PS4 Gwent: The Witcher Card Game

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
se ho capito bene aggiungeranno alla carta un simboletto che sta ad indicare che quella carta non è targhettabile.

Mi sembra di aver capito che come le oro potranno essere targhettate , altre carte , come ad esempio Nithral (7 punti , adesso gelo infligge 3 danni) , che è argento , non sarà targhettabile..

 
Non è difficile da capire che il free to play è inerente al multiplayer, mentre il SP è un qualcosa di diverso che si discosterà dal gioco online per modalità, carte come se fosse a conti fatti un Witcher 4. :asd:


LOL 30 euro? Sarebbe troppo. Anche visti i loro standard e a come ci hanno abituato in TW3. Credo 9.99, massimo massimo 14.99 a campagna (ogni campagna si focalizzerà su una fazione, questa prima campagna è su Nilfgaard) Per 10-15 ore di gioco (di carte) ci stà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma qualcuno mi fa capire cose come coraggio a cosa servono?
Coraggio attiva l'abilità della carta se l'avversario stà vincendo il round quando la posizioni in campo.

Comunque é spiegato tutto nelle finestra di pop-up.

- - - Aggiornato - - -

Fanno anche tornei dove si vincono soldi. Pensassero ad equilibrare meglio il tutto, (che nerfino il giusto e potenzino quello che devono potenziare, di solito fanno il contrario...) c'è ancora lavoro da fare.

Io oramai l'ho messo in pausa da un mese, quando (se) lo riprenderò avrò in pratica un gioco nuovo. Speriamo che le nuove modifiche non inficino troppo la strategia del mio mazzo (non mi piace cambiare spesso il deck...)e che le carte nuove mi tornino utili.

- - - Aggiornato - - -

Tra i primi 8 c'è pure un italiano

DH6sb2tWAAEVjti.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
LOL 30 euro? Sarebbe troppo. Anche visti i loro standard e a come ci hanno abituato in TW3. Credo 9.99, massimo massimo 14.99 a campagna (ogni campagna si focalizzerà su una fazione, questa prima campagna è su Nilfgaard) Per 10-15 ore di gioco (di carte) ci stà.
io ovviamente mi auguro costi il meno possibile ma da come l'hanno descritta le varie testate di settore si tratta di campagne belle corpose , col personaggio che si muove su di una mappa , con ambienti di gioco , enigmi ambientali , segreti e carte sbloccabili solo giocandoci , con tanto di scelte multiple , cutscenes e finali alternativi.

Adesso non ricordo quanto costano le "campagne" di hearthstone , ma se non ricordo male di più di 14,99 e stiamo parlando di 2 modalità che contenutisticamente sono estremamente differenti , con la bilancia che punta enormemente di più verso Gwent , da questo punto di vista.

L'hanno descritto come una sorta di RPG adventure con i combattimenti a suon di partite di Gwent! :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche lei è free to play?
photo.jpg%20


DH5yWufXsAE0l53.jpg


- - - Aggiornato - - -

io ovviamente mi auguro costi il meno possibile ma da come l'hanno descritta le varie testate di settore si tratta di campagne belle corpose , col personaggio che si muove su di una mappa , con ambienti di gioco , enigmi ambientali , segreti e carte sbloccabili solo giocandoci , con tanto di scelte multiple , cutscenes e finali alternativi.
Anche in Blood and wine il pg si muove sulla mappa:pffs: Costava 19.99.

30 euro per ogni campagna mi sembra un'esagerazione. Oh, però se ci tenete, figuratevi...:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Coraggio attiva l'abilità della carta se l'avversario stà vincendo il round quando la posizioni in campo.Comunque é spiegato tutto nelle finestra di pop-up.

- - - Aggiornato - - -

Fanno anche tornei dove si vincono soldi. Pensassero ad equilibrare meglio il tutto, (che nerfino il giusto e potenzino quello che devono potenziare, di solito fanno il contrario...) c'è ancora lavoro da fare.

