Hype Guerre seriali | Capitolo III: Batman Arkham | Qual è il miglior capitolo?

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Questa è una delle mie saghe preferite di sempre, tanto che mi ha fatto appassionare ancora di più al mondo del pipistrello.

- Il primo è stato un fulmine a ciel sereno. Ha messo delle solide basi che poi i Rocksteady hanno EVOLUTO (evoluto, non perfezionato) capitolo dopo capitolo. Da amante del gameplay puro e crudo (e del freeflow, quindi) non posso votarlo perché sotto questo aspetto è il più carente e grezzo, ovviamente. E per una parte finale che mi ha un po' deluso, anche se forse nel primo capitolo ci sono dei picchi che la serie ha ritoccato poche altre volte.

- Il City è stata la perfetta evoluzione dell'Asylum. La struttura metroidvaniesca è ancora presente e non capisco chi lo critica perché diventato Open World. La struttura è sempre quella di base (dell'Asylum) solo che l'area è più grande e senza zona a nascondere i caricamenti... i dungeon ci sono, determinate abilità per proseguire sono richieste, etc. Poi ha la boss fight più bella della saga (anche se forse per demerito degli altri :rickds: questo è il principale difetto del brand, diciamo) e un Free Flow affinato a puntino.

- L'Origins gameplaysticamente è pari pari il City, come possibilità, ma è orchestrato molto più grezzamente. Sarà che non è dei Rocksteady, ha tantissimi problemi di polishing che in un terzo capitolo, seppure spin-off non ti aspetteresti. Ma pure qui non c'è molto da criticare... la più grossa delusione del gioco è legata al doppiaggio, esclusivamente nel nostro Bel Paese... avrei voluto prendere a sprangate sui denti il direttore del doppiaggio italiano.

- Il Knight è la summa del brand, perfezionato a puntino con l'introduzione della Batmobile, con conseguente redefinizione del level design. E' stato fatto un lavoro d'applausi. Io la Batmobile l'ho amata, altri no, quindi boh, sarò fanboy troppo e non mi va di riparlarne dato che ho già dato al suo tempo. L'unica difetto del gioco è la mancanza di boss fight vere... vuoi farmi fare gli inseguimenti? Ok, bellissimi e non mi è mai pesato, a differenza di altri (infatti non l'ho mai trovato invadente la Batmobile) ma POI fammi una boss fight come si deve. Però poi, anche grazie al clima da capitolo finale che si respira, ti fai trascinare da tutto e applaudi e piangi... conclusione epica di una saga epica. E per questo motivo il mio voto va a lui.

Fatto sta che numericamente per me non scendiamo mai sotto il 9.

Origins 9

 
Io voto per l'Asylum.

Ma principalmente perché rappresenta l'inizio perfetto :morris82:

 
Tutta la scena trovo sia stata gestita molto bene.
Batman esce dalla funhouse di Joker e vede elicotteri ovunque che stanno distruggendo la città ma vuole andare lo stesso ad inseguire Talia e Joker.

Barbara chiede il suo aiuto timidamente senza convincerlo.

Interviene Alfred: "Batman can't let all these people die".

Batman: "Don't do this, Alfred".

Alfred: "Batman must save Gotham. Deep down, you know I'm right"

E poi partire e volare da elicottero ad elicottero senza toccare terra per cercare un codice mentre questi sono intenti a fare guerra e contare zone e vittime appena colpite.

Fare tutto questo per salvare le persone che picchia ogni notte. Uno dei momenti più epici del mio curriculum da videogiocatore.:bruniii:
Solo una parola: EPICO.

Letteralmente da brividi.

[MENTION=56075]Vc3nZ_92[/MENTION] Mi accodo alla domanda di GoldenBoy, che problemi ha il doppiaggio? Qualcuno parlava di spoiler, in che senso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Difficile spiegarlo se non lo avete giocato... Visto che la spiegazione vi indurrebbe essa stessa verso lo Spoiler (diciamo che vi metterebbe la pulce nell'orecchio:asd:).

