One/Series Halo Infinite | SG: 9.0 | S5: Reckoning disponibile |

Pubblicità
Io la trovo la classica mappa eccessivamente complicata e piena di ostacoli naturali tipica di 343i che effettivamente ha un modo di costruire mappe e spazi che proprio non mi vanno giù. La mappa di per sé è anche piuttosto estesa ma l'eccessiva presenza di ostacoli naturali e conformazioni rocciose le danno sempre un senso di chiuso, che viene alleviato notevolmente solo grazie al rampino. Per intenderci, un bello e ampio spazio pianeggiante ad ora non ne ho visti e sarebbero stati utili per sfruttare meglio i veicoli o farne sezioni dedicate per gli stessi (altro tallone d'achille di 343i).

Sul discorso landa desolata o mancanza di punti di interesse, dipende molto dalla zona della mappa. Alcune presentano strutture e grotte nascoste e sono interessanti da visitare, altre zone invece sono molto vuote.
 
Questo discorso ha 0 senso, essendo il mondo di gioco costruito attorno alle possibilità del rampino, è come dire "super Mario odyssey fa schifo se non lanci cappy"
Ma che stai a dire :asd:
Non c'è nulla di pensato per il rampino se non il rubare un veicolo o qualche collezionabile in cima alle torri, sono semplicemente aree sandbox con diversi appigli che ci permettono di compiere belle cose ma di "pensato" come i platform N non c'è assolutamente nulla. E' talmente pieno di chiaro scuri questo Halo che credere sia stato pensato attorno al rampino e non semplicemente ottimizzato in alcuni suoi punti per farlo risplendere fa sorridere :asd:
Post automatically merged:

Non volevo essere brutale, quindi ti ringrazio :sisi:
Vabbè ma a me sta divertendo molto, alla fine conta quello, ma che sia un prodotto raffazzonato è molto evidente (e per inciso, non avevo aspettative, quindi quest'ultimo punto non tange minimamente, lo prendo per quel che è mi ci diverto).
 
Ma che stai a dire :asd:
Non c'è nulla di pensato per il rampino se non il rubare un veicolo o qualche collezionabile in cima alle torri, sono semplicemente aree sandbox con diversi appigli che ci permettono di compiere belle cose ma di "pensato" come i platform N non c'è assolutamente nulla. E' talmente pieno di chiaro scuri questo Halo che credere sia stato pensato attorno al rampino e non semplicemente ottimizzato in alcuni suoi punti per farlo risplendere fa sorridere :asd:
Post automatically merged:


Vabbè ma a me sta divertendo molto, alla fine conta quello, ma che sia un prodotto raffazzonato è molto evidente.
Come al solito dico Z e capisci 0, intendo dire non puoi prescindere dalla meccanica principale e dire che senza quella il gioco è piatto altrimenti facciamo così con ogni gioco e si "rompe". Tra l'altro proprio l'unica cosa veramente studiata è proprio il rampino + la fisica del gioco, altrimenti col razzo che potevi andare ovunque.
 
Sul discorso mappe aggiungo che si nota molto anche nel multiplayer. Mappe come Coagulazione e Valhalla sono un lontano ricordo ormai. Erano mappe più "semplici" ma le preferisco di gran lunga alle mappe BTB di Infinite che presentano lo stesso difetto che dicevo poco sopra.

Edit: il discorso di Samus in realtà per me ha senso. È chiaro che il level design gira intorno al gameplay. In Halo 5 le missioni della campagna ruotavano attorno alla meccanica dei Thruster e dell'arrampicata. Qui è chiaro che molto gira anche intorno al rampino anche se insisto sul fatto che è anche una roba targata 343i perché anche in Halo 4 che aveva un gameplay simile ai vecchi Halo, le mappe presentavano il medesimo "difetto" o quantomeno a me non piace questa eccessiva presenza di "ostacoli" :asd:
 
Ultima modifica:
Ma che stai a dire :asd:
Non c'è nulla di pensato per il rampino se non il rubare un veicolo o qualche collezionabile in cima alle torri, sono semplicemente aree sandbox con diversi appigli che ci permettono di compiere belle cose ma di "pensato" come i platform N non c'è assolutamente nulla. E' talmente pieno di chiaro scuri questo Halo che credere sia stato pensato attorno al rampino e non semplicemente ottimizzato in alcuni suoi punti per farlo risplendere fa sorridere :asd:
Post automatically merged:


Vabbè ma a me sta divertendo molto, alla fine conta quello, ma che sia un prodotto raffazzonato è molto evidente (e per inciso, non avevo aspettative, quindi quest'ultimo punto non tange minimamente, lo prendo per quel che è mi ci diverto).
Anch'io mi sto divertendo, sennò l'avrei già lasciato lì :sisi:
Però non so, mi puzza di gioco che ha delle mancanze sostanziose, soprattutto per essere il big dei big Microsoft.
 
