Hype Guerre Seriali | Capitolo XVIII: Nostalgia War Part I | They're gonna take you back to the past! |

Hype
Pubblicità

Vc3nZ_92

Capomoderatore
sezione sony
Iscritto dal
11 Gen 2009
Messaggi
48,481
Reazioni
7,312
Offline
k1fKje5.png

 ​

Non abbiamo mai fatto premesse per le war, ma questa volta è necessaria per anticipare i vostri commenti. Come vedrete, nei candidati non c'è il remake di Resident Evil 2. Abbiamo deciso di escluderlo perché, come potrete anche intuire dal banner, farà parte di un'altra war simile... marzo, Final Fantasy... avete capito? :asd:

 ​

Perché questa scelta? Semplicemente, perché RE (e FF) hanno subito un lavoro troppo più importante e dispendioso rispetto agli altri candidati, quindi per evitare un plebiscito di quest'ultimo, abbiamo deciso di separare la Nostalgia War in due parti. ​

 ​

In termini pratici, i candidati di questa prima parte hanno un core gameplay e situazioni uguali/simili ai titoli originali, con al massimo migliorie o aggiunte di materiale, mentre per FF e RE c'è proprio un core gameplay totalmente ripensato in ottica moderna, che va a riscrivere tutte le parti del prodotto, affinché possa funzionare anche nella sua nuova veste.

 ​

Bene, fatta questa doverosa premessa, ecco i candidati!​

 ​

 ​

QCZGj3D.jpg

 ​

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Vicarious Vision​

Publisher: Activision​

Director: Dan Tanguay​

Character Design: Dan Tanguay​

Compositore: Josh Mancell​

Data di uscita: 30 Giugno 2017​

Metacritic: 80​

 ​

 ​

jV090tz.jpg

 ​

Crash Team Racing Nitro Fueled

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Beenox​

Publisher: Activision​

Director: Philippe Turcotte​

Character Design: Mathieu Mercier​

Compositore: Josh Mancell, Ashif Hakik​

Data di uscita: 21 Giugno 2019​

Metacritic: 83​

 ​

 ​

hWbqB8V.jpg

 ​

MediEvil

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Other Ocean Emeryville​

Publisher: ‎Sony Interactive Entertainment​

Director: Glen McKnight​

Character Design: Alex Gold, Bill Schmidt, John Treviranus​

Compositore: Andrew Barnabas, Paul Arnold​

Data di uscita: 25 Ottobre 2019​

Metacritic: 67​

 ​

 ​

s3ChjZU.jpg

 ​

Ratchet & Clank

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Insomniac Games​

Publisher: Sony Interactive Entertainment​

Director: Brian Allgeier​

Character Design: Brian Allgeier​

Compositore: Michael Bross​

Data di uscita: 20 Aprile 2016​

Metacritic: 85​

 ​

 ​

pPKNwOx.jpg

 ​

Shadow of the Colossus

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Bluepoint Games​

Publisher: Sony Interactive Entertainment​

Director: Peter Dalton  ​

Character Design: Daryl R. Allison, Randall W. Lowe, Howard Tang, Steven Schaefer​