Vi basti sapere che una voce ITA rivela una cosa molto importante, che le voci degli altri doppiaggi non rivelano.. Mettiamola così:asd:

 
Difficile spiegarlo se non lo avete giocato... Visto che la spiegazione vi indurrebbe essa stessa verso lo Spoiler (diciamo che vi metterebbe la pulce nell'orecchio:asd:).Vi basti sapere che una voce ITA rivela una cosa molto importante, che le voci degli altri doppiaggi non rivelano.. Mettiamola così:asd:
Ma come si fa? :facepalm: o_o Si può scegliere di mettere il doppiaggio inglese?

 
Ma come si fa? :facepalm: o_o Si può scegliere di mettere il doppiaggio inglese?
Sì, mi pare che si possa tranquillamente fare DUB ENG + SUB ITA :sisi:

Lì è il direttore del doppiaggio l'imbecille... Il doppiaggio ITA ha sempre avuto un suo fascino nostalgico (viste le voci che hanno preso per i vari PG), ma se il direttore del doppiaggio fa determinate scelte idiota non c'è doppiatore bravo che tenga :facepalm:

 
Esattamente, ha già detto tutto zaza. Comunque se ci giocate in ITA, dopo manco 20 minuti capite di che parliamo.

 
Esattamente, ha già detto tutto zaza. Comunque se ci giocate in ITA, dopo manco 20 minuti capite di che parliamo.
Mamma mia, la delusione provata in quel momento fu atomica :rickds:

Poi va be' il gioco rimase bellissimo da giocare (la storia di Origins è solidissima), ma che nei primi 20 minuti praticamente mezza impalcatura crolli per un errore di doppiaggio non gliel'ho mai perdonato :rickds:

 
Comunque per tutto il male che è stato detto su AK (e vedendo i voti qui, pare una merdà, facendo un raffronto) vi meritereste tutti i giochi copi-incolla (gli AC pre-Origins :sard:).

I Rockesteady hanno preso un personaggio extra-ludico amatissimo, hanno infranto il taboo degli spin-off merdosi (e prima non li conosceva nessuno), in 6 anni vi hanno portati tre giochi, che indipendentemente dalla loro indubbia qualità, hanno sempre evoluto la formula iniziale, affinando tutte le meccaniche originarie capitolo dopo capitolo e portando sempre carne fresca, senza MAI snaturare il brand e il personaggio. E tutto questo in quegli anni dove la serializzazione era all'apice del suo splendore... non siete degni di loro :sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque per tutto il male che è stato detto su AK (e vedendo i voti qui, pare una merdà, facendo un raffronto) vi meritereste tutti i giochi copi-incolla (gli AC pre-Origins :sard:).
I Rockesteady hanno preso un personaggio extra-ludico amatissimo, hanno infranto il taboo degli spin-off merdosi (e prima non li conosceva nessuno), in 6 anni vi hanno portati tre giochi, che indipendentemente dalla loro indubbia qualità, hanno sempre evoluto la formula iniziale, affinando tutte le meccaniche originarie capitolo dopo capitolo e portando sempre carne fresca, senza MAI snaturare il brand e il personaggio. E tutto questo in quegli anni dove la serializzazione era all'apice del suo splendore... non siete degni di loro :sad:
Io l'ho iniziato da poco e finora sono stato con gli occhi così O__O a ripetizione

Qual è il taboo degli spin-off merdosi?

 
E' una delle mie saghe preferite ed in linea generale una di quelle con la più alta qualità media.

Ho sempre ritenuto che la serie Arkham non abbia un titolo migliore in tutti i reparti rispetto agli altri.

