno che ha bisogno di una tregua.
No capisco perchè continui a insistere su questo punto quando io non ho mai scritto che bisogna cessare di inviare armi all'Ucraina.
Ti ho già spiegato che IL SOLO SUPPORTO (inteso come invio di armamenti) non cambia la situazione sul campo in favore dell'Ucraina ma serve solo a mandare a morire gente inutilmente.
Non so cosa ha detto Sommi e nemmeno mi interessa, così come non mi interessa a cosa punta o cosa spera di ottenere chi vuole togliere ogni tipo di supporto all'Ucraina e abbandonarla a se stessa
Io ho scritto una cosa completamente diversa che non contempla nella maniera più assoluta la cessazione di supporto militare all'Ucraina.

Nei territori occupati succede questo eh:

Sono zone di guerra contese, ti ho già detto che queste sono cose che si discutono nel corso delle trattative!
Nei territori occupati in Palestina se ti va bene muori nel letto di un ospedale polverizzato dalle bombe perchè "dentro si nasconde Hamas" (tra l'altro: ne esistono ancora ospedali in piedi?); se sei fortunato muori dentro casa tua sventrato insieme alla tua famiglia perchè "dentro si nasconde Hamas"; se invece sei proprio sfigato allora viene strappato dalla tua abitazione e costretto in qualche campo profughi improvvisato insieme a centinaia di altre persone per poi essere dilaniato da un bombardamento deliberato ma "mirato" e sempre perchè "dentro si nasconde Hamas".
Anche perchè noi uomini giusti sappiamo bene che Hamas è in cielo in terra e in ogni luogo :trollface:
Post automatically merged:

Indicamelo per favore, non l'ho letto
Post automatically merged:


La parte 1(cessione dei territori ) in realtà l'aveva accettata con la "Tregua Parziale" , ma come al Solito Putin se n'è fottuto altamente e ha continuato a bombardare

Sulle armi è vero che sono 3 anni che gli si mandano , ma sempre insufficienti , inizialmente gli si mandavano giubbotti antiproiettile , mezzi corazzati (strausati o scarti di magazzino ) e armi portatili , tipo i Javelin , l'Artiglieria pesante , aerei e missili solo molto dopo quando ormai le forze Russe erano passate da 150.000 al milione

Hai presente di che razza di armamento hai bisogno per sconfiggere una potenza militare come la Russia?
Che possibilità ha Taiwan di contrastare una potenza militare come la Cina inviandogli solo armi?
C'è un esercito? Si.
Lo vuoi combattere? Si.
Hai un esercito anche tu? No
Passo e chiudo!
 
Ultima modifica:
Nonostante abbiamo centellinato gli aiuti, comprendendo anche ritardi rispetto alle richieste, senza contare che nella quasi totalità sono stati spediti solo fondi di deposito, l'Ucraina si è difesa egregiamente.
Quindi bastava accompagnare alla porta i pacifinti sovvenzionati dal Cremlino e attuare finalmente una politica di aiuti seri e concreti e oggi avremmo una situazione assai diversa.

E dire che Putin non ha mai detto che vuole la cancellazione dell'Ucraina è a dir poco fuorviante. La Russia non ne riconosce la sovranità nazionale e considera il Paese un prolungamento diretto del loro territorio, negando la legittimità dell'esistenza di una cultura ucraina. Per loro non esiste come Stato e ne vogliono cancellare l'identità storica. Se questo non vale come voler far cessare di esistere un Paese...
 
Indicamelo per favore, non l'ho letto
Post automatically merged:
Ultima parte della risposta a Karim in questo post:

Karim Mi sembra che sei incappato in un paio di contraddizioni, te le segnalo in mezzo al resto.
Se non riconosci l'autorità politica, militare e amministrativa della Russia in quei territori significa che l'autorità politica, militare e amministrativa dev'essere la tua.
1. Ripeto, non necessariamente per mezzo militare e penso che Zelensky stia proiettando la questione nel futuro anche oltre Putin, oltre la sua morte.