Compositore: Kow Otani​

Data di uscita: 7 Febbraio 2018​

Metacritic: 91​

 ​

 ​

AjwsYYq.png

 ​

Spyro Reignited Trilogy

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Toys for Bob​

Publisher: Activision​

Director: Dan Neil​

Character Design: Toby Schadt, Josh Nadelberg​

Compositore: Stewart Copeland​

Data di uscita: 13 Novembre 2018​

Metacritic: 82​

 ​

 ​

 ​

W6vT6Lx.jpg

 ​

Yakuza Kiwami

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Ryu Ga Gotoku Studio​

Publisher: Deep Silver​

Director: Koji Yoshida​

Character Design: Kazuki Hosokawa​

Compositore: Hidenori Shoji​

Data di uscita: 29 Agosto 2017​

Metacritic: 80​

 ​

 ​

 ​

JoU14gY.jpg

 ​

Yakuza Kiwami 2

Piattaforma: Playstation 4​

Sviluppatore: Ryu Ga Gotoku Studio​

Publisher: Sega​

Director: Hiroyuki Sakamoto​

Character Design: Takeshi Tanaka​

Compositore: Hidenori Shoji​

Data di uscita: 28 Agosto 2018​

Metacritic: 85​
 
Me ne mancano troppi da giocare per votare... Ad occhio credo che i 2 Kiwami e R&C siano i più ambiziosi della risma, mentre gli altri bene o male sono pure ristrutturazioni grafiche :asd:  Come rapporto fedeltà-qualità credo che Spyro e SotC restino imbattuti, là dove invece un Ratchet a fronte della sua qualità stravolge la fedeltà all'opera madre.

Devo giocarli maledizione :asd:  

Di sicuro MediEvil è il primo sulla mia lista "da giocare"... Dopo DS tocca a  lui, anche se non credo possa ambire ad essere tra i migliori (per quanto sia l'IP che preferisco [insieme a SotC] tra quelle qui in lista :stema2:  )

 
Scelta difficile, in questo caso penso che il criterio più giusto di votare sia sulla base di quanto sia fatto bene il remake rispetto all'originale e non secondo la qualità dei titoli in sè.

Di mio non posso ancora votare ma sicuramente nella lista abbiamo molta varietà di approcci nel restaurare i vecchi titoli con i suoi pro e i contro.

Spyro per dire ripropone semplicemente l'esperienza originale con nuova veste grafica e lo fa egregiamente! Crash si prefissa la stessa cosa ma ci sono i noti problemi di hitbox e fisica dei salti che me lo fanno vedere peggio, Medievil si sa che è scarso tecnicamente ma propone una gran bella direzione artistica (anche migliore di quanto fece l'originale all'epoca secondo me) e cerca di migliorare il titolo con tante aggiunte di quality of life e altro  anche se ha lo svantaggio di dover fare il remake del titolo che tra quelli è invecchiato peggio (almeno come percezione della gente nel suo rispettivo genere di sicuro) e quindi nel remake si sente più il peso degli anni di un Crash/Spyro nonostante si siano impegnati decisamente di più sul versante gameplay.

SOTC come stile vira nettamente sul realistico perdendo molta della personalità dell'originale e anche come location si perde un po' il fascino di desolazione che dava il minimalismo dell'originale, nonostante tutto è una goduria da vedere, le piccole aggiunte sono gradite a parte la riduzione di difficoltà che mi ha fatto storcere il naso, nel complesso lo considero molto ben fatto ma non eccelso come si dice in giro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero indeciso tra Ratchet e Shadow Of Colossus e sono andato per Ratcher :sisi: tutto il resto per me sono solo menate, anche perchè non sono bravo nei racing (oltre che stufarmi) e ancora meno nei platform

 
Scelta difficile. Voterei tutti :sard:  ma se devo votare il miglior rifacimento qualitativamente parlando direi o Ratchet o SotC. Siccome il primo è stato limitato dal film (mi aspetto grandi cose dal prossimo gioco) vado per SotC :sisi:

 
Io non voto, perché nonostante la metà li abbia già giocati (N. Sane Trilogy, R&C, Spyro e Yakuza Kiwami), gli altri potrei giocarli (Kiwami 2 sicurissimo, CTR, SoTC e MediEvil di meno, ma probabilmente sì, e l'incertezza è data da motivi diversi, non per forza qualitativi).

 
Me ne mancano molti, alcuni probabilmente non li giocherò mai (tipo i Crash, mi sono ritrovato in anzianità ad odiare quasi tutti i platform  :rickds: ) quindi potrei basare il mio giudizio principalmente su quanto mi attrae il tipo di restyle fatto in base alle informazioni in mio possesso

di quelli in elenco, forse non casualmente quelli che mi attraggono di più sono gli Yakuza (del resto Kiwami 1 è uno dei pochi che ho giocato della lista) e sono discretamente convinto che anche giocandone altri che ugualmente mi attirano (come SotC) difficilmente cambierei idea...ma come ho detto, troppo materiale mancante, passo :sisi:

 
Vabè, io che dovrei votare a fare? Il cuore dice SEMPRE quello :rickds:

Però... no, non mi sembra giusto, anche perché devo giocare ancora gli Yakuza e SotC :sisi:  (CTR non lo metto in lista, sinceramente non lo voterei con questi titoli)

Però diavolo, il mio mouse cerca sempre di andare verso la "M" :sard:










































... Comunque, probabilmente voterei ugualmente MediEvil

 
La Spyro Trilogy è assolutamente l'operazione "nostalgia" che più di tutte mi ha soddisfatto. Graficamente un lavorone, sempre un titolo current gen a tutti gli effetti; gameplay e struttura di gioco ancora oggi assolutamente godibili, quasi non sembrano giochi di 20 anni fa; un gran lavoro di rifacimento, molto attento a mantenere intatto il cuore e l'anima del titolo originale, pur prendendosi qualche libertà artistica nella riproduzione dei livelli che personalmente ho molto apprezzato. Inoltre, la possibilità di poter giocare con la colonna sonora originale è una feature per me davvero eccezionale in questo tipo di operazioni, specialmente se di fianco a questa vi è comunque una valida versione modernizzata da poter alternare (con l'ulteriore chicca della ost dinamica).

Infine, il pacchetto completo di tre giochi a 40€ fa guadagnare molti punti a questa collection anche dal punto di vista dei contenuti.

Esclusi per un soffio SOTC e Medievil. Il primo dal punto di vista grafico è assolutamente clamoroso, ma presenta praticamente zero novità e chicche extra rispetto all'originale; il secondo invece è probabilmente il titolo tra quelli in lista più difficile da riproporre nel 2019, eppure il lavoro fatto da OO (nonostante l'inseperienza e il budget infimo) è assolutamente lodevole, specialmente sul lato artistico, l'ho trovato praticamente perfetto nell'equilibrio tra modernità e fedeltà all'originale, ma peccato per i problemi tecnici davvero non trascurabili in un'operazione di questo tipo.

CTR ottimo come rifacimento, ma la gestione dell'online non mi ha fatto impazzire a livello di modalità e sistema di sbloccabili.

Crash Trilogy un compitino grafico e nulla più, ottima come operazione nostalgia ma si poteva fare di meglio sotto tanti aspetti

Ratchet and Clank a livello tecnico è clamoroso e le novità introdotte sono tantissime, meriterebbe a mani basse la corona tra tutte queste operazioni se non fosse per la natura di tie-in del film, che purtroppo ne ha limitato fin troppo le potenzialità, specialmente a livello narrativo.

I due Yakuza sono ottimi titoli, ma a livello di "operazione nostalgia" erano probabilmente i meno necessari, la loro utilità è soprattutto legata alla diffusione dei primi capitoli anche in occidente

 
1 - Spyro (era il migliore in epoca Ps1 ed è stato riproposto ancora meglio :love: si sempre stato ProSpyro :love: )

2 - Shadows of the Colossus (lui il migliore era Ps2, c'è l'ho sullo scaffale che mi guarda..ma lo giocherò sicurissimamente :asd:  per rivivere la magia ancora una volta :) )

3 - Ratchet&Clank (mi é piaciuto molto però non ho apprezzato completamente le derivazioni dal film :unsisi: )

4 - Medievil (altro capolavoro, la riedizione gli ha fatto bene peccato che quella fatta da Sony sia stata al risparmio...ora dateci il 2 :unsisi: )

5 - Crash Bandicoot (ottima però con qualche riserva)

6 - CTR (è stata quella che mi ha deluso, hanno cambiato troppo il sistema di guida, lo gioco però non mi da il feeling dell'originale :sad: )

7 - Yakuza 1/2, non mi hanno mai attirato :hmm: :bio:

 
Anche se non ho giocato diversi dei titoli qui presenti, mi sento comunque di assegnare il mio voto a Spyro Reignited. Tra i rifacimenti sotto Activision è secondo me quello meglio riuscito, anche se non perfetto al 100% per quanto mi riguarda è quello che mi ha impressionato di più sotto ogni punto di vista (grafico, artistico, caratterizzazione e animazioni di PG e NPC, gameplay, feature Quality of Life, e via discorrendo). Non nascondo che Spyro è il gioco che mantiene la più forte carica nostalgica dal mio punto di vista, ma tolta quella Reignited si regge perfettamente in piedi a mio modo di vedere.

