UFFICIALE PC Guild Wars 2 | Espansione: Heart of Thorns | Info: 1° Post | Ora Free To Play |

  • Autore discussione Autore discussione Ja Rule
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ja Rule

Fuckin' Genius
Iscritto dal
1 Mag 2005
Messaggi
1,074
Reazioni
0
Offline

Scheda del gioco:
Data Uscita: 28 Agosto 2012
Genere: Gioco di ruolo
Sviluppatore: NCsoft
Produttore: NCSoft
Distributore: Cidiverte
PEGI: 12+
Lingua: Inglese
Requisiti Minimi: -
Windows® XP Service Pack 2 o superiore - Intel® Core™ 2 Duo 2.0 GHz, Core i3, AMD Athlon™ 64 X2 o superiore - NVIDIA® GeForce® 7800, ATI Radeon™ X1800, Intel HD 3000 o superiore (256MB di RAM video e shader model 3.0 o superiore) - 25 GB di spazio disponibile nell'HD - Internet a banda larga - Tastiera e mouse

Link Utili:

10 cose da sapere su Guild Wars 2:

1. Quanto si paga al mese? Niente. Zero. Nothing, nada, nichts, zilch. Ma che, davvero? Eh sì, davvero. Guild Wars 2 è quasi completamente gratis. Quasi, perché dovete comunque comprare il gioco, e in questo caso avete varie opzioni. A questo punto non è più possibile pre-acquistarlo, ma comunque questa scelta vi permetteva di cominciare a giocare con tre giorni di anticipo, a partire dalle 9.00 del 25 agosto. Il pre-ordine, invece, permette di giocare dalle 9.00 del 27 agosto, con un giorno di accesso anticipato rispetto alla release vera e propria del 28 agosto, ore 9.00, per tutti coloro che acquisteranno il gioco con il metodo tradizionale. Vale la pena anche ricordare che Guild Wars 2 sarà disponibile in tre versioni: un'edizione liscia liscia, senza fronzoli; un'edizione Digital Deluxe che contiene cinque goodies virtuali (Chalice of Glory, Tome of Influence, Miniature Rytlock e l'abilità elite Summon Mistfire Wolf) e che costa un po' più della versione standard; infine, un'edizione Collector's Edition costosissima che include però anche parte della colonna sonora di Jeremy Soule (aka mr. Skyrim), un libro di illustrazioni di 112 pagine, una serie di litografie con tanto di cornice per esporle e una miniatura alta 25 centimetri circa del famoso Rytlock Brimstone. Detto questo, il resto è facile: comprate il gioco, installatelo, create un account e giocate. Ma davvero non si paga nulla? Davvero! E come li mantengono i server? Bella domanda. Contribuisce certamente il Gem Store, un negozietto virtuale dove è possibile comprare in "gemme" alcuni oggettini estetici e potenziamenti temporanei. Le gemme si comprano con i soldi del gioco o con i soldi reali, quindi qualcosina ad ArenaNet arriva comunque, in compenso voi non siete obbligati a comprare un bel niente dal Gem Store. 2. Che server scegliere? Questa è una domanda interessante ma solo voi conoscete la risposta. Più o meno. Guild Wars 2 è un MMORPG, questo significa che anche se potete giocare da soli è molto più divertente giocare con altre persone. Quindi sarebbe opportuno scegliere un server popolato, attivo sopratutto nelle vostre ore quotidiane di gioco, e questo significa che non è il caso di crearsi il personaggio su un server popolato principalmente da americani che giocano mentre voi dormite e viceversa. Cercatene uno compatibile con i vostri tempi e le vostre possibilità, fermo restando che se conoscete già qualcuno che comincia a giocare con voi la scelta dovrebbe essere comune, anche se il sistema "guest" vi permette di giocare temporaneamente con chiunque a prescindere dal server di origine. Inoltre, nel caso vi pentiate di aver scelto un certo server, potrete trasferirvi da un server all'altro: all'inizio questo processo sarà gratuito, poi bisognerà pagare una modica cifra in gemme. Per quanto riguarda il Bel Paese, le nostre fonti ninja ci informano che il server scelto dalla stragrande maggioranza degli italiani sarà Fissure of Woe. Ricordatevi una cosa, però: il gioco (per ora?) non è in italiano, la lingua principale è l'inglese e per tradizione se i server non sono dedicati a una precisa comunità è in inglese che è corretto comunicare. Evitate di fare i cafoni parlando di calcio in dialetto nella chat generale: probabilmente non gliene frega niente a nessuno e fareste soltanto la figura degli antipatici. Meglio farsi degli amici, che dei nemici! 3. Che razza scegliere? La razza è l'ultimo dei vostri pensieri. Nessuna ha vantaggi o svantaggi rispetto alle altre, non è che siccome gli Asura sono piccoli e mistici allora sono i più indicati a fare gli Elementalisti o cose del genere. L'unica differenza risiede nelle abilità razziali, ma essendo queste pensate per il PvE e inutilizzabili in PvP non offrono comunque alcun vantaggio tattico. Semmai, è la storia personale del personaggio che differisce di razza in razza: si tratta di una lunga serie di missioni che vi accompagnerà per tutto il gioco, approfondendo la storia del vostro eroe, della razza e del suo posto nel mondo, ma anche le vicende di alcuni personaggi importanti come i membri della ex gilda Lama del Destino. Per comprendere la trama al cento per cento bisognerebbe aver giocato Guild Wars e aver letto anche i due romanzi d'intermezzo, I Fantasmi di Ascalon e La Lama del Destino. Facciamo una breve panoramica: Umani: nel primo Guild Wars era sostanzialmente la razza protagonista, ora ha preso talmente tanti calci nel sedere che è ridotta a un'ombra della sua gloria originale. Hanno contribuito la lunga guerra con i Charr e il simpatico incantesimo Foefire del re di Ascalon, che ha ucciso e condannato a tornare come spettri quasi tutti i suoi sudditi. Comunque, gli Umani svolgono ancora un ruolo cruciale nella storia di Tyria. Il personaggio di spicco è Logan Thackeray, guardia personale della regina Jenna. Norn: praticamente dei giganti, i massicci Norn amano vivere e raccontare le loro avventure, fare festa e ubriacarsi. Sono devoti agli spiriti degli animali e vivono nelle lande più fredde di Tyria. Da qualche tempo devono fare i conti con una fazione rinnegata, i Figli di Svanir, che venera il malefico drago antico Jormag. Eir Stegalkin è l'eroina Norn più famosa del mondo. Charr: feroci e brutali, i Charr hanno messo a ferro e fuoco mezza Tyria, cacciando gli Umani dalle loro stesse terre e radendo al suolo ogni ostacolo. Alla fine si sono dovuti dare una calmata per far fronte ai Charr rinnegati della Legione della Fiamma, devoti ai malvagi Titani. Adesso i Charr cercano di costruire una debole alleanza con le altre razze di Tyria, sopratutto gli Umani. Rytlock Brimstone è l'eroe dei Charr e l'ex migliore amico di Logan. Ex. Asura: prendete i goblin e gli gnomi di "quel gioco là", fondeteli in un'unica razza e otterrete una razza di scienziati che non sono secondi a nessuno quando si parla di magia e tecnologia. Prima vivevano sottoterra, poi il risveglio dei draghi antichi li ha costretti in superficie e ora stanno cercando di ambientarsi in un mondo profondamente più stupido di loro. Zojja è una degli Asura più importanti di Tyria, ex membro della Lama del Destino, che sta cercando di sventare in tutti i modi i piani dell'Inquest, una fazione di Asura malvagi. È anche il personaggio doppiato da Felicia Day. Sylvari: queste piante umanoidi sono la razza più giovane di Tyria, nata da un albero magico alimentato dalle energie positive di due grandi amici i cui insegnamenti hanno tracciato la strada dei Sylvari nel mondo. Alcuni di loro, però, rifiutano questo sentiero di pace e, corrotti da una forza oscura, hanno creato la Corte dell'Incubo. L'intraprendente e dolce Caithe è l'eroina Sylvari che sta cercando di rimettere insieme quello che resta della Lama del Destino. 