Hype Guerre Seriali | Capitolo XIII: Kingdom Hearts | Qui si svolge la guerra dei Keyblade...

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Assolutamente KH I, per me sempre nel cuore. L'inizio del viaggio, alle Isole del Destino. Prima che la trama diventasse un intreccio mistico senza fine, con viaggi nel tempo, doppelganger, nemici che ritornano dall'aldilà.

La prima volta in cui potevi vedere gli universi di FF e Disney fondersi in un'unica storia inedita. Un sogno fu da bambino vedere tutti i personaggi Disney e FF mescolati in questa storia che profuma di amicizia.

Buona varietà di mondi, di nemici, di armi, il Colosseum, i Boss opzionali (Sephiroth), forse il level design un po' troppo articolato e confusionario, ma nel complesso un gioco che regalò emozioni a tutti.

 
Assolutamente KH I, per me sempre nel cuore. L'inizio del viaggio, alle Isole del Destino. Prima che la trama diventasse un intreccio mistico senza fine, con viaggi nel tempo, doppelganger, nemici che ritornano dall'aldilà.

La prima volta in cui potevi vedere gli universi di FF e Disney fondersi in un'unica storia inedita. Un sogno fu da bambino vedere tutti i personaggi Disney e FF mescolati in questa storia che profuma di amicizia.

Buona varietà di mondi, di nemici, di armi, il Colosseum, i Boss opzionali (Sephiroth), forse il level design un po' troppo articolato e confusionario, ma nel complesso un gioco che regalò emozioni a tutti.
Hai descritto più o meno le mie sensazioni giocando al primo, l'idea di unire i personaggi Disney a quelli di FF era tra le cose più intriganti e che contraddistinguevano il titolo, peccato davvero che abbiano deciso di rimuovere questa cosa nel 3.

Potevano fare un crossover meraviglioso con le giuste idee, ok so che nel 2 non sono piaciuti per come sono stato usati i pg di FF ma questo non é un pretesto per cannare totalmente l'idea, sarebbe come se in Marvel vs Capcom togliessero i pg Capcom perché in un ipotetico capitolo prima non sono piaciuti  :sard:

 
Hai descritto più o meno le mie sensazioni giocando al primo, l'idea di unire i personaggi Disney a quelli di FF era tra le cose più intriganti e che contraddistinguevano il titolo, peccato davvero che abbiano deciso di rimuovere questa cosa nel 3.

Potevano fare un crossover meraviglioso con le giuste idee, ok so che nel 2 non sono piaciuti per come sono stato usati i pg di FF ma questo non é un pretesto per cannare totalmente l'idea, sarebbe come se in Marvel vs Capcom togliessero i pg Capcom perché in un ipotetico capitolo prima non sono piaciuti  :sard:
Vero, difatti nel terzo capitolo arrivederci ai personaggi FF

 
Sicuramente il primo, sia per valore affettivo che come bilanciamento nella sua natura di crossover. Per non parlare del level design dei mondi che, nonostante i suoi difettucci, aveva quella spruzzatina di vena platform e da metroidvania che rendeva l’esplorazione più interessante e giocosa.  

Poi ok, a conti fatti il 2 gli è superiore sotto quasi tutti i punti di vista, ma a mio avviso il non aver per nulla migliorato quegli aspetti per me fondamentali che ho elencato sopra, non riesce a farmelo posizionare al primo posto.

 
Dovrei farmi una maratona stile zaza50 in futuro. Non so quando ma DEVO farla. :hihi:

Quindi mi astengo al momento, su due piedi direi il II ma comunque mi mancano dei pezzi della saga oltre al recente III.

Intanto partecipate voi. La serie ha una fanbase abnorme, come mai qui c'è il deserto? :gab:

 
Questa è un'altra war in cui non avevo scritto. Ho giusto provato all'epoca il primo e nonostante i mondi Disney mi ispirassero, non riuscivo a passare sull'altra faccia della medaglia, quella più ludica e gdr e final fantasiana. Col passare del tempo il mio approccio verso il genere è migliorato, però vuoi l'età, vuoi che prima (ora no) era impossibile recuperare la saga senza 22 console, vuoi che ora come minimo mi terrebbe impegnato 5 mesi di vita e col cazzò che lo faccio visto che non ho tempo... beh, ormai questo treno è passato e io non l'ho preso e mai lo raggiungerò... peccato, da un lato, ma nemmeno tanto poiché l'unica cosa che mi ispira è la magia disney e forse farmi 200 giochi solo per magia e atmosfera... no dai...