Ho giocato sia a Crash N. Sane che a CTR, ed entrambe sono remake eccellenti.

Spyro mantiene una serie di piccolezze in più rispetto a Crash N. Sane, tra cui la possibilità di scegliere la musica originale, piccoli cambiamenti nel gameplay che nel caso di Spyro sono solo positivi mentre per Crash se ne può discutere, e in generale un approccio più conservativo rispetto al gioco originale. Andando un po' contro corrente, di Spyro ho apprezzato anche il voler reinterpretare determinati aspetti in modo originale dei giochi PS1 - alla fine, gli originali rimangono sempre lo stessi a prescindere da quanti remake si fanno e quelli mai cambieranno, quindi perché non provare a fare qualcosa di nuovo?

Per CTR invece il discorso è più complesso, dal punto di vista del single player, dell'offline, dello stile artistico/grafica e del gameplay il gioco è praticamente un 10/10 se non per un paio di opzioni in più che sarebbero apprezzabili per lo schermo condiviso. Discorso diverso invece per la stabilità tecnica generale, sia per quanto riguarda il nucleo del gioco (stabilità dei menu, salvataggi, controllo su quello che avviene in gara non sempre controllabile al 100%) che per quanto riguarda, ahi ahi ahi, l'online, che tutt'ora continua a mancare di feature anche di base e non essere in generale il massimo a livello di bug (c'è un motivo per cui "fantastically polished" è praticamente un meme nella community), chiudendo il trittico di problemi con un sistema di progressione parallelo e indipendente a quello del single player che premia il grinding più che tutto il resto. Tuttavia, queste problematiche sono bilanciate a mio modo da vedere dal supporto post-release, che anche se minato da questi problemi offre da parte sua una quantità di contenuti in più assurda, particolarmente entusiasmante se si è apprezzata serie di Crash nel suo insieme, compresi tutti giochi post Naughty Dog. Al netto del prossimo aggiornamento, se il rumor relativo si rivelerà veritiero avremo per esempio 49 personaggi giocabili - una cifra encomiabile sopratutto considerando che tolti due PG ogni elemento del roster è ben caratterizzato rispetto a tutti gli altri. Rimango in attesa dei prossimi aggiornamenti sperando anche in miglioramenti sul lato tecnico, ma per il resto non riesco veramente a lamentarmi del pacchetto nel suo insieme, se non per quello che avrebbe potuto essere. Al netto comunque il gioco non è perfetto e per questo preferisco assegnare il voto al buon Spyro.

L'altro gioco nella lista che ho avuto modo di giocare è stato Ratchet, che è un caso un po' particolare (giocato grazie al Plus e primo gioco della serie che gioco da Armi di Distruzione). Nel suo insieme lo ho apprezzato, ma ho finalmente capito per quale motivo si sia preso tutte queste critiche da parte di fan e non nel corso degli anni. Da parte mia sono comumque curioso di vedere Insomniac all'opera su un nuovo gioco senza la catena di un film a cui fare riferimento come tie-in.

Per il resto, mi manca Medievil da recuperare e giocare (lo farò quasi sicuramente prima o poi), mentre gli altri due non rientrano in un genere di mio interesse al momento.

 
Avendoli giocati tutti devo dire che, nonostante il livello fosse ottimo per tutti, il mio cuore va a ratchet. Dal punto di vista dell'impegno forse il lavoro più mostruoso è stato fatto su kiwami 2. Però la saga di ratchet rimane la migliore in assoluto in ambito platform, al punto da tenere botta per tre generazioni di console :sisi:  speriamo Insomniac ci regali un nuovo episodio full budget su ps5. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siete pronti? Avete il permesso per preparare i lanciafiamme verso di me.