Io oramai l'ho messo in pausa da un mese, quando (se) lo riprenderò avrò in pratica un gioco nuovo. Speriamo che le nuove modifiche non inficino troppo la strategia del mio mazzo (non mi piace cambiare spesso il deck...)e che le carte nuove mi tornino utili.

- - - Aggiornato - - -

Tra i primi 8 c'è pure un italiano

DH6sb2tWAAEVjti.jpg
non ho capito, in ogni caso guardero' meglio le descrizioni perche' appunto non ho capito le abilita' aggiuntive non classiche tio appunto coraggio, ma pure altre anche perche' mentre giochi non te lo spiega ( e non so nel tutorial mi pare non ci sia nulla l riguardo

 
ah , questo cambia tutto , non lo sapevo.

Non ci crederai ma per me Gwent e The Wither sono 2 cose separate.

Io ho giusto il 2 , tra l'altro preso in "Enhanced edition" , giocato una decina di ore e scaffalato.

A me piace solamente il gioco di carte :asd:

PS: mi sà che òa tipa sia da prendere a parte tramite DLC , anche lei segue la politica dei CDP?? :predicatore:

 
io ovviamente mi auguro costi il meno possibile ma da come l'hanno descritta le varie testate di settore si tratta di campagne belle corpose , col personaggio che si muove su di una mappa , con ambienti di gioco , enigmi ambientali , segreti e carte sbloccabili solo giocandoci , con tanto di scelte multiple , cutscenes e finali alternativi.
Adesso non ricordo quanto costano le "campagne" di hearthstone , ma se non ricordo male di più di 14,99 e stiamo parlando di 2 modalità che contenutisticamente sono estremamente differenti , con la bilancia che punta enormemente di più verso Gwent , da questo punto di vista.

L'hanno descritto come una sorta di RPG adventure con i combattimenti a suon di partite di Gwent! :morris82:
Con 30 euro ti portavi a casa HoS e B&W.;)

Per questo dico che 30 euro è troppo. Per gli standard di Cd Projekt. Poi oh, se costano sul serio più di 20 euro, rimangono lì dove sono, per quanto mi riguarda. Se ne parla quando costano 5 o 10 euro massimo.

 
30 e' troppo, ma non penso li piazzeranno manco a 10€ per il giochetto degli sconti

 
ah , questo cambia tutto , non lo sapevo.Non ci crederai ma per me Gwent e The Wither sono 2 cose separate.

Io ho giusto il 2 , tra l'altro preso in "Enhanced edition" , giocato una decina di ore e scaffalato.

A me piace solamente il gioco di carte :asd:

PS: mi sà che òa tipa sia da prendere a parte tramite DLC , anche lei segue la politica dei CDP?? :predicatore:
Per esempio HoS son 20 ore di gioco, costava 9.99. E parliamo di un' espansione (che a contenuti fà impallidire pure alcuni giochi completi da 60 euro), di un gioco rpg vero e proprio (non di un gioco comunque ''secondario'' e con grafica isometrica):asd: Poi non metto in dubbio che saranno curate ecc. Ho visto qualche spezzone in un trailer, e mi basta avanza quello che ho visto per dire che varranno i soldi che spenderò...ma non certo 30 euro...

Io scommetto che le singole campagne le piazzano tra i 4.99 e i 9.99. :sisi:

- - - Aggiornato - - -

30 e' troppo, ma non penso li piazzeranno manco a 10€ per il giochetto degli sconti
Per me 10 euro e il massimo, visto i precedenti. Guarda, ci starei pure a 14, con un pò di sforzo.

Alla fine sarebbero comunque 50 euro di campagne single player. (partendo dal presupposto che faranno 5 campagne storia, una per ogni fazione.) Pure più di HoS e B&W messi assieme. Non credo che abbia richesto molto più lavoro di quelle due espansioni. Leggo 10 ore di gioco la prima campagna. Con 10 ore in HoS non son arrivato manco a metà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i giochi di carte online seguono politiche differenti rispetto altri tipi di giochi perchè le carte che sblocchi hanno un valore economico che influisce sulla creazione dei mazzi e su tutta la parte competitiva , che poi è la preponderante.

