Hype Guerre seriali | Capitolo VII: Crash Bandicoot | Crash 4 Joins The Fight: It's About Time! |

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Qual è il miglior Crash di sempre?

  • Crash Bandicoot: The Wrath Of Cortex

    Voti: 0 0.0%
  • Crash Twinsanity

    Voti: 0 0.0%
  • Crash Of The Titans

    Voti: 0 0.0%
  • Crash: Mind Over Mutant

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    18
Pubblicità

Giamast

Moderatore
sezione sony
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
66,931
Reazioni
21,897
Offline
CRASH_CMYK_Logo_TM_FINAL-20180112153507230.png


3d6.png


Crash Bandicoot

Piattaforma:
Playstation / Playstation 4

Sviluppatore: Versione originale da Naughty Dog, versione rimasterizzata da Vicarious Visions

Publisher: SCEA

Data di uscita su PS1: 2 Novembre 1996 (PAL)

Data di uscita su PS4: 30 Giugno 2017

Metacritic: -

original.300x300.jpg


Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back

Piattaforma:
Playstation / Playstation 4

Sviluppatore: versione originale da Naughty Dog, versione rimasterizzata Vicarious Visions

Publisher: SCEA

Data di uscita su PS1: 5 Dicembre 1997 (PAL)

Data di uscita su PS4: 30 Giugno 2017

Metacritic: -

original.jpg


Crash Bandicoot Warped

Piattaforma:
Playstation ; Playstation 4

Sviluppatore: versione originale da Naughty Dog, versione rimasterizzata da Vicarious Visions

Publisher: SCEA

Data di uscita su PS1: 5 Dicembre 1998 (PAL)

Data di uscita su PS4: 30 Giugno 2017

Metacritic:91

66FggxR.jpg


Crash Bandicoot: The Wrath of Cortex

Piattaforma:
Playstation 2

Sviluppatore: Traveller's Tales

Publisher: Konami/Vivendi Universal

Data di uscita: 23 Novembre 2001

Metacritic: 66

51GGN9H60BL.jpg


Crash Twinsanity

Piattaforma:
Playstation 2

Sviluppatore: Traveller's Tales

Publisher: Sierra Ent. / Universal

Data di uscita: 8 Ottobre 2004

Metacritic: 64

crashofthetitansps2.jpg


Crash of the Titans

Piattaforma:
Playstation 2

Sviluppatore: Radical Entertainment

Publisher: Sierra Entertainment

Data di uscita: 12 Ottobre 2007

Metacritic: 70

511YxHsfgML.jpg


Crash: Mind Over Mutant

Piattaforma
: Playstation 2

Sviluppatore: Radical Entertainment

Publisher: Activision

Data di uscita: 31 ottobre 2008

Metacritic: 73

71xGdUIF3IL._AC_SY450_.jpg


Crash Bandicoot 4: It's About Time

Piattaforma
: Playstation 4

Sviluppatore: Toys For Bob

Publisher: Activision

Data di uscita: 2 Ottobre 2020

Metacritic: 85

 
Ultima modifica da un moderatore:
A voi gente :nev:

Io ho già lasciato il mio voto, a breve spiegherò le motivazioni :sisi:

ps: come avrete notato adesso i sondaggi sono in basso alla fine del post e non più in alto. Misteri del nuovo forum

 
Non so se aspettare di rigiocarmi la collection o votare già adesso.

Per il momento punterei sul terzo capitolo ma se la giocano abbastanza i primi tre. Wrath of Cortex non era malaccio per quanto sia un paio di gradini sotto.

Gli altri non li ho giocati.

 
Non so se aspettare di rigiocarmi la collection o votare già adesso.Per il momento punterei sul terzo capitolo ma se la giocano abbastanza i primi tre. Wrath of Cortex non era malaccio per quanto sia un paio di gradini sotto.

Gli altri non li ho giocati.
Potresti cambiare idea, io dopo la Trilogy ho di molto rivalutato il primo (in positivo) e il terzo (in negativo) :sisi:

 
Ci penso un po', il mio voto oscilla tra il 2 e Twinsanity. I primi 5 mi sono piaciuti comunque tutti anche rigiocandoli di recente.

Titans e Mutant, lasciando perdere il lato estetico e il lato 'non è Crash Bandicoot', sono giochi non perfetti con una certa ripetitività di fondo e non sono riuscito a farmeli piacere del tutto, anche se giocandoli mesi fa ho rivalutato leggermente in positivo il secondo (e in negativo il primo). Non sono quelli i giochi che ho apprezzato in questa serie e che mi hanno spinto a recuperarla e seguirla fino al suo ritorno un anno fa, per farla breve :leon:

 
Per quanto mi riguarda preferisco il primo semplicemente perchè tra tutti è forse quello più "gioco" e più impegnativo, per quanto ovviamente soffra di evidenti problemi nella costruzione di alcuni livelli, eccessivamente frustranti. Anche i controlli non sono fluidi come i successivi. Still, è quello che mi diverto di più a rigiocare, vuoi per i livelli simil-giungla che mi piacciono di più, vuoi perchè il livello di sfida più altro garantisce più mordente nel giocarlo.