Asylum ha innaugurato tutto: è il titolo che è più acerbo e meno perfezionato nelle meccaniche, ma ha un cuore enorme, una struttura metroidvania molto più marcata dei successivi e ha la tipica freschezza che contraddistingue i capitoli inaugurali di una serie.

City è l'Asylum al suo meglio: bigger and better. Raffinato praticamente in ogni cosa, con una trama favolosa, tantissime cose da fare, un cast che riserva sorprese ad ogni angolo. Impatto sontuoso all'epoca, successo strameritato sotto ogni punto di vista e definitiva consacrazione della bontà della serie e dei Rocksteady nello sdoganare la possibilità di fare tiein di qualità AAA.

Origins per me è il grande incompreso della serie. Additato da molti come un prodotto "spendiamo poco e facciamo bella figura", è l'unico non sviluppato da Rocksteady ma da Warner Montreal (se non mi sbaglio col nome dello studio). Quello che posso recriminargli è una realizzazione tecnica molto più sbavata rispetto agli standard della serie (soprattutto al lancio), per il resto lo trovo un prequel decisamente soddisfacente tra cast, storia e, anche qui, un boato di cose da fare. Aspetti negativi son stati il doppiaggio ita (il direttore del doppiaggio è un criminale), la predetta realizzazione tecnica ballerina e imho il multiplayer inutile.

Knight è il capitolo finale della serie Rocksteady ed è il completamento di un percorso che porta alla realizzazione del titolo più fedele e completo sul Cavaliere Oscuro. Grandissima trama (anche se fondamentalmente i fan l'avevano ampiamente sgamata), realizzazione tecnica da applausi, bs perfetto. Dove pecca? Boss battle (col contagocce purtroppo) e personalmente ost (la ritengo deludente in confronto a quelle ben più memorabili dei capitoli precedenti).

Ergo dove si colloca la scelta? Probabilmente è più giusto premiare il Knight come prodotto completo e coronamento di un percorso. Per impatto alla release, probabilmente vincerebbe invece il City.

 
Comunque per tutto il male che è stato detto su AK (e vedendo i voti qui, pare una merdà, facendo un raffronto) vi meritereste tutti i giochi copi-incolla (gli AC pre-Origins :sard:).
I Rockesteady hanno preso un personaggio extra-ludico amatissimo, hanno infranto il taboo degli spin-off merdosi (e prima non li conosceva nessuno), in 6 anni vi hanno portati tre giochi, che indipendentemente dalla loro indubbia qualità, hanno sempre evoluto la formula iniziale, affinando tutte le meccaniche originarie capitolo dopo capitolo e portando sempre carne fresca, senza MAI snaturare il brand e il personaggio. E tutto questo in quegli anni dove la serializzazione era all'apice del suo splendore... non siete degni di loro :sad:
Prima della serie Arkham gli spin-off erano giochi di serie Z... Basti pensare a tutti i videogiochi sui film Marvel o DC usciti su PS2 e nei primi anni PS3 (i vari Thor, Iron Man, Lanterna Verde, Captain America, etc.). Prima ogni film era accompagnato da un videogioco merdoso. Si salvava giusto una minima parte. Ad esempio quello di Wolverine. Post-Arkham i personaggi dei fumetti non sono più stati trattati così e si cerca di far loro il giusto risalto in ambito gaming (ed anche per questo la quantità è diminuita)
Inviato dal mio Lenovo K33a48 utilizzando Tapatalk

 
Una delle mie saghe preferite di sempre :sisi:

Premesso che mi sono piaciuti tutti i capitoli per me il migliore è il City, prende la già ottima base del primo e l'eleva alla massima potenza dandoci un capitolo praticamente perfetto in ogni aspetto .