2. (prima contraddizione) Che è quello che Putin ha sempre detto dell'Ucraina, quindi seguendo il filo del tuo discorso significa che "l'autorità politica, militare e amministrativa dev'essere sua", che implica avere questo controllo sull'intera Ucraina. Quindi su questo grassetto (su cui ti chiedo anche: stai scherzando?)
Stai partendo da un presupposto inesistente perchè nessuno ha mai detto che l'Ucraina deve cessare di esistere come Paese, nemmeno Putin!
quoto questo, ha ragione:
E dire che Putin non ha mai detto che vuole la cancellazione dell'Ucraina è a dir poco fuorviante. La Russia non ne riconosce la sovranità nazionale e considera il Paese un prolungamento diretto del loro territorio, negando la legittimità dell'esistenza di una cultura ucraina. Per loro non esiste come Stato e ne vogliono cancellare l'identità storica. Se questo non vale come voler far cessare di esistere un Paese...
Solo un paio di esempi:


O ricordo il solito saggio:



Stai partendo da un presupposto inesistente perchè nessuno ha mai detto che l'Ucraina deve cessare di esistere come Paese,
Casomai sto partendo da un presupposto (cioè che l'Ucraina esista per negoziare con la Russia) che dovrebbe essere scontato. Questo intendevo.
No capisco perchè continui a insistere su questo punto quando io non ho mai scritto che bisogna cessare di inviare armi all'Ucraina.
Ti ho già spiegato che IL SOLO SUPPORTO (inteso come invio di armamenti) non cambia la situazione sul campo in favore dell'Ucraina ma serve solo a mandare a morire gente inutilmente.
Non so cosa ha detto Sommi e nemmeno mi interessa, così come non mi interessa a cosa punta o cosa spera di ottenere chi vuole togliere ogni tipo di supporto all'Ucraina e abbandonarla a se stessa
Io ho scritto una cosa completamente diversa che non contempla nella maniera più assoluta la cessazione di supporto militare all'Ucraina.
Capito, è che da questa frase "ma continuare ad armare l'Ucraina con la speranza che sconfigga l'esercito russo è un gesto di totale e assoluto disprezzo verso gli ucraini" potevi anche intendere la cessazione del supporto militare.
Ok, quindi su questo punto ci siamo capiti: supporto militare accompagnato da sforzo diplomatico. Si discute su cosa si intende col secondo (per l'Ucraina e per la Russia).
Però Putin non concede nemmeno sul detto punto e mette ciò come precondizione alle trattative:


Today’s telephone conversation appears to have been no different. While Putin offered some minor concessions, he also made clear that he has not abandoned his maximalist goal of subjugating Ukraine. Crucially, the Kremlin statement following the call stressed that Russia’s key condition for any progress toward peace is “the complete cessation of foreign military aid and sharing intelligence with Kyiv.”

Cosa che tra l'altro Trump sta per dare a Putin (parlando di supporto militare da parte degli USA ovviamente):