4. Che professione scegliere? Ta-dan, questa è la domanda più importante. Guild Wars 2 si gioca in modo molto diverso dai tipici MMORPG di stampo fantasy e si nota al primo log-in, quando in barra ci si ritrova due abilità soltanto, mentre le altre otto sono bloccate. Questo perché le prime cinque abilità del giocatore dipendono dalle armi che sta equipaggiando e da quelle acquistate spendendo i punti che si guadagnano aumentando di livello e completando delle quest speciali. E queste abilità cambiano tutte a seconda della professione scelta, per cui un Guerriero armato di spadone a due mani potrà contare su abilità completamente diverse da quelle di un Ipnotizzatore similmente equipaggiato. Le altre cinque abilità sono ancora più peculiari e si dividono in tre categorie: curative, di utilità ed elite. Considerando che non ci sono dei veri e propri "ruoli" in questo gioco, la scelta dovrebbe ricadere precisamente sullo stile di gioco e sulle peculiarità di ogni professione. Facciamo una breve panoramica: Guardiano: indossano armature pesanti ed equipaggiano svariate armi offensive e difensive. Sono la professione jolly che può fare un po' di tutto, le loro abilità però sono perlopiù pensate per controllare i nemici e supportare gli altri giocatori. Dispongono di alcune abilità speciali, chiamate Virtù, con effetti passivi e ad attivazione. Guerriero: sono i signori della battaglia, possono utilizzare praticamente ogni arma da mischia e indossano armature pesanti. Possono anche equipaggiare scudi, fucili e archi. Sono pensati per l'avanguardia ma possono anche supportare il gruppo con i loro stendardi, che possono essere raccolti e utilizzati come armi. Per ogni arma possono utilizzare una sorta di super mossa a tre livelli di potenza. Ingegnere: può equipaggiare meno armi di tutte, in compenso ne possiede molte altre esclusive che rendono la professione incredibilmente versatile. Possono collocare torrette d'attacco e difesa, impugnare lanciafiamme, piazzare bombe e mine, attaccare in mischia con una chiave inglese e debilitare i nemici in mille modi diversi. Elementalista: praticamente i maghi di Tyria, alta potenza distruttiva e vestiti di cartapesta. Per ogni arma non hanno cinque abilità... ma venti, una per ciascuno dei quattro elementi naturali. Armati di bastone e affiliati all'elemento acqua sono i guaritori migliori del gioco. Ipnotizzatore: la professione più bizzarra del gioco, che attacca a distanza con lo spadone a due mani e genera delle illusioni e dei cloni per distrarre e confondere i nemici, distruggendoli come bombe al momento opportuno per applicare degli effetti negativi. Sembra proprio la più difficile da padroneggiare. Esploratore: il perfetto boy-scout che ama e rispetta la natura, infatti può controllare un compagno animale che lo difende e combatte per lui. Indossa armature medie ed è specializzato nel combattimento a distanza, ma non solo. La professione immancabile in ogni MMORPG fantasy con componente "gotta catch'em all": il segreto sta nell'imparare a conoscere ogni animale del gioco. Ladro: un altro classico degli MMORPG, il personaggio subdolo e letale che si muove nell'ombra e rischia la disintegrazione se il giocatore non è un fan sfegatato di Metal Gear Solid. Può utilizzare un sacco di armi e ricorrere a una speciale risorsa che gli permette di accedere a svariate abilità extra. È la professione più dinamica del gioco: non starete mai fermi. Necromante: il fan dei pokémon infernali, la professione che ti fa impazzire a botte di condizioni negative, evocazioni di demoni e magie d'attacco ad area che fanno un male cane. Come se non bastasse, può potenziarsi temporaneamente e trasformarsi in una roba che vien voglia di chiamare l'esorcista. 5. Che fine ha fatto la Sacra Trinità? C'è gente disposta a giurare sulla sua Collector's Edition che non esiste più, ma non è del tutto vero: esistono ancora tank, damage dealer e healer; semmai non esistono più gli archetipi. Non sceglierete la professione in base al suo ruolo nel gruppo, la domanda che dovrete porvi non è "quale professione è più adatta a curare?" perché sostanzialmente possono farlo tutti. Un Elementalista vestito di stracci può perfino diventare più resistente di un Guerriero in armatura pesante, basta scegliere i Tratti giusti, bonus passivi che "specializzano" il personaggio con statistiche e abilità particolari. Ma l'assenza di archetipi non significa che è possibile affrontare le sfide più difficili del gioco senza un minimo di strategia, con un gruppo formato unicamente da damage dealer di cartapesta perché "tanto non servono i tank". I tank servono eccome, ce ne si rende conto nei vari dungeon e quando si affrontano i nemici di tipo Champion che tirano delle mazzate assurde che solo un personaggio appositamente preparato può reggere senza diventare concime in tre nanosecondi. Naturalmente i Tratti possono essere resettati e ridistribuiti, di conseguenza basta giocherellare con le abilità, le armi e i Tratti per trasformare il proprio personaggio ora in un massiccio tank, ora in un guaritore con tutti i crismi, ora in un damage dealer puro. Si tratta in effetti della principale caratteristica di Guild Wars 2, la grande versatilità concessa da "solo" dieci abilità utilizzabili per volta. Non lasciatevi ingannare, insomma: la Sacra Trinità, come si suol dire, c'è ma non si vede. 6. Cosa sono gli eventi dinamici? Gli eventi dinamici sono sostanzialmente le quest di Guild Wars 2, solo che non sono affidate da un gruppetto di PNG inebetiti in un campetto sperduto in mezzo alla giungla a dieci miglia esatte dal precedente. Gli eventi sono... appunto, eventi, spesso ripetibili, che si svolgono automaticamente nel mondo e voi potete partecipare in qualunque momento uccidendo nemici, raccogliendo oggetti e quant'altro sia necessario per contribuire al completamento della missione. Tutti i giocatori che svolgono le stesse operazioni nell'area contribuiscono automaticamente insieme a voi, come se faceste parte di uno stesso gruppo immaginario, e alla fine si viene premiati in base a quanto si è contribuito: nessuno resta a bocca asciutta e tutti ricevono qualcosa. Alcuni eventi sono "dinamici" perché, a seconda dell'esito, si evolvono in altri eventi diversi: un gruppo di orchi potrebbe attaccare un avamposto e se non riuscirete a sconfiggerli entro il tempo limite dovrete riconquistarlo, in caso contrario potreste dover inseguire gli orchi fuggiaschi fin dentro il loro covo per sconfiggere il capo. Esistono svariati tipi di eventi, alcuni in lunghe catene che si concludono con dei super boss giganteschi, altri che non possono essere ripetuti ma che sbloccano mercanti speciali: sono lì fuori, nel mondo, e tutto quello che dovete fare è andarveli a cercare. 