Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A seguito di un crash non mi parte più Windows e prima di formattarlo stavo pensando di comprare un SSD. Conviene comprarlo oggi? Va bene se prendo direttamente uno da 128GB o punto in alto?

La mia paura più grande è la loro durata di vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
A seguito di un crash non mi parte più Windows e prima di formattarlo stavo pensando di comprare un SSD. Conviene comprarlo oggi? Va bene se prendo direttamente uno da 128GB o punto in alto? La mia paura più grande è la loro durata di vita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Oramai l'SSD non è più quello di 4/5 anni fa e non lo sono neppure i costi.

Io ti consiglio l'acquisto perché fa veramente la differenza per OS e applicazioni. Meno per i giochi.

Un SSD da 120Gb va mediamente dai 60 ai 80€. Potresti puntare anche un po' più in alto con un 250Gb. Quello di Samsung, ovvero l'840 Evo costa circa 105/115€. Poi devi sapere tu l'utilizzo che ne fai, quante applicazioni ecc.

Diciamo che ora come ora rapporto prezzo/prestazioni un 250Gb come SSD ci sta come acquisto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per la durata ti dico che non ci sono problemi, ora sul nuovo pc ho un Samsung Evo 840 da 250Gb ma sulla precedente configurazione avevo un Corsair 120Gb tutt'ora in vita (4 anni).

 
Ultima modifica:
Oramai l'SSD non è più quello di 4/5 anni fa e non lo sono neppure i costi.Io ti consiglio l'acquisto perché fa veramente la differenza per OS e applicazioni. Meno per i giochi.

Un SSD da 120Gb va mediamente dai 60 ai 80€. Potresti puntare anche un po' più in alto con un 250Gb. Quello di Samsung, ovvero l'840 Evo costa circa 105/115€. Poi devi sapere tu l'utilizzo che ne fai, quante applicazioni ecc.

Diciamo che ora come ora rapporto prezzo/prestazioni un 250Gb come SSD ci sta come acquisto!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per la durata ti dico che non ci sono problemi, ora sul nuovo pc ho un Samsung Evo 840 da 250Gb ma sulla precedente configurazione avevo un Corsair 120Gb tutt'ora in vita (4 anni).
Controllavo che amazon vende l'850 Pro da 128 gb a 100 euro, a quanto pare usano un tipo di celle che durano molto di più. Considerando che ci installo solo windows e qualche programma (tipo firefox/chrome e qualche driver) potrebbe essere un ottimo acquisto...

 
Ho fatto una scansione con HDDGURU e mi dice questo:

Model: Hitachi HDS721010CLA332

Firmware: JP4OA39C

Serial: JP2921HQ0PN82A

LBA: 1953525168

Report By: HDDScan for Windows version 3.1

Report Date: 22/11/2014 21:00:01

[TABLE=width: 100%]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center][/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]Num[/TD]

[TD=width: 30%, bgcolor: white, align: center]Attribute Name[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]Value[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]Worst[/TD]

[TD=width: 40%, bgcolor: white, align: center]Raw(hex)[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]Threshold[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]green[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]001[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Raw Read Error Rate[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]084[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]084[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000033-014E[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]016[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]002[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Throughput performance[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]132[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]132[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-006E[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]054[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]003[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Spin Up Time[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]126[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]126[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]0006011D-013A[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]024[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]004[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Start/Stop Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-09EC[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]red[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]005[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Reallocation Sector Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]001[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]001[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-06D1[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]005[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]green[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]007[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Seek Error Rate[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0000[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]067[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]008[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Seek time Perfomance[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]132[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]132[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0022[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]020[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]009[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]PowerOn Hours Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]098[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]098[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-45CE[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]010[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Spin Retry Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0000[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]060[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]012[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Device Power Cycle Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-08BB[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]192[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Power-off retract count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]098[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]098[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0A5E[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]193[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Load/unload cycle count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]098[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]098[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0A5E[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]\\[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]194[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]HDA Temperature[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]200[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]200[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]30 C[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]yellow[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]196[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Reallocation Event Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]007[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]007[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0748[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]yellow[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]197[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Current Pending Sector Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]095[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]095[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-010F[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]yellow[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]198[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]Uncorrectable Sector Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]100[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0001[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]green[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]199[/TD]

[TD=width: 50%, bgcolor: white]UltraDMA CRC Error Count[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]200[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]200[/TD]

[TD=width: 10%, bgcolor: white, align: center]00000000-0000[/TD]

[TD=width: 7%, bgcolor: white, align: center]000[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Cosa vuol dire\devo fare?