Non so cosa ha detto Sommi e nemmeno mi interessa, così come non mi interessa a cosa punta o cosa spera di ottenere chi vuole togliere ogni tipo di supporto all'Ucraina e abbandonarla a se stessa
Capisco, ma a me un po' interessa perché sinceramente sono stanco dei non detti di merda e di confrontarmi con chi replica (non mi sto riferendo a te) citando personaggi che si nascondono dietro di essi.
Sono zone di guerra contese, ti ho già detto che queste sono cose che si discutono nel corso delle trattative!
Nei territori occupati in Palestina se ti va bene muori nel letto di un ospedale polverizzato dalle bombe perchè "dentro si nasconde Hamas" (tra l'altro: ne esistono ancora ospedali in piedi?); se sei fortunato muori dentro casa tua sventrato insieme alla tua famiglia perchè "dentro si nasconde Hamas"; se invece sei proprio sfigato allora viene strappato dalla tua abitazione e costretto in qualche campo profughi improvvisato insieme a centinaia di altre persone per poi essere dilaniato da un bombardamento deliberato ma "mirato" e sempre perchè "dentro si nasconde Hamas".
Anche perchè noi uomini giusti sappiamo bene che Hamas è in cielo in terra e in ogni luogo :trollface:
Ma una delle precondizioni alle trattative che la Russia vuole imporre è che gli ucraini devono ritirarsi completamente dalle 4 regioni illegalmente annesse senza nemmeno averle completamente occupate. Poi Putin ha firmato un decreto, quindi esattamente come dovrebbe renderlo oggetto di trattative e, chiedo anche (seconda possibile contraddizione), la retromarcia su un decreto sarebbe meno clamorosa di quella sull'esposizione di un suo pensiero con toni perentori? Con l'ultima parte mi riferisco a ciò che hai scritto qui:
In realtà Putin già a gennaio aveva espresso il suo pensiero sulle proposte che avevano come base una tregua temporanea.
I suoi toni sono perentori e una retromarcia sarebbe clamorosa...poi magari accetta e ce lo mette nel culo a tutti :rickds:


Siamo aperti al dialogo anche con la nuova Amministrazione statunitense per il conflitto ucraino. La cosa più importante è affrontare le cause profonde della crisi, di cui abbiamo parlato molte volte. Per quanto riguarda l'attuale situazione, vorrei sottolineare ancora una volta che l'obiettivo non deve essere una tregua breve allo scopo di raggruppare e riarmare le forze per la continuazione del conflitto. Deve essere una pace di lungo termine basata sul rispetto dei legittimi interessi, di tutti i popoli che vivono nella regione. Ma noi, naturalmente, lotteremo per gli interessi della Russia, per gli interessi del popolo russo. Questo è lo scopo e il significato dell'operazione speciale militare.

 
Ultima modifica:
Hai presente di che razza di armamento hai bisogno per sconfiggere una potenza militare come la Russia?
Che possibilità ha Taiwan di contrastare una potenza militare come la Cina inviandogli solo armi?
C'è un esercito? Si.
Lo vuoi combattere? Si.
Hai un esercito anche tu? No
Passo e chiudo!
Non doveva sconfiggere la Russia nel suo complesso, doveva solo maltrattare (eufemismo) le poche truppe inviate da Putin nella convinzione che si sarebbe preso l'Ucraina intera senza colpo ferire , ricordi i vari chilometri di carri armati incolonnati fuori Kiev che aspettavano che la popolazione scappasse per la paura?
Ecco se avessero dato all'Ucraina quel che chiedeva, ossia armi pesanti , aerei , carri e missili antiaerei .
Già così senza quasi nulla tranne molotov (Ci fu addirittura un servizio in cui insegnavano come fare le molotov ), mine , qualche razzo e alcuni droni , spazzarono via quella colonna , i Russi erano appena 150.000 in tutto . Se avessero avuto le armi richieste li avrebbero costretti a tornare indietro in breve tempo senza dare a Putin il tempo di riorganizzarsi , di reclutare i Ceceni e di aumentare mezzi e investimenti fino al milione di uomini attualmente impegnati.

Noi invece mandammo giubbotti anti proiettile , batterie antiaeree obsolete qualche razzo anticarro e fucili mitragliatori, "armi da difesa" costringendo gli Ucraini a trincerarsi, non potevano spingere fuori i Russi .

Alla fine abbiamo dato loro quanto chiedevano , Artiglieria pesante, Missili antiaerei , Missili a lunga gittata, Aerei e quant'altro , ma ormai i Russi si erano attestati
 
Karim Mi sembra che sei incappato in un paio di contraddizioni, te le segnalo in mezzo al resto.

