PS4 Gwent: The Witcher Card Game

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
finito di scaricare e provato, di certo come nel gioco originale ci passero' sopra mesi e mesi mi sa , ovviamente non ci spendero' una lira che sia una :asd:

 
finito di scaricare e provato, di certo come nel gioco originale ci passero' sopra mesi e mesi mi sa , ovviamente non ci spendero' una lira che sia una :asd:
Perchè ti sembra così ovvio non spenderci una "lira"?

Il gioco è gratuito e fin ora è studiato in modo tale da permetterti di avere tutto senza dover comprare nulla , anche solo per gratitudine , se il gioco ti piace e dovessi giocarci tanto , una lira la si potrebbe pure spendere , dico una è :stema:

Tra l'altro su PS4 è cross play su pc e su XBox e anche cross buy senza necessità di abbonamenti aggiuntivi tipo il Plus.

Non hai mai giocato ad un gioco di carte "vero e proprio" , tipo , che che sò: Magic?

Lì o elemosini i deck in disuso ai tuoi amici o ti compri le carte , c'è poco da fare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè ti sembra così ovvio non spenderci una "lira"?Il gioco è gratuito e fin ora è studiato in modo tale da permetterti di avere tutto senza dover comprare nulla , anche solo per gratitudine , se il gioco ti piace e dovessi giocarci tanto , una lira la si potrebbe pure spendere , dico una è :stema:

Tra l'altro su PS4 è cross play su pc e su XBox e anche cross buy senza necessità di abbonamenti aggiuntivi tipo il Plus.

Non hai mai giocato ad un gioco di carte "vero e proprio" , tipo , che che sò: Magic?

Lì o elemosini i deck in disuso ai tuoi amici o ti compri le carte , c'è poco da fare :asd:
Sono d'accordo....va premiata la qualità, se si spera che venga riproposta. Confido che le campagne di storia siano di qualità e profittevole per gli sviluppatori.

Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk

 
Questo titolo è molto F2P-friendly, non richiede un farm intensivo (18 round vinti per avere le 2 ricompense di 100 e 75 ore, senza contare i GG e quelle intermedie) per crearsi un deck decente, ovvio comprando i kegs si velocizza il processo, in special modo se "sbusti" in modo favorevole.

 
Questo titolo è molto F2P-friendly, non richiede un farm intensivo (18 round vinti per avere le 2 ricompense di 100 e 75 ore, senza contare i GG e quelle intermedie) per crearsi un deck decente, ovvio comprando i kegs si velocizza il processo, in special modo se "sbusti" in modo favorevole.
Premettendo che per adesso farsi un mazzo competitivo per le classificate è davvero molto facile e veloce , se non si vuole spendere molto , spendere male o se non si vuole spendere proprio nulla, nonostante sia di buona norma mai riciclare carte che non si hanno in eccesso , l'importante è concentrarsi su di un archetipo o cmq su un deck ben preciso , così non devi attendere neanche chissà quanto per poterti craftare le carte leggendarie ed epiche che mancano a finirlo.

E' molto importante avere le idee chiare e riporre attenzione , quando si sbusta , su quale carta far ricadere la propria scelta dopo aver visto le prime 4 , se si và a caso non si conclude nulla.

In un giorno mi sono ritrovato con 2000 componenti , soltanto giocando , per dire , in quello stesso giorno mi sono messo su un mazzo "Nani" dal nulla :asd:

(che poi neanche sto usando..:rickds: )

I mazzi che per adesso mi stanno regalando più soddisfazione sono Midrange Dagon , Bran Discard e Spy Nilfgaard adeguatamente modificati secondo il mio modo di giocare.

Il tipo di mazzo che odio di più invece è il Kambi Skellige.

 
finito di scaricare e provato, di certo come nel gioco originale ci passero' sopra mesi e mesi mi sa , ovviamente non ci spendero' una lira che sia una :asd:
E fai bene. Non ci spenderò un centesimo. Poi se è f2p-friendly buon per noi. E' come dovrebbe essere. (Ci vuole poco a farsi un buon deck craftando carte argento e oro che ti servono.)

é un FREE to play e ci gioco gratis quanto mi pare e piace, gratitudine di chè?:asd:Mah.

Personalmente il multi m'interessa relativamente.

Già mi rode che le campagne sp siano a pagamento in un gioco che si definisce free.

Alla fine se il gioco single player mi prende, dopo la prima campagna gratuita, compro quelle, al massimo eh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè ti sembra così ovvio non spenderci una "lira"?Il gioco è gratuito e fin ora è studiato in modo tale da permetterti di avere tutto senza dover comprare nulla , anche solo per gratitudine , se il gioco ti piace e dovessi giocarci tanto , una lira la si potrebbe pure spendere , dico una è :stema:

Tra l'altro su PS4 è cross play su pc e su XBox e anche cross buy senza necessità di abbonamenti aggiuntivi tipo il Plus.