7. Che differenza c'è tra PvP e WvWvW? Come da tradizione del franchise, la componente Player Vs. Player è l'anima di Guild Wars 2. Gli sviluppatori hanno infatti bilanciato il gameplay e le professioni attorno al PvP, piuttosto che al PvE, nel tentativo di raggiungere il maggior equilibrio possibile. Le modalità di gioco competitive sono due. Il PvP strutturato non è diverso dai tipici "battleground" che si trovano in qualunque altro MMORPG, ma c'è un barbatrucco: nella lobby di attesa per giocare in PvP vi ritroverete al massimo livello, con tutte le abilità sbloccate e un equipaggiamento di tutto rispetto. Ma come, venti secondi fa non eravate livello 6? Il PvP strutturato è fatto apposta: non solo è possibile provare a piacimento le build ed esercitarsi nella lobby, ma poi si può partecipare a un combattimento a squadre in tre mappe diverse in cui siete sicuri che nessuno vi prenderà a schiaffi perché ha un equipaggiamento migliore del vostro, ma soltanto perché è più bravo o in un team più organizzato. La situazione è decisamente diversa nel World Vs. World Vs. World, un'enorme mappa in cui si affrontano per due settimane tre interi server: lo scopo è conquistare quanta più mappa possibile, invadendo territori e assalendo fortezze. Anche in questo caso il livello del personaggio viene normalizzato, ma non l'equipaggiamento e le abilità che saranno quelli che usate in PvE: sarete quindi spronati a crescere il personaggio comunque e potrete farlo nella mappa WvWvW stessa, piena di eventi, obiettivi e aree da esplorare. Il server che vince ottiene dei bonus e ogni due settimane vengono elaborati nuovi conflitti in base all'esito delle battaglie precedenti. 8. Come funziona l'economia? C'è l'immancabile casa d'aste, qui chiamata Trading Post, con la differenza che è possibile utilizzarla in qualunque momento e in qualsiasi luogo aprendo l'apposita finestra: potrete mettere in vendita tutto quello che volete in un attimo, per ritirare la merce acquistata o il denaro guadagnato dovete però parlare con gli appositi PNG in città. Tramite il pannello Black Lion Trading potrete anche vendere e comprare le gemme con cui acquistare gli oggetti venduti nel Gem Store, per soldi reali o virtuali. Naturalmente all'interno del sistema economico di Tyria avranno grande rilievo anche gli oggetti fabbricabili dai giocatori utilizzando i materiali rilasciati dai mostri o raccolti in giro per il mondo dai canonici punti di risorsa. Si possono imparare e crescere due mestieri per volta e cambiarli in qualsiasi momento senza perdere i progressi compiuti; per ogni mestiere ci sono anche delle ricette segrete da scoprire e gli oggetti possono essere anche potenziati con l'aggiunta di altri materiali particolari. C'è parecchio da fare anche in questo campo, insomma: pur non brillando per originalità, permette di guadagnare punti esperienza extra e finanziare gli upgrade all'account venduti nel Gem Store. 9. C'è un endgame? Praticamente l'intero gioco è una forma di endgame. Una delle cose più interessanti di Guild Wars 2 è il sistema di downscaling che riduce le statistiche del giocatore quando si trova in un'area molto al di sotto del suo livello vero e proprio. In questo modo c'è sempre una sfida a prescindere dal luogo in cui ci si trova, e si possono guadagnare ricompense di livello 80 anche quando ci si dedica a visitare e completare quella zona di livello 10 che avevamo saltato ore prima. Per quanto riguarda il PvE, l'endgame ruota quindi attorno al completamento di ogni evento in ogni mappa, per guadagnare sempre più punti o semplicemente per spirito di avventura, e delle due modalità disponibili per i dungeon: sono otto in totale e per ciascuno di essi ci sono armi e armature esclusive da collezionare e indossare in qualunque momento trasferendo le statistiche del nostro equipaggiamento preferito, praticamente una variante di Gira la Moda. Non ci sono invece i raid-dungeon tipici degli MMO theme-park: i giocatori collaborano in massa per vincere in WvWvW, piuttosto, che poi è il fulcro del gioco e l'endgame vero e proprio. Guild Wars 2 ha una storia interessante, delle belle location e un divertente sistema di quest e dungeon, ma a lungo termine è pensato per chi ama la competizione tra giocatori umani. Chiedetevi se rientrate in questa categoria. 10. Che ruolo hanno le gilde? Chiudiamo questa panoramica con un cenno alle gilde, aggregazioni di giocatori che in un gioco che si chiama Guild Wars 2 non potevano certo mancare. Con l'intero account potete far parte di tutte le gilde che volete ma potrete attivarne e frequentarne soltanto una per volta ed è per quella che guadagnerete punti, aiutandola a svilupparsi: in questo modo i padroni della gilda potranno acquistare dei potenziamenti che renderanno l'esperienza più confortevole e piacevole per tutti loro membri, come una specie di gioco nel gioco. La compagnia in questo genere di videogiochi è tutto: scegliete con attenzione la vostra gilda di riferimento, cercate di capire se l'ambiente vi piace e se avete qualcosa in comune con i vostri compagni. A quel punto il più è fatto: magari non sarà facile padroneggiare subito il sistema di combattimento tutto action o scegliere le abilità e i Tratti giusti fin dall'inizio, ma fortunatamente Guild Wars 2 è un gioco che punta molto sulla socializzazione e sulla fluidità dell'esperienza perciò non dovreste mai incontrare qualcuno che si rifiuti di invitarvi in gruppo o giocare insieme a voi. Ma ovviamente lo incontrerete, ci litigherete e vi manderete a quel paese a vicenda. Poi magari vi ci ritroverete a difendere assieme, da soli, fianco a fianco, l'ultimo bastione del vostro server in WvWvW. Il bello degli MMORPG è anche l'imprevidibilità, come a dire tutta Tyria è paese! A cura di Multiplayer
Intervista agli sviluppatori:

Per quale piattaforma sarà disponibile Guild Wars 2? Guild Wars 2 è stato sviluppato per PC. Ci sarà un canone di abbonamento per Guild Wars 2? No. Come per l’originale Guild Wars, non vi sarà alcun canone mensile da pagare per Guild Wars 2. Si dovrà solo comprare il gioco e giocare online senza dover pagare un canone mensile. Guild Wars 2 sarà un MMO? Si. Guild Wars 2 prevede un massivo mondo persistente online. In cosa sarà diverso Guild Wars 2 dagli altri MMO? Mentre Guild Wars 2 aggiunge una esperienza di mondo persistente, conserva le caratteristiche uniche del gioco originale, compresi la forte narrativa, un importante impiego delle istanze, una filosofia progettuale anti-grind, e un forte sostegno per il gioco competitivo. Avremo delle razze giocabili non-umane in Guild Wars 2? Assolutamente! In aggiunta agli umani, i giocatori saranno in grado di creare, personalizzare e riprodurre una varietà di razze umane non:

  • Charr – Conquistatori di Ascalon, i Charr sono feroci, guerrafondai e sono i nemici storici dell’umanità. Ora, dato che più grandi pericoli minacciano le loro conquiste, le Legioni di Charr e le loro macchine da guerra si preparano per la battaglia.
  • Norn – I Norn sono imponenti abitanti dalle glaciali terre del nord, capaci di tramutarsi in potenti bestie. Spinti via dalla loro terra natia da una forza al di là dell’immaginabile, i Norn si sono stabiliti tra le rovine dei Nani di Cimefredde.
  • Asura – Gli Asura, che una volta vivevano nelle caverne e nei tunnel sotto Tyria, sono una razza avanzata di piccole dimensioni e grande intelletto. Ora che sono risaliti dalle viscere della terra, gli Asura mirano a comandare la superficie del mondo con i loro possenti golem e i loro geniali piani.
  • Sylvari – Non si sa molto dei Sylvari, salvo che sono una razza di esseri appartenenti al mondo vegetale, appena sbocciata nel mondo. I Sylvari sono la più giovane delle razze, legati insieme da un Sogno comune e da uno straordinario potere.
Quante professioni ci saranno in Guild Wars 2? Guild Wars 2 avrà 8 professioni, con stili di gioco e abilità differenti tra loro.