1. Ripeto, non necessariamente per mezzo militare e penso che Zelensky stia proiettando la questione nel futuro anche oltre Putin, oltre la sua morte.

2. (prima contraddizione) Che è quello che Putin ha sempre detto dell'Ucraina, quindi seguendo il filo del tuo discorso significa che "l'autorità politica, militare e amministrativa dev'essere sua", che implica avere questo controllo sull'intera Ucraina. Quindi su questo grassetto (su cui ti chiedo anche: stai scherzando?)

quoto questo, ha ragione:

Solo un paio di esempi:


O ricordo il solito saggio:



Casomai sto partendo da un presupposto (cioè che l'Ucraina esista per negoziare con la Russia) che dovrebbe essere scontato. Questo intendevo.

Capito, è che da questa frase "ma continuare ad armare l'Ucraina con la speranza che sconfigga l'esercito russo è un gesto di totale e assoluto disprezzo verso gli ucraini" potevi anche intendere la cessazione del supporto militare.
Ok, quindi su questo punto ci siamo capiti: supporto militare accompagnato da sforzo diplomatico. Si discute su cosa si intende col secondo (per l'Ucraina e per la Russia).
Però Putin non concede nemmeno sul detto punto e mette ciò come precondizione alle trattative:


Today’s telephone conversation appears to have been no different. While Putin offered some minor concessions, he also made clear that he has not abandoned his maximalist goal of subjugating Ukraine. Crucially, the Kremlin statement following the call stressed that Russia’s key condition for any progress toward peace is “the complete cessation of foreign military aid and sharing intelligence with Kyiv.”

Cosa che tra l'altro Trump sta per dare a Putin (parlando di supporto militare da parte degli USA ovviamente):

Ok. Dal momento che in realtà Putin vuole prendersi tutta l'Ucraina, non rimane che ricacciarlo indietro militarmente.

Capisco, ma a me un po' interessa perché sinceramente sono stanco dei non detti di merda e di confrontarmi con chi replica (non mi sto riferendo a te) citando personaggi che si nascondono dietro di essi.
Parlane direttamente con loro :asd:

Ma una delle precondizioni alle trattative che la Russia vuole imporre è che gli ucraini devono ritirarsi completamente dalle 4 regioni illegalmente annesse senza nemmeno averle completamente occupate. Poi Putin ha firmato un decreto, quindi esattamente come dovrebbe renderlo oggetto di trattative e, chiedo anche (seconda possibile contraddizione), la retromarcia su un decreto sarebbe meno clamorosa di quella sull'esposizione di un suo pensiero con toni perentori? Con l'ultima parte mi riferisco a ciò che hai scritto qui:
Ma non credo faccia retromarcia su alcunché: quelle 4 regioni per Putin non sono oggetto di discussione.
Felice però di essere smentito.
 
Ok. Dal momento che in realtà Putin vuole prendersi tutta l'Ucraina, non rimane che ricacciarlo indietro militarmente.
Io non ho detto questo in quanto allo stato attuale delle cose mi sembra irrealistico. Ho parlato di supporto militare perlomeno a difesa del fronte, accompagnato da sforzi diplomatici, e di quell'idea.
Parlane direttamente con loro :asd:
Eh, già provato più volte senza risultati. Comunque quello su Sommi era un piccolo sfogo personale.
Ma non credo faccia retromarcia su alcunché: quelle 4 regioni per Putin non sono oggetto di discussione.
Felice però di essere smentito.
Aspe', io intendevo questo decreto:

A decree Russian President Vladimir Putin signed on March 20, 2025, requires Ukrainian citizens living in the Russian-occupied parts of Zaporizka, Khersonska, Donetska, and Luhanska regions to either “regulate their legal status” or leave.

(dall'articolo di HRW)
 
Ultima modifica:
Io non ho detto questo in quanto allo stato attuale delle cose mi sembra irrealistico. Ho parlato di supporto militare perlomeno a difesa del fronte, accompagnato da sforzi diplomatici, e di quell'idea.