Non hai mai giocato ad un gioco di carte "vero e proprio" , tipo , che che sò: Magic?

Lì o elemosini i deck in disuso ai tuoi amici o ti compri le carte , c'è poco da fare :asd:
veramente ci ho pure speso un sacco di soldi con giochi di carte reali o virtuali che siano :asd:

ma non voglio spendere perche' appunto e' stato annunciato sin dall'inizio come f2p, essere costretti a spendere quindi mi irriterebbe, tutto qui.

gia mi rompe che una parte non sara' f2p

 
preferire il single player al multi in un gioco di carte online resta cmq una cosa abbastanza triste :asd:

- - - Aggiornato - - -

é un FREE to play e ci gioco gratis quanto mi pare e piace, gratitudine di chè?:asd:Mah.
hai pienamente ragione , quando si parla di mercato la gratitudine non c'è per nessuno.

Come al solito mi sono fatto fraintendere.

io volevo dire che secondo me supportare anche con una piccola somma un gioco che per te merita contribuisce a creare una condizione tale che chi lo sviluppa e ci lavora vicino possa mantenere la formula F2P libera dal Pay to win e sempre di altissima qualità.

Poi ovviamente , com'è giusto che sia , c'è chi vuole e chi non vuole.

Personalmente quest'anno , per ora , Gwent è tra i 3 giochi a cui mi sono dedicato di più e non mi è pesato sbustare con soldi reali sullo shop , mi diverte e mi appaga ed il portafoglio non ne risente.

Mi pare meno logico invece il concetto di ovvietà che poni doetro al fatto che è aggratis e allora chissene.. :asd:

 
Non è difficile da capire che il free to play è inerente al multiplayer, mentre il SP è un qualcosa di diverso che si discosterà dal gioco online per modalità, carte come se fosse a conti fatti un Witcher 4. :asd:


 
Ultima modifica da un moderatore:
provato a fare qualche partita online, senza modificare i mazzi iniziali, incredibilmente ne ho vinte 4 su 4 e son arrivato al lv 2 imbattuto , anche se forse solo uno era una schiappa ( stravinto il primo round, ma il secondo cavolo con ok 10 punti di vantaggio, ma con l'avversario che aveva il doppio delle mie carte non l'ho capito il passo ) in ogni caso mi son divertito molto a farlo, confermo che ci passero' una vita sopra, perdipiu' le carte sono davvero tante, da quel che ho contato oltre 1000 ( e ne ho mi pare tipo 170 ) debbo ancora capire bene la modifica ecc.. ma lo faro' con il tempo ( per ora giusto fatto il tutoria di quello, ma non ho mai provato per i fatti miei ) , una cosa invece non ho capito bene, ma coraggio e le altre cose, non ho capito a cosa servono nel gioco ( ok blocco, ok scudi, ma il resto non l'ho capito )

- - - Aggiornato - - -

pero' correggo quelllo che ho detto, diciamo che se la storia costera' poco poco, sara' molto longeva, avra' carte nuove, sara' fatta bene ed ovviamente sara' in italiano, qualche soldino ( appunto poco poco ) piu' avanti si potrebbe pure spendere

 
Ultima modifica:
Sono 500-600 carte al momento, il progetto è di aggiungerne 20 ogni 2 mesi...e tra pochissimo le aggiungono queste 20 nuove :asd:

Il prezzo della campagna SP è bho, penso sarà basso-medio budget (20-30 €), la longevità è sulle 10-15 ore, con numero di dialoghi pari a Hearts of Stone, l'italiano ci sarà (magari anche con il doppiaggio)

 
Per la campagna single player:

doppiaggio totalmente in italiano confermato durante la Gamescom.

Non si sono sbilanciati sul prezzo ma si è intuito che molto probabilmente sarà budget.

Probabilmente ci saranno più espansioni per la campagna single player.

Il comparto sarà più articolato di quello che si pensasse all'inizio.

Da quel poco che sono riuscito a capire io ci sarà proprio una mappa in cui muoversi con locande , carte da sbloccare , mazzi da comporre, ecc , ecc.

Chi ha avuto modo di visionarlo parla di una vera e propria espansione di "The Witcher 3" come dimensioni e durata.

Il multiplayer avrà delle leghe specifiche e si comincerà implementando quella a cui si potrà accedere dai 4200 punti minimi in ranked ma è sicuro che si saranno leghe minori.