Come al solito dico Z e capisci 0, intendo dire non puoi prescindere dalla meccanica principale e dire che senza quella il gioco è piatto altrimenti facciamo così con ogni gioco e si "rompe".
Ho capito benissimo, ma il rampino non è minimamente una meccanica su cui costruire attorno, ma più un cheat che renderebbe pure il level design di GTA3 divertente. Ma il level design di GTA3 è valido? No.

I poteri di Cappy sono invece così particolari che per forza di cosa ci costruisci attorno un level design dedicato.
 
A parte che come dice Samus escludere dall'equazione il rampino lo trovo disonesto intellettualmente dal momento che è un elemento fondamentale, lo si ha da subito e non è consumabile.
Io trovo la mappa invece incredibilmente stimolante, ci sono diverse belle idee ed è sempre diversa, anche se gli assets e il bioma possono sembrare non aiutare.
Ho trovato diverse zone arena che reputo bellissime, oltre che dei gran begli scorci che mi hanno sorpreso nonostante la monotonia dell'ambientazione.
La mappa secondo è stata studiata molto bene e mi sono perso diverse ore nelle zone limite o sui monti dove, oltre a cercare di capire se si poteva arrivare, ho trovato diverse chicche (e pure nemici).

Io la trovo la classica mappa eccessivamente complicata e piena di ostacoli naturali tipica di 343i che effettivamente ha un modo di costruire mappe e spazi che proprio non mi vanno giù. La mappa di per sé è anche piuttosto estesa ma l'eccessiva presenza di ostacoli naturali e conformazioni rocciose le danno sempre un senso di chiuso, che viene alleviato notevolmente solo grazie al rampino. Per intenderci, un bello e ampio spazio pianeggiante ad ora non ne ho visti e sarebbero stati utili per sfruttare meglio i veicoli o farne sezioni dedicate per gli stessi (altro tallone d'achille di 343i).

Ecco, questa è una critica molto interessante.
La penso come te, infatti ogni volta prendo un veicolo e dura 2 minuti perchè molte zone sono impervie a tal punto non poterci andare su un mezzo e questo me li fa sentire inutili.
Alle basi ho sbloccato lo scorpion e non so nemmeno se lo userò mai: lento e scomodo da utilizzare per girare la mappa.

E a riguardo ci infilo un'altra critica che avevo già accennato, cioè la mancanza di scontri tra veicoli.
Vado a prendere Halo 3 che secondo me è il titolo che ha avuto un'eccellenza a riguardo.
Livelli come l'Arca e l'autostrada di Tsavo che offrivano dei grandi scontri con i veicoli non esistono. Lo trovo assurdo in un open world. Come assurdo è anche il fatto che manchino veicoli banished che possano portare più nemici alieni, come lo spectre di Halo 2 o il veicolo brute di cui mi sfugge il nome di Halo 3.
Quanto sarebbe bello ad esempio fare una sfida Warthog e armieri contro corrispettivi alieni?

Ho visto pochi Banished a bordo dei veicoli e sempre singolarmente ed isolati, mai in gruppo o con sezioni dedicate.
Un vero grande peccato, si è capito che 343 non è in grado di ricreare quegli scontri ma speravo in un tentativo in una open-map per lo meno.
 
Ultima modifica:
Ho capito benissimo, ma il rampino non è minimamente una meccanica su cui costruire attorno, ma più un cheat che renderebbe pure il level design di GTA3 divertente. Ma il level design di GTA3 è valido? No.

I poteri di Cappy sono invece così particolari che per forza di cosa ci costruisci attorno un level design dedicato.
Quindi secondo te questi hanno letteralmente ambientato tutto il gioco sull'unica parte rotta di Zeta halo per farti usare i "cheat" :rickds: mica perché è istintivo per i giocatori salire se hanno un rampino a disposizione. :rickds:
Post automatically merged:

A parte che come dice Samus escludere dall'equazione il rampino lo trovo disonesto intellettualmente dal momento che è un elemento fondamentale, lo si ha da subito e non è consumabile.
Io trovo la mappe invece imcredibilmente stimolante, ci sono diverse belle idee ed è sempre diversa, anche se gli assets e il bioma può sembrare non aiutare.
Ho trovato diverse zone arena che reputo bellissime, oltre che dei gran begli scorci che mi hanno sorpreso nonostante la monotonia dell'ambientazione.
La mappa secondo è stata studiata molto bene e mi sono perso diverse ore nelle zone limite o sui monti dove, oltre a cercare di capire se si poteva arrivare, ho trovato diverse chicche (e pure nemici).