Non lo voglio aprire adesso "Hearthstone" , ma io comprai n'espansione in single player: erano una serie d'incontri legati da pochi banalissimi dialoghi e mi pare che la pagai una 20ina d'euro.

Se 2 bustine di Gwent shoppate , spè che controllo che ho la Play accesa , costano 3 euro e3 nel single player ti fanno trovare carte che non sono neanche disponibili tramite crafting o shop , fidati che la campagna può arrivarsi a 29,99. Ovviemente , ripeto , io spero sempre per il prezzo più basso possibile , non sono impazzito.

Anche su una testata concorrente affermavano che probabilmente il prezzo grosso modo sarebbe stato quello , ma si trattava di pareri..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio parere si basa su quello che ho giocato in precedenza. Il prezzo lo baso sui contenuti effettivi che andrò a giocare. Se una sola campagna di Gwent costa 30 euro, rimane li dove. Ma molto tranquillamente. Più di 100 euro per tutte le campagne, scherziamo?:asd:

Piuttosto vado a farmi altre 50 ore (solo il primo percorso) con B&W preso a 19.99. (anzi 17 con lo sconto pre-order) Che dal quel giorno in poi rimane il mio metro di paragone per tutte le espansioni...

Poi se una singola campagna del Gwent ha più contenuti di un' intera espansione di TW3. Ok. Anzi, gli stessi contenuti di HoS e B&W messi assieme, perchè ripeto, il prezzo totale delle espansioni era quello. 30 euro.

- - - Aggiornato - - -

Che poi a dirla tutta non mi scandalizzerebbe nemmeno costassero 30 euro l'una. C'è chi vende costumini a 4.99... (e se continuano a farlo qualcuno comprerà...)figuratevi, dico solo che mi sorprenderebbe... alla luce dei precedenti di Cd Projekt.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io oramai l'ho messo in pausa da un mese, quando (se) lo riprenderò avrò in pratica un gioco nuovo. Speriamo che le nuove modifiche non inficino troppo la strategia del mio mazzo (non mi piace cambiare spesso il deck...)e che le carte nuove mi tornino utili.
Ti dò un parere personale, nei giochi di carte collezionabili il meta cambia di continuo perchè chi li sviluppa ha grande interesse nel mantenere la community attiva , quindi cercando di annoiarla il meno possibile con continui buff e nerf ecc ecc , e per creare nell' untente la necessità di non potersi fossilizzare su di un unico mazzo.

Il meta cambia di continuo per crearti la necessità di cambiare mazzi di continuo.

Già di per sè è molto difficile rankare in un gioco di carte online con un unico mazzo perchè quello che trovi a rank 15 non è quello che trovi a rank 20 , figurati poi col procedere delle stagioni.

Per non parlare dei ban delle carte man mano che escono nuove espansioni , esiste in ogni gioco di carte da sempre.

Tornando al discorso single player , secondo me la prima campagna costerà 19,99! :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora lo pubblicassero come un altro gioco:asd:
Comunque quella sopra dovrebbe essere la prima campagna, che è gratis, no? Oppure quella gratis è solo la ''storia tutorial''?

LOL 30 euro? Sarebbe troppo. Anche visti i loro standard e a come ci hanno abituato in TW3. Credo 9.99, massimo massimo 14.99 a campagna (ogni campagna si focalizzerà su una fazione, questa prima campagna è su Nilfgaard) Per 10-15 ore di gioco (di carte) ci stà.
Se fossero solo su PC (aka GoG) lo farebbero anche, ma visto che devono pubblicare anche su altre piattaforme e con i loro tempi di update, conviene tenere un unico gioco. Semplicemente vanno a coprire varie fasce di consumatori: chi vuole giocare a caso, chi in modo competitivo e chi è interessato alla storia.