 
Ultima modifica:
Hai dei settori danneggiati che non è più possibile utilizzare e sono stati riallocati. Se ti da problemi ti consiglio di fare un backup e sostituirlo prima che sia troppo tardi, poi lo puoi usare lo stesso per conservare dati non importanti.

 
Salve, ho comprato un Hard Disk esterno da 1TB della TrekStor 3 mesi fa. Oggi ha smesso di funzionare, l'ho collegato al pc e alla tv ma niente, il disco gira ma la luce non si accende e il dispositivo non viene letto.

Ho intenzione di portarlo dove l'ho acquistato e farmelo sostituire visto che ho la garanzia.

Volevo sapere se c'è un modo per recuperare i dati all'interno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, ho comprato un Hard Disk esterno da 1TB della TrekStor 3 mesi fa. Oggi ha smesso di funzionare, l'ho collegato al pc e alla tv ma niente, il disco gira ma la luce non si accende e il dispositivo non viene letto.Ho intenzione di portarlo dove l'ho acquistato e farmelo sostituire visto che ho la garanzia.

Volevo sapere se c'è un modo per recuperare i dati all'interno.
Prova a smontarlo e collegarlo direttamente alla main, così vedi se ti da problemi ed eventualmente recuperi tutti i dati.

Prendete Seagate e Western Digital che danno meno problemi di tutti in %. Risparmiare qualche euro per poi perdere tutti i dati non è una mossa furba!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Prova a smontarlo e collegarlo direttamente alla main, così vedi se ti da problemi ed eventualmente recuperi tutti i dati.
Prendete Seagate e Western Digital che danno meno problemi di tutti in %. Risparmiare qualche euro per poi perdere tutti i dati non è una mossa furba!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma se lo smonto non perdo la garanzia? Così dopo se non funziona lo prendo al **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi l'ho preso perché era in offerta, altrimenti non avrei mai comprato un HDD esterno.

Che poi ora ho controllato e ci sono prezzi su Amazon inferiori a quanto l'ho pagato, vaff.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma se lo smonto non perdo la garanzia? Così dopo se non funziona lo prendo al **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifChe poi l'ho preso perché era in offerta, altrimenti non avrei mai comprato un HDD esterno.

Che poi ora ho controllato e ci sono prezzi su Amazon inferiori a quanto l'ho pagato, vaff.
Basta che guardi eventuali sigilli. Il disco che hai dovrebbe avere solo 2 viti e una volta svitate dovresti sfilare la scocca.

 
Ripristino file system hard disk

Salve a tutti,

Chiedo scusa se questa è la sezione sbagliata o esiste già un topic apposito, mi servirebbe sapere se esiste un programma che permette il ripristino del file system di un hd da 2,5 (quello dei laptop per capirci) e quale sarebbe il migliore da usare per ripristinare il file system dell'hard disk di una ps3... sempre se sia possibile :bah!:

Grazie in anticipo!

 
Salve, ho comprato un Hard Disk esterno da 1TB della TrekStor 3 mesi fa. Oggi ha smesso di funzionare, l'ho collegato al pc e alla tv ma niente, il disco gira ma la luce non si accende e il dispositivo non viene letto.Ho intenzione di portarlo dove l'ho acquistato e farmelo sostituire visto che ho la garanzia.

Volevo sapere se c'è un modo per recuperare i dati all'interno.
Estrailo dal box e prova a collegarlo direttamente al PC. Occhio ad eventuali sigilli sulle viti

 
Estrailo dal box e prova a collegarlo direttamente al PC. Occhio ad eventuali sigilli sulle viti
Viti non ce ne sono, probabilmente ce n'è una dietro l'adesivo col codice a barre. Che faccio, posso aprire?

 
Salve a tutti,
Chiedo scusa se questa è la sezione sbagliata o esiste già un topic apposito, mi servirebbe sapere se esiste un programma che permette il ripristino del file system di un hd da 2,5 (quello dei laptop per capirci) e quale sarebbe il migliore da usare per ripristinare il file system dell'hard disk di una ps3... sempre se sia possibile :bah!:

Grazie in anticipo!
Cosa intenti per ripristino del filesystem? Formattarlo forse? Non ti interessano i dati che potresti avere?