Il tre è quello più figo per varietà di ambientazioni e gameplay, però rigiocandolo oggi l'ho trovato davvero troppo facile e con livelli decisamente troppo "piatti", sempre divertentissimo da giocare però sia chiaro.

Quelli per PS2 dovrei rigiocarli però, è passato davvero tanto tempo, ho bei ricordi del Twinsanity però

 
Voglio rigiocarmi il due prima di votare perché é quello che ricordo meno, ma il mio personale podio é sicuramente 2, 3 e Twinsanity.

il 2 é più rifinito del primo ed é più platform del 3 senza i suoi alti e bassi nei livelli non platformici, quindi potrei votare quello, ma il 3 in ogni caso é quello che ho più nel cuore essendo stato il primo gioco che ho finito su PS1. :cry:

Ps: questa faccina é una gradita aggiunta! :crashdance::crashdance::crashdance:

 
A me piace molto il 2. Come già detto, il 3 è molto vario, ma secondo me questo aspetto fa perdere qualcosina alla formula originaria; il primo è il più tosto da giocare. Il secondo capitolo sta un po' nel mezzo (più vicino al primo che al terzo) ed è quello che voto.

 
Il secondo più che altro non mi ha mai detto niente a livello sia di personaggi che di ambientazioni, l'ho trovato abbastanza anonimo (a differenza invece del primo e del terzo)

 
La Remaster plus mi ha aperto gli occhi. Il primo capitolo, ma sotto tutti i punti di vista.

Difficoltá, level design, come viene sfruttata la verticalità degli stage, le varie sfide ecc.

Un buon Platform.

 
Con la premessa che considero solo i primi tre (e le loro versioni PS4) non posso che non votare il primo. All'epoca la mia classifica era 3, 2, 1. Quando qualche anno fa li rigiocati era 2, 1, 3, invece ora, dopo averli giocati su PS4 e con la nuova maturità acquisita, sono sicurissimo che la mia preferenza sia 1, 3, 2. Insomma già da questo si capisce che comunque mi sono piaciuti tutti e 3 tantissimo :asd:

Crash Bandicoot inoltre è stato il mio primo videogioco per PSOne e quello che mi ha fatto appassionare a questo media, nonostante il mio primo approccio con questo mondo fu con Super Mario Bros. (che comunque mi piacque, ma non mi fece appassionare come il marsupiale). Sarà il più grezzo, ma c'è un lavoro di game design mostruoso, con una difficoltà davvero stimolante. Poi su PS4 le trials sono state quel di più che ho sempre voluto senza saperlo. Il 2 è comunque bello, ma è quello più anonimo secondo me. Crash Bandicoot 3 è il più fresco da giocare, senza dubbio, ma per il modo in cui è suddiviso (warp room) ho sentito molto di più la ripetitività visiva degli stage rispetto agli altri, e forse ci sono troppi livello per spezzare il ritmo che alla lunga possono annoiare.

 
Ho giocato solo i primi 3, per me vince Warped, un gioco veramente fenomenale.

 
Rimango legato a Warped per motivi affettivi (non si discute la qualità dell'insieme) ma come molti di voi, aver rigiocato la remaster mi ha aperto gli occhi sul primo, che è la vera perla.

 
Fra quelli platform il mio preferito e' il secondo, offre una buona varieta' di ambientazioni, boss fights e un livello di sfida abbastanza alto.

Il primo e' molto ripetitivo anche nel design e da l'idea di essere una tech demo, mentre il terzo e' rimpinzato di livelli inutili che non fanno altro che rompere il ritmo di gioco.

Di quelli su PS2 ho provato solo Wrath of Cortex che era veramente bruttino.

In generale non una delle mie serie preferite e l'ho trovata sempre abbastanza sopravvalutata.

 
Warped per varieta', mosse sbloccabili e reliquie (l'unico ad averle prima della Trilogy).

Seguito a stretto giro dal 2, piu' tosto e concentrato sulle cose piu' importanti.

Crash 1 giocato solo da grande su psp, bellino ma sicuramente acerbo rispetto agli altri due.

Twinsanity idem, giocato solo un paio d'anni fa e non mi sembrava neanche crash. Pessimo feeling coi controlli e telecamera, peccato perche' aveva molte buone idee.

Giocato pure crash XS, sensazione strana te vederlo su GBA, ma gioco molto piatto e senza idee, sembrava una collection/demastered di livelli random semplificati della trilogia. Mollato dopo un paio di game over a Ngin mi pare

Nel caso non ci fossero altre occasioni di dirlo, CTR dio e Crash Bash ottimi ricordi ma invecchiato molto molto male oggi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel caso non ci fossero altre occasioni di dirlo, CTR dio e Crash Bash ottimi ricordi ma invecchiato molto molto male oggi
Secondo me nemmeno troppo male, in multiplayer locale dicono ancora la loro!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top