 
Prima della serie Arkham gli spin-off erano giochi di serie Z... Basti pensare a tutti i videogiochi sui film Marvel o DC usciti su PS2 e nei primi anni PS3 (i vari Thor, Iron Man, Lanterna Verde, Captain America, etc.). Prima ogni film era accompagnato da un videogioco merdoso. Si salvava giusto una minima parte. Ad esempio quello di Wolverine. Post-Arkham i personaggi dei fumetti non sono più stati trattati così e si cerca di far loro il giusto risalto in ambito gaming (ed anche per questo la quantità è diminuita)
Inviato dal mio Lenovo K33a48 utilizzando Tapatalk
Ah ti riferisci a quello capito, ma non si chiamano più propriamente tie-in?

Vero comunque, i Rock sembrano aver dato un grande spinta in questo senso.

PS: Hai quotato te stesso:ahsisi:

 
Ah ti riferisci a quello capito, ma non si chiamano più propriamente tie-in?Vero comunque, i Rock sembrano aver dato un grande spinta in questo senso.

PS: Hai quotato te stesso:ahsisi:
Ho fatto casino con TapTalk, vabbé l'importante che hai letto... nì. Nel senso che non hanno il nome del film, ma anche quelli con il nome del film nel 90% dei casi hanno una storia completamente nuova... diciamo videogioco su un personaggio di fumetti, senza usare il termine tie-in :asd:

 
Mi aspettavo più partecipazione e più botte sul caso Arkham Knight, lo ammetto.
Io mi aspettavo anche qualche voto all'Origins, che mi ricordo che fino a qualche tempo fa era considerato il miglior capitolo :asd:

Per il resto voto Knight, per il coraggio e per la qualità dello stesso visto che io con la Batmobile non ho avuto problemi, oltre che essere l'epica conclusione della saga :sasa:

Ha ridefinito molte cose nella scorsa gen, basta ricordare il suo BS, oltre che i giochi su licenza da prima l'80% poco qualitativi innalzandone il valore produttivo e idea dietro agli stessi quando se ne sviluppa uno :sisi:

Mia personale classifica:

Knight

City (all'epoca non riuscivo a staccarmi, per la trama, per il gameplay per e per il resto, del tutto migliore del precedente e finito in pochissimi giorni)

Asylum (un fulmine a ciel sereno visto che nessuno si aspettava niente quasi niente da questo gioco, ha ridefinito molte cose)

Origins (non ci posso fare niente e non lo so neanch'io perché, ma non mi ha fatto impazzire, per quanto abbia tra e parti migliori della saga sicuramente, un'atmosfera della Madonna e molte buone idee, però non so perché mi piace meno, anche se parliamo di un gioco grandioso lo stesso)

Blackgate (e cosa devo dire su questo spin-off ? Lasciamo perdere :asd: )

Adesso si sbrigassero a far vedere i Rocksteady su cosa stanno lavorando ma anche i Warner Bros. Montreal, porca miseria :asd:

 
A me Origins è piaciuto un botto, addirittura piu del city. Però il primo per quanto grezzo è una gran perla

 
Mi aspettavo più partecipazione e più botte sul caso Arkham Knight, lo ammetto.
ma non è che c'è molto da dire, tutti i problemi(boss fight, varietà side quest,ecc.) sono legati alla maledette batmobile:asd:, il resto del gioco è eccellente o giù di lì

- Asylum esperienza compattissima graziata da un level design intelligente che rende il 100% un'esperienza piacevole e non tediosa

- City buona ambientazione e roster di nemici da urlo, manca forse qualcosa che leghi al meglio le varie attività con l'OW, ma per il resto non so cosa dirgli

- Origins ottima atmosfera, l'OW è forse legato meglio rispetto a city, ma pecca parecchio per via del riciclo e per il roster nemico sottotono(oltre che per qualche problemino tecnico/bug di troppo)

- Knight ho scritto sopra, aggiungo anche forse un certo allungamento di fondo(ad esempio i mille pompieri, l'enigmista,ecc.), mi mancano i dlc che ho letto essere molto buoni(al prossimo replay della saga:sisi:)

Voto City, ma pure asylum meritava il voto:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top