 
Viti non ce ne sono, probabilmente ce n'è una dietro l'adesivo col codice a barre. Che faccio, posso aprire?
Che modello è precisamente?! TrekStor ha 4 modelli di HDD esterni. In ogni caso su tutti ho visto che hanno 2 viti ai lati. Solo che non sono viti normali, per aprirli ti serve un multiuso torsen.

 
Che modello è precisamente?! TrekStor ha 4 modelli di HDD esterni. In ogni caso su tutti ho visto che hanno 2 viti ai lati. Solo che non sono viti normali, per aprirli ti serve un multiuso torsen.
Questo.

Comunque non sarebbe un problema, ce l'ho il torx, ma come ho detto non ci sono viti visibili, quindi presumo che si trovi dietro il codice a barre.

 
Cosa intenti per ripristino del filesystem? Formattarlo forse? Non ti interessano i dati che potresti avere?
No no, mi interessano proprio i dati invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png praticamente durante l'installazione di un nuovo firmware il file system del disco fisso si è in qualche modo danneggiato e non mi permette l'accesso al menu XMB della ps3 e cercando su internet ho scoperto un programma che si chiama hdd regenerator che permette di riparare il file system danneggiato mantenendo tutti i dati salvati all'interno del disco fisso, tuttavia il programma è a pagamento e quindi chiedevo se c'è qualche programma free che fa la stessa funzione

 
No no, mi interessano proprio i dati invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png praticamente durante l'installazione di un nuovo firmware il file system del disco fisso si è in qualche modo danneggiato e non mi permette l'accesso al menu XMB della ps3 e cercando su internet ho scoperto un programma che si chiama hdd regenerator che permette di riparare il file system danneggiato mantenendo tutti i dati salvati all'interno del disco fisso, tuttavia il programma è a pagamento e quindi chiedevo se c'è qualche programma free che fa la stessa funzione
In ogni caso una volta che togli l'HDD dalla PS3 per recuperare i dati, quando lo reinserisci la macchina te lo formatta direttamente!

Prova questo invece. Da console spenta collega il pad con il cavo e poi tieni premuto sul tasto accensione (quello della PS3) per 5 secondi e poi lo rilasci. Dovrebbe o partire in automatico l'aggiornamento del file system o comunque uscire a monitor 3 operazioni possibili, di cui una è il ripristino!

 
Ultima modifica:
In ogni caso una volta che togli l'HDD dalla PS3 per recuperare i dati, quando lo reinserisci la macchina te lo formatta direttamente!
Prova questo invece. Da console spenta collega il pad con il cavo e poi tieni premuto sul tasto accensione (quello della PS3) per 5 secondi e poi lo rilasci. Dovrebbe o partire in automatico l'aggiornamento del file system o comunque uscire a monitor 3 operazioni possibili, di cui una è il ripristino!
Grazie della risposta, ci ho già provato ;p ti spiego un attimo meglio la mia situazione, forse risulterà più chiaro il problema e la soluzione che cerco: mercoledì ho scaricato l'aggiornamento 4.66 del firmware della ps3 ed è andato tutto liscio; durante l'installazione del fw è successo qualcosa che non so e la ps3 mi ha comunicato che a causa di un errore l'installazione va ripetuta, quindi la consolle si riavvia e riparte l'aggiornamento, ma stesso problema, arriva al 90% dell'installazione, la console si spegne e riparte di nuovo a installare l'aggiornamento senza successo e avanti così, per l'eternità; ho provato quindi ad aggiornare tramite usb accedendo al safe mode (che dovrebbe essere la procedura che dici tu) ma non c'era verso, il sistema ripartiva sempre e comunque ad installare l'aggiornamento del fw finché non ho avuto un'idea geniale; ho tolto l'hard disk da 250 gb e rimesso su quello da 120 originale che montava la ps3 quando l'ho comprata, mai usato perché l'ho subito sostituito e in questo modo sono riuscito ad accedere ai menu del safe mode, ma qualsiasi opzione scegliessi (mi sembra ce ne siano 5 o 6) il sistema mi diceva che si era verificato un errore grave e non riuscivo ad andare oltre. Ho riprovato il giorno dopo e stavolta l'installazione del firmware è avvenuta con successo utilizzando l'hard disk da 120 gb originale e la ps3 è partita mandandomi al menu della XMB. Dopo di che ho smontato e reinstallato l'hard disk da 250 gb credendo che una volta installato il fw fossi a posto e in effetti ora il nuovo fw è installato e non mi da problemi... solo che il sistema mi dice che il file system dell'hard disk è danneggiato che sarà ripristinato, e il ripristino funziona fino al 18% dopodiché la percentuale rallenta e dopo cinque ore la consolle si riavvia dicendomi che il file system è danneggiato e che verrà ripristinato e così via, di nuovo, per l'eternità.