Ecco, questa è una critica molto interessante.
La penso come te, infatti ogni volta prendo un veicolo e dura 2 minuti perchè molte zone sono impervie a tal punto non poterci andare su un mezzo e questo me li fa sentire inutili.
Alle basi ho sbloccato lo scorpion e non so nemmeno se lo userò mai: lento e scomodo da utilizzare per girare la mappa.

E a riguardo ci infilo un'altra critica che avevo già accennato, cioè la mancanza di scontri tra veicoli.
Vado a prendere Halo 3 che secondo me è il titolo che ha avuto un eccellenza a riguardo.
Livelli come l'Arca e l'autostrada di Tsavo che offrivano dei grandi scontri con I veicoli non esistono. Lo trovo assurdo in un opem world. Come assurdo è anche il fatto che manchino veicoli banished che possano portare più nemici alieni, come lo spectre di Halo 2 o il veicolo brute di cui mi sfugge il nome di Halo 3.
Quanto sarebbe bello ad esempio fare una sfida Warthog e armieri contro corrispettivi alieni?

Ho visto pochi Banished a bordo dei veicoli e sempre singolarmente ed isolati, mai in gruppo o con sezioni dedicate.
Un vero grande peccato, si è capito che 343 non è in grado di ricreare quegli scontri ma speravo in un tentativo in una open-map per lo meno.
Ecco queste sono critiche sensate, apparte il classico motorino dei brute, sarebbe stato interessante vederne altri, tipo un carro a tema, o un veicolo volante o perché no, poter salire e poter rubare un Phantom.
 
Ecco, questa è una critica molto interessante.
La penso come te, infatti ogni volta prendo un veicolo e dura 2 minuti perchè molte zone sono impervie a tal punto non poterci andare su un mezzo e questo me li fa sentire inutili.
Alle basi ho sbloccato lo scorpion e non so nemmeno se lo userò mai: lento e scomodo da utilizzare per girare la mappa.

E a riguardo ci infilo un'altra critica che avevo già accennato, cioè la mancanza di scontri tra veicoli.
Vado a prendere Halo 3 che secondo me è il titolo che ha avuto un eccellenza a riguardo.
Livelli come l'Arca e l'autostrada di Tsavo che offrivano dei grandi scontri con I veicoli non esistono. Lo trovo assurdo in un opem world. Come assurdo è anche il fatto che manchino veicoli banished che possano portare più nemici alieni, come lo spectre di Halo 2 o il veicolo brute di cui mi sfugge il nome di Halo 3.
Quanto sarebbe bello ad esempio fare una sfida Warthog e armieri contro corrispettivi alieni?

Ho visto pochi Banished a bordo dei veicoli e sempre singolarmente ed isolati, mai in gruppo o con sezioni dedicate.
Un vero grande peccato, si è capito che 343 non è in grado di ricreare quegli scontri ma speravo in un tentativo in una open-map per lo meno.
QUOTO col sangue. Sono ancora a meno di metà della storia credo e spero che magari andando avanti la situazione migliori, ma credo sia solo una speranza che presto andrà a farsi benedire :asd:. Posso anche sopravvivere alla mancanza di varietà del bioma, ma una bella sezione sui veicoli come hai ben detto stile Arca, autostrada di Tsavo o la missione I Covenant che a ripensarci oggi mi scende ancora la lacrimuccia (mongoose, Warthog, Hornet, Scorpion e infine battaglione contro gli Scarab). In 2 Halo (forse 3,ancora non lo so) non sono riusciti a ricreare una situazione del genere. E in questo Halo la vedo difficile visto che non si riescono a fare più di 100 metri senza trovare un ostacolo. Lo scorpion ho provato a prenderlo ma per via dei percorsi snervanti l'ho abbandonato subito :asd:. Hai un ampio OW, metti uno spazio più aperto, infilaci 3 ghost, 4 Wraith, qualche chopper e dall'altro lato un po di mezzi UNSC ed era fatta. E invece per ora, sottolineo per ora (magari mi smentiscono più avanti ma temo di no) niente di tutto ciò.
 
L'unica cosa che mi sta dispiacendo dell'Open World è l'assenza di una storia per le secondarie. Bello (a livello di gameplay) salvare i marine e distruggere le basi ma avrei preferito anche un maggior contesto.
 
