- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,139
- Reazioni
- 80,257
Offline
Uà ma cosaho detto che non ha un gameplay chissà che profondo, non ho mica detto che per questo facciano cagare, come invece hai detto te
Non esiste il game over, semplicemente i personaggi muoiono, like literally"Non esiste una punizione": sicuro di stare giocando dei giochi di Cage (Detroit e Heavy Rain, perlomeno)? Ripeto, lì i pg muore, e la storia cambia. Non so le differenze, perchè non ho mai visto un film interattivo, ma le conseguenze sono anche date dal tempismo con cui premi i tasti, cosa che non so se un film interattivo (per quanto possa essere interattivo) ti dà.
Se questa non ti rimane impressa, alzo le mani:
Sicuramente una delle più belle della gen PS3, forse top 3. E in un gioco simile l'ost non dico essere metà dell'esperienza, ma quasi![]()
Sì ma la morte dei personaggi capisci bene che non è una interazione reale con il giocatore, è pura sceneggiatura. Un bivio narrativo, che non dipende realmente da un muoversi cosciente, fai delle scelte sparse, e in determinati punti chiave, arriva la svolta, che serve a colpire... Nient'altro. Non c'è. I film interattivi, ma pure i libri "interrattivi" (quelli che ti indicano dove "skippare" pagina a seconda delle scelte che fai), si basano su un principio similare. Una storia, in cui l'interattività è ridotta ad una cesoia della sceneggiatura. Sceglia A, vai in A, scegli B vai in B. Magari in B muore il personaggi, e in A no. L'interazione tra giocatore e gioco è limitata a questo, una storia in cui zompi su traiettorie di sceneggiatura. Non puoi sbagliare, perché non esiste errore. La morte di un personaggio non ti cambia il gameplay, non ti obbliga a giocare meglio, non ti costringe a spremerti le meningi per trovare la soluzione all'enigma, ti spinge solo a fare "replay", e fare scelte diverse per vedere gli altri fili della sceneggiatura multistrato.
Che te devo dire: non mi è rimasto impresso il main theme di HR... Non è sicuramente brutto, ma mi sembra di risentire tantissime robe già strasentite nel cinema moderno (da Zimmer in avanti. Non che sia un male, solo non mi rimane impressa per originalità)... Forse sentendola al D1 (quando uscì) mi sarebbe rimasta più impressa? Forse... Oggi mi sembra tanto dramatic hollywood, di qualità, ma come tante altre che ho sentito. Ci son tanti giochi di qualità in cui non mi è rimasta impressa la OST per la cronaca.