Guida TV | Anime in onda sui canali TV italiani

Pubblicità
PSYCHO PASS: stasera in prima visione su Rai4 alle 22.40! Seguitelo ogni giovedì, mi raccomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png!!! Sostenete l'animazione giapponese in tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png!
Cara Mari Chan, per quanto condivido il tuo invito, sappiamo però purtroppo entrambi che non è che funzioni davvero così, in quanto la determinazione dello “share” cioè della quota d’ascolto viene determinata solo ed esclusivamente dalle famiglie dotate di un apparecchio di nome meter che rileva automaticamente il canale guardato. Perdona la precisazione, non è per fare il saputello.

http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_ascolto_televisivo

 
Cara Mari Chan, per quanto condivido il tuo invito, sappiamo però purtroppo entrambi che non è che funzioni davvero così, in quanto la determinazione dello “share” cioè della quota d’ascolto viene determinata solo ed esclusivamente dalle famiglie dotate di un apparecchio di nome meter che rileva automaticamente il canale guardato. Perdona la precisazione, non è per fare il saputello.http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_ascolto_televisivo
Vero, discorso che facemmo anche io e Kurai tempo fa.

 
Cara Mari Chan, per quanto condivido il tuo invito, sappiamo però purtroppo entrambi che non è che funzioni davvero così, in quanto la determinazione dello “share” cioè della quota d’ascolto viene determinata solo ed esclusivamente dalle famiglie dotate di un apparecchio di nome meter che rileva automaticamente il canale guardato. Perdona la precisazione, non è per fare il saputello.http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_ascolto_televisivo
Lo sapevo, però tra di voi potrebbe esserci chi ha la macchinetta rileva auditel a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Lo sapevo, però tra di voi potrebbe esserci chi ha la macchinetta rileva auditel a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Hai ragione :.bip: Mai perdere la speranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 


---------- Post added at 21:58:30 ---------- Previous post was at 21:56:54 ----------

 




Vero, discorso che facemmo anche io e Kurai tempo fa.
Maaah bentornato, "pregiudicato" recidivo :pffs:

 
Vi ricordo che potete seguirlo (come me) in diretta streaming dal sito di RAI 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

qualità audio e video impressionante, vi avviso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
qualità audio e video impressionante, vi avviso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
In positivo o negativo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In positivo o negativo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
in negativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

peggio che su popcorn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

comunque il mio tv ha avuto improvvisamente voglia di ricevere Rai4, quindi me la sono vista in tv per fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in negativo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifpeggio che su popcorn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

comunque il mio tv ha avuto improvvisamente voglia di ricevere Rai4, quindi me la sono vista in tv per fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io me lo sono visto su Rai4 ma mi sono stupito di come si vedesse bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarà che è un anime nuovo ma le altre serie non me le ricordavo così nitide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io me lo sono visto su Rai4 ma mi sono stupito di come si vedesse bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSarà che è un anime nuovo ma le altre serie non me le ricordavo così nitide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anch’io lo ho visto su RAI 4 (DVB-T) e ho avuto la stessa sensazione, ma pensavo fosse dovuto al mio nuovo apparecchio TV. Forse oltre alla qualità del Anime e migliorata anche quella della trasmissione segnale (digitale terrestre)?!

 
Idem, ma penso sia proprio una cosa effettiva, la qualità rispetto a PlanetES e Mawaru è migliore.

 
Anch’io lo ho visto su RAI 4 (DVB-T) e ho avuto la stessa sensazione, ma pensavo fosse dovuto al mio nuovo apparecchio TV. Forse oltre alla qualità del Anime e migliorata anche quella della trasmissione segnale (digitale terrestre)?!
Può essere.

 


---------- Post added at 17:23:57 ---------- Previous post was at 17:23:32 ----------

 




Idem, ma penso sia proprio una cosa effettiva, la qualità rispetto a PlanetES e Mawaru è migliore.
Benone, è anche più recente tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Rai 4: i film d’animazione dell’Anime Morning

Rai 4 propone una rassegna di lungometraggi d’animazione firmati da grandi registi del panorama nipponico.

http://www.mangaforever.net/119194/rai-4-i-film-danimazione-dellanime-morning

I racconti di Terramare


domenica 13 ottobre, alle 10:40


Titolo originale: Gedo senki



Anno: 2006



Regia: Gorō Miyazaki



Una terra funestata da calamità, un re che non sa come fermare la crisi e un giovane valoroso, che intraprende un lungo viaggio per contrastare le forze oscure che si stanno impadronendo del regno: tra abili stregoni e potenti draghi, si dipana la storia de I racconti di Terramare (2006), opera prima del figlio d’arte Gorō Miyazaki, che traspone, in una favola dai toni epici, il manga Shuna no tabi, firmato dal padre Hayao e a sua volta ispirato ai romanzi dell’americana Ursula K. Le Guin. Gorō si pone dunque decisamente nel solco dell’opera paterna, conquistando, d’altra parte, con personalità le attenzioni del pubblico mondiale: un successo confermato dal successivo La collina dei papaveri (2011).