  • Elementalista
  • Guerriero
  • Esploratore
  • Necromante
  • Guardiano
  • Ladro
  • Ingegnere
  • Ipnotizzatore
Come funzionerà la crescita del personaggio? Ci sarà un aumento del level cap? Guild Wars 2 avrà il tipo di avanzamento estensivo del personaggio appropriato ad un mondo persistente-RPG. Il nostro obiettivo è quello di evitare di costringere i giocatori ad un gioco basato sul grind che troppo spesso si accompagna a un elevato level-cap. Inoltre, per lasciare ai giocatori la libertà di giocare assieme, anche se i loro amici sono ad un livello molto più alto (o più in basso), stiamo progettando di realizzare un forte sistema di “Sidekick”, simile a quella utilizzata in City of Heroes ™. Stiamo applicando questa stessa filosofia al gioco competitivo. I giocatori saranno in grado di impegnarsi in un organizzato ed equilibrato PvP (simile al GvG nell’originale Guild Wars), senza prima dover affrontare un livellamento del personaggio, procurarsi un’equipaggiamento e sbloccare abilità. All’interno della zona di PvP organizzato, tutti i personaggi saranno allo stesso livello di potenza e avranno accesso agli stessi equipaggiamenti. Guild Wars 2 potrà essere giocato in solitario? Sì. Volendo, si potrà essere in grado di far progredire il proprio personaggio al massimo livello senza mai entrare un gruppo. La maggior parte dei contenuti saranno progettati in modo da giocare da soli e/o con amici, anche generalmente con meccaniche che portino un aumento di difficoltà quando sono coinvolti più giocatori. Ciò darà ai giocatori la possibilità di affrontare il gioco nel modo che preferiscono. Allo stesso tempo, è importante per la comunità di un MMO unirsi insieme per superare le sfide. Guild Wars 2 sarà caratterizzato da avventure che richiederanno ai giocatori di unire (necessariamente) le forze. Potrò usare il mio personaggio del Guild Wars originale in Guild Wars 2? Guild Wars 2 è un nuovo gioco con differenti professioni e razze, nuove tecnologie, e un gameplay espanso. Non sarà possibile utilizzare direttamente un personaggio del Guild Wars originale. Tuttavia, il nomi dei personaggi in Guild Wars saranno riservati per essere usati in Guild Wars 2. La Galleria dei Ricordi in Guild Wars 2 riconoscerà i risultati ottenuti dai personaggi in Guild Wars e provvederà a dare una ricompensa unica per mostrare gli obiettivi raggiunti. Dal trailer di Guild Wars 2 si direbbe che i Charr abbiano delle pistole. Ci saranno armi da fuoco in Guild Wars 2? Dato che Guild Wars 2 si svolge 250 anni nel futuro rispetto a Guild Wars, abbiamo voluto introdurre nuove tecnologie nel mondo di Tyria. A partire dalla tecnologia mistica degli Asura fino alle macchine da guerra dei Charr, Guild Wars 2 si svolge senza dubbio in una differente era rispettoa quella del gioco originale, e l’avanzamento delle armi e delle macchine riflette questo aspetto. Le armi da fuoco faranno certamente parte dell’equazione — ma con un unico tiro. Le scene acquatiche del video di preview sono veramente interessanti. I giocatori saranno capaci di esplorare le profondità acquatiche? Certamente! Vogliamo rendere l’esplorazione subacquea facile ed eccitante per i giocatori, eliminando alcune delle tradizionali limitazioni dei viaggi.
Lista utenti, Account ID e server:

[TABLE="class: grid, width: 500, align: left"] [TR] [TD]Nome utente[/TD] [TD]Account ID[/TD] [TD]Server[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ja Rule[/TD] [TD]Konn Agrast.5728[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Obi-Five[/TD] [TD]Obi Five Kenobah[/TD] [TD]Fissure of Woe[/TD] [/TR] [TR] [TD]Syn[/TD] [TD]syn.7190[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Johnny Voorhees[/TD] [TD]johnny.5637[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gabrens[/TD] [TD]Gabrean.4157[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Uomo Porchetta[/TD] [TD]PorchettaMan.4561[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]HighLordAkkarin[/TD] [TD]Akkarin.5109[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Lawlietstrife[/TD] [TD]Wintersun.1587[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gunner[/TD] [TD]gunner.8731[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]eijikyashito[/TD] [TD]Neverending war.9278[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Epocq[/TD] [TD]shuya.9503[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]niki_966[/TD] [TD]Niki.2654[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Buttaesca[/TD] [TD]WolFPaiN.3970[/TD] [TD]Fissure of Woe[/TD] [/TR] [TR] [TD]Darkangel ita[/TD] [TD]Darkanima italy.9841[/TD] [TD]Fissure of Woe[/TD] [/TR] [TR] [TD]Akasuna-No-Sasori[/TD] [TD]Gokudera.4572[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]marojy[/TD] [TD]marojy.6431[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]VonDodo[/TD] [TD]LordByron.8369[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]lukas95np[/TD] [TD]Lukas.1305[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Skeil[/TD] [TD]bejujularindeed.6574[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ferra15[/TD] [TD]Ferra.2870[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Il_Pulitore[/TD] [TD]Akiyama Shinichi.7981[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]The_Dreamer[/TD] [TD]Nightmare.5409[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Brustul[/TD] [TD]Morg.7830[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Aoki[/TD] [TD]Aoki.5310[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Worthless[/TD] [TD]Worthless.2875[/TD] [TD]Fissure Of Woe[/TD] [/TR] [TR] [TD]Porro88[/TD] [TD]porro88.2453[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kaname[/TD] [TD]kaname.9243[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]TheMadLieut[/TD] [TD]themadlieut.6530 [/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [TR] [TD]mauflo[/TD] [TD]Artorius.3912[/TD] [TD]Fissure Of Woe[/TD] [/TR] [TR] [TD]sparrow95[/TD] [TD]Desmos.7291[/TD] [TD]Whiteside Ridge[/TD] [/TR] [/TABLE]