Eh, già provato più volte senza risultati. Comunque quello su Sommi era un piccolo sfogo personale.

Aspe', io intendevo questo decreto:

A decree Russian President Vladimir Putin signed on March 20, 2025, requires Ukrainian citizens living in the Russian-occupied parts of Zaporizka, Khersonska, Donetska, and Luhanska regions to either “regulate their legal status” or leave.

(dall'articolo di HRW)

Ma dove li vedi questi sforzi diplomatici?
Io sento solo parlare di armi, di come la Russia è la principale minaccia alla nostra sopravvivenza, di Putin che vuole conquistare e sottomettere l'Europa...!

Mi viene in mente una lettura (di nuovo :asd:).
Siamo nel 1982, esisteva ancora l'Unione Sovietica, c'era ancora la guerra fredda e in "The Nuclear Delusion: Soviet-American relations in the atomic age" George Kennan, che non credo abbia bisogno di introduzioni, ebbe modo di scrivere:

Trovo che la visione dell'Unione Sovietica che prevale oggi in gran parte delle nostre istituzioni governative e giornalistiche sia così estrema, così soggettiva, così lontana da ciò che qualsiasi esame sobrio della realtà esterna rivelerebbe, che non è solo inefficace, ma pericolosa come guida per l'azione politica.
Questa serie infinita di distorsioni e semplificazioni eccessive; questa sistematica disumanizzazione della leadership di un altro grande Paese; questa esagerazione sulle capacità militari di Mosca e della presunta iniquità delle intenzioni sovietiche; questo monotono travisamento della natura e degli atteggiamenti di un altro grande popolo; questa sconsiderata applicazione del doppio standard al giudizio della condotta sovietica e della nostra, questa incapacità di riconoscere, infine, la comunanza di molti dei loro problemi e dei nostri mentre entrambi ci muoviamo inesorabilmente nell'era tecnologica moderna; e la corrispondente tendenza a considerare tutti gli aspetti della relazione in termini di un presunto conflitto totale e inconciliabile di interessi e di obiettivi. Questi, credetemi, non sono i segni della maturità e della capacità di discernimento che ci si aspetta dalla diplomazia di una grande potenza; Sono i segni di un primitivismo intellettuale e di un'ingenuità imperdonabile in un grande governo.
Finché non impareremo a correggere queste distorsioni infantili, finché non correggeremo la nostra tendenza a vedere nell'Unione Sovietica solo uno specchio in cui cerchiamo il riflesso della nostra virtù, finché non accetteremo di vedervi un altro grande popolo in tutta la sua complessità e varietà, che abbraccia il bene con il male, un popolo la cui vita, le cui opinioni, le cui abitudini, le cui paure e aspirazioni, i cui successi e fallimenti, sono i prodotti, proprio come i nostri, non di un'iniquità intrinseca ma dell'implacabile disciplina della storia, della tradizione e dell'esperienza nazionale.
Se insistiamo a demonizzare questi dirigenti sovietici, a considerarli come nemici totali e incorreggibili, consumati solo dalla loro paura e dal loro odio nei nostri confronti e dediti a nient'altro che alla nostra distruzione, questo, alla fine, è il modo in cui li avremo sicuramente, se non altro per il fatto che la nostra visione di loro non ammette nient'altro. Né per loro né per noi.
 
A me vengono in mente i moniti di tanti russi, giusto per citarne alcuni Dmitry Muratov, Kirill Martinov, Jan Racinskij, tutte le persone che hanno lavorato per Memorial, per Rain TV e Novaja Gazeta. Però stiamo qui, costretti a sentire le balle di uno come Travagliov che vende agli italiani l'immagine di una Russia che esiste solo nelle linee guida della Federazione.
 