In sintesi, io non voglio recuperare i dati e metterli su un nuovo hard disk, vorrei ripristinare quello vecchio da 250 gb in modo da poterlo riutilizzare e quindi presumo che se tento il ripristino del file system da pc collegandolo tramite un cavo USB-SATA (che già possiedo) e usando un programma apposito, io possa tornare ad utilizzare l'hard disk.

Scusate se mi sono dilungato tanto (è servito anche come valvola di sfogo per una situazione che mi sta facendo esasperare, quattro anni di salvataggi!!), ma sto tentando di tutto per riavere questo diavolo di hard disk e se qualcuno è a conoscenza di un programma che ripristina i settori danneggiati del file system, mi farebbe una grossa cortesia se me lo comunicasse.

Grazie a tutti in anticipo!

 
Grazie della risposta, ci ho già provato ;p ti spiego un attimo meglio la mia situazione, forse risulterà più chiaro il problema e la soluzione che cerco: mercoledì ho scaricato l'aggiornamento 4.66 del firmware della ps3 ed è andato tutto liscio; durante l'installazione del fw è successo qualcosa che non so e la ps3 mi ha comunicato che a causa di un errore l'installazione va ripetuta, quindi la consolle si riavvia e riparte l'aggiornamento, ma stesso problema, arriva al 90% dell'installazione, la console si spegne e riparte di nuovo a installare l'aggiornamento senza successo e avanti così, per l'eternità; ho provato quindi ad aggiornare tramite usb accedendo al safe mode (che dovrebbe essere la procedura che dici tu) ma non c'era verso, il sistema ripartiva sempre e comunque ad installare l'aggiornamento del fw finché non ho avuto un'idea geniale; ho tolto l'hard disk da 250 gb e rimesso su quello da 120 originale che montava la ps3 quando l'ho comprata, mai usato perché l'ho subito sostituito e in questo modo sono riuscito ad accedere ai menu del safe mode, ma qualsiasi opzione scegliessi (mi sembra ce ne siano 5 o 6) il sistema mi diceva che si era verificato un errore grave e non riuscivo ad andare oltre. Ho riprovato il giorno dopo e stavolta l'installazione del firmware è avvenuta con successo utilizzando l'hard disk da 120 gb originale e la ps3 è partita mandandomi al menu della XMB. Dopo di che ho smontato e reinstallato l'hard disk da 250 gb credendo che una volta installato il fw fossi a posto e in effetti ora il nuovo fw è installato e non mi da problemi... solo che il sistema mi dice che il file system dell'hard disk è danneggiato che sarà ripristinato, e il ripristino funziona fino al 18% dopodiché la percentuale rallenta e dopo cinque ore la consolle si riavvia dicendomi che il file system è danneggiato e che verrà ripristinato e così via, di nuovo, per l'eternità.In sintesi, io non voglio recuperare i dati e metterli su un nuovo hard disk, vorrei ripristinare quello vecchio da 250 gb in modo da poterlo riutilizzare e quindi presumo che se tento il ripristino del file system da pc collegandolo tramite un cavo USB-SATA (che già possiedo) e usando un programma apposito, io possa tornare ad utilizzare l'hard disk.

Scusate se mi sono dilungato tanto (è servito anche come valvola di sfogo per una situazione che mi sta facendo esasperare, quattro anni di salvataggi!!), ma sto tentando di tutto per riavere questo diavolo di hard disk e se qualcuno è a conoscenza di un programma che ripristina i settori danneggiati del file system, mi farebbe una grossa cortesia se me lo comunicasse.

Grazie a tutti in anticipo!
Per riutilizzare l'HDD non è un problema. Lo colleghi al pc direttamente e lo formatti. Poi lo inserisci nella console e fai l'aggiornamento. Ma i dati mi sa che non li recuperi più!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top