 
Ultima modifica da un moderatore:
Mettiamoci anche che non ci sarà abbonamento....

Avevo intenzione di prendere Aion... ma se da qui a diciamo poco tempo spunta fuori GW2 tanto vale aspettare... il primo capitolo mi aveva preso parecchio... ci ho giocato per diversi anni

 
il primo capitolo mi aveva preso parecchio... ci ho giocato per diversi anni
ah si?...nick? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cmq volevo giusto reinstallare il primo capitolo che l'altro giorno mi han chiesto se si riesce a organizzare un viaggetto full al tormento...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ah si?...nick? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
cmq volevo giusto reinstallare il primo capitolo che l'altro giorno mi han chiesto se si riesce a organizzare un viaggetto full al tormento...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hunter Il Grande

Ad ogni modo ho provato a reeinstallare GW e a rigiocarci ma non mi prende proprio!

 
Hunter Il Grande
Ad ogni modo ho provato a reeinstallare GW e a rigiocarci ma non mi prende proprio!
ma a giocare così tanto per manco a me...da anni questo...però se mi chiamano per qualcosa di davvero interessante un giretto lo posso anche fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ho cmq intenzione di tornarci in pinata stabile...per fortuna aggiungerei...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque questo GW2 secondo me si imporrà come re dei MMO (CORPG).

Gli sviluppatori hanno detto che non avrà canone (come il primo), avrà una grafica-next gen, più razze giocabili, nuove classi (il cui numero sarà superiore a tutte quelle dell'1 messe insieme),una trama che si svilupperà a co-op (come l'1) e hanno promesso che sarà MOLTO longeva e molto lunga (addirittura hanno detto più lunga di quella dei 4 GW1 messi insieme, visto che non ci saranno altre campagne, forse qualche espansione), ci saranno ANCHE aree simili a quelle di WoW (dove incontri gli altri giocatori e mostri che spawnano), ma che il gioco si baserà sulle aree private,un gameplay divertente e innovativo come mai, grazie all'inserimento degli assi di gravità, che permetteranno di saltare,nuotare,arrampicarsi,nascondersi per prendere copertura dalle magie,ecc.