I veicoli sono inutili se si vuole raggiungere una zona :asd:

Hanno messo proprio il rampino per non lavorare sulla mappa :ahsisi:
 
Ho visto pochi Banished a bordo dei veicoli e sempre singolarmente ed isolati, mai in gruppo o con sezioni dedicate.
Una sezione c'è ma purtroppo è molto piccola :badboy:
Mi sa comunque che il problema resta l'hardware di One S
Post automatically merged:

Io comunque la mappa la trovo ben fatta: se vai in giro trovi postazioni da ricognizione abbandonate, le basi Banished hanno più vie d'ingresso, con grotte nascoste ecc. In giro trovi torri di propaganda, qualche avamposto così ecc. Il rampino poi riduce i tempi morti
 
Una sezione c'è ma purtroppo è molto piccola :badboy:
Mi sa comunque che il problema resta l'hardware di One S
Ma non so se l'enemy counter cambia da versione a versione, ma in certe basi il numero di nemici è piuttosto elevato. Secondo me non è ingestibile come situazione uno spazio meno intricato ma riempito maggiormente di veicoli. È proprio una scelta loro secondo me.

Edit 1: come libertà di approccio concordo, le basi hanno diversi punti per essere attaccate, diversi ingressi ecc. E anche girovagando, tolte alcune zone piuttosto vuote, è facile imbattersi in piccole strutture dei precursori, grotte da esplorare ecc. Come dicevo, non mi piace che è eccessivamente intricata con eccessivi ostacoli. Avrei preferito una certa alternanza con zone più "semplici" magari anche più vuote (ma come dicevo da sfruttare per qualche battaglia con i mezzi che so)
 
Ultima modifica:
Si ragazzi, ce ne vuole per dire che ha un bel level design, è una mappa che sembra fatta con un editor amatoriale (strutture banali, punti di interesse assenti, per nulla coesa), è il rampino che per fortuna stravolge tutto perchè applicato alla fisica su ogni singolo oggetto (e con l'assenza dei danni da caduta) ti permette di fare cose bellissime e "ti scordi" del percorso creato dai designer. Ma se provate a giocare senza rampino, come un normale fps, è un disastro.
La mappa invece mi sembra bella coesa, anzi. Ed essendo contenuta non stai nemmeno troppo tempo a romperti le palle andando in giro. L'unico appunto che farei in questo momento è sugli accampamenti, che non sono poi così diversi, anche visivamente proprio. Si nota una certa ripetitività. Poi ok il rampino, ma non è che sostituisce i veicoli
 
Aggiungo come difetto, la disintegrazione dei Phantom. In Halo 3 era un piacere tirarli giù e vedere i rottami. Qua finiscono in un'altra dimensione :asd:
 
Ma non so se l'enemy counter cambia da versione a versione, ma in certe basi il numero di nemici è piuttosto elevato. Secondo me non è ingestibile come situazione uno spazio meno intricato ma riempito maggiormente di veicoli. È proprio una scelta loro secondo me.

Esatto, io penso stia tutto nell'incapacità di creare certi contesti.

L'hardware di One S non vedo come possa centrare dal momento che non è che devono infilarci 50 veicoli eh.
In Halo 3 su Xbox360 nel livello La Tempesta c'era lo scontro epico nell'arena con diversi mongoose con il passeggero con bazooka, warthog, diversi ghost che a ripetizione entravano nell'arena, chopper, wraith e scarab.
Vedere cose del genere è oramai un miraggio.
E io devo pensare che non si riesca a ricreare una situazione simile?
Purtroppo è da Halo 4 che la situazione è questa e con Halo Infinite nemmeno ci hanno provato (negli scorsi almeno il tentativo c'era, con risultati quasi decenti in Halo 5).
Peccato.

Vedere quei 2 ghost buttati lì così negli scontri tra truppe, quasi fossero una variante di un nemico, mi mette un magone.
 
Ultima modifica:
L'hardware è l'ultimo dei problemi.
Semplicemente hanno dei grossi limiti.

Continuo a non capire l'utilità del sensore di rivelazione, in una zona mi dice che ci sono 4 casse con abilità, sto da 3 ore girando usando il sensore, ma non trovo nulla. :badboy:

Ho già potenziato al massimo il rampino, voglio fare lo stesso con lo scudo e poi non me ne frega più, perchè mi fa rabbia solo provarci.
 
L'hardware è l'ultimo dei problemi.
Semplicemente hanno dei grossi limiti.

Continuo a non capire l'utilità del sensore di rivelazione, in una zona mi dice che ci sono 4 casse con abilità, sto da 3 ore girando usando il sensore, ma non trovo nulla. :badboy:

Ho già potenziato al massimo il rampino, voglio fare lo stesso con lo scudo e poi non me ne frega più, perchè mi fa rabbia solo provarci.

Cioè?
Il sensore di rilevazione è un'abilità specifica (d-pad freccia destra equipaggiamento e poi freccia sotto) ed ha il solo scopo di individuare i nemici.
È potenziabile.

Lo scanner è invece quello che ti permette di vedere armi, log etc. ma non è potenziabile (tasto d-pad freccia sotto).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top