Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
meno male :fiore:   mi sa che cambio case con un airflow decente così finisco di sentire i continui scoppiettii di pop corn

 
meno male :fiore:   mi sa che cambio case con un airflow decente così finisco di sentire i continui scoppiettii di pop corn
Sì ma, a meno che non hai un tappo totalmente sigillato (tipo alcuni preassemblati da supermercato), non è che puoi aspettarti miracoli. 

 
Ragazzi ho una curiosità, ho il SO su ssd e ho un HDD per storage e tutto il resto. Nelle impostazioni di risparmio energia ho di default che il disco rigido viene "disattivato" dopo 20 minuti di inattività. Dato che mi dà fastidio sentire ogni tot il rumore del disco che si avvia stavo pensando di aumentare il limite di inattività. Da qui la mia curiosità: ma per la salute di un HDD è peggio il continuo arresto/avvio o è peggio il funzionamento ininterrotto (come se fosse il disco primario, ad esempio)?

 
Ultima modifica:
tutti gli HDD tendono ad essere dei carri armati,   non sono queste cose che minacciano la vita di un HDD.

 
Ragazzi ho una curiosità, ho il SO su ssd e ho un HDD per storage e tutto il resto. Nelle impostazioni di risparmio energia ho di default che il disco rigido viene "disattivato" dopo 20 minuti di inattività. Dato che mi dà fastidio sentire ogni tot il rumore del disco che si avvia stavo pensando di aumentare il limite di inattività. Da qui la mia curiosità: ma per la salute di un HDD è peggio il continuo arresto/avvio o è peggio il funzionamento ininterrotto (come se fosse il disco primario, ad esempio)?
gli hdd sono fatti per girare di continuo quindi meglio non esagerare con i cicli di spin up/down. Non dovrebbe succedere niente in ogni caso però è sempre una roba meccanica e a me non piace farli accende e spegnere di continuo, su un portatile potrebbe avere senso per risparmiare watt, per un fisso meno.

 
Conoscete un programma per formattare più hdd simultaneamente?

Ho parecchi dischi da formattare, e farne uno alla volta è da spararsi, posso montare più pc ma comunque è un metodo troppo lento, avete qualche suggerimento?

Vorrei montare anche 3 hdd su un pc e cancellare tutti insieme  :unsisi:

Al momento uso diskpart da cmd

 
Ultima modifica da un moderatore:
Usa la formattazione veloce

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Non sapevo dove scriverlo quindi lo faccio qui. È possibile formattare una chiavetta in NTFS (da Fat32) senza perdere i dati? La procedura via cmd va bene? 

 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi. domanda sulle marche di SSD. per un SSD 2.5 per laptop è vivamente consigliata samsung o posso anche prendere un crucial?

 
Ciao ragazzi. domanda sulle marche di SSD. per un SSD 2.5 per laptop è vivamente consigliata samsung o posso anche prendere un crucial?
qualsiasi ssd da 2.5pollici sata, anche crucial va bene preferibilmente la serie mx e non bx

 
L'SSD esterno sandisk extreme da 500GB lo vedo a 115 euro ora; è stato a molto meno in passato o è un prezzo giusto?

 
L'SSD esterno sandisk extreme da 500GB lo vedo a 115 euro ora; è stato a molto meno in passato o è un prezzo giusto?
84,99 il 2 Dicembre scorso

Si parlava di un aumento del costo delle memorie nand nel corso del 2020, quindi non so se lo potrai trovare a meno in futuro.

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk

 
Raga vorrei formattare il mio ssd dove è installato il sistema operativo per porerlo poi rivendere come faccio? Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo colleghi come disco esterno o secondario, poi su questo pc ---> tasto destro ---> formatta

 
lo colleghi come disco esterno o secondario, poi su questo pc ---> tasto destro ---> formatta
Grazie intanto
ti parlo da niubbo
come fa a partire il sistema devo installare il so su un altro hd?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
beh si, dovresti avere un altro hdd/ssd su cui installare windows.  ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top