La campagna di Meve di Liria e Rivia (Northen Realms) non è quella gratis, quella free penso sarà quella con Geralt, con durata molto contenuta. Sul prezzo, ho sparato a caso :asd:

Di tornei ne faranno tantissimi, ora hanno anche l'affiliazione agli eSports, e ci sarà il sistema di punti legato ai posizionamenti in tornei ufficiali e non (stile Gwentlmen). Il montepremi del primo torneo CDPR era di 100k :asd:

 
mappate oggi mi han massacrato, ok un livello sopra il mio, ma davvero non avevo speranze, uno addirittura penso con il mazzo mostri ha fatto oltre 50 punti al primo round, e nel secondo ha cominciato con mi pare 25 essendo rimasta una carta in campo e la seconda che ha giocato era da 15 :morristend:

per di piu' non so se ci fossero dei problemi ai server, ma oggi non mi ha fatto comperare nessun barile, mi ha dato sempre errore :bah!:

 
io non sto riscontrando alcun problema con i server , strano.

I mazzi Mostri che fanno tanti punti sono facili da counterare , più difficile gestire i mazzi con i Nani + resistenze varie e Skellige che si potenziano nel cimitero a dismisura..

I mazzi Mostri basati sui Foglet ed ancora di più i Consume non sono un grandissimo problema , fidati ;)

 
io non sto riscontrando alcun problema con i server , strano.I mazzi Mostri che fanno tanti punti sono facili da counterare , più difficile gestire i mazzi con i Nani + resistenze varie e Skellige che si potenziano nel cimitero a dismisura..

I mazzi Mostri basati sui Foglet ed ancora di più i Consume non sono un grandissimo problema , fidati ;)
a non so, sono ancora all'inizio, debbo capire un sacco di cose e preparare mazzi deceni ( ma mi servono pure le carte ) es. il mio primo mazzo ho capito dopo 4/5 partite incontrando gente piu' brava e con mazzi migliori, che era sbilanciatissimo sulle carte magia ed avevo poche carte di bronzo ( in pratica tipo meta' mazzo erano pozioni, magie di potenziamento o attacco e tempo )

cmq non so che mazzo era quello del mio avversario, uccideva spesso le sue carte e poi richiamava le altre e si rinforzavano quelle in gioco , vedo pero' e questo mi fa molto piacere che ci sono tanti mazzi e tante maniere o strategie di gioco

 
a non so, sono ancora all'inizio, debbo capire un sacco di cose e preparare mazzi deceni ( ma mi servono pure le carte ) es. il mio primo mazzo ho capito dopo 4/5 partite incontrando gente piu' brava e con mazzi migliori, che era sbilanciatissimo sulle carte magia ed avevo poche carte di bronzo ( in pratica tipo meta' mazzo erano pozioni, magie di potenziamento o attacco e tempo ) cmq non so che mazzo era quello del mio avversario, uccideva spesso le sue carte e poi richiamava le altre e si rinforzavano quelle in gioco , vedo pero' e questo mi fa molto piacere che ci sono tanti mazzi e tante maniere o strategie di gioco
Generalmente i mazzi funzionano meglio se composti dal numero minimo di carte consentito , quindi 25 carte , non una di più , salvo casi rari.

Assicurati di avere il numero massimo consentito di carte oro ed argento ed ovviamente fai in modo che le carte siano in sinergia tra loro; devi cercare di avere sempre almeno un'azione realmente utile.

Cerca , quando possibile , di essere in vantaggio sul numero di carte da giocare.

Tendi a risparmiare le tue risorse il più possibile.

Molto probabilmente il mazzo di cui parli era questo:

http://gwentlemen.com/consume-monsters/

al primo round tende a piazzare Arachas tramite i Behemoth e costantemente consumarli , assieme alle uova (che a quel punto non generano più 1 ma 5) , con i Vran Warriors.

Al round successivo , se ha consumato le carte di cui sopra , generalmente butta 3 Nekker.

Nel mezzo cerca di ottenere resistenza col pipstrello per il round successivo oppure succhiare punti vita dal tuo mazzo.

Se è questo il mazzo , fidati che è assai prevedibile!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top