Hanno avviato il programma "Gwent Masters":

https://masters.playgwent.com/en/

che comprende una serie di tornei che vanno da "Open" (25000 dollari in palio) a "World Masters" (250000 dollari in palio)

Dà parte mia c'è tanto hype e sono certo che sia ben riposto.

Alcune novità verranno già implementate poco dopo il 27 , quindi tra 4 giorni , quando finirà la stagione competitiva.

Ci saranno nuove funzionalità social tra cui probabilmente una chat.

Conto di chiudere la stagione al rank 20 , solo per questo otterrei come ricompensa 950 componenti , 650 polvere e ben 19 barili aggratis :asd:

 
ma un buon sito dove vedere qualche lista di mazzi?

 
ma non sono un pò pochine 20 carte ogni 2 mesi? Intendi dire 20 carte a fazione , forse??
]
No in totale, aggiungi anche che Gcg é ancora in beta, ancora in cambiamento (nuova patch: gold taggertabili) quindi i rossi lavorano ancora sul cuore del gioco :stema: Aggiungere 100/120 carte ogni 2 mesi é assurdamente complesso

 
ma un buon sito dove vedere qualche lista di mazzi?
ma perche' andare nei siti se vai direttamente nel gioco e ti dice tutte le carte che hai e che non hai di ogni fazione/tipo

 
ma perche' andare nei siti se vai direttamente nel gioco e ti dice tutte le carte che hai e che non hai di ogni fazione/tipo
come spunto per creare mazzi le cui carte abbiano forte sinergia tra loro o che si basino su strategie / combo particolari.

In genere i mazzi riportati su sti siti sono quelli utilizzati dai giocatori in top 500 o ai tornei , quindi teoricamente utili , se usati nel modo corretto , per affrontare il meta del momento.

Se vedi , spesso , oltre allo schema delle carte c'è anche una spiegazione di come utilizzarle.

E' un buon metodo anche per capire contro che tipologia di mazzo stai giocando ed una volta appresi un pochino di archetipi affrontare in modo efficace o addirittura prevenire le strategie dell'avversario.

E' un metodo utile anche solo per decidere su quali carte puntare quando sbusti.

Personalmente il primo mazzo che mi sono fatto con cognizione di causa è ancora quello che mi diverte di più utilizzare però è indubbio che , una volta provati altri mazzi , magari quelli in Tier1 si riesca ad essere generalmente più competitivi.

Poi dipende molto anche dal matchup se il tuo mazzo , per quanto forte , dovesse venire a scontrarsi contro un mazzo particolarmente adatto a counterarlo , non c'è moltissimo da fare e magari si spera in un errore dell'avversario.

Se controlli , su Gwentleman adesso c'è un mazzo Skellige al primo posto , io ne ho utilizzato una variante che non è presente su quel sito e mi ha divertito molto , ma fino a solo qualche giorno fà tutta la Tier1 era composta da mazzi Mostri. Dagon Midrange in particolare è molto divertente da usare!

Per me , in definitiva , resta una cosa molto divertente per imparare nuove strategie alle quali magari non avrei pensato.

Fortunatamente per ora Gwent sembra essere uno di quei giochi di carte in cui il fattore fortuna non conta tanto per cui il mazzo te lo devi strutturare in modo tale da sapere esattamente cosa vuoi ottenere con esso e fare in modo da pescarti le carte giuste al momento giusto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io stavo utilizzando (giochicchiato poco su pc) un mazzo Nilfgaard con Tibor che è tipo illegale :morris82:

Spero lo nerferanno o qualcosa di simile perché non ha senso una carta oro che entra con 23 di atk al secondo/terzo round :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io stavo utilizzando (giochicchiato poco su pc) un mazzo Nilfgaard con Tibor che è tipo illegale :morris82:
Spero lo nerferanno o qualcosa di simile perché non ha senso una carta oro che entra con 23 di atk al secondo/terzo round :asd:
A me và benone anche se la lasciano così. basta aspettarselo (e puntualmente te lo ritrovi sulla board :asd: )

Come scrivevo anche più su invece a me dà un pò fastidio il "Kambi" , il primo paio di volte che l'ho visto ci sono rimasto veramente male :rickds:

I primi 2 round ti potenzi a dovere Hjalmar e fai in modo da pescare tutte le tue carte oro ed all'ultimo round butti giù kambi e dopo 3 turni cancelli tutto quello che c'è sulla board tranne le carte oro di entrambi i giocatori. L'unico pro è che kambi genera Hamdell nella metà campo dell'avversario che è anch'esso una carta oro da 16 punti ma fidati che a quel punto saranno pochini :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non ho capito male con la prossima patch le carte oro saranno targettabili, quindi immagino che molte verranno nerfate di riflesso cmq :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top