 
Assolutamente KH I, per me sempre nel cuore. L'inizio del viaggio, alle Isole del Destino. Prima che la trama diventasse un intreccio mistico senza fine, con viaggi nel tempo, doppelganger, nemici che ritornano dall'aldilà.

La prima volta in cui potevi vedere gli universi di FF e Disney fondersi in un'unica storia inedita. Un sogno fu da bambino vedere tutti i personaggi Disney e FF mescolati in questa storia che profuma di amicizia.

Buona varietà di mondi, di nemici, di armi, il Colosseum, i Boss opzionali (Sephiroth), forse il level design un po' troppo articolato e confusionario, ma nel complesso un gioco che regalò emozioni a tutti.
Quoto tutto.

Tra l'altro del due non ho mai sopportato che, a parità di difficoltà, è stato molto più facile del primo.

Poi ho giocato il III e al confronto il 2 pare Dark Souls ma vabbè, questa è un'altra storia :ahsisi:

 
Quoto tutto.

Tra l'altro del due non ho mai sopportato che, a parità di difficoltà, è stato molto più facile del primo.

Poi ho giocato il III e al confronto il 2 pare Dark Souls ma vabbè, questa è un'altra storia :ahsisi:
Il III capitolo mi ha deluso molto, speriamo con il nuovo DLC di vedere novità e più scontri con Boss opzionali/segreti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il III capitolo mi ha deluso molto, speriamo con il nuovo DLC di vedere novità e più scontri con Boss opzionali/segreti.
Come scritto già nel topic ufficiale, non si merita tutte le critiche ricevute: riesce a essere coerente ed epico, portando il CS a davvero nuove vette (ma proprio della gen, tolti i soliti dei Platinum che comunque fanno parte di un altro genere). La difficoltà e l'assenza di un LD degno di nota sono imperdonabili ma non è sta monnezza che tutti dicono

 
Ora che li ho giocati tutti (inclusi capitoli DS, e capitolo Mobile) :hmm:  

Boh...

KH3 è bello... Eccessivamente odiato (a causa delle aspettative molto alte) ma non è da buttare... Ma non la spunta ad ora...

KH2 è il migliore a livello di varietà, e a livello di "trama originale"... Anche lui ha più di qualche sbilanciamento nella narrativa, ma lo riesce a nascondere meglio rispetto a KH3, e il CS è un salto in avanti netto rispetto all'1 (cosa che si può dire pure del 3 rispetto al 2, se solo la difficoltà non avesse appiattito tutto).

KH1 è il più originale... Il cross over funziona alla grande... La "storia originale" si incastra bene e non ruba troppo spazio... Il CS per quanto invecchiato, funziona ancora bene... E' sicuramente il capitolo più sognante e col cuore più grande di tutti.

KHBBS... Molto bello... Vario, divertente, e anche scritto discretamente bene... Una buonissima genesi della mitologia di KH (quanto meno della Dark Seeker Saga)... Gameplay solido e abbastanza vario (complice l'uso dei 3 personaggi "diversi"), ma non sempre pienamente soddisfacente a causa di alcuni limiti di programmazione (derivanti dalla base di PSP)... Personaggi carismatici ma non pienamente approfonditi, ed una ripetitività di fondo (inevitabile dovendo ripetere i mondi per ben 3 volte per vedere tutto tutto) non lo portano al livello dei capitoli main... Ma... Ci è moooolto vicino per quanto mi riguarda. Ah dimenticavo: i super boss di sto gioco sono LAMMERDA, primo fra tutti Mystery Figure :asd:  

KH Re:CoM... Inizialmente lo odiavo, poi ho iniziato ad apprezzarlo sopratutto grazie alla trama... Il CS è originale, ma non si incastra alla perfezione... L'elemento card based è chiaramente pensato per un combat statico (o semi statico), mentre il remake lo incastra con la componente action (mutuata da KH1), e... Non funziona sempre benissimo... A ciò aggiungiamoci una facile rompibilità in "ambo le run", con delle combinazioni decisamente troppo forti.