 


Ponyo sulla scogliera



domenica 20 ottobre, alle 10:00


Titolo originale: Gake no ue no Ponyo



Anno: 2008 Regia: Hayao Miyazaki



Scritto e diretto ancora da Hayao Miyazaki, Ponyo sulla scogliera (2008) rivisita liberamente l’archetipo anderseniano de La sirenetta. Creata da un mago che vive nel fondo dell’Oceano, la pesciolina Ponyo viene raccolta e curata da un bambino: costretta a tornare in mare, si trasforma in bambina per ricongiungersi all’amico, sconvolgendo però l’equilibrio tra gli elementi. Il maestro nipponico conferma dunque anche qui due delle cifre più caratteristiche della sua opera: un’affascinante riflessione di fondo sulla sacralità della natura e un sincretismo tra l’immaginario letterario e simbolico europeo e quello orientale.





 


Paprika – Sognando un sogno



domenica 27 ottobre, alle 10:15


Titolo originale: Papurika



Anno: 2006 Regia: Satoshi Kon



Dal genio visionario di Satoshi Kon, già noto al pubblico di Rai4 per Millenium Actress, un suggestivo viaggio nei misteri dell’inconscio: Paprika – Sognando un sogno (2006) è il penultimo lungometraggio del raffinato e popolare regista, scomparso prematuramente nel 2010. Al centro della vicenda c’è il fantastico DC-Mini, un dispositivo che permette agli psicoterapeuti di visualizzare i sogni dei pazienti. Il furto di questa potente tecnologia da parte di ignoti minaccia di sconvolgere le vite di migliaia di persone: la dottoressa Atsuko Chiba entra quindi in azione per recuperare il prezioso macchinario mentre, sullo sfondo, sogni e incubi dei suoi utilizzatori iniziano a confondersi con la realtà.





 


Metropolis



domenica 3 novembre, alle 10:15


Titolo originale: Metoroporisu



Anno: 2001



Regia: Rintarō



Metropolis (2001) è libera trasposizione anime del grande classico fantascientifico di Fritz Lang, tratta da uno storico manga di Osamu Tezuka e sceneggiata dal maestro del cyberpunk Katsuhiro Ōtomo, già autore di Akira (1988). La futuribile città-stato di Metropolis, disegnata dagli autori con innegabile talento visionario, è in effetti parente stretta di quella del celebre capolavoro muto, anch’essa divisa in livelli verticali su base censitaria. E anche qui, un androide che riproduce una ragazza è lo strumento attraverso il quale il dittatore della città mira a consolidare il proprio potere sulle classi subalterne: i fantasmi e le paure della Germania pre-nazista e quelli del Giappone post-atomico sono, d’altra parte, maledettamente simili. A cambiare è però l’età dei protagonisti, poco più che bambini: l’indagine sulla misteriosa piccola donna robot è infatti condotta da un vecchio investigatore e dal suo giovanissimo nipote, che saprà mettere i bastoni tra le ruote al potentissimo duca Rosso. Prodotto dallo studio Madhouse – noto a pubblico di Rai4 per la serie shōjo Nana – il film è diretto dal veterano Shigeyuki Hayashi, detto Rintarō, già regista della mitica
Capitan Harlock.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che aspettarsi d'altro canto, se vengono licenziate una manciata di serie all'anno è impensabile che facciano sempre cose nuove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
MAINSTREAM: puntata dedicata a PSYCHO-PASS e all'animazione giapponese con intervista al critico Luca Della Casa. Stasera, alle 23:00 su Rai4

 
PSYCHO-PASS: in PRIMA VISIONE ASSOLUTA, il 2° episodio della futuristica serie firmata da Gen Urobuchi. Stasera, alle 22:40 su Rai4!

 
ANIME MORNING: ogni domenica i capolavori cinematografici dell'animazione giapponese. Domani spazio a PONYO SULLA SCOGLIERA. Domenica, alle 09:50 su Rai4

 
ANIME MORNING: ogni domenica i capolavori cinematografici dell'animazione giapponese. Domani spazio a PONYO SULLA SCOGLIERA. Domenica, alle 09:50 su Rai4
se mi sveglio me lo guardo mentre faccio colazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top