Ultima parte della risposta a Karim in questo post:
Non credo che possa funzionare , lui ha praticamente il benestare di Trump il che vuol dire che la NATO non interverrebbe , se Putin dovesse veramente sentirsi minacciato potrebbe usare un'atomica tattica (che comunque sarebbe molto più potente di quella di Hiroshima) e lì scapperemmo tutti, potrebbe anche non usarla , ma tirarcela addosso inesplosa con un finto difetto, avrebbe lo stesso effetto pratico , nessuna opinione pubblica democratica accetterebbe mai di essere coinvolta in una guerra nucleare , nessuno stato Maggiore accetterebbe mai di mandare i propri soldati in un'area radioattiva , non c'è nemmeno bisogno del rifiuto degli Ufficiali , diserterebbero tutti in massa .

Certo potremmo fare come dici e del resto c'è una ragione se Putin non vuole forze di Pace occidentali , l'essere di parte è una scusa , neanche i Cinesi che vorrebbe lui sono neutrali , il fatto è che appunto non può bombardare sugli occidentali , non può commettere crimini di guerra contro gli occidentali , hai voglia pagare politici, giornali e opinionisti , se massacri forze di pace occidentali li perdi, se aprono bocca diventano dei morti politici, tutta la disinformazione accuratamente pianificata negli anni andrebbe a puttane.

A proposito, sono stati individuati almeno 11 siti/blog/parainformazione filorussi tradotti in più lingue che sono strutturati in modo da essere scelti dalle IA come fonte .

una prova ? Provate a chiedere alla Meta AI del vostro Whatsapp come è cominciata la Guerra in Ucraina la prima fra le cause principali è l'espansione della NATO e il timore che l'Ucraina stesse per entrarvi.

Balle colossali che nemmeno i filoputiniani sostengono più (I Russi si) la NATO per sè non si espande come non si espande l'Unione Europea , sono gli altri a volerci entrare e a candidarsi , inoltre l'Attacco all'Ucraina ha fatto entrare nella NATO Svezia e Finlandia che non ne avevano mai avuto l'intenzione in 80 anni e di certo militarmente sono un fattore molto più potente dell'Ucraina .

Ma , fatto più importante di tutti , l'Ucraina NON POTEVA ENTRARE NELLA NATO perchè lo vieta il trattato, non possono entrare i Paesi in guerra o in condizione guerreggiata cosa ovvia , poichè significherebbe entrare direttamente in guerra contro il nemico del nuovo membro , in Ucraina c'era una guerra civile in corso in Donbas che coinvolgeva "volontari" Russi in più c'era la Crimea occupata proprio dai Russi , far entrare l'Ucraina nella NATO avrebbe significato essere automaticamente in guerra con la Russia.

NON SAREBBE MAI POTUTO AVVENIRE.

Però è una delle cause addotte dalla propaganda Russa e appunto è ciò che vi dice la META AI , va a prendere le informazioni dai siti di propaganda Russi , non lo fa volutamente , accade che essendo presenti in molti Paesi e in molte lingue il suo algoritmo li prende per veri perchè molto diffusi


Putin tratta con Trump, con Xi, con Erdogan ,con chiunque, ma non vuole parlare con Zelensky , l'Ucraina per lui non esiste e non vuole assolutamente parlare con l'UE , già prima dell'Attacco vi ricordate il tavolone con cui ha ricevuto Macron , non lo ha calcolato proprio ha attaccato lo stesso , e anche ora non tratta con l'Unione Europea , per lui non esiste se lo facesse dovrebbe riconoscere l'appartenenza dei Baltici o comunque inserirli nei trattato, sappiamo tutti che sono il suo prossimo bersaglio .
Il Buon Trump fa lo stesso dice che considera la UE un unicum e di voler trattare cion lei , ma rifiuta di ricevere Von der Leyen e allora con chi vurrebbe trattare se non con la Presidente della Commissione?

Anche lì l'Europa si dimostra il nano politico che è , non può imporsi in alcun modo , non può imporre trattative se la controparte non le accetta
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top