KH3D... Divertente... E nulla più... Mondi più ampi, il che andrebbe pure bene se non fossero vuoti (necessità derivante dall'hardware di partenza)... Combat System rifinito ma rompibile con alcune tecniche (Palloncira) e il Fluimoto stesso, che tra l'altro va ad infrangere sin dall'inizio del gioco tutto il level design... Trama sulla carta figà e piena di twist ma che in realtà è l'inizio di un casino apocalittico che il 3 deve (con molta fatica, e difficoltà) sbrogliare (cosa che riesce solo in parte)... Considerando le idee, e i mondi dietro, il 3D sarebbe potuto essere un gioco Main a tutti gli effetti, ma crolla praticamente in ogni parametro, e in più incasina la saga più di quanto fosse necessario fare.

- - -

Fuori contest:

KH 358/2 DAYS, gioco bello per la trama e gli approfondimenti sui PG (alcuni dei quali si perdono nel semplice filmato della remastered!), ma tremendo a livello di gameplay... Non tanto per il sistema di potenziamento del personaggio (che per quanto parta lento, evolve e migliora dopo relativamente poche ore), ma per il sistema di controllo e per la struttura (iper ripetitiva e claustrofobica) di molte missioni... Ma sopratutto per il sistema di controllo del PG e relative animazioni... Tremende... Trama però molto valida nel complesso.

KH Re:Coded, divertentissimo da giocare. Pieno di guizzi simpatici (dalle sezioni run&gun, alle sezioni da action 2D, fino alle sezioni platform), e un combat system infinitamente più rifinito e affinato rispetto al suo predecessore su DS (il sopracitato DAYS)... Un gioco che si lascia giocare di gusto, ma che pecca enormemente sul lato trama, che è poco più (o forse poco meno) di un grosso riassunto filler delle puntate precedenti, con solo qualche assaggino di ciò che avverrà nel futuro della saga... Un'occasione sprecata, considerando che il gioco si lascia giocare, ma non ha alcuna reale attrattiva sul fronte della narrativa e dello sviluppo dei personaggi della saga.

---

Nel complesso direi:

- Come Cuore ( :asd:  ): KH1... Che la spunta sia a livello di scrittura complessiva (è IL cross over), sia a livello di level design (mondi piccoli ma costruiti come Dio comanda, quasi tutti)

- Come Gameplay puro e duro: KH2... Che la spunta a livello di Combat System (per quanto inferiore al 3, riesce ad avere un livello di sfida infinitamente migliore che va a sfruttare in toto il sistema di combattimento), e di "trama originale" (il filone dell'Organizzazione XIII è tanto figo), ma pecca a livello di cross over (quasi tutto filler) e di level design (quasi tutti corridoi).

Devo pensarci su...

E già che ci sono aspetto anche il Re:Mind (Final Mix di KH3) prima di votare... Probabilmente non renderà (ai miei occhi) KH3 migliore dell'1 e del 2, ma almeno una chance gliela voglio dare :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avendo appena iniziato la maratona (diciamo così) della serie ne approfitto per uppare il topic. Sono curioso di leggere un pò di pareri, elogi e critiche.
 
Avendo appena iniziato la maratona (diciamo così) della serie ne approfitto per uppare il topic. Sono curioso di leggere un pò di pareri, elogi e critiche.
Be ci sarebbero molte cose da dire sulla serie ma troppi episodi x parlare di ciascuno, diciamo che x chi ama la disney, specie i classici è imprescindibile, i primi 2 specialmente.
Sul fronte storia, la serie è partita benissimo appunto con i primi 2, poi si disperde col chiaro intento di allungarla con i mille capitoli fatti ovunque, e che non sono riusciti a dipanare loro stessi, con 3 infatti han dovuto fare un riepilogo o non ci si capiva nulla.
Fronte gioco be, è molto semplice il gameplay, alla fin fine è un action adatto a tutti, con pochi pulsanti da usare e con poca strategia ( più abilità che strategia, salvo un minimo sui boss) salvo l'episodio con le carte, il grosso ovviamente andare avanti x scoprire che mondo avran usato nel prossimo livello e come.
Piccolo appunto sul terzo, dove gli attacchi super ( ora non ne ricordo il nome) di fatto rovinano un po' il gameplay essendo x nulla limitati e quindi uno li spamma ogni 3x2
Fronte gummyship, sinceramente è una sezione fatta x variare il gameplay, ma mai ben riuscita ( nel 3 diciamo decente, ma nulla di più)
Il sogno insomma x chi ama la disney, che si è trasformato a volte in incubo visti i mille episodi o mezzi che si sono usati x raccontare la storia, ma imprescindibile, da giocare assolutamente, specie ora che esiste la megaraccolta che racchiude tutto il valido e taglia gli episodi indegni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top