Ho dimenticato qualcosa?

EPIC NEWS : Il sito di GW2 raccomanda di iscriversi alla newsletter per partedcipare alla beta del gioco *___*

EDIT : Altre news, i bot non occuperanno posti nel party e ogni giocatore potrà portare 1 bot con se, se il giocatore sceglierà di non portare un bot, riceverà un potenziamento.

Il gioco sfrutterà il DirectX10,il quale NON sarà obbligatorio

Saranno presenti diversi minigiochi nelle coop (come esempio porta "Una fuga da una valanga a cavallo di una slitta" e aggiunge che le musiche sono composte dallo stesso compositore dell'1.

 
Altre news, i bot non occuperanno posti nel party e ogni giocatore potrà portare 1 bot con se, se il giocatore sceglierà di non portare un bot, riceverà un potenziamento.

Il gioco sfrutterà il DirectX10,il quale NON sarà obbligatorio

Saranno presenti diversi minigiochi nelle coop (come esempio porta "Una fuga da una valanga a cavallo di una slitta" e aggiunge che le musiche sono composte dallo stesso compositore dell'1.

Inoltre il livello massimo sarà alzato, forse non ci sarà alcun limite di livello, bensì un sistema che permetterà a giocatori di lvl 1 di affrontare persino giocatori di livello 100.

Il gioco sarà ambientato 250 anni dopo EYE, Tyria sarà sommersa,i draghi si risveglieranno e le isole da PVP saranno interamente sommerse anch'esse. Il PvP si terrà infatti nell'Underworld. La capitale sarà spostata da Arco a "Divinity's Reach" e i nani saranno annientati dai distruttori, mentre Palawa Joko riprenderà il controllo di Elona. Ascalon sarà abbandonata e catturata dai Charr, gli unici umani nei dintorni si barricheranno a "EbonHawke". Dal Rifugio di Ventari nascerà una nuova razza di simil-elfi : i Sylvari. A cantha Kisu sconfigge Luxon e Kurzick e riunisce il continente sotto l'impero.

Questo ed altro sarà spiegato nel libro abbinato al gioco.

In quanto alla newsletter : http://www.guildwars.com/newsletter/subscription/?action=subscribe

In quanto al dragone.... PRIMA NON C'ERA! Il video si avvicina *__*

 
Speriamo bene. :tragic:

Riguardo al livello massimo raggiungibile si sa nulla? (magari un po' più di 20 eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)

Ad ogni modo ho provato a reeinstallare GW e a rigiocarci ma non mi prende proprio!
Idem.

Provato sia con i vecchi pg sia creandone di nuovi ma nulla. :none:

 
azz...mi tocca iscrivermi alla beta...vado a convincere i gildani a fare altrettanto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Speriamo bene. :tragic:
Riguardo al livello massimo raggiungibile si sa nulla? (magari un po' più di 20 eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)

Idem.

Provato sia con i vecchi pg sia creandone di nuovi ma nulla. :none:
Se leggi la notizia ho parlato anche di quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Il livello massimo sarà più alto o sarà completamente tolto,nel qual caso ci sarà un "side-kick" sistem che permetterà a giocatori di livelli differenti di giocare sullo stesso piano, dove l'abilità deciderà il vincitore.

Comunque, qualcuno può postare il link della conf. NcSOFT?

 
ma il primo non era già aggratis?
E' un termine "Gratis" che puo essere frainteso....più che gratis diciamo che non ha il canone mensile.

Non lo aveva il primo e non lo avrà il secondo. Paghi solo il gioco, e le eventuali espansioni

 
Se uso come mezzo di partenza il primo GW credo che questo secondo capitolo sarà il miglior MMORPG mai creato e pi ragazzi è gratis...no ha abbonamento...vuoi mettere?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Oddio guardate!!!
ah cribbio...ero a pranzo...ora stan facendo vedere aion...mi tocca aspettare qualche reportage :Morrisfuma:

 
ah cribbio...ero a pranzo...ora stan facendo vedere aion...mi tocca aspettare qualche reportage :Morrisfuma:
C'era una tipa elyon che volava asd

ODDIO.... è COMPARSA PRIMA UN BANNER NELLO SCHERMO DI PRESENTAZIONE DI AION.. C'ERA SCRITTO GW2 TRILER 12:00 MA NON HO CAPITO QUANDO.... FORSE DOMANI

P.S. scusate il doppio post ma sono alquanto eccitato

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top