Ho giocato solo il primo Crash Bandicoot della N-Sane Trilogy perciò è presto per votare ma...

Crash Team Racing: non penso di recuperarlo, non mi interessa.

Medievil: forse lo recupero ma non ne sono sicuro. Non è una serie che ha lasciato il segno nei miei ricordi ed il fatto che continuo a considerla un'operazione a metà mi frena parecchio.

Ratchet&Clank: mi manca. Il fatto è che un pò tutti i platform li sto snobbando ormai e solo Crash mi ha fatto tornare sui miei passi ma penso sarà una "sosta temporanea".

Shadow of the Colossus: mi ci sarei tuffato se non avessi spolpato il remaster per PS3. Penso passerà ancora qualche anno prima che lo recuperi.

Spyro: qui un pò di nostalgia la provo, però mi trattengo. Mi frena il fatto che sono giochi che posso completare in un paio di pomeriggi l'uno (come Crash dopotutto ma le reliquie sono una notevole sfida).

Yakuza Kiwami 1 e 2: mi manca tutta la serie ed avrò perennemente paura di iniziarla sapendo che sono 7 capitoli, fra poco 8. Faccio finta che non esistano per ora.

Morale della favola: in questo sondaggio non voterò mai. :shock:

 
Siete pronti? Avete il permesso per preparare i lanciafiamme verso di me.

Ho giocato solo il primo Crash Bandicoot della N-Sane Trilogy perciò è presto per votare ma...

Crash Team Racing: non penso di recuperarlo, non mi interessa.

Medievil: forse lo recupero ma non ne sono sicuro. Non è una serie che ha lasciato il segno nei miei ricordi ed il fatto che continuo a considerla un'operazione a metà mi frena parecchio.

Ratchet&Clank: mi manca. Il fatto è che un pò tutti i platform li sto snobbando ormai e solo Crash mi ha fatto tornare sui miei passi ma penso sarà una "sosta temporanea".

Shadow of the Colossus: mi ci sarei tuffato se non avessi spolpato il remaster per PS3. Penso passerà ancora qualche anno prima che lo recuperi.

Spyro: qui un pò di nostalgia la provo, però mi trattengo. Mi frena il fatto che sono giochi che posso completare in un paio di pomeriggi l'uno (come Crash dopotutto ma le reliquie sono una notevole sfida).

Yakuza Kiwami 1 e 2: mi manca tutta la serie ed avrò perennemente paura di iniziarla sapendo che sono 7 capitoli, fra poco 8. Faccio finta che non esistano per ora.

Morale della favola: in questo sondaggio non voterò mai. :shock:
:weird:

""""""""""""""""""Sonaro"""""""""""""""""""""""

Yakuza tanto prima o poi ti si obbliga ad iniziarla, non scapperai MAI :sard:  

Su SotC lo capisco BENISSIMO invece... Ce l'ho, ma sto aspettando di sbollire i ricordi della remastered su PS3 :asd:  Non essendoci grosse differenze, gli incentivi ad un replay sono pochi per ora... Aspetterò di raffreddarmi un po' :asd:  

Su MediEvil invece non ci sono scuse... Sei brutto :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
:weird:

""""""""""""""""""Sonaro"""""""""""""""""""""""

Yakuza tanto prima o poi ti si obbliga ad iniziarla, non scapperai MAI :sard:  

Su SotC lo capisco BENISSIMO invece... Ce l'ho, ma sto aspettando di sbollire i ricordi della remastered su PS3 :asd:  Non essendoci grosse differenze, gli incentivi ad un replay sono pochi per ora... Aspetterò di raffreddarmi un po' :asd:  

Su MediEvil invece non ci sono scuse... Sei brutto :sisi:  
Sono solo i piatti di contorno di Sony, la ciccia che conta sta altrove. :trollface:

Se faccio questa selezione con altre case senza fare nomi finiscono più che devastate. :trollface:

Per Yakuza facciamo più poi che prima, please.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top